Seguici sui social

Politica

Tajani “Putin è molto aggressivo, ma non colpirà la Nato”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “In questo momento dobbiamo essere fermi nella difesa del diritto internazionale e determinati a dare all’Ucraina tutti gli aiuti possibili, ma la fermezza non significa fare fughe in avanti. E’ un grosso errore dividersi. Non comprendo quindi le dichiarazioni di Macron, forse dettate dalla campagna elettorale per le Europee. Lunedì ci sarà il consiglio dei ministri degli Esteri Ue, parleremo del Medio Oriente e dell’Ucraina e l’Europa dovrà essere unita. Se qualcuno ha un’idea, meglio parlarne con tutti e trovare una sintesi”. Lo afferma il ministro degli esteri Antonio Tajani in una intervista al “Quotidiano Nazionale” che poi smentisce un intervento diretto della Nato: “Ma figurarsi, in ambito Nato non se ne è mai parlato. Nessun impegno diretto è la linea condivisa da tutti”. Quindi alle voci che parlano del fatto che in Ucraina ci sarebbero da tempo soldati di Paesi Nato, aggiunge: “Io questo non lo so, ma dobbiamo assolutamente lavorare per distinguere i piani dell’aiuto militare da quella del coinvolgimento diretto E non a caso abbiamo deciso di non fare entrare l’Ucraina nella Nato fino a che il conflitto con la Russia sarà in corso”. Sulla possibilità che Putin attacchi un Paese Nato, e sul conseguente invio di truppe italine a difenderlo, dice: “Mi auguro che questo non accada, non credo che Putin voglia attaccare un Paese della Nato. E’ molto aggressivo ma sa anche lui che sarebbe un errore gravissimo e ritengo che non lo farà”. Tajani, poi, conferma la necessità di una difesa europea” “Bisogna accelerare i tempi, e già l’operazione Aspides è un passo in avanti, così come è un passo in avanti il piano presentato dalla presidente Von der Leyen. La difesa europea sarà per noi di Forza italia e per il PPE un punto essenziale, a maggiore ragion alla luce delle mosse russe. E servirà anche per far contare di più l’Europa all’interno della Nato”. Tornando a Putin che sarà riconfermato presidente dalle edizioni di oggi, Tajani si augura un presidente russo più propenso al dialogo: “”Io mi auguro che alla fine prevalga il buonsenso. Non credo che Putin abbia interesse a prolungare indefinitamente una guerra così costosa in termini di vittime e sforzo economico. Credo che alla fine debba prevalere il buonsenso e ci si debba sedere attorno ad un tavolo. Noi lavoriamo per quello”.

foto: Agenzia Fotogramma

(ITALPRESS).

Advertisement

Politica

Schlein “Pd in piazza per la legge contro l’omobilesbotransfobia”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Bisogna tenere l’attenzione ancora più alta perché si permette per legge di vietare i pride. Ci sono costanti discriminazioni delle persone Lgbtqia+, purtroppo sia in Italia che in Europa. Anzi, l’Italia nelle classifiche è molto bassa rispetto al riconoscimento e alla promozione dei diritti Lgbtqia+. Per questi motivi il Partito democratico in questa giornata internazionale contro l’omofobia e la transfobia sarà in piazza con le associazioni a Roma per manifestare e dare tutto il nostro supporto per continuare a insistere che serva una legge contro l’omobilesbotransfobia in Italia, come quella che la destra che oggi governa ha voluto affossare. Serve il matrimonio egualitario e serve riconoscere anche i diritti delle figlie e dei figli delle coppie omogenitoriali”. Così la segretaria del Pd, Elly Schlein, a margine di un incontro presso l’Acli di Villanuova sul Clisi in provincia di Brescia.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Politica

Crosetto “Governo affianco del popolo palestinese, giusto manifestare”

Pubblicato

-

TORINO (ITALPRESS) – “Penso che a un Salone del libro e della cultura tutti debbano poter parlare, nessuno ha l’autorità morale di decidere chi sta zitto e chi può parlare. Arrivando qui mi hanno detto di non passare davanti allo stand Rai perché c’erano manifestanti pro Palestina, io ci sono passato perché non vedo nulla di male, nè a passare nè a manifestare”.

Così il ministro della Difesa, Guido Crosetto, riguardo a qualche contestazione ricevuta da un gruppo di persone durante il Salone Internazionale del Libro a Torino.

“Dovrebbero ricordarsi però che in questi giorni, come in tanti altri giorni, decine di bambini palestinesi sono arrivati in Italia grazie al Ministero della Difesa, così come gli aiuti umanitari continuano ad arrivare anche quando c’è la guerra, anche quando cadono le bombe israeliane in quei territori grazie agli uomini e alle donne della Difesa, che il primo ospedale arrivato quando è scoppiata la guerra è stato quello a bordo della nave Vulcano mandato dalla Difesa italiana – ha aggiunto CrosettoCi sono molti motivi per cui non essere orgogliosi di questo Paese, ma in questa bruttissima guerra c’è una posizione italiana di cui dovremmo essere fieri, quella di essere senza se e senza ma a fianco della popolazione palestinese, donne, uomini e bambini che hanno subito una violenza che non meritavano. Ho sempre distinto tra il destino della Palestina e il ruolo di Hamas, che sono due cose diverse, continuo a sperare che prima o poi nasca uno stato palestinese dove possano vivere in pace milioni di palestinesi che lo meritano”.

– Foto IPA Agency –

Advertisement

(ITALPRESS)

Leggi tutto

Politica

Mattarella per la giornata contro l’omofobia “Costruire una società più coesa”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Trentacinque anni fa l’Organizzazione Mondiale della Sanità decise di rimuovere l’omosessualità dall’elenco delle malattie mentali, ponendo così fine a una classificazione insensata e segnando l’inizio di un cambiamento culturale e sociale sulla strada della pari dignità dei cittadini. I dati più recenti dell’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali ci ricordano tuttavia che il cammino da percorrere contro le discriminazioni è ancora lungo. Troppe persone sono ancora vittime di episodi di bullismo a causa del proprio orientamento sessuale, di violenze, spesso consumate nel silenzio degli ambienti familiari, vivono nel timore di poter essere se stessi. Contrastare ogni forma di emarginazione è un dovere sancito dalla Costituzione, rafforzato dagli impegni assunti dall’Italia a livello internazionale. Un principio che deve vivere nella realtà quotidiana, patrimonio comune che deve vedere il coinvolgimento attivo, consapevole e responsabile di ciascuno”.

Lo dice il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata Internazionale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia. “Il tema della Giornata odierna – il potere delle comunità – richiama al valore del vivere insieme, con rispetto. Una comunità inclusiva sa di dover proteggere le differenze per costruire una società più giusta e più coesa, ampliando così la libertà di tutti” conclude Mattarella.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.