Seguici sui social

Politica

Meloni “La riforma del premierato riguarda il futuro della Nazione”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Vedo una sinistra allo sbando che cerca di schermarsi dietro l’autorevolezza del presidente della Repubblica, che è una figura unificante, perchè non sa come spiegare la sua contrarietà a una riforma che vuole banalmente consentire agli italiani di scegliere direttamente da chi farsi governare”. Lo ha detto il premier Giorgia Meloni, in un’intervista ad Agorà su Rai3, in merito alla riforma del premierato. “Questa riforma costituzionale entrerà in vigore nella prossima legislatura, praticamente nel 2028. Sono contenta che la sinistra vede che ci sarà ancora Giorgia Meloni, ma non lo darei per scontato e anche il mandato del presidente Mattarella sarà verso il termine. Quindi questa riforma non riguarda nè Giorgia Meloni nè Mattarella, non riguarda il presente ma il futuro della Nazione ed è su questo che gli italiani saranno chiamati a decidere cosa fare”, ha aggiunto.
“Rinuncerò alla guida della Nazione quando dovessi rendermi conto che non ho più il consenso degli italiani, perchè questa non è una vita che si può fare senza ragione, non è una cosa che fai per te stesso, non io. Devi sapere che qualcuno ci crede con te, quindi non potrei farlo se mi rendessi conto che non ho più il consenso degli italiani per farlo, non potrei più farlo se non avessi più la libertà di incidere, non sto qua a sopravvivere. Non tutto riesce perfettamente, non sempre vinci ma devo sapere che sto camabiando qualcosa” ha spiegato la presidente del Consiglio alla domanda per chi o per cosa rinuncerebbe al suo incarico. “C’è solo una persona al mondo che potrebbe convincermi a fare una scelta del genere ed è mia figlia Ginevra. Se dovessi rendermi conto che lei sta pagando un prezzo troppo alto. E’ una domanda che a volte mi faccio, ma è una bambina forte, intelligente e comprensiva. Stiamo facendo del nostro meglio per non perderci in questa tempesta”, ha concluso.
(ITALPRESS).
– Foto: Palazzo Chigi –

Politica

Meloni incontra Merz “Con la Germania sforzi comune per una pace giusta. Invio truppe in Ucraina non è più un tema” / Video

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Abbiamo parlato degli sforzi comuni per arrivare a una pace giusta e duratura in Ucraina. Se oggi ci sono le condizioni perché si svolgano colloqui di pace è grazie alla tenacia del popolo ucraino ma anche al sostegno dell’Occidente. Non c’è stato A Istanbul l’incontro Zelensky-Putin, ma è comunque positivo che le delegazioni si siano viste, grazie anche all’azione della Turchia e dell’America. Ci auguriamo che sia un primo passo per un processo di pace giusta e duratura che tenga conto delle necessarie garanzie di sicurezza per la nazione aggredita”. Così la premier Giorgia Meloni, al termine dell’incontro con il cancelliere tedesco Friedrich Merz a Palazzo Chigi. “Noi dobbiamo continuare a insistere da questo punto di vista e consentitemi, anche da questo punto di vista, di esprimere apprezzamento per le parole di Sua Santità Papa Leone XIV che ha anche messo a disposizione la Santa Sede come sede per eventuali ulteriori negoziati di pace”, ha aggiunto.

“Per quello che riguarda le parole del presidente Macron, non posso che prendere atto del fatto che l’invio delle truppe non è più un tema di discussione, perché come si sa ho varie volte espresso la mia perplessità rispetto all’efficacia di un’iniziativa di questo tipo. Particolarmente nel momento in cui tutti quanti lavoriamo su una priorità, che è quella di un cessate il fuoco incondizionato, priorità che si accompagna alla necessità di continuare a sostenere l’Ucraina nella sua capacità di difendersi – ha proseguito il presidente del Consiglio Nel caso in cui si dovesse riuscire finalmente ad arrivare a un serio tavolo delle trattative per una pace in Ucraina, c’è la questione delle garanzie di sicurezza per la nazione aggredita”, ha aggiunto.

“Queste sono le priorità indipendentemente dai formati, soprattutto nel momento in cui l’ipotesi dei soldati pare sia tramontata, e a maggior ragione noi continuiamo a essere disponibili, come siamo sempre stati, a partecipare a qualsiasi formato con i nostri partner europei e occidentali per raggiungere l’obiettivo di una pace giusta e duratura. Forse è necessario in un momento delicato come questo abbandonare un po’ i personalismi che rischiano di minare una unità dell’Occidente che è stata fondamentale e rimane fondamentale per risolvere il conflitto in Ucraina”, ha concluso Meloni.

“Vogliamo approfondire questo formato nelle prossime settimane, un formato nato come E3. Nei colloqui dei giorni scorsi con Zelensky ho coinvolto la Polonia perché è davvero così vicina a questo conflitto, ma l’Italia deve svolgere un ruolo e ci saranno dei colloqui nell’Ue nei prossimi giorni in modo che ci sia un coinvolgimento dell’Italia per la soluzione di questo conflitto. Non possiamo farci separare, nella Ue non ci sono membri di serie A e di serie B, non ci sono differenze in quello che vogliamo fare insieme affinché questa guerra finisca quanto prima e l’Italia può e deve dare un contributo”. Così il cancelliere tedesco, Friedrich Merz al termine dell’incontro con la premier Giorgia Meloni, alla domanda se avesse chiesto a Meloni i motivi della mancata partecipazione dell’Italia alla coalizione dei volenterosi.

Advertisement

IL VIDEO DELLE PAROLE DI GIORGIA MELONI

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Politica

Meloni “Con il Canada condividiamo gli sforzi per una pace giusta in Ucraina”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Italia e Canada condividono storicamente un partenariato molto importante e negli ultimi anni è cresciuto. Lo scorso anno con il primo ministro Trudeau abbiamo firmato un piano d’azione che fotografa l’ampiezza della nostra cooperazione, ma individua anche alcune materie strategiche sulle quali lavorare insieme e sono certa che con il primo ministro Carney faremo anche meglio”. Così la premier Giorgia Meloni a margine dell’incontro con il primo ministro del Canada Mark Carney a palazzo Chigi.

“Voglio fare anche i complimenti al Canada per la presidenza del G7 in un anno non facile, l’Italia ne sa qualcosa avendo avuto la presidenza lo scorso anno, e voglio ringraziarlo perchè la presidenza canadese sta costruendo molto sul lavoro fatto dalla presidenza italiana. Quindi c’è continuità su alcune materie per noi molto importanti. Penso alla migrazione, stiamo lavorando su una dichiarazione specifica, ma anche sul rapporto con l’Africa. Il primo ministro sa che può contare sul contributo italiano”, ha aggiunto.

“In ambito G7 ci sono anche le grandi questioni internazionali sulle quali da sempre Italia e Canada si trovano sulla stessa lunghezza d’onda, penso alla questione ucraina sulla quale condividiamo gli sforzi per una pace giusta e duratura e anche il Medio Oriente per dare alla regione una prospettiva di stabilità e crescita. Grazie per questa occasione che sarà la prima di tante”, ha concluso Meloni.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Politica

Schlein “Pd in piazza per la legge contro l’omobilesbotransfobia”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Bisogna tenere l’attenzione ancora più alta perché si permette per legge di vietare i pride. Ci sono costanti discriminazioni delle persone Lgbtqia+, purtroppo sia in Italia che in Europa. Anzi, l’Italia nelle classifiche è molto bassa rispetto al riconoscimento e alla promozione dei diritti Lgbtqia+. Per questi motivi il Partito democratico in questa giornata internazionale contro l’omofobia e la transfobia sarà in piazza con le associazioni a Roma per manifestare e dare tutto il nostro supporto per continuare a insistere che serva una legge contro l’omobilesbotransfobia in Italia, come quella che la destra che oggi governa ha voluto affossare. Serve il matrimonio egualitario e serve riconoscere anche i diritti delle figlie e dei figli delle coppie omogenitoriali”. Così la segretaria del Pd, Elly Schlein, a margine di un incontro presso l’Acli di Villanuova sul Clisi in provincia di Brescia.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.