Cronaca
Al via il Milan Longevity Summit, premiati Segre, Garattini e Aspesi
Pubblicato
1 anno fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Si inaugura la prima edizione del Milan Longevity Summit – Riscrivere il tempo, Scienza e Miti nella corsa alla Longevità, un ciclo di incontri aperti a tutti, che fino al 27 marzo riunirà nel capoluogo lombardo i più grandi esperti mondiali per parlare di invecchiamento in buona salute e longevità. Oggi, presso Palazzo Marino, l’apertura istituzionale alla presenza del Sindaco Giuseppe Sala e dell’Assessore al Welfare e Salute Lamberto Bertolè. Dopo il saluto del Sindaco, Andrèe Ruth Shammah regista e direttrice del Teatro Franco Parenti, ha letto il messaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. “Investire in longevità risponde non solo al criterio fondamentale di realizzazione e rispetto della dignità di ogni persona, ma rappresenta anche l’adempimento dei principi che chiamano ciascun cittadino a dare il suo contributo alla vita della comunità in ogni stagione della vita” – ha scritto il Presidente.
“Il coinvolgimento di importanti fondazioni no-Profit e di eminenti personalità in questo esercizio del ‘Milan Longevity Summit’ consentirà di sviluppare nuove prospettive, destinate a incidere sulle future modalità stesse di organizzazione dei tessuti urbani e dei relativi servizi nei territori della Repubblica”. Alla cerimonia è stato consegnato il riconoscimento “Una grande Vita” a Liliana Segre, Senatrice a Vita e testimone attiva della Shoah; Giuseppe Guzzetti, avvocato, politico, banchiere e filantropo; Piero Bassetti, politico e imprenditore, Presidente della Fondazione Giannino Bassetti; Natalia Aspesi, giornalista e scrittrice; Silvio Garattini, medico e libero docente in Chemioterapia e Farmacologia, Fondatore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri; Carlo Sini, Professore emerito dell’Università di Milano, dove ha insegnato Filosofia Teoretica. Un omaggio a grandi personalità della scienza, dell’industria e della cultura milanese che, con la loro visione e il loro impegno, continuano a testimoniare come l’età possa essere solo un dato anagrafico.
A loro è stata consegnata una preziosa edizione del saggio “Come invecchiare” di Bertrand Russell, scienziato e umanista, edita da La Grande Illusion di Giuseppe Zapelloni e curata da Armando Massarenti. Il riconoscimento “Una Grande Vita” è dedicato a Rita Levi Montalcini, Premio Nobel per la Medicina e Presidente Onoraria di BrainCircle Italia dalla sua fondazione, che è vissuta 103 anni continuando fino alla fine a portare il suo contributo scientifico ed etico alla società. “Milano – dichiara il Sindaco Giuseppe Sala – è, da sempre, il luogo dove si manifestano, spesso in anticipo, le nuove tendenze sociali e culturali. La nostra città, in tutte le sue componenti, ha una naturale vocazione a essere fucina e laboratorio di strategie e soluzioni innovative per interpretare e valorizzare i cambiamenti. Non è un segreto che la società stia invecchiando velocemente: le persone vivono sempre più a lungo e, per questo, occorre ripensare politiche sociali, luoghi dell’abitare, sistemi di relazioni e modelli di business”. Con questa iniziativa che riunisce, proprio a Milano, tanti prestigiosi esperti e studiosi, la città si conferma punto di riferimento per tutta la comunità scientifica internazionale e il mondo della ricerca, rafforzando il proprio posizionamento sui temi della salute e del benessere dei cittadini e rilanciando il concetto di un nuovo made in Italy di successo, quello delle scienze della vita, di cui è la capitale naturale. Attraverso eventi aperti a tutti i cittadini analizzeremo, dal punto di vista scientifico, sociale ed economico, i temi dell’invecchiamento attivo e della longevità, le prospettive, le criticità e le tante opportunità che si celano dietro a questa rivoluzione”. Sono poi intervenuti, per offrire un breve assaggio di quelle che saranno le tematiche discusse nel Summit, lo scienziato Nir Barzilai, uno dei più autorevoli ricercatori in questo campo, Direttore dell’Institute for Aging Research all’Albert Einstein College of Medicine di New York, che ha parlato dello stato dell’arte e delle prospettive future della ricerca sulla Longevity; Jamie Metzl, scrittore, esperto di AI, genetica e biotecnologie, che ha illustrato le avveniristiche implicazioni delle nuove tecnologie sulla qualità e la durata della vita umana ed Elisabetta Notarnicola Associate Professor of Practice in Government, Health e Not for Profit presso SDA Bocconi School of Management che ha presentato le sue ricerche sull’economia della longevità in Italia.
“Per non arrivare impreparati al cambiamento epocale di quella che viene chiamata la ‘aging revolution’ e che prevede un aumento esponenziale del numero degli anziani nei prossimi decenni, è necessario un confronto interdisciplinare tra Scienza, Economia, Politica, Sanità e tutti gli attori nell’ambito pubblico, privato e del Terzo settore” sostiene Viviana Kasam, presidente di BrainCircle Italia, ideatrice e organizzatrice del Summit. “Per una settimana Milano sarà il punto di riferimento internazionale di queste tematiche, con i più autorevoli scienziati provenienti da tutto il mondo. Secondo la formula che contraddistingue gli eventi organizzati da BrainCircle Italia l’ingresso agli incontri è aperto e gratuito, perchè tutti, giovani e meno giovani, abbiano l’occasione di ascoltarli di persona e imparare i segreti per vivere in salute e invecchiare bene”.
– Foto: xp2/Italpress –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Ue, Urso incontra Tzitzikostas “Piena sintonia su politica industriale”
-
Amazon, un audiolibro al mese per i clienti in Italia e in altri 4 Paesi
-
FactBook 2025 dell’Università di Bergamo, Italia leader della ripresa del traffico aereo in Europa
-
Gruppo CAP primo in Lombardia per la qualità del Servizio Idrico Integrato
-
UniCredit estende la presenza al Sud, apre a Maiori e investe a Capri
-
Mondiale per Club: fan sempre di più al centro dell’evento grazie a Dazn
Cronaca
Ue, Urso incontra Tzitzikostas “Piena sintonia su politica industriale”
Pubblicato
23 minuti fa-
27 Giugno 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L’attuazione del Piano europeo per l’automotive, le risorse finanziarie comuni per accompagnare la transizione del settore, le sfide e le politiche di sostegno per l’industria della cantieristica navale: questi i temi al centro dell’incontro che si è tenuto a Palazzo Piacentini tra il ministro delle Imprese e del Made in Italy, sen. Adolfo Urso, e il commissario europeo per i Trasporti e il Turismo sostenibile, Apostolos Tzitzikostas, in occasione della sua prima visita ufficiale in Italia quale membro della Commissione UE.
Nel corso del confronto odierno – il terzo in pochi mesi tra Urso e Tzitzikostas – il ministro ha ribadito l’impegno dell’Italia per l’attuazione, all’interno del quadro normativo in vigore, del principio della piena neutralità tecnologica. Ha inoltre sollecitato un approfondimento sugli aspetti legati all’impiego dei biocarburanti e dell’idrogeno, nonchè sul metodo di calcolo delle emissioni, evidenziando come i biofuel consentano una riduzione significativa dei gas serra, compresa tra il 65% e il 90%, con livelli di sostenibilità – lungo l’intero ciclo di vita del veicolo – paragonabili a quelli dei veicoli elettrici.
“Italia e Europa ora percorrono la stessa strada per rendere sostenibile e competitivo il sistema economico industriale del continente, a partire dal settore dell’auto. Finalmente troviamo una piena sintonia sugli obiettivi e sulle modalità di revisione della politica industriale europea in chiave più realistica e pragmatica: è questa l’unica via per affrontare le complessità geopolitiche e commerciali globali”, ha dichiarato il ministro.
“L’Italia è un partner fondamentale per tutti i temi di cui sono responsabile: dall’industria automobilistica e marittima alla mobilità militare, dall’alta velocità ferroviaria al turismo. Sono felice di aver rinnovato i già eccellenti rapporti con tutti i miei principali interlocutori istituzionali. Continueremo a lavorare insieme sulle priorità della competitività europea e della semplificazione”, ha sottolineato il commissario.
Al centro del dialogo anche la questione delle risorse finanziarie comuni per accompagnare la transizione del settore, con particolare attenzione ai diversi livelli della filiera, inclusa la componentistica. L’Italia, ha evidenziato Urso, “auspica un nuovo Quadro finanziario pluriennale che preveda fondi e incentivi per il sostegno alla domanda, promuovendo l’acquisto di auto Made in Europe”.
In parallelo, ha sottolineato il ministro, il documento che verrà presentato dalla Commissione il prossimo 16 luglio – per agevolare il disegno di incentivi nazionali a complemento delle risorse europee – dovrà, sempre nell’ambito del nuovo Quadro europeo sugli aiuti di Stato legato al Clean Industrial Deal, prevedere misure a sostegno di tutti gli attori della filiera.
In tale contesto, è stato approfondito anche il dossier relativo alla decarbonizzazione delle flotte aziendali. Urso e Tzitzikostas hanno auspicato regole chiare e senza ulteriori oneri per i soggetti interessati. Il ministro e il commissario hanno infine approfondito le politiche di sostegno all’industria della cantieristica navale, attualmente al centro dei lavori dell’Esecutivo UE.
– Foto ufficio stampa Mimit –
(ITALPRESS).
Cronaca
Amazon, un audiolibro al mese per i clienti in Italia e in altri 4 Paesi
Pubblicato
24 minuti fa-
27 Giugno 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Amazon ha annunciato oggi che gli abbonati ad Amazon Music Unlimited in Italia, Spagna, Germania, Giappone e Brasile possono ora ascoltare un audiolibro al mese tratto dalla libreria di Audible, che offre contenuti audio narrativi di alta qualità, inclusi oltre 350.000 dei più popolari e apprezzati audiolibri al mondo, disponibili per i clienti in Italia. L’annuncio di oggi segue il recente lancio degli audiolibri su Amazon Music negli Stati Uniti, Regno Unito, Canada, Francia, Australia e Nuova Zelanda.
“Stiamo inaugurando una nuova era dell’intrattenimento audio per i clienti di tutto il mondo, integrando il catalogo di audiolibri di altissimo livello di Audible in Amazon Music Unlimited – ha dichiarato Ryan Redington, General Manager di Amazon Music -. Unire musica, podcast e ora anche audiolibri in un unico servizio offre ai nostri clienti un valore e una convenienza senza precedenti, tutto all’interno di un solo abbonamento”.
“Il lancio esteso di oggi rappresenta una tappa significativa nella nostra offerta globale di intrattenimento audio, portando l’imponente catalogo di Audible a un numero ancora maggiore di abbonati ad Amazon Music Unlimited, in cinque continenti – ha commentato Bob Carrigan, CEO di Audible -. Attraverso questa collaborazione rivoluzionaria, continuiamo a reinventare il modo in cui offriamo esperienze audio coinvolgenti a livello globale, rivolgendoci a pubblici diversi con un catalogo eccezionale e un’esperienza d’ascolto di altissima qualità, sia per gli abbonati ad Amazon Music Unlimited che per gli utenti del servizio di Audible”.
A partire da oggi, “gli abbonati al piano individuale di Amazon Music Unlimited e i titolari principali del piano famiglia possono ascoltare un audiolibro al mese – di qualsiasi durata – incluso nel proprio abbonamento. I clienti – si legge in una nota – possono ascoltare il titolo scelto in streaming quando desiderano e, se lo desiderano, possono continuare ad ascoltarlo anche dopo l’inizio del ciclo di fatturazione successivo, oppure selezionarne uno nuovo. Sebbene Amazon Music offra l’accesso a un titolo Audible al mese, i clienti che desiderano ascoltare più audiolibri oltre a quello mensile possono sottoscrivere un abbonamento Audible o acquistare i singoli titoli direttamente tramite l’app Audible”.
Amazon Music Unlimited offre ora un’ampia selezione di audiolibri che spaziano tra diversi generi, insieme all’offerta di produzioni originali ed esclusive Audible, tra cui “Elogio dell’ignoranza e dell’errore”, scritto e narrato da Gianrico Carofiglio, “Il canto dei cuori ribelli” con la voce di Sonia Barbadoro, e “Le assaggiatrici” narrato da Valentina Mari.
– news in collaborazione con Amazon –
– foto ufficio stampa Amazon –
(ITALPRESS).
Cronaca
VIGEVANO, CONOSCE UOMO SU SITO INCONTRI E LE RUBA 25MILA EURO
Pubblicato
33 minuti fa-
27 Giugno 2025di
Redazione
A Vigevano sta facendo discutere la vicenda di una donna di 40 anni che ha conosciuto un uomo poche settimane prima sulla piattaforma di incontri online Tinder. La donna è stata convinta a versare 25 mila euro su un conto corrente online per l’acquisto di criptovalute, ma il nuovo amico in pochi giorni, dopo una serie di incontri, le ha svuotato il conto: il denaro è stato trasferito all’estero e recuperarlo ora sarà molto difficile. La donna ha sporto denuncia alla caserma dei carabinieri di via Castellana. Le indagini sono in corso per identificare il responsabile dell’ennesimo colpo online.

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 27/06/2025

Ue, Urso incontra Tzitzikostas “Piena sintonia su politica industriale”

Amazon, un audiolibro al mese per i clienti in Italia e in altri 4 Paesi

VIGEVANO, CONOSCE UOMO SU SITO INCONTRI E LE RUBA 25MILA EURO

A PAVIA STUDENTESSA CADE IN STRADA DALLA FINESTRA, GRAVISSIMA

FactBook 2025 dell’Università di Bergamo, Italia leader della ripresa del traffico aereo in Europa

Gruppo CAP primo in Lombardia per la qualità del Servizio Idrico Integrato

UniCredit estende la presenza al Sud, apre a Maiori e investe a Capri

Mondiale per Club: fan sempre di più al centro dell’evento grazie a Dazn

Malattia Renale Cronica: strategia condivisa tra istituzioni e clinici

L’Università Cattolica propone un confronto internazionale sulla malnutrizione

ZONA LOMBARDIA – 6 MAGGIO 2025

Ucraina, appello dei cardinali “per una pace giusta e duratura”

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

Al Ventotene Europa Festival conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

Ucraina, Meloni “Aspettiamo la risposta russa sul cessate il fuoco”

Paolini vola ai quarti degli Internazionali, in campo Sinner vs De Jong

PERCHE’ NAPOLEONE E’ IMPORTANTE ALLA PROCURA DI PAVIA, NON SOLO PER IL CASO GARLASCO

Zverev ai quarti del Roland Garros, attesa per Djokovic. Errani-Paolini ai quarti
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 27/06/2025
DIPLOMA DI 3^ MEDIA A 86 ANNI
ZONA LOMBARDIA – 27 GIUGNO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 27 GIUGNO 2025
OGGI IN EDICOLA – 27 GIUGNO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 27 GIUGNO 2025
ALMANACCO – 26 GIUGNO
DIPLOMACY MAGAZINE – 26 GIUGNO
TG LAVORO & WELFARE – 26 GIUGNO
TG SPORT ITALPRESS – 26 GIUGNO
Primo piano
-
Cronaca24 ore fa
A Milano le professioni sanitarie e sociosanitarie insieme per il Pride
-
Cronaca24 ore fa
Terzo mandato, Attilio Fontana “La bocciatura è uno schiaffo in faccia ai cittadini”
-
Cronaca24 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 26/06/2025
-
Altre notizie20 ore fa
DIPLOMACY MAGAZINE – 26 GIUGNO
-
Cronaca24 ore fa
Milano si stringe nell’ultimo saluto ad Arnaldo Pomodoro
-
Cronaca22 ore fa
Ambasciatore Lucas “Tra Italia e Germania relazioni eccellenti”
-
Cronaca22 ore fa
Educazione finanziaria, avviato insegnamento in un istituto su due
-
Cronaca20 ore fa
Nasce in Campania il primo flagship store “Leasys One”