Seguici sui social

Cronaca

Record di partecipazione alla Stramilano, 62 mila in festa

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Sono state oltre 62 mila le persone che si sono ritrovate in Piazza Duomo, a Milano, per partecipare alla 51esima edizione di Stramilano 2024, una festosa onda blu che ha riempito le vie del centro per una giornata di sport e festa.
Alle ore 9.30 il tradizionale colpo del Cannone Storico Del Reggimento Artiglieria A Cavallo – sparato da Jessica Brugali conduttrice radiofonica e madrina di quest’edizione, e dall’Assessora allo Sport, Turismo e Politiche Giovanili Martina Riva – e lo spettacolo delle Fanfare dell’Esercito e dei Carabinieri hanno segnato la partenza della 10 km. Quest’anno, per la prima volta, protagonisti anche i corridori a 4 zampe che hanno avuto l’occasione di affiancare i loro padroni lungo il percorso e riposarsi nei punti ristoro a loro dedicati; mentre all’arrivo ad attenderli anche degli esperti per dei preziosi consigli alimentari. Infine, alle 10, sono partiti i piccoli runners della Stramilanina, la mini-gara di 5 chilometri, accompagnati da genitori, nonni, amici, maestri e maestre!
A dare il via alle corse, invece, alle 8:30, è stata la Stramilano Half Marathon a cui hanno partecipato ben 8.000 atleti professionisti, record assoluto per la competizione, che quest’anno che si sono sfidati da Piazza Castello in un inedito percorso di 21 chilometri.
Dominio kenyota nella mezza maratona che vede vincitore con 1:00:31 Kimtai Antony, classe 1998. Lo segue a stretto giro Towett Vincent Kimutai arrivato alla linea finale in 1:00:41. Chiude il podio maschile Waithira Simon Mwangi con 1:00:43. Bellissima gara per gli italiani che, con Francesco Guerra (C.S Carabinieri Sez.) decimo con il crono di 1:03:19, entrano in top10! Gara intensa anche per le donne che vede vincere Genaneh Anchinalu Dessie in 1:07:55 dall’Ethiopia, seguita da Michira Morine Gesare con il crono di 1:08:13 e da Parlov Kostro Matea, terza in 1:11:14. Incredibile prestazione di Elisa Palmero che con 1:11:40 si è classificata quarta e prima tra le italiane in gara.
L’Arco della Pace ha, infine, riunito tutti i runner delle tre gare per momenti di ristoro, divertimento e spettacolo con l’esibizione acrobatica dei Paracadutisti del Centro Sportivo Carabinieri che si sono lanciati, atterrando tra l’entusiasmo e lo stupore dei partecipanti.
Lungo il tracciato i punti ristoro e di spugnaggio, hanno aiutato gli atleti a mantenere lo sprint necessario a dare il massimo; gli studenti del Conservatorio di Milano hanno allietato i corridori in 5 punti del percorso con la loro musica mentre la compagnia di spettacolo LiberiDi ha regalato momenti magici grazie alle loro performance acrobatiche. Il Villaggio degli Atleti ha invece ospitato il ristoro gestito dalla Croce Rossa Italiana di Milano all’interno del quale è stata predisposta anche un’area dedicata al relax grazie alle postazioni per massaggi defaticanti.
La Stramilano però vuol dire anche socializzazione, aggregazione e solidarietà. Da sempre infatti sostiene diverse associazioni, fra cui: Abio e Dutur Claun, che si dedicano ai bambini in ospedale, Cooperativa Sociale Fabula per l’educazione di persone con disabilità; Africa&Sport, Le Gocce, associazione che si occupa di aiutare bambini diversamente abili, City Angels, gli angeli della strada che aiutano senzatetto e cittadini bisognosi e Bistari Bistari Kalika che opera in Nepal.
L’appuntamento è a questo punto per il prossimo 1 dicembre quando si terrà la seconda edizione della Stramilano Sottozero che nel 2023 ha debuttato con enorme successo. Per chi invece vuole già segnarsi in agenda la Stramilano 2025, la 52esima edizione si terrà il 30 marzo 2025.
– foto ufficio stampa SEC Newgate Italia –
(ITALPRESS).

Cronaca

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 22 APRILE 2025

Pubblicato

-

In questa edizione: A Milano e Monza le visite di Papa Francesco nel 2017 – Il ricordo di Papa Francesco da Fontana e Sala – La conta dei danni in Borgo Ticino a Pavia e possibili paratie – A fuoco spogliatoi calcetto a Ca’ della Terra – Spaccio, violenze ed estorsioni, 4 arresti a Broni – A Breme svuotata cassaforte in azienda orafa – Anziano spara ai vicini e si suicida, due feriti – Omicidio a Milano, domani udienza convalida del fermo – 25 aprile, a Milano attenzione alla sicurezza – Per poter patteggiare imprenditore paga 4,2 milioni allo Stato – Torna il maltempo su Milano, nuova allerta gialla – ProntoMeteo Lombardia per 23 Aprile.

Leggi tutto

Cronaca

Mattarella si è recato a Santa Marta per rendere omaggio al Papa

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato questa mattina a Santa Marta, in Vaticano, dove è stata allestita la salma di Papa Francesco. Il capo dello Stato, accompagnato dalla figlia Laura, ha già fatto rientro al Quirinale.

– Foto di repertorio ufficio stampa Quirinale –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Intesa Sanpaolo, cordoglio per scomparsa Papa Francesco “Guida luminosa”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Il Presidente Emerito Giovanni Bazoli, il Presidente Gian Maria Gros-Pietro, il Consigliere Delegato Carlo Messina a nome dell’intero Consiglio di Amministrazione e di tutte le donne e uomini di Intesa Sanpaolo esprimono “profondo e commosso cordoglio” per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice, si legge in una nota, “ha rappresentato una guida luminosa per la comunità mondiale, promuovendo costantemente l’unità delle popolazioni, la continua vicinanza alle persone nelle condizioni di maggiore difficoltà e marginalità”.
In occasione dell’evento “Nessuno escluso, crescere insieme in un Paese più equo” dell’ottobre 2023, quando Intesa Sanpaolo annunciò la destinazione di 1,5 miliardi di euro ad iniziative benefiche per la riduzione dei divari sociali, il Santo Padre indirizzò un messaggio alla Banca in cui si rivolgeva a Carlo Messina come a un “caro fratello”.
Riconosceva quell’incontro come un momento di riflessione per “elaborare nuove forme di economia e finanza orientate al bene comune e rispettose della dignità umana” e auspicava che emergesse “un modello di sviluppo in grado di generare soluzioni nuove, più inclusive e sostenibili a sostegno dell’economia reale, aiutando gli individui e le comunità a realizzare le loro aspirazioni più profonde e il bene comune universale”.
“Vi conosco e so che il mio desiderio non cadrà nel vuoto”, questo il suo incoraggiamento a Carlo Messina e alla Banca.
“Il lavoro convinto e continuo di Intesa Sanpaolo per porre al centro la dignità di ogni essere umano – anziani, giovani, persone in difficoltà – a favore della collettività è stato apprezzato anche nel corso di colloqui privati con i vertici e ha trovato ispirazione e conferma nell’enciclica “Fratelli tutti””, continua la nota.
Nel solco del suo impegno, Intesa Sanpaolo “ha deciso di sostenere il progetto voluto dal Pontefice ‘Borgo Laudato Sì’ a Castel Gandolfo che applica uno dei messaggi cardine dell’omonima enciclica: la riconciliazione fra tutela dell’ambiente e attività umana, fra natura e inclusione sociale. Il Borgo costituirà uno spazio di formazione e avviamento al lavoro aperto a tutti, in particolare a bambini e giovani, migranti, persone con disabilità, con storie di tossicodipendenza e di detenzione, vittime di violenza”. “Le sue parole – conclude la nota – rimarranno come perenne riferimento e la sua umanità come un alto esempio”.

– foto ufficio stampa Intesa Sanpaolo –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.