Seguici sui social

Altre notizie

LA VOCE PAVESE – IL GIARDINO DEI NONNI: LE IENE, I NAS E LO SGOMBERO

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – IL GIARDINO DEI NONNI: LE IENE, I NAS E LO SGOMBERO
Il Comune di Redavalle ha emesso un’ordinanza di sgombero, con il ricollocamento degli 11 anziani in strutture idonee per poterli ospitare. Il "Giardino dei Nonni" a Redavalle non era una Rsa (Residenza sanitaria assistenziale), ma una Casa per anziani, ovvero una comunità alloggio e avrebbe dovuto ospitare solo autosufficienti, non essendo attrezzata né come struttura né come personale, per chi ha patologie che minano l’autonomia degli ospiti. Con il risultato del degrado e dello stato di abbandono che è stato documentato da un dipendente, un ex detenuto con affidamento in prova ai servizi sociali, attraverso video mandati in onda nel corso dell’ultima puntata della trasmissione Le Iene su Italia 1. Già mercoledì scorso, 20 marzo, i carabinieri della Stazione di Santa Giuletta della Compagnia di Stradella avevano organizzato un controllo della struttura, in via Garibaldi a Redavalle, con il personale del Nas di Cremona e del Nucleo ispettorato del lavoro di Pavia. La situazione trovata dai carabinieri ha confermato l’inadeguatezza della struttura, sfociando nell’ordinanza del Comune per il trasferimento degli 11 anziani in Rsa che possano davvero provvedere alle loro necessità quotidiane. Ma come mai non ci accorgiamo più di ciò che succede finché non ce lo dice la tv?

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

A PAVIA CRESCE L’ALLARME TRUFFE AGLI ANZIANI

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – A PAVIA CRESCE L’ALLARME TRUFFE AGLI ANZIANI
Anche in provincia di Pavia cresce l’allarme per le truffe agli anziani, un fenomeno in preoccupante aumento che rispecchia quanto sta accadendo a livello regionale e nazionale. Con una popolazione anziana in costante crescita, il territorio pavese è sempre più esposto ai raggiri messi in atto da individui senza scrupoli, spesso ben organizzati e capaci di sfruttare la fragilità e la solitudine delle vittime.
Negli ultimi anni, si è registrato un forte incremento delle denunce, in particolare per truffe commesse con il metodo del “falso incidente”, finte telefonate di emergenza, sedicenti tecnici o funzionari pubblici e truffe online. Le forze dell’ordine e le istituzioni locali hanno intensificato le campagne di informazione e prevenzione, con incontri pubblici, distribuzione di materiale informativo e progetti dedicati.
Il fenomeno non riguarda solo Pavia: in tutta la Lombardia i casi sono in aumento, spingendo anche la Regione ad attivare strumenti di supporto psicologico e legale per le vittime, oltre a investire in azioni preventive nei comuni più esposti. A livello nazionale, l’impennata di truffe agli over 65 è ormai un’emergenza, con danni economici sempre più ingenti e conseguenze emotive spesso drammatiche per chi subisce questi raggiri.
Contrastare le truffe agli anziani è oggi una priorità, che richiede un’azione sinergica tra famiglie, istituzioni, forze dell’ordine e società civile. L’obiettivo è rafforzare l’informazione, la vigilanza e il sostegno alle fasce più vulnerabili, affinché nessuno venga lasciato solo di fronte a queste forme subdole di criminalità.

Leggi tutto

Altre notizie

ZONA LOMBARDIA – 12 LUGLIO 2025

Pubblicato

-

ZONA LOMBARDIA – 12 LUGLIO 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.

Leggi tutto

Altre notizie

RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 12 LUGLIO 2025

Pubblicato

-

RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 12 LUGLIO 2025
Tutte le mattine, dalle 8.30, sulle emittenti del gruppo multimediale di Agenzia CreativaMente Editore, potete trovare le notizie in breve del territorio mentre fate colazione. Vi aggiorniamo in modo chiaro e veloce, in soli 5 minuti, prima di andare al lavoro, con Radio Pavia Notizie, le Breakfast News che trovate sia in formato newsletter che podcast sui nostri siti e social della rinata Radio Pavia (radio-pavia.it, pagine Facebook, Instagram, You Tube e scaricando la app sul vostro cellulare), su Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerari News.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.