Seguici sui social

Cronaca

Aci Milano e Autostrade ricordano i 100 anni dell’A8

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Una ricorrenza per celebrare non solo valore storico di un’opera pionieristica, ma anche la capacità visionaria di coloro che, come l’ingegner Piero Puricelli, immaginarono un’epoca in cui l’automobile sarebbe diventata il motore del cambiamento sociale, economico e culturale.
E’ con queste premesse che gli Automobile Club di Milano e Varese assieme ad Autostrade per l’Italia il prossimo 21 settembre celebreranno il centenario dell’Autostrada Milano – Varese (A8), la prima autostrada al mondo. I dettagli della celebrazione sono stati illustrati oggi in una conferenza stampa nella sede dell’ACI Milano. Il tutto inizierà il 21 settembre mattina alle 10:30 al Centro di Guida Sicura ACI-SARA di Lainate, dove le autorità si trasferiranno successivamente a bordo di auto rappresentative dei diversi decenni, dal 1924 al 2024, verso l’Area di Servizio Villoresi Ovest. Qui si svolgerà la cerimonia istituzionale alla presenza del ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, dei presidenti di ACI Italia e ACI Milano Angelo Sticchi Damiani e Geronimo La Russa, dell’Amministratore Delegato di Autostrade per l’Italia Roberto Tomasi, del presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana e del sindaco di Lainate Alberto Landonio. “Il centenario della Milano-Varese significa per me ripensare al passato, vivere il presente e proiettarsi nel futuro”, ha affermato il governatore Fontana. “Da varesino, che ha vissuto buona parte del suo tempo a Milano, quest’autostrada è stata simbolo della crescita e del progresso di una Lombardia sempre più interconnessa e capace di affrontare e vincere le sfide del progresso e della crescita – ha proseguito – Una striscia d’asfalto che ha sempre recitato un ruolo di assoluto protagonista: come prima autostrada della storia, come collegamento per il grande aeroporto della Malpensa, come via d’accesso per Expo 2015, oggi sede di Mind. Non ci resta, dunque, che augurare alla Milano-Varese altri cent’anni di storia gloriosa e vincente”. Particolare attenzione sarà data al ricordo dell’ingegnere Piero Pulicelli, direttore dei lavori dell’Autodromo di Monza completato in soli 110 giorni, un’impresa da lui stesso definita “la possibilità di un esempio vivificatore”. E fu proprio questo progetto che anticipò la costruzione dell’A8. Un’autostrada, che fin dalla sua costruzione ha rappresentato un simbolo di progresso e innovazione e il cuore pulsante del collegamento tra Milano e Varese. Ed oggi è l’unica autostrada in Italia con 5 corsie.
“Automobile Club Milano contribuì al capitale iniziale per la costituzione della Società Anonima Autostrade per l’esecuzione del progetto dell’ingegner Piero Puricelli riguardante la costruzione di una nuova strada automobilistica che congiungerà Milano con Como, Varese e con il Lago Maggiore”, ha ricordato il presidente ACI Milano Geronimo La Russa. “Oggi in Italia il 90 per cento degli spostamenti quotidiani di merci e l’85 per cento di quelli di persone avviene su gomma. La celebrazione dei 100 anni della Milano-Varese, ci dà quindi modo di sottolineare la lungimiranza dell’ingegner Piero Puricelli che la progettò, con l’importante contributo dell’Automobile Club Milano”, ha aggiunto.
La celebrazione dei 100 anni dell’A8 non si limiterà al ricordo storico, ma sarà un’occasione per riflettere su come l’autostrada possa continuare a evolvere nel futuro, mantenendo centrali i temi della sostenibilità ambientale e della sicurezza stradale. Le parole di Piero Puricelli, che studiò l’opportunità di “costruire una strada con caratteristiche tecniche e strutturali idonee a garantire velocità e sicurezza”, risuonano oggi più che mai attuali, in un contesto in cui la mobilità deve essere ripensata per rispondere alle sfide globali.
In questo contesto, Gregorio Moretti, Direttore Comunicazione e Marketing di Autostrade per l’Italia, ha dichiarato che “questo evento ci dà l’opportunità di ricordare ancora una volta lo stretto legame tra le infrastrutture e lo sviluppo sociale, economico e culturale dei territori collegati e l’importanza di traghettare la nostra rete autostradale nel futuro, accogliendo e anticipando le esigenze in evoluzione della mobilità”. “Una mobilità che deve avere come cardini la sostenibilità e la sicurezza di chi viaggia, temi che come Aspi promuoviamo quotidianamente anche attraverso le nostre campagne di sensibilizzazione sulla sicurezza e che ci accompagneranno lungo tutto il fitto programma di celebrazioni del centenario che, a partire dalla prossima settimana, toccheranno per tutto l’anno l’intera nostra rete”, ha concluso.(ITALPRESS).

Foto: xh7

Cronaca

Inchiesta Milano, Incontro fra Sala e il Pd. “Ribadito il sostegno al sindaco ma servono segnali di cambiamento”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Il sindaco di Milano Giuseppe Sala ha incontrato una delegazione del Pd regionale, dopo l’inchiesta che lo vede indagato. Domani Sala riferirà in Consiglio comunale.

“È stato un incontro costruttivo. Come delegazione abbiamo ribadito al sindaco l’appoggio e il sostegno del Partito Democratico – riferisce Alessandro Capelli, segretario Pd Milano  metropolitana -. Abbiamo espresso le nostre priorità, confermando al sindaco la necessità di segnali di cambiamento per rispondere ai nuovi bisogni della città. Può essere un’occasione per ripartire, investendo sul confronto serrato con la città da parte di tutto il centrosinistra, dando priorità alle sfide più pressanti che hanno investito Milano: diritto all’abitare, direzione dello sviluppo urbanistico, accessibilità, equità e città pubblica”.

Anche oggi intanto sulla vicenda sono state diverse le prese di posizione.

“Non ci si può dimettere per un avviso di garanzia e non si può fermare lo sviluppo di Milano per una indagine”, ha detto il deputato di Italia Viva Davide Faraone, vicepresidente del partito.

Advertisement

“Beppe Sala vada avanti e completi il suo mandato per Milano. Non è sopportabile che si chieda un passo indietro al Sindaco e alla Giunta per un’indagine, un avviso di garanzia non può fermare il lavoro per la città”, afferma Andrea Marcucci, presidente del partito liberaldemocratico.

“Basta con le forche del doppiopesismo giustizialista. Forza Italia è e sarà sempre garantista, anche con il sindaco Sala. Un avviso di garanzia non può e non deve comportare automaticamente le dimissioni”, ha affermato il deputato e Responsabile dei dipartimenti di Forza Italia, Alessandro Cattaneo.

“C’è un tema importante, però, che è tutto politico. Chi ha tolto la fiducia a Sala? È il Partito Democratico stesso che sta rinnegando il modello Milano”, ha aggiunto.

Sulla stessa posizione il leader del partito e vicepremier Antonio Tajani.

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Darderi vince il torneo di Bastad, De Jong ko in tre set

Pubblicato

-

BASTAD (SVEZIA) (ITALPRESS) – Luciano Darderi cala il tris. Dopo aver vinto i tornei di Cordoba e Marrakech, il 23enne italo argentino scrive il suo nome anche nell’albo d’oro del “Nordea Open”, Atp 250 che si è disputato sulla terra battuta di Bastad, in Svezia, con montepremi totale pari a 596.035 euro. Numero 55 Atp e sesto favorito del seeding, dopo aver battuto in semifinale la prima testa di serie Francisco Cerundolo, in finale Darderi si è imposto in tre set contro l’olandese Jesper De Jong, numero 106 del mondo, battuto 6-4, 3-6, 6-3.

“Ero un pò nervoso all’inizio, è il terzo titolo e sono felice di aver vinto qui a Bastad, davanti a un grande pubblico”. Le sue parole nell’immediato dopo-partita. “Faccio i complimenti a Jesper, che è una bellissima persona, e al suo team, hanno fatto un grande lavoro – ha spiegato Darderi dopo la premiazione -. Adesso penso che questo diventerà il mio torneo preferito. Ho lavorato tutta la vita per momenti come questi, ringrazio anche mio padre e tutto il mio team per il lavoro fatto insieme. Voglio ringraziare l’organizzazione e tutti voi, sono stato benissimo qui”.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Trump “In sei mesi abbiamo rilanciato gli Usa”

Pubblicato

-

WASHINGTON (ITALPRESS) – “Oggi è l’anniversario dei primi sei mesi del mio secondo mandato. E’ importante sottolineare che viene salutato come uno dei periodi più significativi per qualsiasi Presidente. In altre parole, abbiamo fatto molte cose buone e grandiose, tra cui la fine di numerose guerre con paesi che non avevano alcun legame con noi se non quello commerciale e, in alcuni casi, l’amicizia. Un anno fa il nostro Paese era morto, con quasi nessuna speranza di rinascita. Oggi gli Stati Uniti sono il Paese più “in voga” e il più rispettato al mondo”. Lo scrive il presidente degli Stati Uniti Donald Trump in un post su Truth Social.
“I miei numeri nei sondaggi all’interno del Partito Repubblicano e del MAGA – aggiunge – sono aumentati significativamente da quando la bufala di Jeffrey Epstein è stata smascherata. Hanno raggiunto il 90%, il 92%, il 93% e il 95% in vari sondaggi, e sono tutti record per il Partito Repubblicano”.
-foto Ipa Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.