Cronaca
Meloni all’Onu “Subito una tregua in Medio Oriente”
Pubblicato
10 mesi fa-
di
Redazione
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Gaza, Ucraina, riforma del Consiglio di Sicurezza, traffico di esseri umani, intelligenza artificiale, Piano Mattei: la premier Giorgia Meloni è intervenuta all’Assemblea dell’Onu, spaziando su molti temi.
A Gaza, ha sottolineato, “l’imperativo è raggiungere senza altri ritardi il cessate il fuoco ed il rilascio degli ostaggi”. Poi, ha affermato il diritto dei palestinesi ad uno Stato ma “con leadership ispirata al dialogo”. Israele tuteli i civili. Ed in merito all’Ucraina “non possiamo voltarci dall’altra parte”.
– foto: screenshot da video ufficio stampa Palazzo Chigi –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Ceccon argento nei 100 dorso ai Mondiali, vince il sudafricano Coetze
-
Mondiali Tbilisi, le squadre di spada maschile e di sciabola femminile agli ottavi
-
Mondiali di nuoto, Quadarella e Ceccon d’argento nei 1500 stile e nei 100 dorso
-
M2 di Milano, al via la riqualificazione della tratta da Cadorna e Garibaldi con 60 operai al lavoro
-
Non-paper di 11 Paesi Ue “servono misure per proteggere settore acciaio”
-
Papa agli influencer cattolici “Vincere le fake news”
Cronaca
Ceccon argento nei 100 dorso ai Mondiali, vince il sudafricano Coetze
Pubblicato
4 secondi fa-
29 Luglio 2025di
Redazione
SINGAPORE (ITALPRESS) – Thomas Ceccon medaglia d’argento nei 100 dorso ai Mondiali di nuoto di Singapore. 51″90 il tempo del campione olimpico in carica proprio nei 100 dorso, che termina dietro di 5 centesimi al sudafricano Pieter Coetze (51″85). Bronzo al francese Yohann Ndoye-Brouard con il tempo di 51″92. “Sono passato troppo lento ai primi 50 metri. Coetze è andato molto forte, Venivo qua per vincere e non ho vinto. Va bene comunque perchè erano tre anni che non scendevo sotto i 52 secondi e nel complesso il tempo è stato buono. Avevo deciso come fare la mia gara, ma non è bastato”, le parole dell’azzurro ai microfoni di Rai Sport.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
M2 di Milano, al via la riqualificazione della tratta da Cadorna e Garibaldi con 60 operai al lavoro
Pubblicato
46 minuti fa-
29 Luglio 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Al via la riqualificazione della tratta tra Cadorna e Garibaldi della M2 di Milano. I lavori sulla metropolitana Verde – che sono iniziati sabato 19 luglio e si concluderanno domenica 7 settembre – consistono nella sostituzione di 1,2 chilometri di binari nelle due direzioni e nel rinnovo integrale di tutta la sede ferroviaria.
Si tratta del primo intervento strutturale su questa tratta dalla sua inaugurazione il 3 marzo 1978. Per permettere l’esecuzione di un cantiere di questa portata da parte dei 60 operai che si alternano su turni – per 51 giorni, 7 giorni su 7, 24 ore su 24 – si è resa necessaria l’interruzione della circolazione dei treni tra Cadorna e Garibaldi e la chiusura delle stazioni di Lanza e Moscova.
Dal post pandemia sono stati investiti per il rinnovo della linea M2 più di 300 milioni di euro e, più in generale, Atm sta gestendo oltre 1,6 miliardi di investimenti in appalti, per metropolitane e linee di superficie, soprattutto fondi ministeriali. La scelta di concentrare il cantiere durante il periodo estivo, dopo la chiusura delle scuole, “rientra in un’attenta pianificazione dei lavori con l’obiettivo di limitare l’impatto sulla mobilità cittadina, in un momento in cui il flusso dei passeggeri è generalmente più contenuto”, spiega l’azienda dei trasporti milanese. “Si tratta di lavori importanti e improcrastinabili per la sicurezza della linea. Stiamo rinnovando tutta l’infrastruttura”, ha spiegato durante un sopralluogo con la stampa, Massimiliano Riboli, direttore Infrastrutture di Atm.
“La scelta di fare l’intervento in questo periodo è legata al fatto che nelle settimane centrali del mese di agosto c’è un calo di passeggeri superiore al 50/55% sulla M2. Nella prima e ultima settimana il calo è invece del 40%”, ha precisato Amerigo Del Buono, direttore Operations metro e superficie di Atm. Nei primi sei mesi del 2025 sono stati oltre 50 milioni i passeggeri sulla M2. Durante le prossime estati sono previsti nuovi interventi di sostituzione dei binari e rinnovo integrale di tutta la sede ferroviaria su altre tratte della Verde, ad esempio quella tra Sant’Ambrogio e Sant’Agostino. Nelle prime giornate dell’attuale cantiere, sono state oltre 100 le persone di Atm in campo, tra assistenti alla clientela e steward per supportare e fornire informazioni ai passeggeri nei pressi delle stazioni coinvolte dai lavori.
-Foto xm4/Italpress-
(ITALPRESS).
Cronaca
Non-paper di 11 Paesi Ue “servono misure per proteggere settore acciaio”
Pubblicato
2 ore fa-
29 Luglio 2025di
Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Sono 11 gli Stati Ue, compresa l’Italia, che chiedono in un non-paper alla Commissione europea “di presentare, il prima possibile, una proposta per un nuovo quadro di protezione commerciale contro la sovraccapacità siderurgica, dal primo gennaio 2026”.
Il non-paper, elaborato su iniziativa della Francia, è stato firmato, oltre che da Roma e Parigi, anche da Austria, Belgio, Bulgaria, Grecia, Lussemburgo, Polonia, Romania, Slovacchia e Spagna. Il quadro di protezione chiesto dagli 11 paesi deve mirare, a loro avviso, a riportare la quota delle importazioni di settore ai livelli del biennio 2012-2013. Nello specifico, le quote corrispondono al 15% per l’acciaio piatto, al 5% per l’acciaio lungo e al 15% per l’acciaio inossidabile rispetto al totale della domanda attuale dell’Ue.
Il quadro di protezione dovrebbe comporsi di “contingenti tariffari duty-free”, con dazi doganali aggiuntivi su tutte le importazioni che vanno oltre i limiti stabiliti. Sulla base dei dati dalla domanda europea di acciaio nel 2024, questi contingenti sarebbero “dal 40 al 50% inferiori rispetto ai contingenti delle attuali misure di salvaguardia”. Per garantire la piena efficacia, inoltre, il meccanismo andrebbe applicato “a tutti i Paesi terzi senza eccezioni”.
(ITALPRESS).
-Foto Ipa Agency-


Ceccon argento nei 100 dorso ai Mondiali, vince il sudafricano Coetze
CASA BERTELLA – OASI DI PACE – DI REMO TAGLIANI

Mondiali Tbilisi, le squadre di spada maschile e di sciabola femminile agli ottavi

Mondiali di nuoto, Quadarella e Ceccon d’argento nei 1500 stile e nei 100 dorso

M2 di Milano, al via la riqualificazione della tratta da Cadorna e Garibaldi con 60 operai al lavoro

Non-paper di 11 Paesi Ue “servono misure per proteggere settore acciaio”

Papa agli influencer cattolici “Vincere le fake news”

Dazi, Renzi “Caporetto per l’Ue, doveva trattare Draghi”

Tennis, Masters 1000 Toronto: Gigante vince in rimonta, Bellucci si ritira

Bergamo, smantellata organizzazione dedita all’immigrazione clandestina

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia

A Milano le onorificenze al merito della Repubblica, Coppola tra gli insigniti

Simone Leoni eletto segretario di Forza Italia Giovani

Zverev ai quarti del Roland Garros, attesa per Djokovic. Errani-Paolini ai quarti

A Milano le professioni sanitarie e sociosanitarie insieme per il Pride
CASA BERTELLA – OASI DI PACE – DI REMO TAGLIANI
FOCUS SALUTE – 29 LUGLIO
TANTE EMOZIONI IN MUSICA A PORANA CON “CANDLE LIGHT”
STARTUP, PAVIA RESTA NELLA MEDIA MA NON BRILLA
ZONA LOMBARDIA – 29 LUGLIO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 29 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 29 LUGLIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 29 LUGLIO 2025
TG ECONOMIA ITALPRESS – 28 LUGLIO
SKINLONGEVITY MAGAZINE – 28 LUGLIO
Primo piano
-
Cronaca23 ore fa
Famiglia ebraica aggredita e insultata in un’area di sosta della Milano-Laghi
-
Cronaca17 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 28 LUGLIO 2025
-
Cronaca6 ore fa
Dazi, Lollobrigida “Impatto su alcuni settori non così drammatico”
-
Economia18 ore fa
Dazi, Orsini “Serve un nuovo piano industriale europeo”
-
Sport19 ore fa
Mondiali scherma: sciabola a squadre d’oro, fioretto donne bronzo
-
Cronaca22 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 28/7/2025
-
Altre notizie10 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 29 LUGLIO 2025
-
Altre notizie9 ore fa
STARTUP, PAVIA RESTA NELLA MEDIA MA NON BRILLA