Altre notizie
LA VOCE PAVESE – VOGHERA FILM FESTIVAL, 12^ EDIZIONE (10-12 OTTOBRE)
Pubblicato
12 mesi fa-
di
Redazione
LA VOCE PAVESE – VOGHERA FILM FESTIVAL, 12^ EDIZIONE (10-12 OTTOBRE)
Per la sua 12ª edizione il Voghera Film Festival torna allo storico Cinema Arlecchino (via XX Settembre, 92). Come ogni anno, la manifestazione propone momenti di proiezione di film e incontri con autori, tre giornate dedicate a cinema e cultura nel cuore della città.
Da 12 anni, il Voghera Film Festival, promosso da ASCOM, si dedica a promuovere il cinema nel territorio, proponendo una selezione di cortometraggi internazionali provenienti da diverse parti del mondo. Il festival è suddiviso in quattro categorie competitive: cortometraggi internazionali, cortometraggi horror e sceneggiature, alle quali si aggiunge da quest’anno la sezione miglior lungometraggio. I premi verranno assegnati da una giuria di esperti composta da Giorgio Galbiati, Federico Riccardo Rossi, Sara Traversa.
Ecco il programma dell’12a edizione del Voghera Film Festival:
GIOVEDÌ 10 OTTOBRE
ore 21.30 – PROIEZIONE FUORI CONCORSO
Il festival si apre quest’anno con la proiezione del documentario MyCallasdiretto da Roberto Dassoni, dedicato alla grande diva Maria Callas. In sala sarà presente il regista per presentare il film e dialogare con il pubblico.
VENERDÌ 11 OTTOBRE
ore 18.30 – LUNGOMETRAGGIO VINCITORE
Il festival prosegue con una novità: da quest’anno si aggiunge alle sezioni competitive la categoria miglior lungometraggio. Per l’occasione, verrà proiettato il film vincitore.
I 5 finalisti sono:
After the Bridge di Davide Rizzo, Marzia Toscano (Italia, 65’)
The Image Hunter di Giacomo Angetti, Hitnes (Italia, 66’)
Escort di Lukas Nola (Croazia, 120’)
Itu Ninu di Itandehui Jansen (Messico, 72’)
Tre regole infallibili di Marco Gianfreda (Italia, 100’)
ore 21.30 – NOTTE HORROR
La serata continua con la tradizionale notte horror, che prevede la proiezione dei 5 cortometraggi in concorso.
A seguire, la proiezione del documentario Dario Argento: Panico diretto da Simone Scafidi, che sarà presenta in sala per introdurre il film e dialogare con il pubblico. Il doc era stato selezionato alla Mostra di Venezia nel 2023 (sezione Venezia Classici) ed è un ritratto del grande regista italiano, di cui il film ricostruisce vita e carriera.
I titoli selezionati per il concorso horror sono:
Selfie di Giulio Manicardi (Italia, 13’)
Stay di Luca Canali (Italia, 10’)
Ariane’s Baby di Mahée Merica (Gb, 23’)
Soul Office di Ryan Loughran (Irlanda, 10’)
Sacra victima di Danilo Greco (Italia, 18’)
SABATO 12 OTTOBRE
ore 16.00 – RETROSPETTIVA SANDRO BOLCHI
Il festival prosegue il giorno successivo, alle ore 16.30, con un doppio incontro: la retrospettiva Sandro Bolchi: gli sceneggiati in Rai, regista nato a Voghera a cui abbiamo dedicato il nostro premio alla miglior regia all’interno del concorso cortometraggi, e l’omaggio Sergio Leone: aneddoti, curiosità e tecniche di regia. Intervengono i critici cinematografici Steve Della Casa e Claudio Siniscalchi, e la giornalista e produttrice tv Paola Severini Melograni.
ore 21.30 – CONCORSO INTERNAZIONALE
Il festival si conclude sabato sera, dalle 21.30, con la consueta serata di proiezione dei cortometraggi in concorso. A seguire la cerimonia di premiazione dei corti e delle sceneggiature.
Quest’anno i cortometraggi internazionali sono 8:
Mayday di Simone D’Alessandro (Italia, 10’)
Mignolo di Gianluca Granocchia (Italia, 15’)
Frarìa di Alberto Diana (Italia, 18’)
The Last Dream di Davide Maria Marucci (Italia, 20’)
Rasti di Paolo Bonfadini, Davide Morando (Italia, 15’)
Daisy Bullet di Simone Russo (Italia, 20’)
Sandcastle – The Secret Life of Potter Wasps di Roman Willi (Svizzera, 12’)
Bianca di Leonardo Severino (Italia, 13’)
Le sceneggiature finaliste sono invece:
The Director Show di Diego Trovarelli
El male di Leonardo Mileikowsky
Caravaggio di Raffaele Salvaggiola
A Faithful Man di Daniele Balboni, Filippo Marchi
Tangled Tails di Oleg Condrea
They Called Him Charlie di Graziano Quaglini
The Immortal di Graziano Quaglini
63Geminorum di Laura Calderini
Per tutti gli eventi, l’ingresso è libero.
Il Voghera Film Festival ha l’obiettivo di creare un punto di riferimento culturale e creativo per la città e l’Oltrepò. A rendere possibile questa manifestazione ci pensa un team di appassionati di arte e cinema che ogni anno si arricchisce di nuovi giovani collaboratori dediti a selezionare cortometraggi da tutto il mondo e organizzare il festival in tutti i suoi aspetti. Insieme alla direttrice artistica Giulia Bona,lavorano al progetto Marco Rosson,Eleonorita Acquaviva e i giovani collaboratori Mara Vignola, Rebecca Ferrari, Jacopo Antoniolli, Matteo Bertassi portando avanti il mandato di diffondere la cultura nel nostro territorio.
Per maggiori info potete scrivere a vogherafilmfestival@gmail.com
Potrebbero interessarti
Altre notizie
S. MESSA DI DOMENICA 5 OTTOBRE 2025 – XXVII DEL TEMPO ORDINARIO
Pubblicato
4 ore fa-
5 Ottobre 2025di
Redazione
Dalla chiesa di Porana di Pizzale (PV) la Santa Messa di Domenica 5 Ottobre 2025, XXVII del Tempo Ordinario. Celebra Don Marko Osuru Alisentus.
Ogni Domenica c’è l’incontro con Don Franco Tassone, parroco del SS.mo Salvatore e della Chiesa del Sacro Cuore a Pavia. Sacerdote da sempre a fianco degli ultimi, tra la Mensa del Fratello di Don Giuseppe Ubicini e la Casa del Giovane con il venerabile Don Enzo Boschetti, nei segni di un cammino che ha fatto crescere opere e segni della presenza del Signore al servizio dei poveri ed emarginati.
ZONA LOMBARDIA – 5 OTTOBRE 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.


Kabasele risponde a Borrelli: Udinese-Cagliari finisce 1-1

Expo Osaka 2025, inaugurato lo “Spazio Lombardia” nel ricordo di Giorgio Armani

Expo Osaka 2025, inaugurato lo “Spazio Lombardia” nel ricordo di Giorgio Armani

Occupazione in crescita e prezzi in rallentamento, ma la spesa delle famiglie non prende slancio

Papa Leone XIV “Sono addolorato per l’immane sofferenza del popolo palestinese a Gaza, auspico si arrivi alla pace”

Ucraina, Zelensky “Nuovo attacco dei russi con 50 missili e 500 droni”
S. MESSA DI DOMENICA 5 OTTOBRE 2025 – XXVII DEL TEMPO ORDINARIO

Aldeguer vince in Indonesia, infortunio alla clavicola per Marc Marquez

Elezioni Regionali, in Calabria aperte le urne: si vota sino alle 15 di lunedì

Tajani “Pace più vicina, pronti a costruire vero stato palestinese”

Carburanti, Mimit “Prezzi ai minimi dall’estate 2021”

Usb “Voli con armi da Malpensa a Israele”, Leonardo “Segnalazione senza fondamento”

Inflazione in aumento a luglio dello 0,4%, +1,7% su base annua

Mediobanca, via libera dalla BCE ad acquisire il controllo di Banca Generali

Intesa Sanpaolo conferma il posizionamento ai vertici per impatto sociale

Sinner “Un po’ di riposo prima di tornare al lavoro”
ZONA LOMBARDIA – 12 AGOSTO 2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 25/8/2025
ZONA LOMBARDIA – 27 AGOSTO 2025
VIGEVANO, IMPRENDITORE DERUBATO ONLINE DI 43MILA EURO
S. MESSA DI DOMENICA 5 OTTOBRE 2025 – XXVII DEL TEMPO ORDINARIO
CRESCERE INSIEME – 5 OTTOBRE
ZONA LOMBARDIA – 5 OTTOBRE 2025
VERNICE SUL PONTE COPERTO PER GAZA, HA SENSO?
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 5 OTTOBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 5 OTTOBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 5 OTTOBRE 2025
TG NEWS CONFPROFESSIONI – 4 OTTOBRE
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 6 OTTOBRE
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 5 OTTOBRE
Primo piano
-
Cronaca24 ore fa
Migliaia di persone in corteo a Roma per Gaza
-
Politica24 ore fa
Imbrattata a Roma la statua di Papa Wojtyla, Meloni “Atto indegno”
-
Cronaca24 ore fa
Tudor “Io vedo una Juve in crescita, Milan grande squadra”
-
Sport23 ore fa
A Singapore Russell in pole davanti a Verstappen. Indietro le Ferrari: Hamilton 6°, Leclerc 7°
-
Politica19 ore fa
Tajani “Pronti a partecipare alla ricostruzione dello Stato palestinese”. E su Putin: “Non credo voglia la terza guerra mondiale”
-
Altre notizie23 ore fa
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 5 OTTOBRE
-
Altre notizie9 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 5 OTTOBRE 2025
-
Altre notizie9 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 5 OTTOBRE 2025