Altre notizie
LA VOCE PAVESE – VOGHERA FILM FESTIVAL, 12^ EDIZIONE (10-12 OTTOBRE)
Pubblicato
1 anno fa-
di
Redazione
LA VOCE PAVESE – VOGHERA FILM FESTIVAL, 12^ EDIZIONE (10-12 OTTOBRE)
Per la sua 12ª edizione il Voghera Film Festival torna allo storico Cinema Arlecchino (via XX Settembre, 92). Come ogni anno, la manifestazione propone momenti di proiezione di film e incontri con autori, tre giornate dedicate a cinema e cultura nel cuore della città.
Da 12 anni, il Voghera Film Festival, promosso da ASCOM, si dedica a promuovere il cinema nel territorio, proponendo una selezione di cortometraggi internazionali provenienti da diverse parti del mondo. Il festival è suddiviso in quattro categorie competitive: cortometraggi internazionali, cortometraggi horror e sceneggiature, alle quali si aggiunge da quest’anno la sezione miglior lungometraggio. I premi verranno assegnati da una giuria di esperti composta da Giorgio Galbiati, Federico Riccardo Rossi, Sara Traversa.
Ecco il programma dell’12a edizione del Voghera Film Festival:
GIOVEDÌ 10 OTTOBRE
ore 21.30 – PROIEZIONE FUORI CONCORSO
Il festival si apre quest’anno con la proiezione del documentario MyCallasdiretto da Roberto Dassoni, dedicato alla grande diva Maria Callas. In sala sarà presente il regista per presentare il film e dialogare con il pubblico.
VENERDÌ 11 OTTOBRE
ore 18.30 – LUNGOMETRAGGIO VINCITORE
Il festival prosegue con una novità: da quest’anno si aggiunge alle sezioni competitive la categoria miglior lungometraggio. Per l’occasione, verrà proiettato il film vincitore.
I 5 finalisti sono:
After the Bridge di Davide Rizzo, Marzia Toscano (Italia, 65’)
The Image Hunter di Giacomo Angetti, Hitnes (Italia, 66’)
Escort di Lukas Nola (Croazia, 120’)
Itu Ninu di Itandehui Jansen (Messico, 72’)
Tre regole infallibili di Marco Gianfreda (Italia, 100’)
ore 21.30 – NOTTE HORROR
La serata continua con la tradizionale notte horror, che prevede la proiezione dei 5 cortometraggi in concorso.
A seguire, la proiezione del documentario Dario Argento: Panico diretto da Simone Scafidi, che sarà presenta in sala per introdurre il film e dialogare con il pubblico. Il doc era stato selezionato alla Mostra di Venezia nel 2023 (sezione Venezia Classici) ed è un ritratto del grande regista italiano, di cui il film ricostruisce vita e carriera.
I titoli selezionati per il concorso horror sono:
Selfie di Giulio Manicardi (Italia, 13’)
Stay di Luca Canali (Italia, 10’)
Ariane’s Baby di Mahée Merica (Gb, 23’)
Soul Office di Ryan Loughran (Irlanda, 10’)
Sacra victima di Danilo Greco (Italia, 18’)
SABATO 12 OTTOBRE
ore 16.00 – RETROSPETTIVA SANDRO BOLCHI
Il festival prosegue il giorno successivo, alle ore 16.30, con un doppio incontro: la retrospettiva Sandro Bolchi: gli sceneggiati in Rai, regista nato a Voghera a cui abbiamo dedicato il nostro premio alla miglior regia all’interno del concorso cortometraggi, e l’omaggio Sergio Leone: aneddoti, curiosità e tecniche di regia. Intervengono i critici cinematografici Steve Della Casa e Claudio Siniscalchi, e la giornalista e produttrice tv Paola Severini Melograni.
ore 21.30 – CONCORSO INTERNAZIONALE
Il festival si conclude sabato sera, dalle 21.30, con la consueta serata di proiezione dei cortometraggi in concorso. A seguire la cerimonia di premiazione dei corti e delle sceneggiature.
Quest’anno i cortometraggi internazionali sono 8:
Mayday di Simone D’Alessandro (Italia, 10’)
Mignolo di Gianluca Granocchia (Italia, 15’)
Frarìa di Alberto Diana (Italia, 18’)
The Last Dream di Davide Maria Marucci (Italia, 20’)
Rasti di Paolo Bonfadini, Davide Morando (Italia, 15’)
Daisy Bullet di Simone Russo (Italia, 20’)
Sandcastle – The Secret Life of Potter Wasps di Roman Willi (Svizzera, 12’)
Bianca di Leonardo Severino (Italia, 13’)
Le sceneggiature finaliste sono invece:
The Director Show di Diego Trovarelli
El male di Leonardo Mileikowsky
Caravaggio di Raffaele Salvaggiola
A Faithful Man di Daniele Balboni, Filippo Marchi
Tangled Tails di Oleg Condrea
They Called Him Charlie di Graziano Quaglini
The Immortal di Graziano Quaglini
63Geminorum di Laura Calderini
Per tutti gli eventi, l’ingresso è libero.
Il Voghera Film Festival ha l’obiettivo di creare un punto di riferimento culturale e creativo per la città e l’Oltrepò. A rendere possibile questa manifestazione ci pensa un team di appassionati di arte e cinema che ogni anno si arricchisce di nuovi giovani collaboratori dediti a selezionare cortometraggi da tutto il mondo e organizzare il festival in tutti i suoi aspetti. Insieme alla direttrice artistica Giulia Bona,lavorano al progetto Marco Rosson,Eleonorita Acquaviva e i giovani collaboratori Mara Vignola, Rebecca Ferrari, Jacopo Antoniolli, Matteo Bertassi portando avanti il mandato di diffondere la cultura nel nostro territorio.
Per maggiori info potete scrivere a vogherafilmfestival@gmail.com
Potrebbero interessarti
Altre notizie
TG UNIVERSITA’ ITALPRESS – 18 NOVEMBRE
Pubblicato
3 ore fa-
18 Novembre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Al via il nuovo anno accademico di Universitas Mercatorum – Torna il master del Tyrrhenian Lab di Terna – Lavorare si impara giocando: alla “D’Annunzio” il Career Day esperienziale
MILANO (ITALPRESS) – L’insonnia cronica vi tormenta? Vorreste evitare benzodiazepine, sonniferi vari o altri psicofarmaci? O li state già usando e non siete soddisfatti sia per la scarsa qualità del sonno, sia per la sonnolenza diurna, la scarsa lucidità del pensiero, l’irritabilità? Sì, l’insonnia è una patologia delle 24 ore. Anni di ricerche sulla neurobiologia del sonno hanno individuato una classe di sostanze, le orexine, che nel cervello ci danno ogni mattina la sveglia naturale, silenziandosi nel buon sonno ristoratore. E che sono invece attive negli insonni. In questo video di Focus salute, format di Italpress, la professoressa Alessandra Graziottin, ginecologa, appassionata di divulgazione medica, analizza una interessante novità terapeutica: un farmaco, il daridorexant, antagonista temporaneo dei recettori per le orexine, di cui analizza meccanismo d’azione, profilo di efficacia e sicurezza. E i due obiettivi terapeutici: sonno di qualità e buona sveglia diurna, con maggiore lucidità, calma ed efficacia.
Altre notizie
ADOLESCENTI SEMPRE PIÙ SOLI E SEMPRE PIÙ ONLINE, ASCOLTIAMOLI
Pubblicato
3 ore fa-
18 Novembre 2025di
Redazione
LA VOCE PAVESE – ADOLESCENTI SEMPRE PIÙ SOLI E SEMPRE PIÙ ONLINE, ASCOLTIAMOLI
I dati dell’Atlante dell’Infanzia a rischio di Save the Children parlano chiaro e devono interpellarci, anche qui nella provincia di Pavia. Quasi il 42 percento dei ragazzi tra i 15 e i 19 anni ha chiesto aiuto a un chatbot nei momenti di tristezza o ansia, e una percentuale molto simile lo fa quando deve prendere decisioni importanti. L’Intelligenza artificiale è entrata nella vita quotidiana dei più giovani in una misura che gli adulti spesso non immaginano. La usa il 92,5 percento degli adolescenti, contro meno della metà degli adulti. Uno su tre la consulta ogni giorno, non solo per studiare o informarsi, ma per sentirsi compreso, ascoltato, non giudicato.
Accanto a queste abitudini emergono fragilità che non possiamo ignorare. Il 47 percento dei ragazzi ha subìto episodi di cyberbullismo, uno su otto presenta segni di iperconnessione e il 38 percento controlla lo smartphone anche quando è in compagnia. E mentre cresce il tempo trascorso online, si impoveriscono le esperienze reali. Un adolescente su due non è entrato in un museo o in una mostra nell’ultimo anno, il 46 percento non legge libri e quasi uno su cinque non pratica attività fisica, con differenze ancora più marcate nel Mezzogiorno.
Eppure, in questo quadro complesso, c’è un dato che merita attenzione e fiducia. La maggior parte dei nostri ragazzi continua a coltivare relazioni importanti. Oltre l’80 percento è soddisfatto del rapporto con gli amici e quasi il 78 percento di quello con i genitori, pur con un terzo che segnala conflitti familiari gravi.
Partire da loro significa ascoltarli senza pregiudizi, costruire spazi di relazione veri, ripensare i luoghi della cultura, dello sport e della socialità. Significa fare in modo che la tecnologia sia un supporto e non un riparo. Significa credere che i nostri giovani, quelli di Voghera e dell’intera provincia di Pavia, meritano comunità capaci di stare accanto, non di restare a guardare.

L’Italia Under 21 di Baldini si rimette in marcia, 1-4 in rimonta in Montenegro
Italia pronta all’esordio in Coppa Davis, Volandri “Consapevoli di essere forti”
Bonus elettrodomestici: Mimit, presentate 550 mila domande
Under 21, l’Italia cala il poker in Montenegro
FOCUS SALUTE – 18 NOVEMBRE
TG UNIVERSITA’ ITALPRESS – 18 NOVEMBRE
ADOLESCENTI SEMPRE PIÙ SOLI E SEMPRE PIÙ ONLINE, ASCOLTIAMOLI
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 19 NOVEMBRE 2025
Manovra, Assolombarda: “Bene le risorse alla sanità, ma serve una svolta sugli investimenti”
Fontana firma la pre-intesa sull’Autonomia differenziata e ricorda Roberto Maroni
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
Top Manager Reputation, per la prima volta in vetta Mazzoncini. Sul podio Descalzi e Berlusconi
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
TG UNIVERSITA’ ITALPRESS – 18 NOVEMBRE
FOCUS SALUTE – 18 NOVEMBRE
ADOLESCENTI SEMPRE PIÙ SOLI E SEMPRE PIÙ ONLINE, ASCOLTIAMOLI
TG ECONOMIA ITALPRESS – 18 NOVEMBRE
TG SPORT ITALPRESS – 19 NOVEMBRE
TG NEWS 18/11/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA 18/11/2025
TENNIS CLUB VARZI_AVVIAMENTO ALLO SPORT – DI REMO TAGLIANI
“SIOR TODERO BRONTOLON”, IL GOLDONI DI VALERIO E BRANCIAROLI AL FRASCHINI
ZONA LOMBARDIA – 18 NOVEMBRE 2025
Primo piano
-
Altre notizie16 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 18 NOVEMBRE 2025
-
Altre notizie16 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 18 NOVEMBRE 2025
-
Sport23 ore faGermania e Olanda conquistano il pass per i Mondiali, Slovacchia e Polonia ai play-off
-
Altre notizie15 ore fa
ZONA LOMBARDIA – 18 NOVEMBRE 2025
-
Sport13 ore faThunder e Pistons inarrestabili, Fontecchio ok e Miami batte New York nella notte NBA
-
Altre notizie16 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 18 NOVEMBRE 2025
-
Politica8 ore faBignami “Consiglieri del Colle contro Meloni?”, il Quirinale risponde “Ennesimo attacco che sconfina nel ridicolo”
-
Cronaca6 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 18 NOVEMBRE 2025







