Seguici sui social

Cronaca

“BELIEVE IN CONCERT”, CONVERSAZIONI E BLUES CON FABRIZIO POGGI

Pubblicato

-

Condividi

In principio, “Believe” era una biografia. Poi è diventata un’intervista fiume, un dialogo aperto e sincero tra due sconosciuti, un mare di parole che è confluito in un volume edito da Arcana Edizioni (2024, 160 pp., 16 euro) in cui l’armonicista blues Fabrizio Poggi, unico italiano ad essere mai stato candidato ai Grammy Awards in una categoria blues,si è raccontato senza filtri e senza paure alla giornalista Serena Simula. In occasione della presentazione del libro a Voghera,città natale di entrambi,fissata per il 19 ottobrealle 21 al “Teatro Valentino Garavani”, “Believe” si è trasformato ancora, diventando “Believe in concert”, spettacolo che unisce alla conversazione tra i due la musica che, da sempre, è lo strumento con cui Poggi si esprime meglio. Se le parole sono chiamate a ripercorrere le salite e le discese di una carriera cominciata in Italia e arrivata nell’Olimpo della musica blues americana (nel 2018, ai GrammyAwards al Madison Square Garden di New York, Poggi ha sfidato nientemeno che i RollingStones), le note avranno il compito di accompagnare il percorso, svelando completamente l’emotività e l’interiorità dell’artista. Poggi e Simula, che per realizzare il volume hanno collezionato ore ed ore di conversazione, in “Believe in concert” condividono con il pubblico una delle loro sessioni di interviste, alternando aneddoti, ricordi, riflessioni e considerazioni. Ma a scandire il ritmo della chiacchierata ci sono le canzoni più importanti della discografia di Poggi, quelle che hanno segnato le tappe fondamentali della sua carriera, eseguite in duo acustico insieme al chitarrista Enrico Polverari, che da quindici anni lo accompagna sui palcoscenici di tutto il mondo. La formazione così compostaavrà il compito di dare vita alle pagine del libro in un’atmosfera intima, e di far immergere gli spettatori in una storia che parla di blues ma anche di sogni, di fatica, di impegno e di realizzazione. Lo spettacolo segnerà anche il ritorno di Fabrizio Poggi nella sua città, in cui sono suonava da oltre dieci anni.

Organizza l’evento il Comune di Voghera con il contributo di Fondazione Cariplo. Durante lo spettacolo, grazie alla collaborazione con la libreria “Ubik” di Voghera, sarà possibile acquistare il volume. Al termine è previsto il firmacopie.

La regia dell’evento è a cura dell’agenzia di spettacolo “Ferrari E20”.

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Advertisement

Cronaca

Meloni “Riconoscere ora Stato di Palestina sarebbe controproducente”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “L’ho detto varie volte, anche in Parlamento. L’ho detto alla stessa autorità palestinese e l’ho detto anche a Macron. Credo che il riconoscimento dello Stato di Palestina, senza che ci sia uno Stato della Palestina, possa addirittura essere controproducente per l’obiettivo”. Così il presidente del Consiglio Giorgia Meloni al quotidiano La Repubblica. “Se qualcosa che non esiste viene riconosciuto sulla carta – prosegue la premier -, il problema rischia di sembrare risolto, quando non lo è”, e poi sottolinea: “Quanto ho detto è la ragione per la quale essendo favorevolissima allo Stato della Palestina, non sono favorevole al suo riconoscimento a monte di un processo per la sua costituzione”. “L’Italia è per la soluzione due popoli e due Stati – evidenzia -, ma il riconoscimento del nuovo Stato palestinese deve avvenire in contemporanea con il riconoscimento da parte loro dello Stato di Israele. A noi interessa la pace, non la vittoria di uno sull’altro”, conclude la premier.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Salvini “Riconoscere Stato di Palestina è regalo ad Hamas”

Pubblicato

-

FIRENZE (ITALPRESS) – Riconoscere adesso lo Stato di Palestina “è un regalo ad Hamas, è un regalo ai terroristi islamici. Prima si rilasciano gli ostaggi, e prima si scioglie quella che è riconosciuta a livello planetario come un’organizzazione terroristica”. Lo ha detto il vicepremier e ministro per le Infrastrutture e i Trasporti, Matteo Salvini, a margine di un sopralluogo al cantiere Tav a Firenze.
“E’ come se noi ai tempi avessimo ragionato con le Brigate Rosse, di questo si tratta. Io regali ai terroristi islamici non ne faccio – ha aggiunto Salvini -. E’ chiaro che l’obiettivo finale è avere due popoli, due Stati che convivano pacificamente, però che ci siano due popoli, sia i palestinesi che gli israeliani, ostaggio dei terroristi di Hamas, è inaccettabile, quindi un riconoscimento adesso è sbagliato, soprattutto nei confronti del percorso di pace”.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Verstappen vince la Sprint in Belgio, Leclerc quarto

Pubblicato

-

SPA-FRANCORCHAMPS (BELGIO) (ITALPRESS) – Max Verstappen conquista il successo nella Sprint Race del Gran Premio del Belgio 2025 di Formula 1. Il quattro volte campione del mondo della Red Bull, grazie a uno strepitoso sorpasso in avvio di gara, riesce a mettersi alle spalle le due McLaren di Oscar Piastri e Lando Norris. Buon quarto posto per la Ferrari di Charles Leclerc che, dopo un buon avvio, deve arrendersi alla superiorità di Norris. Lewis Hamilton, partito diciottesimo, non va oltre un quindicesimo posto. Andrea Kimi Antonelli (Mercedes), invece, chiude in diciassettesima posizione. Entrano in zona punti Esteban Ocon (Haas), Carlos Sainz (Williams), Oliver Bearman (Haas) e Isack Hadjar (Racing Bulls). Alle 16 appuntamento con le qualifiche.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.