Seguici sui social

Altre notizie

LA VOCE PAVESE – TERRE D’OLTREPÒ, NUOVO MODELLO D’IMPRESA

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – TERRE D’OLTREPÒ, NUOVO MODELLO D’IMPRESA
Nell’era della globalizzazione e della competitività internazionale, le aziende agricole e vinicole italiane cercano nuove vie per crescere e rimanere protagoniste sui mercati globali. Terre d’Oltrepò, una delle cooperative più importanti della Lombardia, ha intrapreso una trasformazione in grado di rilanciare le sue potenzialità sul mercato globale. Al centro di questa trasformazione si colloca la visione e la leadership di Umberto Callegari, CEO di Tdo, che ha saputo attrarre l’attenzione di partner strategici e manager di calibro internazionale – un risultato mai ottenuto prima nella storia della cooperativa e del territorio.
L’idea di trasformare Terre d’Oltrepò in una cooperativa gerarchica con una S.p.A. partecipata al 100% non è nuova, ma si basa su modelli di successo già adottati in Italia e all’estero. Questo modello organizzativo – che vede la cooperativa detenere tutte le quote della nuova S.p.A. conservando quindi interamente la proprietà diffusa – permette di mantenere saldi i valori mutualistici, con il vantaggio di operare sul mercato con maggiore flessibilità e capacità d’innovazione. Un caso esemplare è quello di Granterre, leader nel settore agroalimentare, che ha dimostrato come la diversificazione in società operative possa portare grandi benefici.
Uno dei limiti strutturali delle cooperative è l’impossibilità di accogliere capitali esterni senza compromettere il principio mutualistico. Con la nascita di TDO S.p.A., la cooperativa può accedere a investitori finanziari ed industriali, come i fondi di private equity ma anche enti statali o società industriali del settore vinicolo e non, garantendo risorse fresche senza alterare la governance e i valori. Attraverso la possibilità di investimenti esterni, TDO potrà finanziare progetti di ammodernamento, innovazione e crescita, accedendo a capitali che altrimenti sarebbero stati inaccessibili, e aprendo le porte a piani di sviluppo ambiziosi e sostenibili. Questa innovazione nella struttura organizzativa non solo garantisce un accesso al capitale strategico, ma permette anche di valorizzare il patrimonio dei soci, proteggendone gli interessi. Qualsiasi aumento di capitale contribuirà all’incremento del valore delle azioni, preservando il capitale personale dei soci, che resterà protetto.

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

FOCUS SALUTE MAGAZINE – 22 LUGLIO

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Perché le cistiti, le infezioni della vescica, sono più frequenti in vacanza? Che cosa può farle esplodere? Nel novantatreesimo numero di Focus Salute, format tv dell’Italpress, la professoressa Alessandra Graziottin, ginecologa e oncologa, analizza in che modo i batteri più aggressivi, tra cui l’Escherichia coli, possano attaccare la vescica, partendo dall’intestino. Spiega perché la diarrea, i colpi di freddo e/o i rapporti sessuali possano far detonare una cistite, anche emorragica, e come giocare d’anticipo, per prevenirla.

Leggi tutto

Altre notizie

ZONA LOMBARDIA – 22 LUGLIO 2025

Pubblicato

-

ZONA LOMBARDIA – 22 LUGLIO 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.

Leggi tutto

Altre notizie

LA SINISTRA HA SEMPRE RAGIONE, LA DESTRA SEMPRE TORTO

Pubblicato

-

LA SINISTRA HA SEMPRE RAGIONE, LA DESTRA SEMPRE TORTO
Nella lettura dei fatti di cronaca che riguardano il maxi scandalo-inchiesta giudiziaria che travolge Milano, con le dimissioni dell’assessore Tancredi arrivate ieri in consiglio comunale mentre il sindaco Sala ha detto di avere le mani pulite e di volere andare avanti, c’è una cosa che colpisce: la doppia morale. Mentre in provincia di Pavia si annuncia l’iter processuale di prossimo avvio tra gli altri per il sindaco di Vigevano, Andrea Ceffa, e per l’ex europarlamentare, Angelo Ciocca, per un presunto tentativo di corruzione volto a rafforzare la maggioranza consiliare in bilico, il centrosinistra locale grida allo scandalo avendo, da mesi, anticipato ogni sentenza con l’aiuto di paginate di giornale suonate un po’ come sentenza preventiva. Ma come mai a Milano valgono altre regole? E come mai Tancredi si è dimesso, pur dicendosi innocente, mentre Sala è rimasto e in consiglio ha fatto un discorso da statista mancato – nonostante le carte dell’inchiesta – tra gli applausi del Pd? Chi può credere che un assessore operasse su iter delicati in un certo modo all’insaputa del suo sindaco? Come mai Ceffa e Ciocca sarebbero degli impresentabili e il sindaco Sala una vittima del sistema?

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.