Seguici sui social

Sport

Canottaggio, Antonio Colamonici nuovo dt verso Los Angeles 2028

Pubblicato

-

TARANTO (ITALPRESS) – Il Consiglio Federale della Federcanottaggio, nella riunione di oggi tenuta a Taranto, ha ufficializzato la nomina di Antonio Colamonici in qualità di direttore tecnico per il quadriennio 2025-2028 che porterà ai Giochi di Los Angeles. Partenopeo, 53 anni, il nuovo dt riabbraccia l’Italia remiera dopo 8 stagioni alla guida della Romania. Otto le medaglie conquistate a Tokyo 2020 (un oro e due argenti) e Parigi 2024 (due ori e tre argenti), 44 (ventidue ori, tredici argenti, nove bronzi) in otto edizioni degli Europei, 12 (sei ori, quattro argenti, due bronzi) in cinque Mondiali. Alla luce dei risultati ottenuti a Parigi 2024, World Rowing gli ha conferito il riconoscimento di “Coach of the year” in occasione dell’annuale cerimonia di premiazione a Siviglia dello scorso 9 novembre.
Il percorso di Colamonici in Italia, segnato anche dalle partecipazioni da atleta azzurro al Match des Seniors di Naro 1991 (quarto nel 4 senza) e alla Coppa delle Nazioni di Strathclyde 1992 (quarto nell’otto) dopo aver vogato per il CN Posillipo e per il CRV Italia, si caratterizza soprattutto per le sue esperienze da allenatore societario al Circolo del Remo e della Vela Italia, con anche una breve ma significativa parentesi all’Elpis Genova. Al CRV Italia, Colamonici si è distinto per la conquista di numerosi titoli italiani e, soprattutto, il lancio di numerosi talenti in orbita azzurra. Tra loro, Giuseppe Vicino, due volte bronzo ai Giochi Olimpici (Rio 2016 e Tokyo 2020) nel 4 senza, campione mondiale assoluto ad Aiguebelette 2015 nel 4 senza e Sarasota 2017 nel 2 senza. Colamonici è entrato a far parte dello staff azzurro nel 2010 in qualità di collaboratore tecnico del settore Under 23 maschile. Tra il 2013 e il 2016, è stato Capo Settore Junior maschile: gli azzurrini, sotto la sua direzione, hanno conquistato 10 medaglie ai Mondiali Junior (5 ori, 3 argenti, 2 bronzi) e 15 agli Europei (8 ori, 5 argenti, 2 bronzi). Dal 2009 è membro della Youth Rowing Commission di World Rowing. “Sono felice per questa nomina e ringrazio il presidente Tizzano e il Consiglio Federale per la fiducia accordata – dichiara il neo dt – Lavorerò per far crescere il canottaggio italiano a livello agonistico, in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Los Angeles, e giovanile, con l’obiettivo di mettere a servizio dell’intero movimento le mie precedenti esperienze, sia internazionale che societaria. Il mio impegno sarà diretto non solo alla ricerca di nuovi talenti tra gli atleti, ma anche tra i tecnici”. “Antonio Colamonici è il profilo giusto per una Federazione che guarda al futuro con la volontà non solo di ottenere importanti risultati in ambito olimpico e paralimpico, ma anche e soprattutto di sviluppare il movimento nella sua interezza, a partire dalle categorie giovanili – afferma il presidente federale Davide Tizzano – I risultati ottenuti negli ultimi otto anni sono la cifra di un allenatore dal profilo internazionale che, nel corso della sua carriera, ha dimostrato di esser in grado di metter a servizio della crescita del sistema romeno le innovazioni tecnologiche. Il nuovo direttore tecnico azzurro avrà il compito di valorizzare non solo i talenti sul fronte agonistico, ma anche su quello tecnico, contribuendo così alla maturazione dei giovani allenatori italiani che sino a questo momento non hanno ancora trovato posto nelle squadre nazionali”. All’interno della nuova area tecnica della Federazione Italiana Canottaggio, Giovanni Calabrese ricoprirà l’incarico di responsabile dell’attività agonistica giovanile (Under 23, Under 19, Università) e non olimpica. Presso il Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa “Giulio Onesti”, Colamonici e Calabrese incontreranno venerdì 20 dicembre pomeriggio e sabato 21 dicembre mattina gli atleti della squadra olimpica per illustrare e condividere le metodologie in via di applicazione e sabato 21 dicembre una rappresentanza di tecnici, distribuiti per regione, per mettere le basi sul programma di allenamento societario per la stagione 2025. All’interno dell’organigramma federale, saranno inserite anche le figure di Gianluca Farina e Paola Grizzetti. Nuove collaborazioni saranno definite in occasione della prossima riunione di Consiglio Federale, sulla base delle proposte del dt e delle manifestazioni di interesse in risposta all’avviso federale numero 132. Il Consiglio Federale, sempre nella riunione di oggi, ha nominato Rossano Galtarossa in qualità di “sport and high performance director”.
– foto ufficio stampa Federcanottaggio –
(ITALPRESS).

Sport

Juve-Milan termina 0-0, Pulisic sbaglia un penalty

Pubblicato

-

TORINO (ITALPRESS) – Termina senza reti il posticipo della domenica tra Juventus e Milan. Il rigore sbagliato da Pulisic e gli errori sotto porta di Leao graziano gli uomini di Tudor, che possono forse uscire “più soddisfatti” da questa partita, per il risultato, rispetto ai loro rivali, che hanno invece da recriminare. Per i bianconeri solo un grande squillo di Gatti, con grande risposta del portiere dei rossoneri.
L’avvio è tutt’altro che spettacolare, con le due squadre che si studiano senza creare grossi grattacapi alle difese avversarie. Al 29′, l’ex di turno Rabiot ci prova con un destro dalla distanza che termina alto sopra la traversa. Due minuti più tardi, Gimenez si rende protagonista di un’azione in solitaria che lo porta alla conclusione con il mancino, sulla quale Di Gregorio interviene in due tempi. Al 43′, Pavlovic si avventura in avanti, si allarga sulla sinistra e crossa al centro pescando Gimenez, il quale anticipa Rugani e va a colpire di testa, mettendo però a lato. Il primo tempo si chiude senza grosse emozioni.
In avvio di ripresa, dopo nemmeno tre minuti, Conceicao crossa in mezzo e la palla schizza sul destro di Gatti, ma Maignan è strepitoso a sbarrargli la strada con una parata decisiva. Quattro minuti dopo, la partita potrebbe subire una svolta quando Gimenez viene atterrato in area da Kelly. L’arbitro indica il dischetto, ma Pulisic fallisce la grande occasione sparando alto il rigore. Al 22′, il neo entrato Leao vede Di Gregorio fuori dai pali e ci prova da metà campo, ma la palla si alza troppo sopra la traversa. Il portoghese ha una grande occasione al 28′, ma a pochi passi dalla porta calcia fuori con il mancino, vanificando un assist dalla destra di Pulisic. L’ultima grande chance è ancora per Leao, che al 45′ viene servito da Modric con una grande imbucata ma strozza il destro e si fa neutralizzare il tentativo da Di Gregorio. Il risultato non cambierà più. I rossoneri scendono così in terza posizione, con 13 punti all’attivo, a -2 da Napoli e Roma. I bianconeri vanno invece a quota 12 e vengono raggiunti dall’Inter.
– foto Image –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Il Napoli batte in rimonta il Genoa, 2-1 al Maradona

Pubblicato

-

NAPOLI (ITALPRESS) – Dopo una prima frazione sottotono, il Napoli gioca un super secondo tempo e ribalta un buon Genoa, vincendo 2-1 al Maradona. La rimonta porta le firme di Anguissa e Hojlund; l’iniziale vantaggio degli ospiti era stato siglato dal teenager Ekhator. Conte perde per infortunio prima Lobotka poi Politano, ma può quantomeno godersi una prestazione convincente di De Bruyne, partito inizialmente dalla panchina.
Nel primo tempo il Napoli mette in campo poche idee e molta imprecisione, nonostante un avvio inizialmente incoraggiante. Nei dieci minuti iniziali, infatti, i padroni di casa sfiorano in due occasioni il vantaggio. Nel tentativo di liberare l’area di rigore al 7′, Marcandalli rinvia addosso a Hojlund e la palla si indirizza pericolosamente verso la porta di Leali, uscendo di pochissimo a lato. Tre minuti più tardi, Politano sul secondo palo non riesce col piede debole a segnare da distanza ravvicinata. Da lì in poi il Napoli fatica a costruire azioni pericolose, trovandosi di fronte a un Genoa molto solido, intenso e pericoloso in contropiede. Gli sforzi del Grifone vengono premiati al 34′, quando il 2006 Jeff Ekhator segna l’1-0 e gela il Maradona: il gol nasce da una sgroppata di Norton-Cuffy che lascia sul posto Oliveira e serve la punta rossoblù che finalizza di tacco. Per il Napoli piove sul bagnato, perchè, oltre alla rete subita, Conte paga dazio anche sul piano degli infortuni. Al 44′, infatti, Lobotka dà forfait, a seguito di un problema muscolare: a inizio ripresa, poi, si fa male anche Politano.
Nonostante la tanta sfortuna, la squadra di Conte cambia marcia nel secondo tempo e mette all’angolo un Genoa sempre più sulle gambe col passare dei minuti. La rete del pari arriva al 57′ e la realizza Anguissa, il più veloce a deviare in porta un pallone vagante in area. Il Napoli macina occasioni da gol, asfissiando gli ospiti nella propria meta campo. Dopo un miracolo di Leali su Di Lorenzo, un gol annullato ad Hojlund per fuorigioco e un palo colpito, alla fine l’insistenza dei partenopei porta alla rete del 2-1. A far esultare i tifosi di casa ci pensa ancora Hojlund che dà così continuità alla doppietta realizzata in settimana in Champions: al 75′ il danese segna in tap-in dopo il grande intervento di Leali su Anguissa. Il Napoli gestisce il finale senza patemi e porta a casa una vittoria fondamentale che le permette il ritorno in vetta alla classifica.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Masters 1000 Shanghai, Sinner si ritira in preda ai crampi: Griekspoor agli ottavi

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Giornata amara per Jannik Sinner. L’azzurro si è ritirato nel corso del terzo set del match dei sedicesimi di finale del “Rolex Shanghai Masters”, il penultimo Masters 1000 della stagione, con montepremi totale pari a 9.193.540 dollari, in corso sui campi in cemento della capitale economica della Cina.

Il tennista altoatesino, numero 2 del mondo e secondo favorito del seeding (in realtà primo favorito dopo il forfait all’ultimo minuto di Carlos Alcaraz), ha ceduto di fronte all’olandese Tallon Griekspoor, 31 del ranking Atp e 27esima forza del tabellone, a causa dei crampi.

L’azzurro aveva vinto il primo set per 7-6 (3). Poi nella seconda frazione è arrivato a due punti dal match, prima di arrendersi per 7-5. Infine, nella terza frazione ha cominciato ad accusare problemi, soprattutto per crampi alla gamba destra. Quindi, sul 3-2 in favore dell’olandese, è stato costretto ad alzare bandiera bianca.

DJOKOVIC AVANZA

Novak Djokovic ha raggiunto gli ottavi di finale a Shanghai. Il quattro volte campione dell’unico Masters 1000 asiatico (il serbo ha vinto nel 2012, 2013, 2015 e 2018) ha superato in rimonta il qualificato Yannick Hanfmann per 4-6 7-5 6-3. Tra Djokovic e i quarti di finale c’è ora lo spagnolo Jaume Munar. Si è ritirato anche David Goffin. Il belga ha alzato bandiera bianca contro Gabriel Diallo (sul 3-0 in favore del canadese). Avanzano agli ottavi infine anche Rune, Bergs e il francese Giovanni Mpetshi Perricard, che ha sconfitto Taylor Fritz per 6-4 7-5.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.