Seguici sui social

Altre notizie

PAVIA “CITTÀ 30”, LIMITI RIDOTTI PER UNA MOBILITÀ PIÙ SICURA

Pubblicato

-

PAVIA “CITTÀ 30”, LIMITI RIDOTTI PER UNA MOBILITÀ PIÙ SICURA
Pavia si appresta a entrare nell’era della “Città 30” con grande clamore mediatico nazionale. A partire dall’estate 2025, l’amministrazione di centrosinistra guidata da Michele Lissia avvierà un piano progressivo per estendere il limite di velocità a 30 km/h su un numero crescente di strade. L’obiettivo dichiarato è quello di migliorare la sicurezza stradale, con particolare attenzione agli utenti più vulnerabili: pedoni, ciclisti e conducenti di monopattini.
Seguendo l’esempio di altre città italiane, come Bologna, l’amministrazione pavese punta a ridisegnare la mobilità urbana, promuovendo una convivenza più equilibrata tra automobilisti e chi si muove a piedi o su due ruote. Alice Moggi, vicesindaco e assessore alla Mobilità, sottolinea l’approccio inclusivo del progetto: “Si tratta di una visione diversa della città, più a misura di persona. Non vogliamo dichiarare guerra alle auto, ma deve esserci spazio per tutti”. Un cambiamento che, in prospettiva, potrebbe trasformare non solo la viabilità ma anche l’assetto urbano: “Dove possibile, toglieremo le vetture dai marciapiedi e dalle piazze, che devono tornare a essere luoghi di aggregazione e non solo parcheggi”. Una svolta che promette di ridisegnare il volto di Pavia, tra sostenibilità e sicurezza. A fare da contraltare molti dubbi, dialettiche e malumori di chi pensa che questo genere d’iniziative siano solamente ideologiche e poco pratiche.

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

AGRISAPORI – 20 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

AGRISAPORI – 20 NOVEMBRE 2025
“Il bello e il buono dell’Italia che piace”: è questo il sottotitolo della rubrica “Agrisapori”, che ogni settimana mette in luce località, sapori e tradizioni del nostro Paese. Una trasmissione che si occupa di filiere complete dei prodotti, delle fiere, dell’agricoltura in campo, della meccanizzazione agricola, ma anche di territorio, ambiente, bellezze architettoniche, paesaggistiche, energie rinnovabili, nuove tendenze, feste e manifestazioni. “Agrisapori” è prodotta dalla società Ideavideo di Antonio Gavazza e condotta e diretta dal giornalista Fabrizio Salce. In onda ogni giovedì sera alle 21.30 su Lombardia Live 24 e Pavia Uno Tv, la tv per tutti.

Leggi tutto

Altre notizie

GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE, PAVIA IN CAMPO

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE, PAVIA IN CAMPO
Si avvicina la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Scende in campo anche il Comune di Pavia: ne parlano l’assessora alle Pari Opportunità, Alessandra Fuccillo, con Giulia Castellani, Direttore Distretto Lomellina ASST Pavia, Laura Da Prada, Direttore sociosanitaria dell’ATS di Pavia, Silvia Meneghello, Responsabile Ufficio Comunicazione Fondazione CNAO, Francesca Salvini, Centro Antiviolenza LiberaMente, e Barbara Guardamagna, Segretaria CISL Pavia Lodi.

Leggi tutto

Altre notizie

ZONA LOMBARDIA – 20 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

ZONA LOMBARDIA – 20 NOVEMBRE 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.