Seguici sui social

Altre notizie

ADDIO A GIOVANNI MAGA, VIROLOGO E DIVULGATORE

Pubblicato

-

ADDIO A GIOVANNI MAGA, VIROLOGO E DIVULGATORE
Il mondo della scienza piange la scomparsa di Giovanni Maga, virologo di fama internazionale e punto di riferimento nel panorama della ricerca biomedica italiana. Aveva 59 anni. Maga si è spento sabato 22 marzo, dopo una lunga malattia. A darne notizia è stato il Consiglio Nazionale delle Ricerche, che ha voluto ricordare il valore del suo contributo nel campo delle malattie infettive e della biologia molecolare.
Nato a Pavia il 30 maggio 1965, Giovanni Maga si era laureato in Scienze biologiche nella sua città nel 1989. Dopo una significativa esperienza di formazione all’Università di Zurigo, nel 1997 aveva avviato un lungo e proficuo percorso al Cnr, dove ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità fino a diventare direttore dell’Istituto di genetica molecolare di Pavia e, successivamente, del Dipartimento di Scienze biomediche.
Autore di oltre 200 pubblicazioni scientifiche e di diversi brevetti, Maga ha concentrato la propria attività sulla replicazione del DNA, le infezioni virali e i meccanismi di resistenza ai farmaci antivirali. Durante la pandemia di Covid-19, è stato una delle voci più autorevoli nel panorama della comunicazione scientifica, capace di coniugare rigore e chiarezza in un momento storico in cui l’informazione corretta era vitale.
A ricordarlo con commozione è stata la presidente del Cnr, Maria Chiara Carrozza: «La scomparsa di Giovanni Maga mi addolora profondamente. Perdiamo uno stimato professionista che ha dedicato all’ente lunghi decenni di studio e lavoro, in un settore di grande impatto per la collettività». Carrozza ha voluto sottolineare anche il suo straordinario impegno nella divulgazione: «Era noto per la sua abilità nel comunicare nozioni complesse in modo chiaro e accessibile, favorendo la diffusione della conoscenza basata su evidenze scientifiche. Nel salutare un amico e un collega, resta la speranza che il vuoto che oggi Giovanni Maga lascia sarà presto colmato dai suoi insegnamenti e dal suo esempio, per ispirare e educare nuove generazioni di scienziati».
La comunità scientifica perde una figura di riferimento, capace non solo di contribuire in modo decisivo alla ricerca, ma anche di dialogare con il grande pubblico, con uno stile inconfondibile, appassionato e sempre fondato sulla competenza.

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

HI-TECH & INNOVAZIONE MAGAZINE – 13 MAGGIO

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – La metà degli italiani acquista sul web – Horizon Europe, progetti di ricerca per 43 miliardi – Tyrrhenian Link, completata la posa del primo cavo sottomarino del ramo.

Leggi tutto

Altre notizie

TG SPORT ITALPRESS – 13 MAGGIO

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – L’Atalanta conquista la Champions, il Venezia vince e spera – Tutto pronto per la finale di Coppa Italia, Milan e Bologna per il trofeo – Carlo Ancelotti è il nuovo allenatore del Brasile – Le lacrime di Matteo Berrettini “Spero di essermi fermato in tempo” – Ostia capitale dello skateboarding in attesa della Coppa del Mondo

Leggi tutto

Altre notizie

PET NEWS MAGAZINE – 13 MAGGIO

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di PetNews Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con Canale Europa Tv: – Viaggi in aereo, diventa più facile portare gli animali in cabina – Al via “Pet Camper Tour Giubileo Edition” – I numerosi benefici della dog therapy

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.