Seguici sui social

Cronaca

Falsi bonus edilizi, sequestri per 19 milioni e 90 indagati a Palermo

Pubblicato

-

PALERMO (ITALPRESS) – I finanzieri del Comando Provinciale Palermo hanno eseguito una misura cautelare reale, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Palermo su richiesta della Procura della Repubblica, con cui è stato disposto il sequestro preventivo di beni e disponibilità finanziarie per un valore complessivo di circa 19 milioni di euro nei confronti di 107 soggetti, tra imprese e persone fisiche.

Le indagini hanno riguardato un sodalizio (composto da imprenditori e professionisti) dedito alla realizzazione di frodi in materia di bonus edilizi, a cui è stata ricondotta la gestione di 19 imprese edili, tutte con sede a Palermo, esecutrici di lavori di ristrutturazione fittizi, per oltre 26 milioni di euro.

In particolare, lo sviluppo delle investigazioni ha consentito di delineare compiutamente l’operatività dell’associazione per delinquere secondo il seguente meccanismo illecito: le società coinvolte nella frode, applicando lo sconto in fattura, emettevano fatture per operazioni inesistenti verso clienti privati per lavori in realtà mai eseguiti, generando il credito d’imposta fittizio, utilizzabile in detrazione o cedibile a terzi; lo stesso veniva ceduto a intermediari finanziari, consentendone un’immediata e consistente monetizzazione;
i titolari d’impresa distraevano parte delle somme mediante bonifici su conti correnti personali, prelevamenti di contanti, sottoscrizione di buoni fruttiferi postali, acquisto di oro, criptovalute, beni mobili e immobili.

Oltre ai 7 membri dell’associazione, allo stato, risultano indagati altri 83 soggetti, tra amministratori di diritto delle imprese inserite nel circuito illecito e committenti compiacenti, concorrenti nei reati di emissione di fatture per operazioni inesistenti e truffa aggravata.

Advertisement

Alcuni tra i titolari delle imprese, inoltre, sono stati segnalati, a vario titolo, per le fattispecie di dichiarazione fraudolenta, dichiarazione infedele, omessa dichiarazione, autoriciclaggio, riciclaggio e trasferimento fraudolento di valori. Queste ultime due si riferiscono, nello specifico, alla compravendita di 16 immobili fittiziamente intestati a terzi e in parte acquistati con i proventi della frode.

Le condotte di autoriciclaggio, analogamente, si riferiscono all’impiego del profitto illecito in attività finanziarie e speculative (quali la compravendita di immobili e l’investimento in buoni fruttiferi postali/criptovalute).

Infine, nell’ambito dell’inchiesta, risultano indagate 10 società di capitali per gli illeciti in materia di responsabilità amministrativa dell’Ente. Sottoporre a vincolo cautelare ingenti crediti d’imposta ancora detenuti nei cassetti fiscali, nonchè decine di rapporti finanziari, oltre 50 immobili, autoveicoli, imbarcazioni e numerose quote societarie. L’intervento si aggiunge a un sequestro di 8 milioni di euro già eseguito nel corso delle indagini.

– Foto: ufficio stampa Guardia di Finanza –

(ITALPRESS).

Advertisement

Cronaca

TG NEWS ITALPRESS – 3 LUGLIO 2025

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) –-Emergenza caldo, sulla A4 si scioglie l’asfalto – Meloni: “Sicurezza sul lavoro priorità del Governo” – Diogo Jota muore in incidente in Spagna con il fratello – Spari sulla folla da auto in corsa a Chicago, 4 morti – Ucraina, Putin annuncia nuova telefonata con Trump – Esplosione a Torre del Greco, crolla palazzina – Perquisizioni per gare truccate per lavori nelle carceri – Sisma 2016, accelera la ricostruzione nell’Appennino Centrale -Previsioni 3B Meteo 4 Luglio.

Anche sui nostri siti paviaunotv.itlombardialive24.ititinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.

Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 3/7/2025

Pubblicato

-

In questa edizione: Garlasco, consulenti difesa Sempio: “Impronta confusa con segni muro” – Caldo e malori, aumentano accessi al San Matteo di Pavia – Ponte Bressana, nuova riunione in Prefettura per gestione emergenze – Caso Ramy, omicidio stradale per l’amico e il carabiniere – Corruzione in lavori nelle carceri, perquisizioni in tutta Italia – Troppo caldo nei capannoni, dipendenti in sciopero – Pronto Meteo Lombardia per il 4 Luglio.

Leggi tutto

Cronaca

Corruzione nei lavori in alcuni penitenziari italiani, tre indagati a Milano

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – La Procura di Milano indaga per l’ipotesi di corruzione nei confronti di un ingegnere, progettista e direttore dei lavori in alcune carceri della lombardia, per l’ipotesi di reato di turbativa d’asta, falso ideologico e corruzione nei lavori di alcuni penitenziari italiani.

Il Nucleo di polizia economico finanziaria della Guardia di Finanza di Milano ha eseguito perquisizioni tra Lombardia e Veneto. Tre gli indagati, tra i quali anche il rappresentante legale dell’azienda che si sarebbe accaparrato i lavori in cambio di mazzette.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.