Seguici sui social

Cronaca

Su Tivusat musica e danza sotto le stelle fino a fine giugno

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Gli ultimi dieci giorni di giugno si accendono su Mezzo (canale 49 di Tivusat) con una selezione di spettacoli musicali e coreutici. Opera, sinfonica, jazz e danza contemporanea si alternano in prima serata per chiudere il mese.
Sabato 21 giugno alle 20:30 va in onda Romèo et Juliette di Gounod, in una produzione dell’Opernhaus di Zurigo diretta da Roberto Forès Veses. I protagonisti Benjamin Bernheim e Julie Fuchs danno voce e anima agli amanti shakespeariani in un allestimento potente e lirico.
Domenica 22 si celebra Johannes Brahms. Alle 20:30, Daniel Lozakovich e Klaus Màkelà eseguono il Concerto doppio e la Sinfonia n.1 con l’Oslo Philharmonic; alle 22, Riccardo Muti dirige i Berliner Philharmoniker nella Sinfonia n.2, registrata a Bari, con brani di Rossini e Verdi a completare il programma Giovedì 19 è la serata dedicata al jazz ECM. Alle 20:30 il trombettista Avishai Cohen si esibisce con il suo quartetto dalla Philharmonie de Paris. Subito dopo, alle 21:30, Anouar Brahem incanta con l’oud, accompagnato da Dave Holland, Django Bates e Anja Lechner.
Martedì 24 alle 20:30, spazio alla danza con Chaplin di Mario Schròder per il Leipziger Ballet. Un’originale rilettura coreografica del mito del cinema muto, sulle musiche di Chaplin, Adams e Barber
Venerdì 27 si chiude con due appuntamenti imperdibili. Alle 16:00, il Quintetto per archi n.2 di Brahms, interpretato dal Takàcs Quartet con Nabuko Imai, offre un tuffo nella musica da camera. In serata, alle 20:30, il ciclo “New Frontier” propone un concerto con brani di Perry, Adams e Ives, diretti da Susanna Màlkki con la violinista Leila Josefowicz e la Royal Concertgebouw Orchestra

– News in collaborazione con Tivusat –
– Foto ufficio stampa Tivusat –
(ITALPRESS).

Cronaca

Oro mondiale a squadre per gli azzurri del fioretto

Pubblicato

-

TBILISI (GEORGIA) (ITALPRESS) – Medaglia d’oro per la squadra azzurra maschile di fioretto ai Mondiali di Tbilisi. Il quartetto del ct Simone Vanni, composto da Guillaume Bianchi, Filippo Macchi, Tommaso Marini e Alessio Foconi, ha superato in finale per 43-42 gli Stati Uniti, laureandosi così campione del mondo 2025. Dopo il debutto vittorioso di ieri contro la Croazia (45-30), gli azzurri oggi hanno superato per 45-20 Singapore negli ottavi, per 45-36 la Polonia nei quarti e per 45-30 la Francia in semifinale per poi completare la grande giornata con l’assalto vincente in finale. Per l’Italia è la quarta medaglia, la prima d’oro, nella rassegna iridata georgiana dopo i bronzi conquistati ieri da Luca Curatoli (sciabola) e da Martina Favaretto e Anna Cristino (fioretto).
– foto Bizzi/Federscherma –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

L’Italvolley travolge la Polonia, azzurre di nuovo in finale di Vnl

Pubblicato

-

LODZ (POLONIA) (ITALPRESS) – Le azzurre di Julio Velasco battono 3-0 (25-18, 25-16, 25-14) la Polonia e accedono per il secondo anno consecutivo alla finale di Volleyball Nations League femminile (la terza in quattro anni), in programma domani alle 20. A Lodz, come accadde nella scorsa stagione a Bangkok, Egonu e compagne dominano il confronto con le polacche guidate da Stefano Lavarini e si preparano a conoscere la vincente dell’altra semifinale tra Brasile e Giappone (in campo stasera alle 20, ora italiana).

La migliore realizzatrice è proprio Egonu, che mette a referto sedici punti. In doppia cifra anche Degradi (13) e Sylla (10). Per le azzurre è la quattordicesima vittoria su quattordici match disputati in questa edizione della Vnl e il 28esimo successo consecutivo in match ufficiali. “Abbiamo giocato veramente bene, siamo molto contente. Ci siamo concentrate partita dopo partita, sapevamo che non sarebbe stato facile vincere qui. Ogni gara è differente, non pensiamo mai al passato, ma sempre al presente. Ora ci concentreremo sulla prossima”, è il commento di Alice Degradi.

– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

FI, Tajani “Dopo l’estate presenteremo Manifesto per la Libertà”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Guardare al futuro, radicati nella nostra storia, rilanciando i valori del 1994 e calandoli nella realtà del 21° secolo. E’ con questo obbiettivo che subito dopo l’estate presenteremo agli italiani il nostro Manifesto per la Libertà, che – partendo dalla storica Carta del Valori di Forza Italia – collega quei principi immutabili ai cambiamenti e alle complessità del presente”. Lo afferma in una nota il segretario nazionale di Forza Italia, Antonio Tajani.
“Conterrà la nostra visione della centralità della persona, dello Stato, soprattutto della libertà come principio fondante della vita individuale e collettiva – prosegue Tajani -. Un’Italia libera, rivolta al domani, nello spirito del 1994, con le risposte alle nuove sfide ma con le idee che mossero la discesa in campo di Silvio Berlusconi, che sono di assoluta attualità e che fanno parte del nostro presente e del nostro futuro. E’ un manifesto che proponiamo alle donne e agli uomini liberi, ai liberali, ai cattolici, ai riformisti, a tutte le persone serie e per bene che amano l’Italia, l’Europa, la libertà”.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.