LA VOCE PAVESE – PAVIA, CONSIGLIO COMUNALE NEL CAOS DOPO SCONTRO SUI SINTI
Serata di tensione e accuse incrociate quella di lunedì in consiglio comunale a Pavia, dove la discussione sullo spostamento del campo Sinti da piazzale Europa a via Saragat si è trasformata in uno scontro acceso tra maggioranza e opposizione. Dopo oltre tre ore di dibattito, il presidente del consiglio Matteo Chiù ha dichiarato chiusa la seduta senza procedere alla votazione, tra le proteste dei consiglieri di Fratelli d’Italia e l’intervento del segretario comunale Mario Spoto, che ha ricordato come il regolamento impedisca di votare durante un Consiglio aperto.
A scatenare le polemiche è stato anche il mancato diritto di replica concesso al sindaco Michele Lissia, che ha definito «disordinata e molto tesa» la seduta, invitando tutti «a ritrovare senso di responsabilità e a stigmatizzare toni aggressivi e arroganti». Giovedì sera la maggioranza proverà nuovamente a portare in aula la delibera sulla variazione di bilancio che stanzia oltre un milione di euro per il trasferimento del campo, un passaggio necessario per rispettare le scadenze legate al progetto Waterfront.
Ma il clima resta rovente anche fuori dal palazzo comunale. Molti residenti di Pavia Est parlano di “spettacolo allucinante”. Tra loro, l’imprenditore Paolo Pagetti, titolare dell’azienda Coven Egidio: «È stata la prima volta che partecipavo a un consiglio comunale – ha detto – e ho sentito solo offese da una parte e dall’altra. È stato un momento molto basso della vita politica pavese».
Contrari al progetto anche i portavoce dei quartieri interessati. Fabio Jannaccone Pazzi, rappresentante di Cascina Colombarone, ha parlato di «delibera incoerente con i principi di inclusione sbandierati dalla giunta» e di «mancanza di trasparenza, confronto e rispetto delle regole urbanistiche». I residenti, ha aggiunto, «non escludono azioni legali se la decisione passerà senza adeguate garanzie».
Nel frattempo, Katiuscia Liscardi di Cascina Morona e Sara Fontana per il quartiere Pavia Est chiedono «un confronto immediato» e «soluzioni alternative» al trasferimento. Il dibattito, insomma, è tutt’altro che chiuso, mentre la città attende la nuova seduta che potrebbe riaccendere lo scontro politico e sociale sul futuro del campo Sinti.
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Metalmeccanici, c’è l’accordo sul contratto – Assegno unico, nei primi 9 mesi del 2025 14,7 miliardi alle famiglie – Al Sud più pensioni che lavoratori.
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – "Breve storia d’amore" con Pilar Fogliati e Valeria Golino – "Die My Love" con Jennifer Lawrence e Robert Pattinson – "Lo schiaffo" di Frédéric Hambalek – "Oi Vita Mia", il nuovo film di Pio e Amedeo
MILANO (ITALPRESS) – Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 28 novembre al 6 aprile nel suo museo di Milano delle Gallerie d’Italia, la mostra "Eterno e visione. Roma e Milano capitali del Neoclassicismo" a cura di Francesco Leone, Elena Lissoni e Fernando Mazzocca. L’esposizione, realizzata con il patrocinio della Città di Milano e in partnership con la Bibliothèque nationale de France, propone un ampio confronto tra le due “capitali” artistiche dell’età napoleonica, Roma e Milano, entrambe proiettate verso l’Europa moderna ma al tempo stesso saldamente legate alla grandezza dell’antico
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.