Cronaca
Moby, ok all’aumento di capitale, MSC entra con una quota di minoranza
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – La famiglia Aponte e la famiglia Onorato hanno raggiunto un’intesa finalizzata ad un aumento di capitale in Moby Spa da parte del gruppo MSC.
“Quest’aumento di capitale è finalizzato a saldare Tirrenia in A.S. per consentire l’immediato risanamento del gruppo Moby e nell’interesse dei suoi 6.000 lavoratori”, si legge in una nota.
Il gruppo MSC entrerà in Moby con una partecipazione di minoranza.
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Omicidio Garlasco, rigettata la richiesta di semilibertà per Alberto Stasi
-
Re Carlo III al Parlamento italiano “Un grande onore e una grande gioia essere qui”
-
Alla Milano Design Week apre il Kinder Sorpresa Design Studio
-
Trump “Trasferite aziende negli Stati Uniti, zero dazi”
-
Cgil, iscritti in crescita. Al via campagna verso i referendum di giugno
-
Musetti batte in rimonta Lehecka e vola agli ottavi a Montecarlo, sarà derby con Berrettini
Cronaca
Omicidio Garlasco, rigettata la richiesta di semilibertà per Alberto Stasi
Pubblicato
4 minuti fa-
9 Aprile 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – A differenza di quanto aveva detto il difensore di Alberto Stasi al termine dell’udienza a porte chiuse davanti al Tribunale di Sorveglianza, secondo fonti giudiziarie, la sostituta pg di Milano Valeria Marino, avrebbe rigettato la richiesta della semilibertà avanzata dal condannato per l’omicidio di Chiara Poggi e in subordine, il rinvio del procedimento per valutare le circostanze della sua ultima intervista non autorizzata alla trasmissione televisiva di Italia 1 “Le Iene“.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)
Cronaca
Alla Milano Design Week apre il Kinder Sorpresa Design Studio
Pubblicato
2 ore fa-
9 Aprile 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – In occasione della Milano Design Week 2025, da giovedì 10 a sabato 12 aprile in via Novi 2 a Milano, apre al pubblico il Kinder Sorpresa Design Studio. Un viaggio immersivo nel mondo delle sorprese Kinder, dove i visitatori potranno stupirsi, trasformarsi e scoprire il dietro le quinte della creazione delle sorprese, dall’idea alla realizzazione finale, ripercorrendo la storia di un Love Brand nato nel 1974 che ha da poco compiuto 50 anni ed è sempre in continua evoluzione. Gli ospiti toccheranno con mano la passione, l’ingegno e la cura che creativi, designer e ingegneri Ferrero dedicano ogni giorno alla creazione delle celebri sorprese Kinder, sviluppate internamente attraverso una divisione dedicata, avvalendosi del supporto di esperti e dopo lunghe fasi di studio, ricerca e rigorosi controlli di sicurezza. Un viaggio nel cuore di un mondo pensato per ispirare la fantasia e regalare stupore a intere generazioni di bambini, e non solo. Grazie a una tecnologia innovativa, i visitatori potranno sperimentare l’emozione di trasformare loro stessi in una sorpresina Kinder. Un’esperienza unica che unisce tecnologia, creatività e divertimento per trasportare il pubblico dentro l’universo magico delle sorprese dell’ovetto più amato al mondo. Al termine dell’esperienza tutti gli ospiti
riceveranno sullo smartphone la propria figura in stile Kinder, e cinquanta fortunati avranno la possibilità di ricevere fisicamente a casa il proprio avatar 3D, custodito in un’elegante teca.
“Kinder Sorpresa Design Studio – spiega Davide Chessa, Responsabile Marketing Globale Prodotti Kinder con Sorpresa – è uno spazio esperienziale che mira a celebrare l’iconicità della marca Kinder Sorpresa offrendo ai consumatori un’esperienza immersiva. Abbiamo pensato che la Milano Design Week fosse il momento più opportuno per celebrare il brand. Il legame con il design è ovvio: il prodotto insiste con una shape iconica, quella dell’uovo, e racchiude in sè elementi di design molto importanti: le sorprese, che nascono da uno studio approfondito e lungo, e il barilotto, che contiene le sorprese stesse. Puntiamo a mantenere la proposta Kinder Sorpresa rilevante per il consumatore. Lo facciamo con studi approfonditi e incontrando migliaia di famiglie tutti gli anni. Cerchiamo di intercettare i loro desideri e applicare le loro aspettative al design delle sorprese. Il prodotto ha ormai 50 anni, è nato nel 1974 da un’idea di Michele Ferrero, ma resta molto attuale, come testimoniato anche dallo sviluppo della piattaforma digitale Applydu”.
Era il 1974 quando venne ideato da Michele Ferrero l’ovetto Kinder, con l’intento di regalare a bambini e adulti la possibilità di vivere e donare l’emozione della Pasqua tutto l’anno.
Dietro una sorpresa Kinder si celano diverse fasi, che partono dallo studio dei trend nel mondo del giocattolo, dei personaggi e della giocabilità da parte della divisione interna al Gruppo, supportata dai centri di innovazione Ferrero di Chicago e Singapore. Creativi, designer e ingegneri Ferrero, in collaborazione con agenzie creative e università internazionali di Design e Ingegneria, sviluppano proposte innovative e all’avanguardia sottoforma di sketch, che diventano in fase di prototipazione 3D i primi modelli fisici che riproducono le caratteristiche estetiche della sorpresa. Successivamente si verifica l’effettiva possibilità che la sorpresa in tutte le sue componenti possa essere contenuta nell’iconico “barilotto” giallo posto all’interno dell’uovo, dopodichè si entra nel processo di trasformazione dei prototipi in soggetti realizzati su scala industriale. Durante la fase di ingegnerizzazione si
progettano e si costruiscono gli stampi e le attrezzature che permetteranno di garantire gli elevatissimi standard di
qualità e di sicurezza delle sorprese Kinder durante la loro produzione.
Ogni anno Ferrero crea oltre 300 nuove sorprese con l’intento di offrire un assortimento vasto ed eterogeneo. Dalle
figurine in metallo degli anni ’70 alle serie speciali dipinte a mano degli anni ’90, come le Tartallegre, gli
Happypotami, i Coccodritti e tante altre, fino agli animali Natoons e agli amati supereroi contemporanei, sono
tantissime le tipologie di soprese sviluppate internamente o tramite contratti di licenza, per la gioia di adulti, bambini
e di oltre un milione di collezionisti in tutto il mondo.
“Lo sviluppo delle sorprese – aggiunge Chessa – dura circa nove mesi, che includono tutte le fasi: dallo sketch dell’idea fino alla produzione industriale. Si tratta di un processo approfondito in cui rientra anche il passaggio con il consumatore per verificare l’apprezzamento delle sorprese. Nella nostra azienda c’è un intero dipartimento dedicato all’ideazione e al modeling di ciò che bambini e adulti troveranno nelle uova di cioccolato. Ogni anno arriviamo a produrre 300 nuove sorprese, con collezioni diverse che si avvicendano sul mercato. Distribuiamo i nostri prodotti in 80 Paesi e raggiungiamo 40 milioni di famiglie, di cui circa 5 solo in Italia. Significa rendere felici tanti bambini e i loro genitori, unendoli in un momento di gioco attraverso le sorprese. A livello industriale siamo un brand in costante evoluzione e vogliamo espanderci in nuove categorie, come quelle di biscotti e gelati, due settori che abbiamo recentemente inserito nel nostro portfolio.
La serie di sorprese a cui sono più legato è probabilmente quella delle Tartallegre: è quella che ricordo meglio da bambino”.
-foto ufficio stampa Ferrero –
(ITALPRESS).
Cronaca
Trump “Trasferite aziende negli Stati Uniti, zero dazi”
Pubblicato
2 ore fa-
9 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Questo è un ottimo momento per trasferire la vostra azienda negli Stati Uniti d’America, come stanno facendo Apple e tante altre imprese, in numeri record. Zero Dazi, autorizzazioni elettriche quasi immediate. Nessun ritardo ambientale. NON ASPETTATELO, FATELO ORA!”. Lo scrive sul social Truth il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).


Omicidio Garlasco, rigettata la richiesta di semilibertà per Alberto Stasi

Re Carlo III al Parlamento italiano “Un grande onore e una grande gioia essere qui”

Alla Milano Design Week apre il Kinder Sorpresa Design Studio

Trump “Trasferite aziende negli Stati Uniti, zero dazi”

Cgil, iscritti in crescita. Al via campagna verso i referendum di giugno

Musetti batte in rimonta Lehecka e vola agli ottavi a Montecarlo, sarà derby con Berrettini

Banche, a febbraio i prestiti alle famiglie +0,7%

F1, Vasseur “In Bahrain la Ferrari si concentrerà sul bilanciamento per lottare con McLaren”

Webuild, la controllata statunitense Lane completa la tratta strategica del progetto I-275 in Florida

ITA Airways e LOT Polish Airlines annunciano un accordo di codeshare

Debutta la SF-25 a Fiorano, Vasseur “Prime impressioni ok”

Urso “Sui dazi nessun accordo bilaterale, serve una risposta univoca dall’Ue”
Tg News 20/02/2025

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni

Caso Cospito, Delmastro condannato a 8 mesi

Banca Generali, nel 2024 utile netto al massimo storico
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025
VoxLIBRI – 6 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 9 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 9 APRILE 2025
LOMBARDIA LIVE 24 NEWS – 8 APRILE
PET NEWS MAGAZINE – 8 APRILE
TG SPORT ITALPRESS – 8 APRILE
HI-TECH & INNOVAZIONE MAGAZINE
OGGI IN EDICOLA – 8 APRILE 2025
Tg Lombardia – 08/04/2025
VOGHERA, SENSIA 2025: IL LATO POP VINCENTE
Primo piano
-
Cronaca23 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 8 APRILE 2025
-
Cronaca20 ore fa
Lombardia, Guidesi a Bruxelles “Su automotive non solo l’elettrico per raggiungere obiettivi ambientali”
-
Cronaca22 ore fa
Pnrr, Foti “La proroga del termine del 30 giugno è impossibile”
-
Cronaca24 ore fa
Dazi, Lollobrigida “No a guerre commerciali”
-
Cronaca24 ore fa
Meloni sente la madre di Trentini, Governo lavora per riportarlo a casa
-
Altre notizie22 ore fa
VOGHERA, SENSIA 2025: IL LATO POP VINCENTE
-
Cronaca22 ore fa
Valentina Cappelletti nuova segretaria della CGIL Lombardia
-
Cronaca22 ore fa
Meloni “Panico più dannoso dei dazi”. Il 17 aprile l’incontro con Trump