Seguici sui social

Cronaca

Usura e sovraindebitamento, Legge3.it ricevuta dal Papa

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Gianmario Bertollo, fondatore di Legge3.it, è stato ricevuto in Vaticano da Papa Francesco. La visita è avvenuta in concomitanza con la consegna del premio ideato dall’Associazione Liberi dal Debito al Santo Padre per il suo impegno contro indebitamento e usura, più volte citati nei suoi discorsi.
“Un onore indescrivibile, un momento importante che ha ispirato noi di Legge3.it a scendere ancor di più in prima linea per aiutare tante persone in difficoltà. Una visita a cui seguirà un progetto importante, che farà la differenza”, spiega il fondatore dell’organizzazione italiana specializzata in procedure con la Legge 3/2012.
In Italia ci sono circa 2,5 milioni di famiglie in situazione di sovraindebitamento, che non riescono più a onorare i debiti e rischiano di finire in procedure esecutive. Cosa che, spesso, si
traduce nel perdere persino la casa.
“Numeri che, con la crisi in atto, rischiano di aumentare e che Legge3.it conosce bene, avendo cancellato 43.500.000 euro di debiti e salvato finora 97 famiglie che versavano in stato di sovra indebitamento”, si legge in una nota.
Nel 2016, dopo aver sperimentato sulla propria pelle cosa voglia dire avere a che fare con il sovraindebitamento, Gianmario Bertollo e sua moglie Maria Sole hanno fondato Legge3.it, con l’obiettivo di permettere alle persone in difficoltà di tornare a vivere sereni e ripartire da zero. Oggi, l’associazione è l’unica realtà italiana ad avere il bollino “Servizio Sicuro Verificato” e il 100% delle procedure portate a buon fine con un team di professionisti specializzati.
All’udienza di Papa Francesco hanno presenziato anche Jimmy Greselin, presidente dell’Associazione Liberi, e una famiglia di Trapani che Legge3.it ha salvato dal sovraindebitamento, in collaborazione con la stessa associazione.
La visita al Santo Padre si declinerà presto in un progetto più ampio, nel “Report Nazionale sul Sovraindebitamento”, che verrà presentato il prossimo 24 settembre in Vaticano da Liberi dal Debito in collaborazione con Legge3.it.
“Perchè la Legge 3/2012 è così fondamentale, tanto da averne parlato al cospetto del Santo Padre? – sottolinea Bertollo – Perchè questo strumento, chiamato anche “Salva suicidi”, è l’unica soluzione legale che permette realmente di lasciarsi alle spalle i momenti di grave difficoltà economica. Frangenti che potrebbero sembrare senza via di uscita e che, invece, se assistiti da seri professionisti, possono essere superati. La norma, infatti, consente di stabilire una cifra che rientra nelle possibilità reali dell’assistito, che permette di vivere e mantenere decorosamente la famiglia, pagando quello che può. Il resto viene cancellato e si riacquista fiducia, si torna ad assaporare pienamente anche i piccoli momenti di felicità, come una passeggiata con i propri figli”.

Copyright foto: Vatican Media
(ITALPRESS).

Cronaca

In autunno le grandi personalità della musica classica su Tivusat

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – A settembre le grandi personalità della musica di ieri e di oggi si alterneranno su Mezzo, il canale 49 di tivusat, la piattaforma satellitare gratuita partecipata Rai, Mediaset e Tim.
L’apertura è con l’ampia retrospettiva dedicata a Dimitri Shostakovich, tra i più importanti compositori di scuola russa e della musica del Novecento. In occasione del 50° anniversario della sua scomparsa sono trasmesse molti dei suoi lavori più significativi, tra questi l’opera lirica Lady Macbeth del Distretto di Mcensk, le Sinfonie 7 e 8, il Concerto per violoncello, la Jazz Suite. Opera, musica da camera, jazz e danza saranno il filo conduttore con l’estone Arvo Part come compositore del mese, riunendo diversi concerti e un documentario inedito per festeggiare i 90 anni di unmusicista contemporaneo tra i più celebri, autore di musiche minimaliste e affascinanti di grande presa sul pubblico. Riflettori puntati su due grandi protagonisti della musica contemporanea: Jordi Savall non è solo un violista leggendario, ma anche uno dei principali direttori d’orchestra per strumenti d’epoca, come dimostrano queste registrazioni di Christoph Gluck e Franz Haydn; Bruno Monsaingeon è senza dubbio uno dei più grandi registi di documentari sulla musica classica. Violinista, concertista ma anche pianista e musicologo, negli ultimi trent’anni ha consacrato la carriera all’interdisciplinarità, con un saldo legame tra cinema e musica, grazie al quale produce le biografie per immagini dei più importanti musicisti del ventesimo secolo. Mezzo offre l’occasione di vedere quattro capolavori dedicati a Glenn Gould, Sviatoslav Richter, Yehudi Menuhin e Dietrich Fischer.
-news in collaborazione con Tivusat –
-foto ufficio stampa Tivusat-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 29 AGOSTO 2025

Pubblicato

-

I fatti del giorno: Pesanti danni della tromba d’aria in Oltrepo – Andreas Kipar guida la rivoluzione verde a Pavia – Università di Pavia, parte il semestre filtro di Medicina – Lipomo, aggredita 25enne con la figlia di 2 anni – Brescia, giovane rapinato e due arresti – Massimo Moratti resta intubato, quadro stabile – Pronto Meteo Lombardia per il weekend.

Leggi tutto

Cronaca

TRAFFICO BLOCCATO PER INCIDENTI A TRE RE E IN A21 TRA CASTEGGIO E BRONI

Pubblicato

-

Incidente poco prima delle 17 di Venerdì sulla statale 35 altezza di TRE RE direzione Ponte sul Po e Casteggio (dalle 14 alle 21 percorribile solo in direzione Oltrepo e non verso Pavia). Lunghe code in entrambe le direzioni. Sul posto Areu 118 e Croce Verde con i Vigili del Fuoco. Soccorso un ragazzo steso a terra (ma cosciente). Si consiglia di percorrere percorsi alternativi se diretti verso l’Oltrepo.
Altro incidente sempre attorno alle 17 tra Casteggio e Broni in A21. Coinvolti un pullmino mini Van da 9 passeggeri e un’auto. Cinque i feriti. Sul posto elicottero Areu da Bergamo, Automedica e due ambulanze. Anche in questo caso lunghe code.

Tutte le notizie di agenziacreativamente.it @copyright (informazione seria, gratuita e verificata), le trovate su paviaunotv.it, radio-pavia.it, lombardialive24.it, itinerarinews.it, prontometeo.it e relativi canali social: Facebook, Twitter, Instagram, You Tube, Telegram, LinkedIn. Se volete iscrivervi gratuitamente alla nostra newsletter inviate richiesta via whatsapp al 389.2566296 indicando nome, cognome, località e telefono. Potete anche iscrivervi gratuitamente al nostro nuovo canale whatsapp CreativaMente News facendone richiesta allo stesso numero.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.