Cronaca
Da Pellegrini a Bielsa, tante stelle per Premio Fair Play Menarini
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Si è alzato il sipario sul XXVI Premio Internazionale Fair Play Menarini. Durante la conferenza stampa di presentazione dell’evento dedicato ai valori dell’etica sportiva, al Salone d’Onore del Coni, la Fondazione Fair Play Menarini ha svelato i nomi dei vincitori del premio (nato nel 1997) che porterà a Firenze e a Castiglion Fiorentino (Arezzo) personaggi di assoluto rilievo. Dalla “Divina” Federica Pellegrini al fenomeno della “gara del secolo” Ian Thorpe, fino alla campionessa dei record Tania Cagnotto. Verranno premiati anche il celebre allenatore argentino Marcelo Bielsa, gli ex centrocampisti Massimo Ambrosini e Roberto Donadoni, Fabrizio Ravanelli (a lui il Premio Speciale Paolo Rossi categoria “Modello per i giovani”), l’ex campione di motociclismo Casey Stoner, la sammarinese del tiro a volo Alessandra Perilli, l’ex pallavolista e allenatore Marco Bracci, il taekwondoka Vito Dell’Aquila, Stefania Constantini del curling e gli sciatori paralimpici Giacomo Bertagnolli e Andrea Ravelli. Non solo atleti professionisti fra i destinatari delle targhe: il Premio Speciale Franco Lauro “Narrare le emozioni” andrà al giornalista Giorgio Porrà, mentre Beatrice Coradeschi è la giovane promessa del taekwondo vincitrice del Premio speciale Fiamme Gialle “Studio e Sport”. “Etica e fair play guidano il nostro percorso di vita e sono la forza dello sport” ha dichiarato Silvia Salis, vicepresidente del Coni, durante la conferenza stampa. Il numero uno del Comitato Olimpico, Giovanni Malagò, ha inviato un videomessaggio dichiarandosi “orgoglioso” per la longevità del premio. Sarà Firenze ad accogliere il 5 luglio al Salone dei Cinquecento le leggende dello sport per il talk show “I campioni si raccontano”. Sempre a Firenze, il giorno successivo, si conferma l’appuntamento con la tradizionale Cena di gala Menarini. La cerimonia di premiazione avrà luogo invece a Castiglion Fiorentino, giovedì 7 luglio. “Abbiamo alle spalle il primo quarto di secolo della manifestazione, ma abbiamo lo sguardo rivolto al futuro per celebrare al meglio questa e le prossime edizioni, che saranno ricche di sorprese e grandi sportivi” il commento di Ennio Troiano, membro del board della Fondazione Fair Play Menarini.
– foto spf/Italpress –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
A Montecarlo i sorteggi di Champions League. L’Inter pesca Liverpool e Arsenal, il Napoli con il Manchester City
-
Jay Vine vince la sesta tappa della Vuelta, Traeen nuova maglia rossa
-
Palazzo Chigi “Italia non parteciperà a forza multinazionale in Ucraina”
-
Stellantis. Pinzoni guida relazioni istituzionali, D’Amico comunicazione
-
Calenda “A settembre torno a Kiev, invito altri leader”
-
Ad agosto rimane stabile la fiducia sulle imprese, cala quella dei consumatori: i dati Istat
Cronaca
Palazzo Chigi “Italia non parteciperà a forza multinazionale in Ucraina”
Pubblicato
3 ore fa-
28 Agosto 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Si è tenuta questa mattina a Palazzo Chigi una riunione convocata dal Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, per un punto di situazione sul possibile percorso negoziale per la pace in Ucraina a seguito dei recenti colloqui alla Casa Bianca, a cui hanno partecipato il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, e il ministro della Difesa Guido Crosetto. Lo rende noto Palazzo Chigi.
Durante la riunione sono state approfondite le opportunità di dialogo verso una pace giusta, che si sono dischiuse nelle ultime settimane: si tratta di un percorso la cui chiave di volta è costituita da robuste e credibili garanzie di sicurezza per l’Ucraina, da elaborare insieme agli Stati Uniti e ai partner europei e occidentali.
L’Italia sta fornendo un contributo alla loro definizione con la proposta di un meccanismo difensivo di sicurezza collettiva ispirato all’articolo 5 del Trattato di Washington. E’ stato inoltre ribadito come non sia prevista alcuna partecipazione italiana a un’eventuale forza multinazionale da impegnare in territorio ucraino, mentre sono al vaglio ipotesi di monitoraggio e formazione al di fuori dei confini ucraini solo una volta raggiunta la cessazione delle ostilità.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)
Cronaca
Stellantis. Pinzoni guida relazioni istituzionali, D’Amico comunicazione
Pubblicato
3 ore fa-
28 Agosto 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Stellantis ha riorganizzato le sue attività italiane di Corporate Affairs e Communications suddividendo la struttura in due dipartimenti specifici, a riporto delle rispettive organizzazioni europee. In particolare, a partire dal primo luglio è entrato nel Gruppo Paolo Pinzoni nel ruolo di Direttore delle Relazioni Istituzionali di Stellantis in Italia. In questa posizione rappresenta l’Azienda nei confronti delle Istituzioni Italiane e degli altri Enti Pubblici ed è a diretto riporto di Christoph Hinrichsen. Vice President Public Affairs Enlarged Europe, sotto la leadership di Marion Beyret, Senior Vice President Public Affairs e Communications Stellantis Enlarged Europe. Dopo la laurea in Giurisprudenza presso l’Università Bocconi, Paolo Pinzoni ha iniziato la sua carriera presso l’ufficio legale di Edison. Successivamente ha svolto la pratica forense ed esercitato la professione di avvocato per tre anni in un importante studio legale a Milano. Spinto da un forte interesse per gli affari internazionali, ha completato un Master in Studi Diplomatici presso la Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI) a Roma. Ha poi ricoperto incarichi di responsabilità in ambito pubblico. Ha lavorato presso la Segreteria del Presidente della Regione Lombardia. Successivamente ha svolto il ruolo di vice capo dell’ufficio Legislativo e di consigliere giuridico del ministro presso il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali. Prima di entrare in Stellantis, Paolo Pinzoni ha lavorato in Vodafone Italia, dove ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità fino a diventare Head of Public Affairs, Foundation and Sustainability.
Sul fronte della Comunicazione stampa Corporate e Prodotto, Claudio D’Amico è stato confermato Direttore della Comunicazione di Stellantis in Italia, a diretto riporto di Alessandro Nardizzi, Vice President Communications, Enlarged Europe, che riporta a sua volta a Marion Beyret. Claudio D’Amico, giornalista professionista, a 16 anni ha iniziato a scrivere il suo primo articolo e, in oltre 40 anni di attività, ha seguito i più importanti avvenimenti nazionali e internazionali di sport, cronaca, politica, cultura ed economia per numerose testate giornalistiche. Ha lavorato per 21 anni all’Agenzia Ansa sino ad assumere la responsabilità della redazione del Piemonte. Nell’aprile del 2010 è stato chiamato a coordinare l’attività dell’ufficio stampa Corporate dell’allora Gruppo Fiat e negli ultimi quindici anni ha seguito tutte le principali vicende che hanno caratterizzato l’evoluzione del Gruppo da Fiat a FCA e la successiva fusione con PSA per la nascita di Stellantis di cui fin dal primo giorno ha seguito le attività di Comunicazione per l’Italia. Marion Beyret afferma: “Questa organizzazione supporterà e rafforzerà il nostro posizionamento in Italia, culla storica e mercato principale per l’azienda”.
– Foto ufficio stampa Stellantis –
(ITALPRESS).
I fatti del giorno: Maltempo in Lombardia, allerta rossa e disagi: a Verretto tromba d’aria, tetti scoperchiati e alberi caduti – Pavia in collegamento con Gaza e il cardinal Pizzaballa – Festa di paese, defibrillatore salva un 73enne – Spaccata notturna, paura in un bar di Pavia – Terre d’Oltrepò, pressing del commissario sui soci – Milano, rapina a turista Usa da 300mila euro – San Benedetto Po, auto nel fiume e due vittime – Pronto Meteo Lombardia per il 29 agosto.

AUTOGUIDOVIE, NASCE L’ACADEMY PER AUTISTI DI AUTOBUS

A Montecarlo i sorteggi di Champions League. L’Inter pesca Liverpool e Arsenal, il Napoli con il Manchester City

Jay Vine vince la sesta tappa della Vuelta, Traeen nuova maglia rossa

Palazzo Chigi “Italia non parteciperà a forza multinazionale in Ucraina”

Stellantis. Pinzoni guida relazioni istituzionali, D’Amico comunicazione
Tg News 28/08/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 28 AGOSTO 2025
AGRISAPORI – 28 AGOSTO 2025

MALTEMPO IN LOMBARDIA, ALLERTA ROSSA E DISAGI: A VERRETTO TROMBA D’ARIA, TETTI SCOPERCHIATI E ALBERI CADUTI

Calenda “A settembre torno a Kiev, invito altri leader”

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/07/2025
TG NEWS ITALPRESS – 4 AGOSTO

L’Inter cede 2-0 alla Fluminense e saluta il Mondiale per Club

Carburanti, Mimit “Prezzi ai minimi dall’estate 2021”

Mediobanca, il Governo non eserciterà i poteri speciali per l’Ops su Banca Generali

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 8 LUGLIO 2025

Bergamo, smantellata organizzazione dedita all’immigrazione clandestina

Inflazione in aumento a luglio dello 0,4%, +1,7% su base annua

Dazi, Bombardieri “Problema anche per i lavoratori, il Governo ci convochi”
AUTOGUIDOVIE, NASCE L’ACADEMY PER AUTISTI DI AUTOBUS
Tg News 28/08/2025
AGRISAPORI – 28 AGOSTO 2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 28/08/2025
ZONA LOMBARDIA – 28 AGOSTO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 28 AGOSTO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 28 AGOSTO 2025
OGGI IN EDICOLA – 28 AGOSTO 2025
CINEMA & SPETTACOLI MAGAZINE – 27 AGOSTO
TRASPORTI & LOGISTICA MAGAZINE – 27 AGOSTO
Primo piano
-
Economia24 ore fa
FS, Donnarumma “Rete ferroviaria datata, stiamo correndo. In sei mesi +15% investimenti sul 2024”
-
Cronaca23 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 27 AGOSTO 2025
-
Cronaca23 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 28 AGOSTO 2025
-
Altre notizie23 ore fa
CINEMA & SPETTACOLI MAGAZINE – 27 AGOSTO
-
Altre notizie14 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 28 AGOSTO 2025
-
Altre notizie24 ore fa
TG ECONOMIA ITALPRESS – 27 AGOSTO
-
Altre notizie23 ore fa
TRASPORTI & LOGISTICA MAGAZINE – 27 AGOSTO
-
Politica7 ore fa
Sessismo online, La Russa “Ferma condanna, è un fatto gravissimo che suscita profondo sdegno”