Seguici sui social

Cronaca

Webuild, contratto autostradale da 233 milioni di dollari in Florida

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Prosegue il percorso di crescita di Webuild negli Stati Uniti che con Lane, controllata americana, si è aggiudicata il contratto da 233 milioni di dollari (212 milioni di euro) per l’ampliamento e il potenziamento dei livelli di sicurezza di una sezione di 11 chilometri della Mainline Turnpike, una delle principali arterie autostradali della Florida, negli Usa. E’ il secondo contratto aggiudicato a Lane in Florida nel corso del mese di luglio, risultato che va a rafforzare la presenza del Gruppo in uno dei suoi mercati principali, gli Stati Uniti, che registra un totale di circa 1,4 miliardi di euro di nuove aggiudicazioni da inizio anno. Per Webuild, il Nord America si conferma quindi un mercato strategico, che vale il 21% del suo fatturato consolidato nel 2021. Commissionato dalla Floridàs Turnpike Enteprise (FDOT) e affidato al 100% a Lane, il nuovo contratto prevede l’ammodernamento e l’ampliamento, con raddoppio da 4 a 8 corsie, della tratta della Mainline Turnpike compresa tra Minneola Interchange e la US 27, nella Contea di Lake, nei pressi di Orlando. Il progetto prevede, tra l’altro, la costruzione di nuovi ponti e sistemi a pedaggio, la realizzazione di sistemi di traffico intelligente e di illuminazione, il potenziamento degli svincoli e dei livelli di sicurezza della tratta. L’avvio dei lavori è previsto per il prossimo autunno. La Mainline Turnpike attraversa la Florida, collegando Miami nel sud dello stato, alla I-75 nei pressi di Wildwood a nord, e rappresenta una rotta importante per il traffico merci su gomma, in costante crescita e sempre più fonte di congestionamenti e ritardi. Il progetto realizzato da Lane, una volta ultimato, contribuirà a garantire il potenziamento della sua capacità di traffico per far fronte agli incrementi di spostamenti attesi per la Florida entro il 2035. L’autostrada sarà inoltre resa più sicura e potrà essere utilizzata come utile via di fuga anche in occasione di uragani.
(ITALPRESS).
-foto ufficio stampa Webuild-

Cronaca

Tg Giovani – 26/10/2025

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto

Cronaca

In Malesia vince Alex Marquez, out Bagnaia

Pubblicato

-

SEPANG (MALESIA) (ITALPRESS) – Alex Marquez (Ducati Gresini) vince il Gran Premio della Malesia, sul circuito di Sepang, ventesimo appuntamento del Mondiale di MotoGP. Il pilota spagnolo perde una posizione al via ma trova da subito grande velocità e un grande passo, che gli permettono di prendere la testa della corsa al secondo giro e di creare il vuoto. A completare il podio sono gli spagnoli Pedro Acosta (Ktm) a 2″676 e a Joan Mir (Honda) a 8″048. Si ritira a tre giri dalla fine Francesco Bagnaia (Ducati), che era in terza posizione ma deve arrendersi a causa di una foratura alla gomma posteriore. Subito giù dal podio Franco Morbidelli (Ducati VR46), davanti a Fabio Quartararo (Yamaha) e al compagno di squadra Fabio Di Giannantonio. Tra i migliori dieci anche Enea Bastianini (Ktm) 7° e Luca Marini (Honda) 8°, mentre Marco Bezzecchi (Aprilia) non riesce a ripetere la rimonta della Sprint e si ferma all’11° posto.

– Foto: Ipa Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Sorsi di Benessere – La zucca a colazione

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.