Sport
Athletica Vaticana ai Mondiali di ciclismo in Australia
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sarà il professionista olandese Rien Schuurhuis a rappresentare l’Athletica Vaticana ai Mondiali di ciclismo australiani di domenica 25. “Sono felice che la squadra di ciclismo di Athletica Vaticana partecipi a un evento sportivo mondiale, legando i suoi valori a quelli dello sport – ha detto a ‘L’Osservatore Romanò Vincenzo Nibali, lo ‘Squalò siciliano che in carriera ha vinto tutti e tre i Grandi Giri – Nella mia carriera ho ottenuto grandi risultati grazie all’aiuto del team e dei miei compagni di squadra, i ‘gregarì. Da solo non avrei mai potuto immaginare di realizzare nessun sogno, di vincere nessuna gara. Per questa ragione, che io ho sperimentato sulle strade così come tutti i ciclisti, credo veramente che la squadra di Athletica Vaticana, proprio per la sua particolare natura, possa farsi ‘portavocè di questo messaggio: la famiglia sportiva, la comunità sportiva, la squadra è la prima e la vera forza. E uno sport popolare e pieno di passione come il ciclismo può dare forza a questo obiettivo, a questa testimonianza. Con questa visione seguo con affetto l’avventura della squadra ciclistica di Athletica Vaticana”. “Athletica Vaticana ai Mondiali in Australia: credo che questa notizia faccia bene a tutto il mondo del ciclismo, perchè racchiude in sè tante cose – le parole dell’ex campione Ivan Basso, sempre sull’Osservatore Romano – Certo, c’è la storica partecipazione ai Campionati del mondo di un atleta della squadra ufficiale vaticana: e già questo basterebbe per rendere questa edizione unica, e per parlarne tanto sul significato non soltanto sportivo. Questa storica partecipazione, a mio parere, permette al nostro sport, così popolare, di uscire dai confini degli appassionati e dei tifosi, stuzzicando la curiosità di tutti. E questa è una cosa positiva perchè può far conoscere le storie del nostro ‘mondò”. Basso e Nibali hanno vinto un Giro d’Italia con l’aiuto di un gregario doc come Valerio Agnoli: “Se chiedi ai miei figli che lavoro faceva papà, la risposta sarà: ‘Aiutava i suoi amici a vincere in biciclettà. Papa Francesco ha utilizzato una straordinaria immagine per raccontare l’esperienza del cosiddetto ‘gregariò: è un atleta che è disposto a rallentare per aiutare e sostenere il compagno di squadra, che è caduto o ha avuto un incidente, a rientrare nel gruppo. Uno stile che non dovrebbe valere solo per il ciclismo e lo sport. Ma per ogni ambito della vita. Lo stile che sto ritrovando dando una mano ad Athletica Vaticana”.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Europei su strada, Battocletti trionfa nei 10 km con il record italiano
-
Dazi, Tajani “L’Europa è più forte se ha una sola voce”
-
Gp Bahrain, Leclerc in prima fila dopo penalizzazione piloti Mercedes
-
Koopmeiners e Yildiz gol, la Juve batte 2-1 il Lecce
-
Lecce piegato 2-1 col brivido finale, la Juventus torna in zona Champions
-
Inter-Cagliari 3-1, i nerazzurri tornano a +6 sul Napoli
Sport
Europei su strada, Battocletti trionfa nei 10 km con il record italiano
Pubblicato
2 ore fa-
13 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Vince ancora Nadia Battocletti. E’ un’altra giornata trionfale per la fuoriclasse che conquista l’oro nei 10 chilometri agli Europei di corsa su strada a Lovanio, in Belgio, e trascina al successo anche la squadra azzurra. Un assolo entusiasmante, a ritmo di record italiano con il tempo di 31:10 migliorando di nove secondi il suo primato dell’anno scorso, dopo l’attacco intorno al settimo chilometro che la rende imprendibile per le avversarie. L’argento olimpico dei 10.000 metri, 25 anni compiuti ieri, festeggia il quarto titolo europeo in poco più di dieci mesi e in tre superfici diverse: 5.000 e 10.000 su pista a Roma, cross ad Antalya, adesso anche su strada. Cambia il terreno, ma il verdetto è sempre lo stesso e di nuovo, come nella campestre dello scorso dicembre, la trentina conduce all’oro il team italiano: il successo collettivo arriva anche per merito di Sofiia Yaremchuk, settima in 31:39, e Valentina Gemetto, nona in 31:44 con tre azzurre nella top ten, poi 22esima Elisa Palmero (32:39), 28esima Federica Del Buono (32:46) e 29esima Gaia Colli (32:47).
Per l’argento emerge la tedesca Eva Dieterich (31:25) e bronzo alla slovena Klara Lukan (31:26), entrambe in rimonta sulla portoghese Mariana Machado (31:30) che chiude quarta. Nel podio a squadre, seconda Germania e terza Francia.
– foto Image –
(ITALPRESS).
Sport
Lecce piegato 2-1 col brivido finale, la Juventus torna in zona Champions
Pubblicato
14 ore fa-
13 Aprile 2025di
Redazione
TORINO (ITALPRESS) – La Juventus ha vinto 2-1 la sfida della 32esima giornata di Serie A che questa sera la opponeva all’Allianz Stadium di Torino al Lecce. Un successo importantissimo nella corsa alla Champions League visto che, in virtù dello scontro diretto di domani tra Atalanta e Bologna, permetterà ai bianconeri di superare una delle due squadre che la precede in classifica. Intanto, per qualche ora, la squadra di Igor Tudor si gode il terzo posto in solitaria. Notte fonda per il Lecce di Marco Giampaolo che per la nona gara di fila è rimasto senza vittoria: con appena 3 punti in queste ultime nove gare, il pericolo di una possibile retrocessione resta uno spettro minaccioso.
Dopo neanche due minuti, per la precisione 1’38”, la Juventus è passata in vantaggio con Koopmeiners: da una verticalizzazione di Thuram, l’assist per l’olandese è stato di Vlahovic e l’ex Atalanta con un diagonale di sinistro non ha lasciato scampo al portiere giallorosso Falcone. La reazione del Lecce non si è fatta attendere perché al 5′ Krtovic ci ha provato due volte nel giro di pochi secondi con prima conclusione che si è stampata sul palo alla sinistra di Di Gregorio e la seconda che lo stesso estremo difensore juventino ha messo in angolo.
In un continuo tiro al bersaglio verso la porta leccese, ancora da un’incursione di Thuram e da un assist di Vlahovic è nato il secondo gol della Juventus con Yildiz che, al 33′, è stato
implacabile con un piatto destro rasoterra che non ha lasciato scampo a Falcone. Nella ripresa, la Juventus ha provato a gestire il doppio vantaggio abbassando il ritmo, ma nel finale un Lecce che si è giocato le proprie carte fino alla fine ci ha provato prima al 39′ con Rebic, che si è visto chiudere la porta da Di Gregorio, e poi soprattutto al 42′ con Baschirotto, che ha trovato la rete di testa su una punizione battuta da Helgason per il definitivo 2-1.
IL TABELLINO
JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio 6.5; Kalulu 6, Renato Veiga 6, Kelly 5.5; Nico Gonzalez 6 (31′ st Conceicao sv), Locatelli 6.5, Thuram 6.5, McKennie 5.5 (22′ st Cambiaso 6); Koopmeiners 6.5 (22′ st Weah 6), Yildiz 7 (46′ st Savona sv); Vlahovic 6.5 (22′ st Kolo Muani 5). In panchina: Pinsoglio, Daffara, Alberto, Rouhi, Douglas Luiz. Allenatore: Tudor 6.5.
LECCE (3-4-2-1): Falcone 6; Gaspar 5.5, Baschirotto 6.5, Jean sv (11′ pt Tiago Gabriel 5.5); Danilo Veiga 6 (32′ st Helgason 6), Coulibaly 6, Pierret 6, Gallo 5.5 (1′ st Sala 5); Pierotti 5 (11′ st N’dri 5.5), Morente 5.5; Krstovic 5.5 (1′ st Rebic 5.5). In panchina: Fruchtl, Samooja, Guilbert, Berisha, Rafia, Ramadani, Banda, Kaba, Burnete, Karlsson. Allenatore: Giampaolo 6.
ARBITRO: Zufferli di Udine 6.
RETI:2′ pt Koopmeiners, 33′ pt Yildiz, 42′ st Baschirotto.
NOTE: cielo coperto, terreno in perfette condizioni. Ammonito: Morente. Angoli: 9-4 per la Juventus. Recupero: 2′; 3′.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
L’Inter non sente la stanchezza, 3-1 al Cagliari e momentaneo allungo in vetta
Pubblicato
16 ore fa-
12 Aprile 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Una vittoria importante per la corsa scudetto e che permette ai nerazzurri di approcciarsi nel miglior modo possibile alla sfida di mercoledì contro il Bayern Monaco. L’Inter vince 3-1 contro il Cagliari e torna a +6 dal Napoli, domani sera la squadra di Antonio Conte sarà chiamata a rispondere nel monday night contro l’Empoli per non perdere contatto col primo posto. Decisive le reti di Arnautovic, Lautaro Martinez e Bisseck, Piccoli all’inizio della ripresa ha dato l’illusione ai sardi di poter ribaltare il 2-0 del primo tempo: 21esima vittoria per i nerazzurri che tra quattro giorni torneranno a San Siro per il quarto di ritorno di Champions League contro i bavaresi.
Simone Inzaghi ha potuto gestire le forze, scientifici i cambi da parte del tecnico piacentino durante l’arco della gara: determinante l’approccio dei padroni di casa, dopo appena 13 minuti lo stesso Arnautovic, dopo una sponda di Carlos Augusto, ha superato Caprile con una conclusione violenta sotto la traversa. Al 25′ l’episodio che ha cambiato l’inerzia del match, Piccoli lanciato in campo aperto si è fatto ipnotizzare da Sommer fallendo di fatto il gol del pareggio. Sul ribaltamento di fronte Lautaro Martinez, con un tocco sotto, ha raddoppiato.
Nel secondo tempo i rossoblù hanno sfruttato il calo di concentrazione dei nerazzurri, al 3′ Piccoli praticamente solo nell’area piccola ha dimezzato lo svantaggio. Al 10′ Bisseck ha riportato i suoi avanti di due reti archiviando la pratica: gli ospiti hanno comunque provato a riaprire nuovamente il match, ancora Sommer su un tiro-cross di Zortea ha deviato un pallone pericoloso in calcio d’angolo. Nel prossimo turno l’Inter giocherà in casa del Bologna, il Cagliari cercherà punti salvezza nella gara interna contro la Fiorentina: +6 dall’Empoli, ma i toscani devono ancora scendere in campo.
IL TABELLINO
INTER (3-5-2): Sommer 7; Bisseck 7, De Vrij 6.5, Carlos Augusto 6.5; Zalewski 6 (22’st Bastoni 6), Frattesi 6.5, Calhanoglu 6.5 (39’st Asllani sv), Barella 6, Dimarco 6.5 (14’st Darmian 6); Lautaro Martinez 7.5 (22’st Thuram 6), Arnautovic 7 (14’st Correa 6). In panchina: Di Gennaro, J. Martinez, Acerbi, Mkhitaryan, Pavard, Berenbruch, Cocchi, Taremi. Allenatore: Inzaghi 7
CAGLIARI (3-5-1-1): Caprile 6; Zappa 5.5 (28’st Obert 6), Mina 5, Palomino 5; Zortea 6, Adopo 5.5, Makoumbou 5.5 (17’st Marin 6), Deiola 5 (28’st Gaetano 6), Augello 5.5; Coman 5 (17’st Luvumbo 5.5); Piccoli 6.5 (37’st Pavoletti sv). In panchina: Ciocci, Sherri, Luperto, Viola, Prati, Jankto, Mutandwa, Felici. Allenatore: Nicola 5.5
ARBITRO: Di Bello di Brindisi 6.5
RETI: 13’pt Arnautovic, 26’pt Lautaro Martinez, 3’st Piccoli, 10’st Bisseck
NOTE: terreno di gioco in buone condizioni. Spettatori: 71.799. Ammoniti: Deiola. Angoli: 5-6. Recupero: 2’pt, 4’st.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).


Europei su strada, Battocletti trionfa nei 10 km con il record italiano
S. MESSA DI DOMENICA 13 APRILE 2025 – DOMENICA DELLE PALME
CRESCERE INSIEME – 13 APRILE

Dazi, Tajani “L’Europa è più forte se ha una sola voce”
OGGI IN EDICOLA – 13 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 13 APRILE 2025
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 13 APRILE 2025

Gp Bahrain, Leclerc in prima fila dopo penalizzazione piloti Mercedes

Koopmeiners e Yildiz gol, la Juve batte 2-1 il Lecce

Lecce piegato 2-1 col brivido finale, la Juventus torna in zona Champions

Debutta la SF-25 a Fiorano, Vasseur “Prime impressioni ok”
Tg News 20/02/2025

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni

Caso Cospito, Delmastro condannato a 8 mesi
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”
S. MESSA DI DOMENICA 13 APRILE 2025 – DOMENICA DELLE PALME
CRESCERE INSIEME – 13 APRILE
OGGI IN EDICOLA – 13 APRILE 2025
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 13 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 13 APRILE 2025
PRONTO METEO – PREVISIONI IN LOMBARDIA PER IL 13 APRILE
AGRIFOOD MAGAZINE – 12 APRILE
SALUTE MAGAZINE – 12 APRILE
TURISMO MAGAZINE – 12 APRILE
MESSAGGI DI SPERANZA – 12 APRILE
Primo piano
-
Altre notizie20 ore fa
TURISMO MAGAZINE – 12 APRILE
-
Cronaca21 ore fa
Marco Riva rieletto presidente del Coni Lombardia
-
Cronaca23 ore fa
Mazzali “Non esiste solo Milano, anche Sabbionetta attrae artisti”
-
Altre notizie20 ore fa
AGRIFOOD MAGAZINE – 12 APRILE
-
Altre notizie20 ore fa
SALUTE MAGAZINE – 12 APRILE
-
Cronaca20 ore fa
Cgil e Uil insieme contro le morti sul lavoro
-
Sport20 ore fa
Marc Marquez si prende la pole in Qatar, qualifiche amare per Bagnaia
-
Politica19 ore fa
Piantedosi “Nel 2024 sbarchi diminuiti del 60%, accelerare rimpatri”