Seguici sui social

Cronaca

Fiorentina a valanga in Conference League: 5-1 agli Hearts

Pubblicato

-

FIRENZE (ITALPRESS) – La Fiorentina pone le basi migliori per acciuffare almeno il secondo posto nel girone A di Conference League, bissando il successo della settimana scorsa contro gli scozzesi degli Hearts: 5-1 al “Franchi”. Troppo evidente la differenza di cifra tecnica fra le due squadre, con la partita mai in discussione tanto che i viola erano già avanti 2-0 dopo 22 minuti in virtù delle reti di Jovic e Biraghi. E pensare che prima che i gigliati sbloccassero il risultato sono stati gli scozzesi ad andare vicinissimi al vantaggio: solo uno sfortunato palo centrato da Humphrys ha salvato la porta di Gollini, poi bravo a parare in due tempi la conclusione successiva di Grant. Il numero 29 degli Hearts ci ha provato nuovamente anche a metà primo tempo ma stavolta il suo diagonale è uscito di non molto. Nel mezzo, in uno stadio di Firenze animato soprattutto dai canti dei quasi cinquemila tifosi scozzesi presenti, il gol di Jovic di testa su assist di Biraghi e il raddoppio del capitano viola direttamente su punizione, con Mandragora che va poi a pareggiare il conto dei legni. Italiano cercava risposte anche in chiave campionato, tanto da fare scelte decise come l’ennesima panchina per Cabral e Venuti e la conferma di Kouame in attacco, oltre a Jovic.
Per l’attaccante serbo nuova soddisfazione personale in campo europeo a cui si aggiunge il suggerimento vincente per il tris di Nico Gonzalez al 33′. Sei minuti più tardi poker di Barak – fra i migliori dei viola – con Humphrys che ad inizio ripresa riesce finalmente a fare breccia, accorciando per gli ospiti. Nel frattempo, durante l’intervallo, erano rimasti nello spogliatoio Jovic e Mandragora in vista della sfida di Lecce di lunedì prossimo. Il resto del secondo tempo si è trasformato per Biraghi e compagni in poco più che un allenamento: da segnalare solo la seconda rete di Nico Gonzalez su rigore al 79′ a fissare il punteggio sul 5-1 finale. Adesso per capire se la Fiorentina potrà vincere il proprio raggruppamento e accedere direttamente agli ottavi – in caso di secondo posto sarà spareggio con una retrocessa dall’Europa League – sarà decisiva la sfida del prossimo 27 ottobre al “Franchi” contro i turchi del Basaksehir, oggi a +3 sui viola: bisognerà vincere ribaltando lo 0-3 di Istanbul ma il ritorno della macchina da gol viola rende lecito sognare.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).

Cronaca

“QUALE ORIZZONTE PER L’EUROPA?”, MARIO DRAGHI AL MEETING DI RIMINI

Pubblicato

-

Speaker: Mario Draghi, già presidente del Consiglio dei Ministri. Introduce Bernhard Scholz, presidente Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli ETS L’Unione Europea si trova di fronte a cambiamenti geopolitici imprevisti e ancora imprevedibili nelle loro dinamiche conflittuali, deve affrontare una accelerata deglobalizzazione dell’economia mondiale e l’impatto incessante di sempre nuove tecnologie. Anche al suo interno crescono divergenze che non si riconoscono nell’impostazione politica ed economica che l’Unione si è data negli ultimi decenni. Mario Draghi, autore del rapporto “Il futuro della competitività europea”, scritto su incarico della Commissione Europea, riporterà la sua visione dei nuovi orizzonti che si aprono all’Unione Europea nel contesto internazionale.

Leggi tutto

Cronaca

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 22 AGOSTO 2025

Pubblicato

-

I fatti del giorno: Topi a Pavia, allarme in Piazza Castello – Bimbo invalido, risarcimento record a Vigevano – Terre d’Oltrepò, arriva il commissario Zingone – Corruzione a Milano, Catella torna libero – Sgombero Leoncavallo, consegnate le chiavi alla proprietà – Tragedia in Kirghizistan, alpinista milanese muore sul Pobeda – Pronto Meteo Lombardia per il weekend.

Leggi tutto

Cronaca

Dazi, Urso “Ruolo dell’Italia decisivo, 15% ostacolo superabile”

Pubblicato

-

RIMINI (ITALPRESS) – “Il ruolo dell’Italia è stato decisivo nell’incanalare il confronto sui binari dell’accordo quando nessuno ci credeva, anzi, quando qualcuno auspicava una guerra commerciale. E’ stata Giorgia Meloni a incanalare il confronto sui binari giusti tra Usa e Ue e sul raggiungimento di un’intesa che va perfezionata, ma garantisce un quadro di certezza per le imprese. Questo è già un primo livello importante”. Lo afferma Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, a margine del 46° Meeting di Rimini, rispondendo a una domanda sull’accordo Ue-Usa sui dazi.
“Il 15% è sicuramente un ostacolo ma superabile per le nostre imprese che hanno dalla loro la forza della qualità, dell’eccellenza, dell’unicità a cui i consumatori americani non vogliono assolutamente rinunciare – ha spiegato Urso -. Nell’ultimo passaggio è stata importante l’intesa per quanto riguarda l’automotive, soprattutto per le componenti italiane, ed è stato sicuramente importante anche il passaggio che ha riguardato i semiconduttori e l’industria farmaceutica. Il fatto che ci sia un dazio contenuto al 15% ci permette di mantenere la nostra posizione di leadership nell’esportazione di prodotti farmaceutici negli Stati Uniti. Ora bisogna completare il tragitto con con i vini e in generale con l’industria alimentare, in cui noi crediamo e che dobbiamo assolutamente tutelare”.

– Foto Meeting Rimini 2025-

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.