Seguici sui social

Cronaca

ELEZIONI LOMBARDIA, FRUSTAGLI (LEGA): “LA PROVINCIA DI PAVIA MERITA UN CAMBIO DI ROTTA SU TRASPORTI, INFRASTRUTTURE E OSPEDALI. SIAMO LA CENERENTOLA E PAGANO IL PREZZO LAVORATORI, STUDENTI E IMPRESE. SI DEVE RIPARTIRE CON UN PASSO DIVERSO”

Pubblicato

-

“Inutile mettersi in posa e auto lodarsi. Bisogna chiedere scusa, rimboccarsi le maniche, fare squadra e non puntare a una Lega dirigista e al guinzaglio di nessuno. Mi dispiace per chi ha ricoperto ruoli regionali in questi ultimi anni, ma il rilancio della provincia di Pavia non è nemmeno cominciato e per portarlo a compimento occorre votare chi è determinato a farlo in concreto. I tempi biblici per un esame negli ospedali della nostra provincia, gli organici medico-infermieristici carenti e la medicina generale al collasso sono temi che tutti toccano con mano quotidianamente. Su un altro fronte l’ultimo report di Trenord classifica ancora larga parte delle nostre tratte ferroviarie come le peggiori per puntualità dell’intera regione. È un problema annoso che mette alla prova tante famiglie di lavoratori, gli studenti e le imprese. Questi trasporti non sono degni di una provincia lombarda popolosa e importante come quella di Pavia, in cui si sono scritte pagine importanti della storia ferroviaria regionale”. Lo ha dichiarato il neo candidato alle elezioni regionali della Lombardia in provincia di Pavia, Andrea Frustagli, assessore al Marketing Territoriale del Comune di Stradella e capogruppo in Consiglio Provinciale. “La nostra provincia è ultima nella classifica relativa alla qualità della vita 2022 anche per le carenze nei trasporti e per le infrastrutture sottodimensionate e obsolete. Il neo ministro Matteo Salvini ha fatto molto in soli tre mesi di mandato, ma anche in Regione Lombardia la nostra provincia deve trovare più attenzione rispetto a dossier prioritari come i trasporti e poi per la manutenzione stradale, quella dei ponti e l’immediata realizzazione di nuove infrastrutture. Pavese, Oltrepò e Lomellina non possono attrarre residenti e nuove imprese senza scelte precise. Se non creiamo economia e appetibilità restiamo ai margini. Negli anni scorsi hanno prevalso scelte che hanno privilegiato altri territori, ora dev’essere il nostro turno, anche perché noi partivamo più svantaggiati di altri. Se sarò eletto questo sarà uno dei miei impegni più importanti e so che troverò certo la condivisione del centrodestra e del governatore Attilio Fontana”.

Da sinistra Matteo Salvini, Andrea Frustagli e Attilio Fontana

Leggi tutto
Advertisement
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Acuto di Carlos Verona ad Asiago, Del Toro resta leader del Giro

Pubblicato

-

VENEZIA (ITALPRESS) – Carlos Verona ha trionfato nella quindicesima tappa del Giro d’Italia 2025, la Fiume Veneto-Asiago, di 219 km. Il corridore del Lidl-Trek ha vinto in solitaria, anticipando di 22″ Florian Stork (Tudor Pro Cycling Team) e Christian Scaroni (XDS Astana Team).  Per quanto riguarda la maglia rosa Isaac Del Toro rimane leader della corsa con 1’20” di vantaggio su Simon Yates e 1’26” da Juan Ayuso.

E’ stata una frazione animata sin dai primi chilometri, 34 uomini hanno preso margine prima della salita del Monte Grappa. L’affondo di Egan Bernal ha scombussolato i piani della UAE, Isaac Del Toro e Richard Carapaz hanno risposto agli attacchi del colombiano rimanendo a ruota.

La discesa ha riaperto nuovamente i giochi, un gruppo di undici corridori ha guadagnato terreno dalla maglia rosa: all’inizio della salita di Carlos Verona è partito in solitaria andando a conquistare la sesta vittoria al Giro d’Italia per la Lidl-Trek.

Brutto colpo invece per Primoz Roglic: lo sloveno ha perso oltre un minuto dai big e si ritrova ora a 3’53” in classifica generale da Del Toro. Domani ci sarà l’ultimo giorno di riposo, poi si ripartirà martedì con la Piazzola sul Brenta-San Valentino di 203 km.

Advertisement

LE DICHIARAZIONI

“È stata una giornata incredibile, ci dispiaceva per il ritiro di Ciccone, ma abbiamo trovato le forze: la Lidl Trek è impressionante, quello che stiamo vivendo qui non è normale”. Lo ha dichiarato Carlos Verona, vincitore della quindicesima tappa del Giro d’Italia 2025, la Fiume Veneto-Asiago, di 219 km. “Pedersen ti spinge a dare il 110%, Ciccone ha sempre tanta grinta, eravamo tristi per quello che gli era successo. Io ero qui per lui, col passare dei chilometri ho ritrovato la gamba migliore. Mi sentivo bene e ho detto ciao, vado per Cicco”, ha aggiunto Verona.

– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Nel GP di Monaco vince Norris davanti a Leclerc e Piastri

Pubblicato

-

MONTE CARLO (MONACO) (ITALPRESS) – Lando Norris torna alla vittoria nel Gran Premio di Monaco 2025 di Formula 1. Il pilota della McLaren, partito dalla pole position, si impone davanti alla Ferrari di Charles Leclerc, al secondo podio stagionale, e al compagno di squadra Oscar Piastri, che conserva la vetta nella classifica iridata. Quarto posto per il quattro volte campione del mondo Max Verstappen, che precede sul traguardo la Ferrari di Lewis Hamilton, quinto. Completano la top 10 Isack Hajdar (Racing Bulls), Esteban Ocon (Haas), Liam Lawson (Racing Bulls), Alexander Albon (Williams) e Carlos Sainz (Williams). Brutto weekend per le due Mercedes, con George Russell che non va oltre l’undicesimo posto, mentre Andrea Kimi Antonelli è soltanto diciottesimo.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Bezzecchi trionfa nella MotoGp in Gran Bretagna, out Quartararo-Bagnaia

Pubblicato

-

SILVERSTONE (GRAN BRETAGNA) (ITALPRESS) – Marco Bezzecchi, in sella all’Aprilia, vince il Gran Premio di Gran Bretagna, sul circuito di Silverstone. Sul podio si piazzano Johann Zarco (Honda LCR), al secondo posto, e Marc Marquez (Ducati Lenovo), al terzo. Fino a sette giri dal termine la corsa era stata dominata da Fabio Quartararo (Yamaha), costretto, però, al ritiro, a causa della rottura dell’abbassatore anteriore. Franco Morbidelli (Ducati Pertamina) e Alex Marquez (Ducati Gresini) sono rispettivamente quarto e quinto. Nell’ordine, completano la top ten Pedro Acosta (Ktm), Jack Miller (Prima Pramac Yamaha), Luca Marini (Honda), Fermin Aldeguer (Ducati Gresini) e Fabio Di Giannantonio (Ducati Pertamina). Ennesima prestazione da dimenticare, invece, per Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo), caduto nel corso del quarto giro. La gara era stata interrotta per bandiera rossa, a causa della presenza di macchie d’olio sulla pista: i fratelli Marquez, inizialmente scivolati si sono così potuti rischierare in griglia per la seconda partenza.

– Foto: Ipa Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.