Seguici sui social

Sport

La Sardegna con i campionati tennistavolo sempre più Isola dello sport

Pubblicato

-

CAGLIARI (ITALPRESS) – “Con questo evento entra nel vivo il programma 2023 dei grandi eventi di promozione turistica della Sardegna, sempre più ‘isola dello sport’. Grazie ad un’intensa e tempestiva programmazione triennale, con 42 manifestazioni sportive di indiscusso e riconosciuto prestigio nazionale e internazionale, puntiamo a consolidare e promuovere l’immagine dell’Isola”. Lo ha detto l’assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa, durante la presentazione dei Campionati italiani assoluti di seconda e terza categoria di tennistavolo, in programma a Cagliari dal 18 al 25 marzo. “Si tratta di un investimento che, grazie anche all’ottima sintonia con Coni e Federazioni sportive, sta dando un grande ritorno economico e di presenze – ha aggiunto l’assessore Chessa – Le manifestazioni sportive, programmate con particolare attenzione al calendario, si integrano con le altre proposte che valorizzano tradizioni, enogastronomia e turismo attivo per contribuire alla destagionalizzazione dei flussi turistici. Per la Sardegna, l’obiettivo di vivere di turismo tutto l’anno non può restare solo un sogno e il binomio ‘sport e turismò rappresenta un’arma vincente, mettendo l’Isola, grazie anche al risalto mediatico di questi eventi, al centro dello scenario nazionale e internazionale”.
“L’obiettivo che il Consiglio Federale, che ho l’onore di guidare, si è proposto è di portare le principali manifestazioni nazionali in tutte le Regioni. Siamo, dunque, molto felici di arrivare in Sardegna, con questa edizione degli Assoluti, che si annuncia speciale. Cagliari è città abituata al grande tennistavolo e siamo certi che saranno molti gli appassionati che affolleranno il PalaPirastu. Le gare assolute saranno precedute da quelle di terza e di seconda categoria, per un’intera settimana di agonismo, in grado di regalare intense emozioni. Ringrazio la Regione Sardegna e il Comune di Cagliari, con i loro staff, per il loro prezioso lavoro, e la FITeT Sardegna, che è molto attiva in collaborazione con la Federazione nazionale” ha dichiarato Renato Di Napoli, presidente della FITeT. “Sono grato, per l’impegno che stanno profondendo, agli assessori regionali al Turismo Gianni Chessa e allo Sport Andrea Biancareddu, all’assessore comunale allo Sport Fioremma Landucci, al presidente del CONI Sardegna Bruno Perra e a Simone Carrucciu, nella sua doppia veste di presidente della FITeT Sardegna e di commissario straordinario del Comitato Italiano Paralimpico – C.R. Sardegna”. “Tutti ci hanno accolto con grande calore e si sono messi a disposizione, per garantire le migliori condizioni per la riuscita della rassegna tricolore. Si è creata un’intesa molto proficua e ci sono tutte le premesse per far sorgere in futuro ulteriori opportunità di collaborazione” ha concluso Di Napoli.
“Promuovere la Sardegna attraverso lo sport e i suoi valori positivi è una strategia che, come Giunta regionale, abbiamo deciso di sostenere con convinzione. In particolare, quando si tratta di manifestazioni di indiscusso e riconosciuto prestigio, come i Campionati Italiani assoluti di tennistavolo, che saranno ospitati a Cagliari, città con decennali e gloriose tradizioni pongistiche. Le manifestazioni sportive sono un ottimo strumento di promozione del territorio e possono dare un impulso nuovo e originale al turismo, soprattutto nei cosiddetti ‘mesi di spallà, con il primario obiettivo di allungare la stagione. La fattiva collaborazione della Regione con il CONI e con le Federazioni nazionali sta determinando importanti risultati, accreditando la Sardegna come ‘isola dello sport’” ha detto il presidente della Sardegna, Christian Solinas.
“Per la Sardegna e per la città di Cagliari, soprattutto, una ribalta nazionale per una specialità sportiva che ha dato ottimi risultati e ha visto società isolane come la Marcozzi, primeggiare per molto tempo. Quindi da assessore regionale allo Sport non posso che essere felice che questi Campionati Italiani assoluti siano in programma a Cagliari. Manifestazioni come queste sono anche un potente volano per la promozione turistica e culturale dei nostri territori a livello nazionale e internazionale” ha aggiunto Andrea Biancareddu, assessore regionale allo Sport. “Cagliari ha una lunga e importante tradizione in questa speciale e affascinante disciplina. Sono molto orgoglioso che Cagliari, città leader ormai per i grandi appuntamenti sportivi, ospiti una manifestazione di ottimo livello. Una spinta in più per far crescere il tennistavolo a livello regionale” ha concluso Paolo Truzzu, sindaco di Cagliari.

foto: ufficio stampa Regione Sardegna

(ITALPRESS).

Advertisement

Sport

Sinner torna in vetta al ranking Atp, 66esima settimana da numero uno del mondo

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Jannik Sinner inizia la sua 66esima settimana complessiva da numero 1 del mondo, dopo le 65 consecutive trascorse in vetta al ranking Atp dal 10 giugno 2024 al 7 settembre 2025. L’azzurro ha superato Carlos Alcaraz dopo il titolo vinto al Masters 1000 di Parigi. Lo spagnolo però tornerà numero 1 alla vigilia delle Nitto Atp Finals di Torino, quando verrà pubblicata la prossima classifica in cui i giocatori non potranno più conteggiare i punti vinti nel “Master” dell’anno scorso. Sinner, primo italiano campione a Wimbledon e vincitore degli Australian Open, ha conquistato a “La Defense Arena” il terzo “Big Title” del 2025, categoria in cui rientrano, secondo la definizione dell’Atp, gli Slam, le Finals, i Masters 1000 e i Giochi olimpici. È anche il secondo anno di fila in cui ne vince almeno tre, dopo i sei portati a casa nel 2024.

Il numero 1 del mondo è il quinto giocatore in attività con più Masters 1000 all’attivo dopo Novak Djokovic (40), Carlos Alcaraz (8), Alexander Zverev (7) e Daniil Medvedev (6). Finora ha vinto un “Big Title” ogni 6,3 tornei disputati nella sua carriera. Solo Djokovic (3,3), Rafael Nadal (3,5), Alcaraz (3,9), Roger Federer (4,4), Pete Sampras (4,9) e Andre Agassi (6,1) hanno un tasso di successo più alto in questi eventi. Oltre a garantirsi il ritorno al numero 1 del mondo, Sinner ha anche reso più serrata la corsa al titolo per il posto di numero 1 del mondo a fine stagione. Per quanto riguarda gli italiani, lo scenario a meno di una settimana dall’inizio delle Atp Finals vede quattro giocatori nella Top 30 Atp e otto tra i primi 100 del mondo. Notevoli i progressi in classifica di Lorenzo Giustino e Marco Cecchinato. Il 34enne napoletano guadagna 40 posizioni, salendo fino alla numero 229 dopo la vittoria al Challenger di Monastir, il suo secondo titolo nel circuito dopo il successo ad Almaty del 2019. Il siciliano, pur battuto in finale al Challenger di Lima, ne guadagna 29 e risale fino alla numero 233.

Questa la top ten della nuova classifica Atp:

1. Jannik Sinner (Ita) 11.500 (+1)
2. Carlos Alcaraz (Esp) 11.250 (-1)
3. Alexander Zverev (Ger) 5.560 (–)
4. Taylor Fritz (Usa) 4.735 (–)
5. Novak Djokovic (Srb) 4.580 (–)
6. Ben Shelton (Usa) 3.970 (+1)
7. Alex De Minaur (Aus) 3.935 (-1)
8. Felix Auger-Aliassime (Can) 3.790 (+2)
9. Lorenzo Musetti (Ita) 3.685 (-1)
10. Casper Ruud (Nor) 3.235 (-1)

Advertisement

Così gli altri italiani:

22. Flavio Cobolli 2.025 (+1)
26. Luciano Darderi 1.609 (+1)
42. Lorenzo Sonego 1.190 (+3)
63. Matteo Berrettini 895 (-2)
64. Matteo Arnaldi 883 (+2)
75. Mattia Bellucci 783 (+1)
81. Luca Nardi 747 (–)
129. Francesco Passaro 480 (+3)
139. Andrea Pellegrino 446 (+1)
151. Matteo Gigante 407 (-1)

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Sinner trionfa al Masters 1000 di Parigi e torna numero 1 del mondo “Ora appuntamento alle Finals”

Pubblicato

-

PARIGI (FRANCIA) (ITALPRESS) – Jannik Sinner ha battuto Felix Auger Aliassime nella finale del torneo indoor di Parigi, ha conquistato il quinto titolo del 2025 ed è tornato in vetta alla classifica mondiale, scavalcando Carlos Alcaraz, uscito di scena nel suo match di debutto nella capitale francese. Nell’odierno atto conclusivo del “Rolex Paris Masters”, ultimo Atp 1000 della stagione, disputato sul cemento de “La Defense Arena”, il tennista azzurro, numero due del seeding, ha sconfitto il canadese, numero 10 del ranking internazionale e nona forza del tabellone, col punteggio di 6-4 7-6 (4).

Sinner è apparso in grandi condizioni fisiche, dominando Auger Aliassime, che resta ora in lotta con Lorenzo Musetti per l’ottavo e ultimo posto nelle Atp Finals di Torino. Il canadese ha ora 160 punti di vantaggio sul toscano nella classifica Race live. Entrambi saranno in campo la prossima in settimana: Auger Aliassime a Metz e Musetti ad Atene. A “riposo” invece Sinner, che si presenterà alle Finals da numero 1 della classifica iridata e quanto mai in forma.

Oggi l’altoatesino ha vinto il 23esimo titolo della carriera, su 32 finali disputate (9 delle quali in questo anno solare). Per il canadese invece era la ventesima finale nel circuito maggiore (8 i titoli in bacheca), la quinta del 2025 (nel quale ha trionfato tre volte). Sfumato per Auger Aliassime il sogno di staccare in anticipo il biglietto per Torino, cosa che sarebbe accaduta in caso di successo contro Sinner.

“Vincere Parigi e tornare numero uno Atp? E’ una cosa enorme. E’ stata una finale intensa. Sapevamo entrambi cosa c’era in palio. Sono estremamente contento. Gli ultimi mesi sono stati stupendi. Ho cercato di cambiare e migliorare e ce l’ho fatta. Ringrazio il mio team”. Così Jannik Sinner a caldo dopo la vittoria grazie alla quale è tornato in vetta alla classifica mondiale. “Sono contentissimo di come è andato questo torneo, adesso appuntamento alle Finals di Torino”, ha aggiunto Sinner, già proiettato verso il prossimo grande impegno.

Advertisement

“Prima di tutto mi congratulo con Felix. Hai fatto una grande settimana e sei una delle persone migliori del circuito. Poi ci tengo a ringraziare il mio team, che mi spinge sempre al limite. Si cerca di migliorare sempre e a questo livello non è facile. E’ un onore esser premiato da Yannick Noah. Qui a Parigi noi tennisti ci sentiamo sempre come a casa. Il pubblico è stato fantastico. Ci vediamo il prossimo anno”, ha poi dichiarato Sinner nel corso della premiazione.

Infine, a ruota, ai microfoni di Sky Sport, ha detto: “Tornare uno del mondo è un risultato incredibile. Speriamo per l’Italia che a Torino ci sia anche Lorenzo Musetti. Avere due italiani alle Finals sarebbe bellissimo. Sono molto contento di esser tornato in cima alla classifica Atp, anche se non si sa per quanto tempo”.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Esordio amaro in singolare per Paolini alle Wta Finals, Sabalenka vince in due set

Pubblicato

-

RIAD (ARABIA SAUDITA) (ITALPRESS) – Esordio amaro per Jasmine Paolini nelle Wta Finals di singolare, in scena sul cemento indoor di Riad. Dopo il buon debutto di ieri nelle Finals di doppio, nella capitale dell’Arabia Saudita, l’azzurra, numero 8 del mondo, si è arresa nel primo match del girone A, denominato Steffi Graf, del “Master” di fine stagione, contro Aryna Sabalenka. La bielorussa, numero 1 del mondo, si è imposta col punteggio di 6-3 6-1, lasciando poco “spazio” alla giocatrice toscana.

“Sono molto felice e orgogliosa di quanto ho fatto quest’anno. Ma spero di migliorare ancora, giorno dopo giorno, e di arrivare qui in finale. Paolini è una grande combattente, è bastato un piccolo calo nel primo set e per poco non si complicavano le cose. Per il resto il match l’ho fatto ‘in controllo’. Ho giocato molto bene e, soprattutto, ho servito al meglio”. Così Aryna Sabalenka a caldo dopo la vittoria.

Sempre oggi in scena l’altro incontro di questo raggruppamento, ovvero il derby statunitense fra Jessica Pegula e Coco Gauff. Domani spazio alla seconda giornata di gare del girone B, ribattezzato Serena Williams. In programma i match Swiatek-Rybakina e Anisimova-Keys. Paolini tornerà in campo fra poco meno di 24 ore nelle Finals di doppio. Al fianco della compagna Sara Errani, sfiderà il duo composto da Su-Wei Hsieh e Jelena Ostapenko.

– foto IPA Agency –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.