Cronaca
Caro-bollette, Intesa Sanpaolo e Switcho a supporto delle famiglie
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Contro il caro-bollette, prende il via la partnership tra la startup Switcho e Intesa Sanpaolo, che consente di ampliare ancora funzionalità e servizi dell’app Intesa Sanpaolo Mobile, integrando il servizio che supporta le famiglie italiane a risparmiare sulle utenze domestiche di luce e gas, “in modo gratuito, digitale e innovativo”.
La partnership è parte dell’ampio percorso di trasformazione digitale intrapreso dal gruppo bancario guidato da Carlo Messina, che le è valso tra l’altro il riconoscimento di Forrester Research come miglior app bancaria al mondo per funzionalità ed experience, e si concretizzerà in una piena integrazione tecnologica tra le due app: da parte della fintech Switcho si tratta della prima integrazione tecnologica in white label all’interno di un’app bancaria, per Intesa Sanpaolo si tratta di un primo servizio non finanziario disponibile in app.
Il servizio di Switcho sarà infatti reso disponibile direttamente dall’app Intesa Sanpaolo Mobile – punto di riferimento per i 12 milioni di clienti multicanale della Banca, con un miliardo e mezzo di login all’anno e 146 milioni di operazioni transazionali – fornendo un’esperienza digitale distintiva: i clienti di Intesa Sanpaolo potranno con pochi “tap” caricare le proprie bollette di luce e gas, ricevere offerte di risparmio personalizzate sulla base dell’analisi dei propri consumi, valutarle e decidere quindi se attivarle, delegando al team di Switcho tutta la burocrazia necessaria per il cambio fornitore.
Obiettivo di Intesa Sanpaolo, in questo contesto, è creare un ecosistema integrato e completo di soluzioni ad alto valore aggiunto, anche non finanziarie, accessibili attraverso un unico entry point, l’App mobile, che offre al cliente la consapevolezza di avere la banca “sempre in tasca”. Al centro restano le esigenze dei clienti, in un modello di business basato su sempre nuove e più profonde relazioni con la clientela, fiducia e qualità dei servizi.
“L’iniziativa con Switcho nasce dal continuo confronto con i nostri clienti che ci chiedono di essere sempre più al loro fianco nelle scelte della vita quotidiana con soluzioni digitali, semplici, sicure ed intuitive – spiega Claudia Vassena, Executive Director Sales and Marketing Digital Retail di Intesa Sanpaolo -. Un ulteriore tassello della nostra strategia di Open banking che permette di affiancare agli investimenti interni in R&D il grande potenziale innovativo di selezionati partner. Nuove idee, tecnologie ed esperienze, tutte veicolate con facilità di utilizzo nella nostra App Mobile Banking per renderla sempre più completa ed utile. La partnership con Switcho ne è un perfetto esempio, permetterà infatti ai nostri clienti di ottimizzare le spese per le utenze portando anche a interessanti risparmi economici”.
“Siamo veramente soddisfatti di aver lanciato, dopo diversi mesi di lavoro, la partnership con Intesa Sanpaolo – commenta Marco Tricarico, CEO e co-founder di Switcho – da sempre la nostra missione è quella di essere in prima linea per far accrescere i risparmi delle famiglie italiane e con questa integrazione potremo compierla in pieno. Ringraziamo Intesa Sanpaolo per averci scelto, fondamentale la qualità del nostro servizio e la grande attenzione che mettiamo nel servire il cliente finale ogni giorno da quando abbiamo lanciato il servizio tre anni fa”.
Switcho, fondata nel 2019, ha dalla sua fondazione inviato oltre 50 milioni di euro di proposte di risparmio agli oltre 300.000 utenti serviti.
Anche attraverso la collaborazione con Switcho, Intesa Sanpaolo rinnova la volontà di mettere a fattor comune soluzioni e risorse funzionali al sostegno delle famiglie italiane. Sono pari a 40 miliardi di euro gli interventi che Intesa Sanpaolo ha varato a favore delle famiglie e delle imprese, anche di piccolissime dimensioni, per sostenere i maggiori costi legati agli aumenti energetici e alla spesa quotidiana.
– foto ufficio stampa Intesa Sanpaolo –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Cina: arrivati a Shanghai i prodotti in esposizione nell’ottava CIIE
-
Cina: transito senza visto di 240 ore esteso a più porti nel Guangdong
-
Cina: ingresso senza visto verrà esteso per diversi Paesi, tra cui la Francia
-
Industria, Urso “L’Europa decida ora per rilanciare la competitività”
-
Tajani “In Europa serve usare di più il voto a maggioranza”
-
La Regione riconosce l’Ecomuseo “Piane e Luoghi Viscontei del Varesotto”, coinvolti 9 comuni
Cronaca
Cina: arrivati a Shanghai i prodotti in esposizione nell’ottava CIIE
Pubblicato
7 minuti fa-
3 Novembre 2025di
Redazione
SHANGHAI (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – La dogana di Shanghai ha annunciato lunedì che, fino a venerdì, sono stati sdoganati 289 lotti di prodotti, per un valore complessivo di 24,7 milioni di dollari statunitensi, che saranno esposti nell’ottava China International Import Expo (CIIE).
Approvato dall’Amministrazione generale delle dogane, l’agenzia di Shanghai sta sperimentando in questa edizione un modello “CIIE Express” per l’esposizione e il commercio in regime di deposito doganale, permettendo che prodotti di alto valore come i gioielli possano essere trasportati direttamente al luogo dell’esposizione.
In precedenza, l’area urbana centrale di Shanghai non disponeva di una zona franca completa.
Nell’ambito di questo programma pilota, il primo lotto di gioielli, del valore di 1,22 milioni di dollari statunitensi, è già arrivato nell’area espositiva. L’evento è in programma dal 5 al 10 novembre.
Dal suo inizio nel 2018, la CIIE ha rappresentato una “porta d’oro” per l’ingresso nel mercato cinese delle specialità di tutto il mondo. In quanto prima esposizione a livello nazionale al mondo dedicata alle importazioni, la CIIE ha facilitato l’ingresso nel Paese di oltre 4.100 lotti di articoli provenienti dall’estero, per un valore totale superiore a 8 miliardi di yuan (circa 1,12 miliardi di dollari statunitensi), secondo i dati della dogana di Shanghai.
– Foto Xinhua –
(ITALPRESS).
Cronaca
Cina: transito senza visto di 240 ore esteso a più porti nel Guangdong
Pubblicato
7 minuti fa-
3 Novembre 2025di
Redazione
PECHINO (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – L’amministrazione nazionale per l’immigrazione (NIA) ha annunciato lunedì che il programma di transito senza visto di 240 ore del Paese verrà esteso a cinque ulteriori porti nella provincia del Guangdong, come parte degli ultimi sforzi cinesi per approfondire ulteriormente la sua politica di apertura.
Tre dei nuovi porti d’ingresso si trovano a Guangzhou, nell’area di Hengqin a Zhuhai e a Zhongshan, insieme al Ponte Hong Kong-Zhuhai-Macao e alla stazione West Kowloon della Guangzhou-Shenzhen-Hong Kong Express Rail Link.
La nuova politica, in vigore da mercoledì, porterà il numero totale degli scali idonei al transito senza visto di 240 ore da 60 a 65.
I viaggiatori provenienti da 55 Paesi idonei che soddisfano determinati requisiti potranno entrare in Cina attraverso uno qualsiasi dei 65 porti distribuiti in 24 regioni a livello provinciale e soggiornare nel Paese fino a 240 ore, ovvero 10 giorni, senza visto, prima di recarsi in una terza destinazione, secondo quanto comunicato dalla NIA.
– Foto Xinhua –
(ITALPRESS).
Cronaca
Cina: ingresso senza visto verrà esteso per diversi Paesi, tra cui la Francia
Pubblicato
7 minuti fa-
3 Novembre 2025di
Redazione
PECHINO (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – La Cina estenderà fino al 31
dicembre 2026 le sue disposizioni sull’esenzione dal visto per la
Francia e altri Paesi già inclusi nella politica, ha dichiarato
lunedì la portavoce del ministero degli Esteri cinese, Mao Ning.
La Cina garantirà l’ingresso senza visto ai cittadini svedesi dal
10 novembre 2025 al 31 dicembre 2026, ha aggiunto Mao durante una
conferenza stampa ordinaria.
– Foto Xinhua –
(ITALPRESS).

Cina: arrivati a Shanghai i prodotti in esposizione nell’ottava CIIE
Cina: transito senza visto di 240 ore esteso a più porti nel Guangdong
Cina: ingresso senza visto verrà esteso per diversi Paesi, tra cui la Francia
TG NEWS 3/11/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 3 NOVEMBRE 2025
Industria, Urso “L’Europa decida ora per rilanciare la competitività”
BREAKING NEWS LOMBARDIA 3/11/2025
Tajani “In Europa serve usare di più il voto a maggioranza”
La Regione riconosce l’Ecomuseo “Piane e Luoghi Viscontei del Varesotto”, coinvolti 9 comuni
Conte “Sono sereno, il Napoli in testa dà fastidio”
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
CASO GARLASCO, TUTTE LE ANOMALIE DI UN SISTEMA
TG NEWS 3/11/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA 3/11/2025
ZONA LOMBARDIA – 3 NOVEMBRE 2025
FELICIA FALLER, NUOVA PROMESSA DEL CINEMA AL LAVORO SU UN SET NAZIONALE
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 3 NOVEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 3 NOVEMBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 3 NOVEMBRE 2025
S. MESSA DI DOMENICA 2 NOVEMBRE 2025 – COMMEMORAZIONE DI TUTTI I FEDELI DEFUNTI
ZONA LOMBARDIA – 2 NOVEMBRE 2025
CASO GARLASCO, UN’INCHIESTA PARADOSSALE
Primo piano
-
Economia7 ore faTop Manager Reputation, per la prima volta in vetta Mazzoncini. Sul podio Descalzi e Berlusconi
-
Economia7 ore faUniCredit e IvyDecarb uniscono le forze per la decarbonizzazione del settore tessile italiano
-
Cronaca11 ore faPRONTO METEO – PREVISIONI PER 3 NOVEMBRE 2025
-
Cronaca24 ore faLa Fiorentina sprofonda tra i fischi, il Lecce passa al Franchi
-
Economia7 ore faAl via la nuova Intesa Sanpaolo Bank Romania
-
Cronaca24 ore faRimonta granata, al Grande Torino finisce 2-2 la sfida col Pisa
-
Altre notizie11 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 3 NOVEMBRE 2025
-
Sport23 ore faSinner trionfa al Masters 1000 di Parigi e torna numero 1 del mondo “Ora appuntamento alle Finals”







