Cronaca
Assolombarda Awards, premiati i “campioni del fare impresa”
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Al Teatro Lirico ‘Giorgio Gaber’ a Milano, si è tenuta la prima edizione degli ‘Assolombarda Awards’. Una iniziativa promossa dall’Associazione per premiare gli anniversari associativi delle aziende e i progetti d’impresa più innovativi.
E’ stata l’occasione per ringraziare le realtà che celebrano, quest’anno, le tappe più significative della propria adesione ad Assolombarda: 68 aziende, in particolare, sono state premiate per i 25 anni; 20 per i 50 anni. Sei realtà storiche, inoltre, hanno ricevuto, alla presenza del Presidente, Alessandro Spada, del Vicepresidente con delega a Organizzazione, sviluppo e marketing, Alvise Biffi, e del direttore generale, Alessandro Scarabelli, un riconoscimento per i propri 75 anni di appartenenza. Si tratta di:
FABBRICA CHIMICA UNIONE SRL (Desio, Monza e Brianza) www.chimicaunione.it
GALVAN SRL (Baranzate, Milano) www.galvan.it
INDUSTRIA BRIANTEA FERRAMENTA MINUTERIE DI FUMAGALLI SRL (Desio, Monza e Brianza) www.ibfm.it
NEGRI BOSSI SPA (Cologno Monzese, Milano) www.negribossi.com
SKF INDUSTRIE SPA (Cormano, Milano) www.skf.com TERME DI RIVANAZZANO SRL (Rivanazzano Terme, Pavia) www.termedirivanazzano.it
Durante l’evento, sono stati consegnati anche riconoscimenti dedicati a importanti imprenditori della storia italiana: Fulvio Bracco, Leopoldo Pirelli, Giorgio Squinzi, Steno Marcegaglia. Assolombarda, infatti, ha voluto celebrare la capacità delle imprese del territorio di crescere e di innovare. Con questo spirito sono stati premiati i migliori progetti che si sono distinti in diverse categorie: ‘Sostenibilità’, ‘Digitalizzazionè, ‘Performancè, ‘Design’, ‘Responsabilità e culturà, asset strategici per la competitività del futuro. Del resto, sono le idee, le intuizioni e la tecnologia a guidare la leadership di un territorio che produce il 23% del PIL nazionale e che si conferma come traino del Paese.
La consegna dei premi è avvenuta anche alla presenza delle istituzioni del territorio rappresentate da Attilio Fontana, Presidente della Regione Lombardia, e Giuseppe Sala, Sindaco di Milano, insieme ad Agostino Santoni, Vice Presidente di Confindustria per il Digitale, e ad alcuni protagonisti dell’industria italiana: tra gli altri, Diana Bracco, Emma Marcegaglia, Alberto Pirelli e Veronica Squinzi.
‘Abbiamo pensato di valorizzare l’importanza del ‘fare impresà in una fase storica delicata del nostro Paese, in cui tutti abbiamo il dovere di dare il nostro contributo – ha dichiarato il Presidente di Assolombarda, Alessandro Spada -. Questa serata, votata all’eccellenza, mira a sensibilizzare sempre di più le imprese a investire negli asset che riteniamo strategici e ai quali abbiamo dedicato un premio. Siamo, infatti, convinti che l’investimento in innovazione, oggi più che mai, costituisca il vero carburante che alimenta il motore del nostro sviluppo; un elemento che pone l’imprenditore come attore positivo del cambiamento. E’ a questa cultura d’impresa che abbiamo voluto rendere omaggio con gli ‘Assolombarda Awards’. La prima edizione di questo premio rappresenta il primo di una lunga serie di iniziative che, nei prossimi anni, ci aiuteranno a promuovere i progetti capaci di rafforzare il nostro primato competitivo. Valorizzare chi produce sviluppo, a partire dai territori, del resto, è una delle priorità del mio mandato da Presidente di Assolombardà.
Tra le centinaia di candidature pervenute e valutate dal comitato scientifico – presieduto da Ferruccio De Bortoli e composto da Mirja Cartia d’Asero (Amministratore Delegato del Gruppo 24 Ore), Giuseppe De Bellis (Direttore di Sky TG24), Claudia Parzani (Presidente di Borsa italiana) e Ferruccio Resta (già Presidente della Conferenza dei rettori delle università italiane) – sono state selezionati i seguenti progetti:
‘Premio ‘Fulvio Braccò
Categoria Sostenibilità
Vincitore: ACQUA & SOLE SRL (Vellezzo Bellini, Pavia) | www.neorisorse.net
Il progetto ha lo scopo di rendere carbon-free il territorio ospitante e costituire un esempio partecipato di bio-economia e simbiosi industriale. L’iniziativa mira a promuovere una continua e costante ricerca di processi innovativi nel trattamento di rifiuti e nella produzione di energia da fonti rinnovabili all’interno di un rapporto simbiotico e rigenerativo con il territorio. Un recupero delle sostanze organiche e degli elementi nutritivi che vengono restituiti alla filiera agroalimentare nel pieno rispetto dei principi dell’economia circolare e dell’efficienza nell’uso delle risorse.
Menzione speciale: FLOWSERVE SRL (Cormano, Milano) | www.flowserve.com
Il progetto consiste nella realizzazione di una pompa centrifuga che consente il processo di conversione della plastica non riciclabile in bio-olio. Si tratta di un prodotto frutto di una ricerca tecnologica fondata su materiali e design che incrementa le possibilità di recupero di rifiuti plastici attualmente non riciclabili.
Menzione speciale: SEALENCE SRL SOCIETA’ BENEFIT (Cologno Monzese, Milano) | https://www.sealence.it/
Il progetto consiste nella ideazione di un sistema di propulsione off-shore per il settore navale, fondato su soluzioni fluidodinamiche che coniugano efficienza e sostenibilità, consentendo l’abbattimento delle emissioni inquinanti in acqua, comprese quelle sonore e di Co2.
Premio ‘Leopoldo Pirellì
Categoria Digitalizzazione
Vincitore: DATWYLER PHARMA PACKAGING ITALY SRL (Pregnana Milanese, Milano) | www.datwyler.com
Digitalizzazione della cleanroom con tecnologia collaborativa e ottimizzazione del processo attraverso simulazione e partecipazione del personale. Utilizzando la realtà virtuale il team di reparto è stato messo nelle condizioni di fornire indicazioni utili per la definizione della nuova configurazione. E’ stato consolidato il metodo di partecipazione nella gestione di ulteriori investimenti e processi di cambiamento.
Menzione speciale: AMAZON WEB SERVICES EMEA SARL – con EDISON SPA (Milano) | https://aws.amazon.com/it/local/italy/;
Creazione di un modello cloud-based dei parchi eolici Edison per ottimizzare la manutenzione degli impianti e prevedere la produzione di energia rinnovabile tramite il vento. Il progetto ha permesso a Edison di avere un maggior controllo sulla produzione e di migliorare efficienza e gestione degli impianti.
Menzione speciale: GEICO SPA (Cinisello Balsamo, Milano) | www.geico-spa.com
Sviluppo di una piattaforma software di modellazione e di prototipazione del processo di progettazione di impianti di verniciatura per le case automobilistiche, finalizzato alla standardizzare e ottimizzare delle fasi di design, a favorire la collaborazione tra gli ingegneri e l’accessibilità alle informazioni e agli strumenti di progettazione, e a garantire l’accuratezza dei risultati con la loro riproducibilità, anche in configurazioni complesse.
Premio ‘Giorgio Squinzì
Categoria Performance
Vincitore sezione Grandi imprese: EUROFINS BIOLAB SRL (Vimodrone, Milano) | www.eurofins.it
Vincitore sezione PMI: RE-FORME SRL (Milano) | www.veralab.it
Queste imprese sono state valutate a partire dalle informazioni dell’ultimo bilancio disponibile e si posizionano al primo posto secondo cinque parametri di redditività e andamento economico: ROA (Return On Assets), ROE (Return On Equity), margine operativo in percentuale sul fatturato, crescita del fatturato, considerato in relazione al settore di appartenenza, aumento del numero di dipendenti.
Premio ‘Steno Marcegaglià
Categoria Design
Vincitore: PASSONI TITANIO SRL SB (Vimercate, Monza e Brianza) | www.passoni.it
Si tratta di una bicicletta unica nella storia che accoppia due materiali agli antipodi: titanio e carbonio. Il telaio metà in titanio e metà in carbo-titanio, soluzione mai sperimentata in passato, conferisce al prodotto leggerezza, rigidità e reattività ma anche resistenza, comfort e durabilità.
Menzione speciale: BRIANZATENDE SRL (Lesmo, Monza e Brianza) | www.brianzatende.it
CODE, acronimo di Customized Outdoor Design Experience, è una nuova ed esclusiva soluzione per esterni, caratterizzata dalla presenza di profili frangisole laterali in alluminio a supporto di una pergola bioclimatica o da una con telo in pvc retraibile.
Menzione speciale: CEFRIEL – SOCIETA’ CONSORTILE A R.L. (Milano) | www.cefriel.com
Milano è il progetto di una nuova generazione di bilance smart per la donazione del sangue, nata dalla collaborazione tra Cefriel e Delcon.
La bilancia rompe con il suo archetipo; ha una forma unica che, con la morbidezza delle linee disegnate, permette di bilanciare la forte componente tecnologica con l’esperienza di utilizzo per gli operatori ottimizzando la praticità di trasporto e la maneggevolezza.
Premio speciale ‘Responsabilità e culturà dedicato a Fabio Lattanzio
Vincitore: WAY2GLOBAL SRL SOCIETA’ BENEFIT (Milano) | www.way2global.com
Realizzazione integrale di un paradigma d’impresa benefit al femminile, caratterizzato da radicalità della visione e diversificazione degli ambiti di intervento.
Menzione speciale: ZETA SERVICE SRL (Milano) | www.zetaservice.com
Si tratta di un progetto di empowerment delle giovani donne in azienda, in una realtà dove sono presenti una forte componente e una forte leadership femminili.
Menzione speciale: ITALGESTRA SRL (Nova Milanese, Monza e Brianza) | www.gestra.com
Il progetto riguarda un programma articolato di iniziative D&I (welfare, certificazione di genere, sostegno alla comunità, disabilità).
La serata è stata resa possibile grazie anche ad American Express, main partner; ad AIM Group International ed Epyon, gold partner dell’iniziativa; ad Emirates, Hunters Group, Lombarda Motori e QC Terme, silver partner.
‘American Express è lieta e orgogliosa di supportare Assolombarda in questa speciale iniziativa in cui le maggiori eccellenze del business locale sono state premiate per il loro impegno, competenza e innovazionè, ha affermato Giovanni Speranza, VP Cards Sales & Insurance American Express.
– foto: xh7/Italpress
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Cina: arrivati a Shanghai i prodotti in esposizione nell’ottava CIIE
-
Cina: transito senza visto di 240 ore esteso a più porti nel Guangdong
-
Cina: ingresso senza visto verrà esteso per diversi Paesi, tra cui la Francia
-
Industria, Urso “L’Europa decida ora per rilanciare la competitività”
-
Tajani “In Europa serve usare di più il voto a maggioranza”
-
La Regione riconosce l’Ecomuseo “Piane e Luoghi Viscontei del Varesotto”, coinvolti 9 comuni
Cronaca
Cina: arrivati a Shanghai i prodotti in esposizione nell’ottava CIIE
Pubblicato
10 minuti fa-
3 Novembre 2025di
Redazione
SHANGHAI (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – La dogana di Shanghai ha annunciato lunedì che, fino a venerdì, sono stati sdoganati 289 lotti di prodotti, per un valore complessivo di 24,7 milioni di dollari statunitensi, che saranno esposti nell’ottava China International Import Expo (CIIE).
Approvato dall’Amministrazione generale delle dogane, l’agenzia di Shanghai sta sperimentando in questa edizione un modello “CIIE Express” per l’esposizione e il commercio in regime di deposito doganale, permettendo che prodotti di alto valore come i gioielli possano essere trasportati direttamente al luogo dell’esposizione.
In precedenza, l’area urbana centrale di Shanghai non disponeva di una zona franca completa.
Nell’ambito di questo programma pilota, il primo lotto di gioielli, del valore di 1,22 milioni di dollari statunitensi, è già arrivato nell’area espositiva. L’evento è in programma dal 5 al 10 novembre.
Dal suo inizio nel 2018, la CIIE ha rappresentato una “porta d’oro” per l’ingresso nel mercato cinese delle specialità di tutto il mondo. In quanto prima esposizione a livello nazionale al mondo dedicata alle importazioni, la CIIE ha facilitato l’ingresso nel Paese di oltre 4.100 lotti di articoli provenienti dall’estero, per un valore totale superiore a 8 miliardi di yuan (circa 1,12 miliardi di dollari statunitensi), secondo i dati della dogana di Shanghai.
– Foto Xinhua –
(ITALPRESS).
Cronaca
Cina: transito senza visto di 240 ore esteso a più porti nel Guangdong
Pubblicato
10 minuti fa-
3 Novembre 2025di
Redazione
PECHINO (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – L’amministrazione nazionale per l’immigrazione (NIA) ha annunciato lunedì che il programma di transito senza visto di 240 ore del Paese verrà esteso a cinque ulteriori porti nella provincia del Guangdong, come parte degli ultimi sforzi cinesi per approfondire ulteriormente la sua politica di apertura.
Tre dei nuovi porti d’ingresso si trovano a Guangzhou, nell’area di Hengqin a Zhuhai e a Zhongshan, insieme al Ponte Hong Kong-Zhuhai-Macao e alla stazione West Kowloon della Guangzhou-Shenzhen-Hong Kong Express Rail Link.
La nuova politica, in vigore da mercoledì, porterà il numero totale degli scali idonei al transito senza visto di 240 ore da 60 a 65.
I viaggiatori provenienti da 55 Paesi idonei che soddisfano determinati requisiti potranno entrare in Cina attraverso uno qualsiasi dei 65 porti distribuiti in 24 regioni a livello provinciale e soggiornare nel Paese fino a 240 ore, ovvero 10 giorni, senza visto, prima di recarsi in una terza destinazione, secondo quanto comunicato dalla NIA.
– Foto Xinhua –
(ITALPRESS).
Cronaca
Cina: ingresso senza visto verrà esteso per diversi Paesi, tra cui la Francia
Pubblicato
10 minuti fa-
3 Novembre 2025di
Redazione
PECHINO (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – La Cina estenderà fino al 31
dicembre 2026 le sue disposizioni sull’esenzione dal visto per la
Francia e altri Paesi già inclusi nella politica, ha dichiarato
lunedì la portavoce del ministero degli Esteri cinese, Mao Ning.
La Cina garantirà l’ingresso senza visto ai cittadini svedesi dal
10 novembre 2025 al 31 dicembre 2026, ha aggiunto Mao durante una
conferenza stampa ordinaria.
– Foto Xinhua –
(ITALPRESS).

Cina: arrivati a Shanghai i prodotti in esposizione nell’ottava CIIE
Cina: transito senza visto di 240 ore esteso a più porti nel Guangdong
Cina: ingresso senza visto verrà esteso per diversi Paesi, tra cui la Francia
TG NEWS 3/11/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 3 NOVEMBRE 2025
Industria, Urso “L’Europa decida ora per rilanciare la competitività”
BREAKING NEWS LOMBARDIA 3/11/2025
Tajani “In Europa serve usare di più il voto a maggioranza”
La Regione riconosce l’Ecomuseo “Piane e Luoghi Viscontei del Varesotto”, coinvolti 9 comuni
Conte “Sono sereno, il Napoli in testa dà fastidio”
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
CASO GARLASCO, TUTTE LE ANOMALIE DI UN SISTEMA
TG NEWS 3/11/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA 3/11/2025
ZONA LOMBARDIA – 3 NOVEMBRE 2025
FELICIA FALLER, NUOVA PROMESSA DEL CINEMA AL LAVORO SU UN SET NAZIONALE
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 3 NOVEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 3 NOVEMBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 3 NOVEMBRE 2025
S. MESSA DI DOMENICA 2 NOVEMBRE 2025 – COMMEMORAZIONE DI TUTTI I FEDELI DEFUNTI
ZONA LOMBARDIA – 2 NOVEMBRE 2025
CASO GARLASCO, UN’INCHIESTA PARADOSSALE
Primo piano
-
Economia7 ore faTop Manager Reputation, per la prima volta in vetta Mazzoncini. Sul podio Descalzi e Berlusconi
-
Cronaca11 ore faPRONTO METEO – PREVISIONI PER 3 NOVEMBRE 2025
-
Economia7 ore faUniCredit e IvyDecarb uniscono le forze per la decarbonizzazione del settore tessile italiano
-
Sport23 ore faSinner trionfa al Masters 1000 di Parigi e torna numero 1 del mondo “Ora appuntamento alle Finals”
-
Economia7 ore faAl via la nuova Intesa Sanpaolo Bank Romania
-
Altre notizie11 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 3 NOVEMBRE 2025
-
Cronaca20 ore faTroppa Sabalenka per Paolini, l’azzurra ko nella 1^ alle Finals
-
Politica22 ore faGhiglia diffida la Rai dalla messa in onda della puntata di Report su di lui







