Cronaca
Milano, al via al Punto Lilla di Metro 5 “Il sorriso dei bambini”
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – E’ appena partito nel Punto Lilla di Metro 5 – fermata Gerusalemme -, il progetto di Fondazione Buzzi “Il sorriso dei bambini” rivolto a bimbi di 3 e 4 anni provenienti da una selezione di Scuole dell’Infanzia del Comune di Milano, per l’educazione all’igiene orale contro la carie in una fase di età in cui la prevalenza e l’intensità della patologia è ancora bassa e tale da poter fare prevenzione. Con lo stesso obiettivo, accompagnato da una visita odontoiatrica ed eventuali terapie ove necessarie, l’iniziativa si rivolge anche ai bambini di altre età individuati dalle reti QuBì. Al fine di migliorare le conoscenze sulle abitudini protettive e i fattori di rischio delle principali malattie del cavo orale e sistemiche, il progetto si prefigge come primo obiettivo, grazie alla collaborazione di tutor, docenti e studenti dell’Università degli Studi di Milano, di insegnare ai bambini e ai loro genitori come lavarsi i denti e alimentarsi correttamente durante la giornata, attraverso un gioco di ruolo e la consegna di materiale informativo, presso lo spazio M5 Gerusalemme. Il progetto QuBì di Fondazione Cariplo, attraverso una serie di reti territoriali, si fa carico di sostenere bambini e ragazzi le cui famiglie sono in povertà nella città di Milano. Il secondo obiettivo di questo progetto è di offrire ai ragazzi afferenti alle reti QuBì una visita odontoiatrica, che si svolgerà presso un ambulatorio dedicato. Infine, tutte le famiglie verranno invitate a compilare un questionario sulle proprie abitudini alimentari e di igiene orale, sulla loro esperienza con eventuali malattie del cavo orale e relativo percorso terapeutico. In occasione dell’evento Il Sorriso Dei Bambini, organizzato dalla Fondazione Buzzi, Metro5 ha presentato Lilly, la nuova Mascotte della Linea Metropolitana Lilla che per l’occasione ha viaggiato sul treno e ha incontrato i bambini presenti in Metro. “La Fondazione Buzzi ogni giorno si impegna per garantire a tutti i bambini e alle loro famiglie un ospedale dove l’eccellenza e l’umanizzazione siano di casa. Cura ma anche Prevenzione e questo progetto “Il Sorriso dei Bambini”, insieme a “Occhio Pigro” e al “Punto Lilla” per le donne, sono alcune delle attività in Metro5 Gerusalemme, che portiamo avanti sul territorio” commenta Stefano Simontacchi, presidente della Fondazione Buzzi. “Siamo consapevoli della necessità di creare uno spazio per l’odontoiatria pediatrica, vista la grande richiesta e l’importanza della cura della bocca per tutti, e questo cercheremo di realizzarlo nel Nuovo Grande Buzzi” aggiunge Alessandro Visconti, Direttore Generale Asst Fbf Sacco. “Un mosaico di collaborazioni che vede insieme le istituzioni, le università, le imprese e il terzo settore, uniti per la promozione della salute per tutti i bambini e le bambine, con la possibilità di avviare percorsi anche di prevenzione e cura per chi è più fragile – sottolinea la vicesindaco e assessore all’Istruzione del Comune di Milano Anna Scavuzzo -. Insieme in un luogo che accoglie i bambini e le bambine delle nostre scuole e asili, dove giocare con loro e insieme insegnare che prendersi cura di denti e bocca è una buona e sana abitudine, importante fin da piccoli. Un altro tassello che lega ancora una volta l’impegno sul cibo a quello della promozione della salute: abituarsi a cibo buono e sano e insieme alla cura dei denti e del cavo orale contribuisce al benessere di tutti. Grazie, dunque, a tutti i partner e a Fondazione Buzzi, con cui ormai da anni abbiamo in corso una fattiva collaborazione per migliorare le buone abitudini che educano i più piccoli a diventare adulti consapevoli della cura della propria salute”. “Metro 5 anche oggi è stata al fianco della Fondazione Buzzi, per inaugurare l’avvio del progetto “Il sorriso dei bambini” presso il locale sito nella stazione di Gerusalemme che è ormai un punto di riferimento per le diverse iniziative rivolte alla salute dei più piccoli. In questa occasione è stata presentata per la prima volta la mascotte della Linea 5, Lilly la talpa, che ha accolto i bimbi presenti presso la stazione – ha dichiarato Serafino Lo Piano, amministratore Delegato di Metro 5 -. La collaborazione con la Fondazione Buzzi nasce nel 2020, quando le stazioni erano vuote e gli ospedali pieni, in quel momento abbiamo deciso di offrire lo spazio nella fermata di Gerusalemme (adiacente l’ospedale Buzzi) a servizio delle famiglie e dei cittadini”. (ITALPRESS).
Photo Credits: Ufficio Stampa Metro 5
Potrebbero interessarti
-
Spalletti “Sarò felice di smettere, vorrei parlare con Vialli”
-
Tajani “A Kiev l’Italia c’era, conta presenza nella sostanza”
-
Il Napoli frena in testa, 2-2 col Genoa e l’Inter torna a -1
-
Zelensky “Pronto a vedere Putin giovedì in Turchia”
-
Torino-Inter 0-2, decidono Zalewski e Asllani
-
Musetti vola agli ottavi degli Internazionali d’Italia, Passaro eliminato
Cronaca
Spalletti “Sarò felice di smettere, vorrei parlare con Vialli”
Pubblicato
21 minuti fa-
12 Maggio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “E’ stata una salita lunga, per arrivare fino alla Nazionale. Quando parti da laggiù, dai campi di terra battuta, non dalle squadre blasonate, senza avere la struttura, senza conoscenze di un mondo che vedevi lontano, gli scalini sono sempre alti e scoscesi. Ogni volta che ne sali uno non sai cosa troverai, tutto è sconosciuto”. Parla così, in un’intervista a ‘Il Corriere della Serà, il ct della Nazionale Luciano Spalletti, approdato sulla panchina azzurra dopo aver conquistato lo scudetto con il Napoli. “Ho girato moltissime società e città, ma non ho mai visto, in molti anni, un popolo che sappia essere così felice e malinconico come quello napoletano – sottolinea il mister toscano – Io per questo sarò sempre grato al presidente De Laurentiis per avermi fatto fare quella esperienza. Poi è finita male e mi dispiace. Ho sofferto perchè dopo lo scudetto il presidente non ha telefonato a nessuno di noi, non ci ha fatto gioire su un pullman scoperto insieme a quel meraviglioso popolo. Io amo Napoli e il Napoli. E ora spero che la città possa essere ancora molte volte felice. L’altra sera in Champions League ho visto l’Inter che è totalmente all’altezza delle più grandi squadre d’Europa. I nerazzurri, guidati dalla sapienza tattica di Simone Inzaghi, hanno raggiunto per due volte la finale di questo prestigioso torneo”. Lo scudetto è stato il giorno più bello della sua vita professionale: “In quei giorni ho provato la terribile felicità che si sente quando si regala felicità ad altri, qualcosa che ti fa vibrare in sintonia con persone che non conosci. Ma l’altro momento più bello sarà quando smetterò e non sentirò più sulle spalle questo peso, un peso scelto, ma che spesso mi toglie il fiato”. Nel libro scritto con Giancarlo Dotto dal titolo “Il paradiso esiste… ma quanta fatica”, edito da Rizzoli, Spalletti è tornato sul rapporto con Francesco Totti: “Io gli voglio bene. Lui è il calcio, per me. Istinto, classe, intelligenza pura. Quando lo allenavo, mi rassicurava pensare che il mio futuro dipendesse proprio da quei piedi lì. E mi piacerebbe, ora che tra noi tutto è chiarito, che pensassimo a qualche esperienza professionale, anche fuori dal calcio, da fare insieme”. Ribadite le sue responsabilità per la dolorosa eliminazione agli Europei per mano della Svizzera, Spalletti ha come obiettivo i prossimi Mondiali: “Siamo tutti consapevoli dell’importanza delle qualificazioni. Ci è capitato un girone con una nazionale forte come la Norvegia ma io ho fiducia nei miei ragazzi. Siamo una squadra forte e abbiamo voglia”. Spalletti, infine, svela il nome di un giocatore, nella storia del calcio, con il quale vorrebbe trovarsi a cena per parlare: “Luca Vialli. Grande giocatore e grande persona. Basta vedere come ha affrontato il male. Ci ho giocato contro solo una volta, in un Sampdoria-Spezia. Era forte. Mi diede due brandate pesanti, ma poi mi aiutò subito a rialzarmi. Ecco, il suo modo di vivere, e di morire, ci aiuta a rialzarci, sempre”.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Tajani “A Kiev l’Italia c’era, conta presenza nella sostanza”
Pubblicato
21 minuti fa-
12 Maggio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Che Putin e Zelensky siano pronti a incontrarsi è un passo avanti decisivo, dobbiamo favorirlo in ogni modo. Ma le trattative si fanno con un cessate il fuoco che non può essere di tre giorni. Serve una vera tregua. Se confermato, questo è il primo passo nella direzione di un negoziato e di un obiettivo a cui lavoriamo da mesi, una pace giusta e duratura per l’Ucraina e per l’Europa”. Così, in un’intervista al Corriere della Sera, il ministro degli Esteri e vicepremier Antonio Tajani.
Sull’assenza della premier Meloni a Kiev, dice: “Meloni si è collegata in video conferenza, quindi c’era. Quel che conta è la presenza nella sostanza. L’Italia, il governo, la presidente in prima persona sono presenti in ogni aspetto della trattativa”.
Tajani respinge l’idea di un’Italia isolata: “Noi stiamo organizzando la grande conferenza internazionale per la ricostruzione dell’Ucraina, in programma a Roma il 10 e 11 luglio”. E ancora: “A Kiev l’Italia c’era e in Europa l’Italia c’è”. Quindi “l’Italia è tornata protagonista. La nostra credibilità a livello internazionale è alta”.
(ITALPRESS).
-Foto: Farnesina-
Cronaca
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 12 MAGGIO 2025
Pubblicato
4 ore fa-
12 Maggio 2025di
Redazione
Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.


Spalletti “Sarò felice di smettere, vorrei parlare con Vialli”

Tajani “A Kiev l’Italia c’era, conta presenza nella sostanza”
UN PENSIERO A CHI LOTTA E A CHI AIUTA CHI SOFFRE
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 12 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 12 MAGGIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 12 MAGGIO 2025

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 12 MAGGIO 2025

Il Napoli frena in testa, 2-2 col Genoa e l’Inter torna a -1

Zelensky “Pronto a vedere Putin giovedì in Turchia”

Torino-Inter 0-2, decidono Zalewski e Asllani

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

McTominay decisivo a Monza, il Napoli aggancia l’Inter

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton

ZONA LOMBARDIA – 28 APRILE 2025

Vlasic regala i tre punti al Toro, Empoli piegato 1-0

Banca Generali, al Museo del 900 talk sul valore dell’arte contemporanea
UN PENSIERO A CHI LOTTA E A CHI AIUTA CHI SOFFRE
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 12 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 12 MAGGIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 12 MAGGIO 2025
FESTA DELLA MAMMA, IL SENSO DI UNA GIORNATA
S. MESSA DI DOMENICA 11 MAGGIO 2025 – IV di PASQUA
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 11 MAGGIO 2025
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 11 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 11 MAGGIO 2025
AGRIFOOD MAGAZINE – 10 MAGGIO
Primo piano
-
Altre notizie23 ore fa
S. MESSA DI DOMENICA 11 MAGGIO 2025 – IV di PASQUA
-
Politica23 ore fa
Festa della mamma, Meloni “Monumento all’amore, senza di loro non esisterebbe nulla”
-
Cronaca22 ore fa
Giornali rubati a giovane edicolante nel mantovano, Barachini “Forza Giada, vai avanti”
-
Politica23 ore fa
Mattarella omaggia Alpini e Bersaglieri “Importante contributo offerto al Paese”
-
Sport22 ore fa
Boston vince a New York e riapre serie, Minnesota piega Golden State
-
Cronaca20 ore fa
Papa “Mi rivolgo ai grandi del Mondo, mai più la guerra”
-
Cronaca18 ore fa
Orgoglio Monza con Caprari e Keita, Udinese battuta 2-1
-
Cronaca18 ore fa
Zarco profeta in patria, sotto la pioggia trionfa a Le Mans