Seguici sui social

Altre notizie

LA VOCE PAVESE – CASO BECCA, TANTA ATTESA PER UN PONTE AL RISPARMIO

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – CASO BECCA, TANTA ATTESA PER UN PONTE AL RISPARMIO
“Niente e nessuno può mettere in discussione che sia un risultato raggiunto. Ma aspettiamo a settembre le osservazioni finali del Ministero dei Trasporti e, soprattutto, che ci vengano chiariti alcuni dubbi sulle procedure, e sui tempi, per il proseguimento dell’iter di progettazione e realizzazione". Fabrizio Cavaldonati, presidente del Comitato Ponte Becca, non vuole smorzare gli entusiasmi dopo l’approvazione da parte del Consiglio superiore dei lavori pubblici del Progetto di fattibilità tecnico economica (Pfte) del nuovo ponte della Becca. Emerge però un aspetto procedurale che ai non addetti ai lavori era forse sfuggito. "Il Pfte presentato dalla Provincia di Pavia – spiega in una nota Tullio Ferrante, sottosegretario alle Infrastrutture e ai trasporti – redatto in aderenza al vecchio codice degli appalti, il D.Lgs 50/2016, dovrà essere adeguato al nuovo Codice dei contratti, il D.Lgs 36/2023, e alle prescrizioni e raccomandazioni del Consiglio superiore dei lavori pubblici, ma nel frattempo potrà proseguire le ulteriori fasi progettuali e soprattutto potrà essere presentato nelle sedi opportune per essere ammesso a finanziamento".
Altra questione, quella del numero delle corsie: il Consiglio superiore dei lavori pubblici avrebbe stralciato dal progetto la predisposizione per un futuro allargamento a quattro corsie, per un contenimento dei costi. “Il progetto del nuovo ponte – ricorda Cavaldonati – è comunque sempre stato a due corsie, come ci aveva spiegato l’ingegner Calvi illustrando alle nostre assemblee lo stato d’avanzamento della progettazione. Ma per noi è inaccettabile compromettere la predisposizione a un futuro allargamento, per risparmiare 5 milioni sui 166".

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

VoxLIBRI – 30 MARZO 2025

Pubblicato

-

VoxLIBRI – 30 MARZO 2025
Antonio ORLANDO intervista Vincenzo LUSA, Biancamaria VALERI e Gabriella ROMOLINI a voxLIBRI, regia Nicola Decio Dimatteo.

VoxLIBRI è una rubrica televisiva che dà voce ai Libri, ideata e condotta da Antonio Orlando, diretta da Nicola Decio Dimatteo. Il programma è visibile su 31 emittenti televisive in tutta Italia in 18 regioni.

Tutte le puntate sono sul sito voxlibri.it e sul canale YouTube dedicato.

Advertisement

Leggi tutto

Altre notizie

AMICI A 4 ZAMPE – 29 MARZO

Pubblicato

-

Gli animali domestici sono ormai parte integrante della nostra vita: nelle case crescono in famiglia, aiutano i bambini nella crescita, gli anziani nel movimento e nell’umore, creano benessere a tutti. Ma è importante anche prendersi cura di loro: per questo nasce “Amici a 4 zampe”, per favorire le adozioni, occuparci della loro salute ed alimentazione per l’intera vita. In collaborazione con Clinica Veterinaria Croce Azzurra di Casteggio e L’ Arca degli Animali onlus c’è “Amici a 4 zampe”, ogni Domenica alle 19 su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.

Leggi tutto

Altre notizie

S. MESSA DI DOMENICA 30 MARZO 2025 – IV DI QUARESIMA

Pubblicato

-

Dalla chiesa di Porana di Pizzale (PV) la Santa Messa di Domenica 30 Marzo 2025, IV di Quaresima. Celebra Don Marko Osuru Alisentus.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano