Seguici sui social

Cronaca

REPORT (RAI3), INCHIESTA SULLA LOSITO E GUARINI. TERREMOTO NEL MONDO DEL VINO

Pubblicato

-

Condividi

La puntata di domenica 18 febbraio del programma d’inchiesta nazionale più seguito in Italia, Report (RAI3), ha fatto tappa anche in Oltrepò Pavese per documentare una storia che diventa un terremoto nell’Oltrepò del vino.
Il team giornalistico della trasmissione di Sigfrido Ranucci intervista una ex dipendente della Losito e Guarini, una delle più grandi aziende imbottigliatrici d’Italia, l’unico imbottigliatore di dimensione industriale con sede in zona di produzione tra le colline oltrepadane. Renato Guarini è anche un consigliere d’amministrazione molto attivo da anni all’interno del Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese, dove ha scalato posizioni anche in termini di voti diventando nel tempo uno dei principali imbottigliatori di Bonarda dell’Oltrepò Pavese DOC, ovvero in termini di volumi il prodotto più rappresentativo del territorio presso la grande distribuzione organizzata a livello nazionale.

Il team di Report scrive sulla pagina Facebook del programma:
“L’Oltrepò Pavese è un’area della Lombardia a sud del Po. È tappezzata di vigneti a perdita d’occhio e ci sono oltre 4000 cantine. Questa persona che chiede di rimanere anonima ha lavorato per vari produttori della zona.
“Gli standard, i parametri di questi prodotti te li dà la Grande Distribuzione. Ti dice: Io voglio un Sangiovese IGT puglia 11 gradi. Io vendo Barbera a 12 gradi, io vendo Pinot Grigio a 12 e mezzo, con questo standard di acidità totale, con questa intensità colorante, questo Ph, questa acidità, deve avere questo residuo zuccherino”.
Un grande imbottigliatore dell’Oltrepò Pavese è l’azienda Losito e Guarini con sede a Redavalle, provincia di Pavia. In un documento interno il proprietario annota la creazione di una massa omogenea di vini ottenuti da diversi produttori.
I vini stando al documento vengono mischiati in un’unica vasca insieme a 150 ettolitri di Sauvignon che Guarini aveva in cantina. In totale la massa creata ammonta a 850 ettolitri di vino bianco omogeneo”.

L’azienda nega ogni addebito e promette di difendersi nelle sedi opportune, ma intanto la notizia fa il giro d’Italia e i commenti non sono certo lusinghieri, anche sui social media, a scapito di tutto l’Oltrepò Pavese. Una tempesta che investe un territorio che stava, al contrario, inseguendo il rilancio.

Advertisement

Cronaca

Lavoro, Calderone “Trasformata politica assistenziale in attiva e di formazione”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) –C’è stata una totale inversione di marcia, attuata da questo governo, che ha trasformato anni di politica assistenziale, di mancato sostegno all’ingresso nel mondo del lavoro in politiche attiva e di formazione finalizzate all’inserimento lavorativo e accrescimento professionale. Sono state introdotte nuove misure d’inclusione sociale e lavorativa, istituendo, tra l’altro, anche l’assegno d’inclusione. Con la legge di bilancio del 2025, inoltre, sono stati rivisti verso l’alto, i requisiti economici di accesso, ampliando la platea dei nuclei familiari potenzialmente beneficiari”. Lo ha detto la ministra del Lavoro, Marina Calderone, rispondendo al question time alla Camera.

“In merito a irregolarità e frodi, sono notizie che non ritornano con quelle che sono le nostre indicazioni. I controlli – ha aggiunto – ci hanno consentito d’intercettare preventivamente domande di assegno d’inclusione prive di requisiti e altri scenari di rischio antifrode sono stati estesi anche alla verifica delle autodichiarazioni”.

(ITALPRESS).
-Foto: Ipa Agency-

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Ponte Stretto, Salvini “Decisione Corte dei conti non modifica i tempi”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “La Corte dei conti ha deciso di sottoporre la
valutazione alla sezione centrale di controllo udienza, che si è
svolta proprio questa mattina. Si tratta di una scelta che non
modifica il termine previsto per la determinazione sulla
registrazione, fissato al 7 novembre. Il lavoro svolto, non da un
ministro, ma da centinaia di tecnici, ingegneri, docenti
universitari è stato serio, articolato e trasparente. Ovviamente
nel rispetto delle norme italiane ed europee”. Lo ha detto il
ministro Matteo Salvini, rispondendo al question time alla Camera. “E’ stata rispettata la normativa ambientale, oggetto di una mole davvero imponente di approfondimenti tecnici ed amministrativi. Il ponte farà risparmiare, secondo i tecnici, non secondo la politica, tempo, denaro e salute con 200 mila tonnellate di CO2 in meno emesse nell’aria all’anno”, ha aggiunto. Salvini ha sottolineato che “sui profili di
evidenza pubblica, i tecnici hanno dimostrato che l’aumento del
corrispettivo è dovuto, in larga percentuale, dall’esigenza di
garantire un aggiornamento del costo dei materiali. Quindi nessuna violazione, nessun ritiro della delibera Cipess. Il mio impegno è di fare questo ponte dopo 160 anni di tentativi e di progetti, e di farlo bene nell’interesse del popolo italiano.
“Che un ponte non abbia un interesse pubblico lo scopro oggi. Il Ponte è uno spreco? No, assolutamente, a proposito di lavoro nelle prime 72 ore sono arrivati più di 8.000 curriculum e richiesti di lavoro da parte di ingegneri, tecnici, geometri architetti. Se si fa il ponte non si fanno tutte le altre opere in Calabria e Sicilia? E’ vero l’esatto contrario. Noi stiamo investendo 23 miliardi in Sicilia e 22 miliardi in Calabria. Non fare il ponte non avrebbe assolutamente nessun senso miglioreranno i collegamenti interni e con il resto d’Europa” ha concluso il minisro.
(ITALPRESS).
-Foto: Ipa Agency-

Leggi tutto

Cronaca

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 29 OTTOBRE 2025

Pubblicato

-

I fatti del giorno: Nuove indagini sulle carte riservate del caso Garlasco – Autobus in fiamme, paura all’alba a Retorbido – Scuola al freddo a Pavia, studenti in piazza – Pm indagano su Direttore Generale Comune Milano per turbativa – Rapper Faneto nei guai, braccialetto elettronico per maltrattamenti –  Milano si prepara, verso le Olimpiadi invernali – Previsioni Pronto Meteo Lombardia 30 Ottobre.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.