Seguici sui social

Cronaca

Valditara “Cellulare sconsigliato a scuola, ok tablet a fini didattici”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Le linee guida parleranno esclusivamente di un cellulare sconsigliato per uso didattico e di un tablet utilizzato solo per finalità didattiche”. Così il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, a Rtl 102.5. “Io ho annunciato che nelle linee guida sull’educazione civica ci sarà un forte consiglio a non utilizzare il cellulare a scopo didattico nelle scuole dell’infanzia e medie, del tablet non ho mai parlato in termini di divieto, ma nelle elementari il tablet non deve sostituire la scrittura con carta e penna e deve essere utilizzato per finalità didattiche. Per quanto riguarda le superiori – prosegue -, credo che l’uso del tablet sia assolutamente possibile e consigliabile in determinate occasioni, mentre il cellulare rappresenta uno strumento di forte distrazione, vedo difficile fare didattica con un cellulare”.

Foto: Agenzia Fotogramma

(ITALPRESS).

Advertisement

Cronaca

Rauti “Dall’Artico dipendono i destini del pianeta, evitiamo i monopoli”

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto

Cronaca

Trasporti & Logistica Magazine – 29/10/2025

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto

Cronaca

Schlein “Lo Stato si prenda alcune responsabilità nella politica industriale”

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.