Seguici sui social

Cronaca

Lombardia, la moda traina economia Regione con un fatturato da 26 mld

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – In Lombardia sono circa 40mila le imprese del settore della moda, con oltre 233mila addetti ai lavori. “Il sistema moda regionale produce un giro d’affari di circa 26 miliardi di euro trainando l’economia della Regione e attraendo turisti da tutto il mondo. La spesa dei turisti provenienti da fuori Europa si concentra per il 78% su moda e abbigliamento” commenta Mauro Grandi, Ceo Area Fiera i dati emersi da Global Blue, operatore specializzato nel Tax Free Shopping oltre a rilevazioni realizzate dall’osservatorio Regionale dell’Assessorato al Turismo e Moda, presentando la quarta edizione di Cosmodonna, l’unica fiera in Italia interamente dedicata all’universo femminile in programma dal 19 al 22 aprile 2024 a Brescia. “Sarà l’occasione di conoscere partecipare a eventi e convegni, scoprire nuovi prodotti e le ultime tendenze di un settore che investe molto in innovazione e tecnologia – aggiunge Grandi -. La moda, oltre a trainare l’economia, è diventata anche un volano per il turismo. Lo shopping è una delle attività preferite dai viaggiatori che visitano la Lombardia con un indotto in crescita che è destinato ad aumentare sempre di più”.
La moda “è donna, è economia, ma anche sostenibilità e soprattutto è Made in Italy – prosegue – dobbiamo tutelare i nostri marchi visto che sono sempre di più le aziende storiche italiane controllate da fondi o gruppi esteri”. La sartoria italiana, la cura dei dettagli e dei materiali utilizzati rappresentano “un’impronta inconfondibile” per un settore che, comunque, si trasforma e si adatta: “A Cosmodonna sarà possibile apprezzare e scoprire tante novità come ad esempio la maglieria realizzata con cashmere rigenerato, o riciclato: pezzi esclusivi – conclude Grandi – ottenuti dalla tecnica della rigenerazione della fibra, una lavorazione che riproduce i principi dell’economia circolare riducendo del 90% il consumo di acqua, dell’ 80% il consumo di energia elettrica e del 95% il consumo di anidride carbonica per un prodotto finale di qualità ma particolarmente attento all’ambiente”.(ITALPRESS).

Foto: ufficio stampa Area Fiera

Cronaca

PARTITO IL CANTIERE DI BRESSANA, CAOS E STOP AI TRENI

Pubblicato

-

Sono già numerosi i disagi segnalati stamane da molti pendolari in prossimità del ponte sul Po a Bressana Bottarone, dove da oggi sono iniziati i lavori di manutenzione straordinaria del viadotto e che hanno portato ad una circolazione a senso unico in direzione Pavia al mattino dalle 6 alle 14 e in direzione Bressana-Casteggio dalle 14 alle 21 (e viceversa nei weekend), oltre alla interruzione fino al 29 agosto della linea ferroviaria tra Genova e Milano su entrambi i binari tra Pavia e Voghera. Dal 29 agosto la circolazione riprenderà su unico binario fino al 28 settembre quando verrà ripristinata la normale circolazione tra entrambi i capoluoghi di Regione.
La mobilità viene comunque garantita ma con notevoli disagi per gli utenti: i treni regionali sono deviati via Alessandria-Mortara, con termine corsa a Milano Rogoredo. Mentre lungo l’asse da Voghera a Pavia sono in circolazione pullman sostitutivi dei treni. Le autolinee di Autoguidovie, come i bus sostitutivi, quando non potranno passare sul ponte di Bressana, devieranno passando dal ponte della Becca, dove già stamane si sono registrate lunghe code per il raddoppio di fatto della circolazione dei mezzi.

Leggi tutto

Cronaca

A7 BLOCCATA, FURGONE PRENDE FUOCO TRA GROPELLO E BEREGUARDO

Pubblicato

-

Autostrada A7 Milano-Genova chiusa tra Bereguardo e Gropello a causa di un mezzo pesante e un furgone che si sono scontrati attorno alle 15,30, il furgone è andato a fuoco. L’autostrada è stata chiusa per permettere i soccorsi e si sono formate lunghe code in direzione Genova, anche perché i mezzi pesanti da oggi sono costretti a passare proprio dalla A7 per la circolazione a senso unico sul Ponte del Po a Bressana. Tre le persone ferite, si tratta di tre uomini di 30, 49 e 55 anni. Sul posto anche l’elisoccorso.

Leggi tutto

Cronaca

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/7/2025

Pubblicato

-

In questa edizione: Bufera Urbanistica Milano: Sala rimane, si dimette Tancredi – Inchiesta Urbanistica, Pm: “Zone pubbliche cedute a privati” – Partito il cantiere di Bressana, stop ai treni – Corruzione a Vigevano, a processo Ciocca e il sindaco Ceffa – Sul tampone di Chiara escluse contaminazioni recenti – 73enne muore precipitando in un dirupo sopra Varzi – Pronto Meteo Lombardia per il 22 Luglio.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.