Seguici sui social

Cronaca

Turismo, Mazzali ad atenei “Progetti comuni per far crescere Lombardia”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Progetti sul turismo rurale, sostenibile e culturale. Ma anche sul versante della formazione e analisi del fabbisogno delle aziende della filiera, che in alta stagione faticano a trovare personale sufficiente. Sono alcuni degli impegni presi nel corso della seconda riunione del Tavolo di lavoro ‘Università per il Turismò coordinato da Barbara Mazzali, Assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda di Regione Lombardia, tenutosi nella sede della Giunta. All’incontro, per condividere strategie, hanno partecipato i rappresentanti di Università Bocconi, Politecnico di Milano, Università degli Studi di Milano – Polo Unimont, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Università Cattolica del Sacro Cuore, Università di Pavia, Università di Brescia, Università di Bergamo, Università degli Studi dell’Insubria e Iulm. “Gli atenei lombardi, fucina di idee, innovazione e alta formazione possono offrire un prezioso contributo alla Regione Lombardia per tenere alta la qualità dell’offerta attrattiva, che ci ha permesso lo scorso anno di raggiungere il record di 51 milioni di pernottamenti turistici, +16, 8 % rispetto al 2019, anno d’oro del settore”, ha spiegato Mazzali. Questi numeri, ha enfatizzato l’Assessore, “li manteniamo, se teniamo elevata la qualità dell’offerta: abbiamo visto tante ‘città-Principessè che nel turismo sono diventate ‘Cenerentolè. Siamo soddisfatti dei traguardi, ma non c’è mai da ‘cantar vittorià, ma piuttosto lavorare per i prossimi”. Tutti al tavolo hanno concordato sulla centralità della formazione e sull’analisi del fabbisogno dei lavoratori delle filiera. Su questo punto Rossana Bonadei dell’Università degli Studi di Bergamo ha assicurato l’appoggio del suo istituto: “Faremo la nostra parte, storicamente operiamo con l’offerta formativa e ‘di contattò con le realtà formative, il cui rapporto con il mondo del lavoro è cruciale”. Inoltre, ha chiuso, “la filiera turistica sta contaminando altre aree, e quindi la sfera della formazione si allarga”. Sul tema di innovazione e sostenibilità è intervenuta Eleonora Lorenzini, direttrice dell’ Osservatorio Travelling Innovation del Politecnico di Milano. La studiosa ha illustrato la sperimentazione condotta in collaborazione con altri partners europei, “finalizzata a costruire sistemi di economia circolare nella filiera del turismo. Ad esempio, riutilizzando risorse in ambito tessile, usando le lenzuola scartate dagli alberghi per nuovi scopi, oppure riusando la plastica dismessa da materiali balneari per creare pavimenti. Alcune iniziative riguardano anche il comparto del ‘food’: tutte pratiche che, una volta finalizzate, metteremo a disposizione della Regione”. Grande convergenza e interesse è stato dimostrato dagli atenei verso il progetto del brand turistico unitario ‘Lombardia Stylè, anche in vista delle Olimpiadi Milano Cortina 2026. “E’ aperta la porta a contributi per costruire insieme un itinerario della Via Olimpica che coinvolga tutte le nostre province”, ha affermato Mazzali. Sul ‘Lombardia Stylè iniziative concrete sono già in campo: il 16 aprile si terrà un incontro presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia per parlare proprio di ‘Lombardia Style: turismo e turismi tra territorio e competizione globalè. Alcuni atenei si sono, tra l’altro, offerti di contribuire alla brochure semestrale ‘Lombardia Stylè, sulla quale studiosi del settore potranno offrire conoscenze peculiari riguardanti i territori, e, al contempo, avere visibilità mediatica. Progetti in campo tra Regione e Università anche sul trend del turismo rurale. “L’obiettivo – ha osservato Federica Burini dell’Università di Bergamo – è portare il turista ‘fino all’ultimo migliò, in tutti gli angoli dei nostri territori”. Le occasioni per farlo sono offerte spesso della Storia, “nel caso di Pavia, i 500 anni della battaglia combattuta nel capoluogo nel 1525 quando l’esercito francese guidato personalmente dal re Francesco I si scontrò con l’armata imperiale di Carlo V”, ha riferito Mario Valentino Rizzo, Università degli Studi di Pavia, annunciando di “essere al lavoro con accademici internazionali per portare il prossimo anno a Pavia, una grande rievocazione storica, auspicabilmente volano di attrattività”. Dal Politecnico, così come dall’Università Cattolica, per tramite dei professori Giovanni Gregorini e Roberto Nelli, è stata posta anche l’accento sulla necessità di intercettare le ‘call Europeè, bandi dedicati al turismo, che possono offrire fonti di finanziamento rilevanti per progetti regionali, ma “è necessario un monitoraggio attento e costante, sul quale le Università sono in prima linea”.(ITALPRESS).

Foto: Ufficio Stampa Regione Lombardia

Cronaca

DELITTO GARLASCO, SEMPIO DI NUOVO IN CASERMA

Pubblicato

-

È stato di nuovo convocato dai carabinieri di Milano Andrea Sempio, il nuovo indagato per il delitto di Chiara Poggi a Garlasco. Il 37enne si è presentato con la sua legale, l’avvocato Angela Taccia, alla stazione Porta Garibaldi dell’Arma per un secondo prelievo delle impronte digitali ad integrazione di quanto avvenuto alcune settimane fa, il 14 marzo, in occasione del prelievo del Dna. Secondo quanto ha spiegato il legale all’uscita si è trattato di una questione meramente tecnica, in quanto le impronte sono state prelevate con un metodo differente rispetto a quanto già avvenuto. All’uscita Sempio ha detto ai giornalisti di essere «tranquillo».

Leggi tutto

Cronaca

19ENNE ESCE DI STRADA E MUORE A TROMELLO

Pubblicato

-

Un automobilista di 19 anni, Alessandro Arrigoni, è morto in un incidente stradale avvenuto la notte scorsa sulla strada provinciale tra Gambolò e Tromello. Il giovane, che risiedeva nella zona, stava percorrendo un tratto rettilineo sulla sua Opel Agila, quando è uscito di strada schiantandosi contro un palo. L’allarme al 118 è stato lanciato dal padre alle 3,45, non vedendo il figlio rientrare a casa. Sul posto sono arrivate un’automedica e un’ambulanza ma il 19enne era già morto. La Polizia stradale ha avviato rilievi e indagini per risalire alle cause dell’incidente.

Leggi tutto

Cronaca

Lazio chiamata alla rimonta, Baroni “Diamo tutto e i gol arriveranno”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Giocare senza l’ansia dell’obiettivo, ma concentrandosi sulla prestazione dando tutto: così arriveranno i gol per ribaltare il 2-0 dell’andata. E’ questo il mantra che Marco Baroni ha ripetuto in conferenza stampa alla vigilia del ritorno dei quarti di Europa League tra Lazio e Bodo/Glimt.

“Oggi ripassiamo quello che ci serve per creare i presupposti. Il concetto fondamentale è quello di dare tutto senza risparmio e senza rimorso”, ha spiegato. Per fare questo “serve una squadra concentratissima sulla prestazione. Devi pensare a quello che fai nella partita, sul momento. Ma non devi pensare all’obiettivo, al gol: quando crei le condizioni, allora trovi il gol”.

La Lazio arriva dal bel derby giocato contro la Roma, anche se il pareggio finale ha lasciato l’amaro in bocca; domani servirà la stessa energia, anche con riferimento alla spinta dei tifosi: “Lunedì la squadra era dispiaciuta, perchè sentiva di aver fatto qualcosa per meritare il derby. Abbiamo deciso di staccare perchè domani serve la massima energia possibile – ha sottolineato in riferimento all’allenamento di ieri, annullato -. La buona sorte sta nell’energia che c’è in uno stadio, dentro e fuori dal campo. Ne servirà molta: la squadra deve metterla, il resto lo farà il nostro pubblico”.

Di fronte, un avversario in salute, come si è visto all’andata: “Loro sono una squadra importante, in salute dal punto di vista fisico e tecnico. Knutsen è un allenatore molto bravo, la sua squadra gioca molto bene, ha un’identità forte – ha aggiunto parlando del tecnico avversario -. Hanno cambiato qualcosa, ma alcuni giocatori sono molto bravi tecnicamente. Dobbiamo fare una partita da Lazio vera. Ci vuole pazienza? Sono parole che non mi piacciono, perchè la squadra deve fare una partita centrata. Poi è chiaro che ci sono i momenti e non si può essere sempre in pressione”.

Advertisement

Infine, qualche spunto sui singoli: “Dia e Castellanos insieme è una soluzione. Il Taty sta recuperando, devo capire come gestire l’inizio della partita. Tavares? Sta bene, oggi lavorerà con la squadra e poi valuteremo insieme”. Chiusura con una battuta su capitan Zaccagni, uscito acciaccato dal derby: “Gli ho chiesto se ce la faceva gli ultimi dieci minuti o i primi ottanta. Mi ha risposto ‘i primi ottantà, quindi siamo tranquilli”.

In conferenza stampa anche Valentin Castellanos che ha parlato delle sue condizioni fisiche e della sofferenza nello star fuori. “Non sono abituato a questo tipo di infortuni, ma questo è il calcio. Adesso sto bene, sto migliorando molto, sono al 100%. La fiducia del mister è importante, lo so che essere l’attaccante della Lazio è una responsabilità molto importante. Devo stare bene e continuare a lavorare per la squadra. Ho sofferto tanto a stare fuori, non sono abituato. Dia è un calciatore importante, è importante che tutti e due stiamo bene. Abbiamo giocato tante partite insieme, con lui ci capiamo bene in campo”.

Sulla partita, l’attaccante argentino ha aggiunto: “Sappiamo che è una partita molto difficile. Partiamo dal 2-0 per loro ma non è impossibile. All’Olimpico siamo forti, dobbiamo lasciare tutto sul campo per ottenere un risultato positivo”.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.