Seguici sui social

Cronaca

La Lazio torna a vincere, 4-1 contro la Salernitana

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – La Lazio batte la Salernitana 4-1 nel clima di contestazione dell’Olimpico. Dopo la sconfitta nel derby contro la Roma, la squadra di Tudor trova i tre punti e sale a quota 49 in classifica grazie alle reti di Felipe Anderson (doppietta), Vecino e Isaksen in una partita che presentava tra le varie difficoltà, oltre all’atmosfera e all’orgoglio dell’ultima della classe, anche un’infermeria piena: Tudor deve fare a meno di Provedel, Romagnoli, Pellegrini, Guendouzi, Zaccagni e Immobile. Dal 1′ a centrocampo ci sono Kamada e Vecino, con Felipe Anderson e Luis Alberto a supporto di Castellanos. Nelle prime dodici gare del girone di ritorno di questo campionato, Lazio (42) e Salernitana (35) sono due delle quattro squadre (insieme a Monza ed Empoli) ad aver tentato meno tiri nello specchio. Eppure, dopo quarantacinque minuti, sono già quattro i gol nel tabellino. Al 6′ Felipe Anderson penetra in area, trova campo aperto e col mancino batte Costil. Al 14′ c’è il 2-0. Dopo un tocco di mano di Gyomber in area, Vecino non aspetta il fischio del rigore e in girata supera per la seconda volta il portiere granata. Sembra il preludio di una partita senza storia ed effettivamente lo è ma prima la Salernitana si illude dimezzando lo svantaggio con Tchaouna che al 16′ sfrutta un cross di Maggiore e di testa batte Mandas. Poi però il monologo laziale prosegue. Al 35′ la triangolazione tra Luis Alberto e Castellanos si chiude con l’imbucata per Felipe Anderson che a tu per tu con Costil non sbaglia. Nella ripresa, prima dello scoccare dell’ora di gioco, la Lazio sfiora anche il poker: prima con Felipe Anderson, impreciso nella conclusione a rete su suggerimento di Kamada, poi con Luis Alberto, che penetra in area e trova la risposta di Costil. All’87’ c’è il gol del neo entrato Isaksen, che accelera centralmente e lascia partire un diagonale vincente col destro per il definitivo 4-1. La Lazio rilancia le sue ambizioni europee, la Salernitana si avvicina sempre più alla retrocessione aritmetica.
(ITALPRESS).
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 26 OTTOBRE 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

Ferrari F76, la prima hypercar digitale celebra la leggenda di Le Mans

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto

Cronaca

Il Napoli risorge, 3-1 all’Inter e testa solitaria della classifica

Pubblicato

-

NAPOLI (ITALPRESS) – Il Napoli risorge dal buio di Eindhoven e lo fa senza un centravanti di ruolo. Ci pensano i centrocampisti De Bruyne, McTominay ed Anguissa a restituire ad Antonio Conte il primo posto e un’iniezione di fiducia dopo la figuraccia in Olanda col Psv. A farne le spese, dopo sette vittorie di fila, è l’Inter di Chivu, sfortunata e nervosa, sconfitta 3-1 in un big match che metteva in palio la vetta dopo il passo falso del Milan di ieri. La serata perfetta dei partenopei è rovinata solo in parte dall’infortunio di De Bruyne, vittima di un problema muscolare accusato proprio durante l’esecuzione del rigore del vantaggio. A completare l’opera ci pensano i compagni di reparto, schierati a supporto di Neres falso nove. La mossa tattica funziona e la svolta arriva alla mezz’ora: un contatto in area tra Mkhitaryan (costretto a lasciare il posto all’ex Zielinski per infortunio) e Di Lorenzo viene giudicato inizialmente regolare dall’arbitro Mariani, ma una segnalazione dell’assistente spinge il direttore di gara a concedere il rigore. Dagli undici metri De Bruyne segna, ma subisce un sospetto problema muscolare al flessore al momento del tiro (con Olivera in campo al suo posto). La reazione dell’Inter c’è, ma non è accompagnata dalla fortuna: Bastoni di testa fa tremare la traversa al 41′, mentre al 46′ è Dumfries a colpire un legno. Nel mezzo anche una girata di Lautaro che sfiora il palo. Al 54′ il raddoppio del Napoli: un lancio di Spinazzola fa saltare i meccanismi difensivi nerazzurri, McTominay ne approfitta e di prima intenzione lascia partire un tiro imprendibile per Sommer. L’Inter ancora una volta sembra essere in partita: un tocco di mano di Buongiorno in area porta dal dischetto Calhanoglu che contro Milinkovic riapre tutto. Al 67′ però la difesa interista continua a fare acqua: Neres sulla trequarti scarica per Anguissa che conduce la sfera e batte Sommer dai 16 metri. Nel match anche qualche battibecco tra ex: Bastoni e Politano, ma soprattutto Lautaro e Conte. Schermaglie d’alta classifica: il Napoli torna capolista, in attesa della Roma che domani col Sassuolo avrà l’occasione di agganciare i partenopei.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.