Seguici sui social

Cronaca

Croce Viola insegna il primo soccorso nei parchi milanesi

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – “I primi minuti in cui le persone riconoscono un’emergenza sanitaria, sono i minuti più importanti”, così Marco Moniga del consiglio direttivo di Croce Viola Milano, ha spiegato il senso dell’iniziativa ‘Together we can!”. Il progetto, ideato dall’associazione Croce Viola Milano, porterà in giro per i parchi milanesi e dell’hinterland milanese i volontari dell’associazione per insegnare ai cittadini le manovre salvavita in grado di cambiare il destino di una persona colpita da malore. D’altra parte proprio i parchi sono tra i luoghi a maggior incidenza di arresti cardiaci e i maggiori frequentatori di parchi sono persone impegnate in attività fisica e pet owner. Il primo appuntamento, a Parco Sempione, si è svolto durante la mattinata di sabato 25 maggio mentre, nel pomeriggio, i volontari si sono poi spostati a San Donato Milanese, al Parco Mattei. L’idea è formare, fino all’autunno, almeno 1.500 milanesi sulle manovre di primo soccorso non solo per gli umani ma anche per gli animali domestici. Moltissime infatti le persone, con cane al seguito, che si sono fermate a Parco Sempione ad ascoltare i consigli dei volontari di Croce Viola Milano.
“Insegniamo – ha raccontato ancora Marco Moniga ad Italpress – come chiamare correttamente il 112 e poi quelle manovre che riescono a rispondere alle situazioni più gravi. Come reagire ad esempio in caso di arresto cardiocircolatorio o come intervenire in caso di ostruzione delle vie aree o se una persona è svenuta e non risponde”. Il dato che rende le iniziative di formazione relative alla rianimazione cardiopolmonare fondamentali è che il tempo medio di arrivo di un’ambulanza si attesta intorno agli 8 minuti, ma già dopo 6 minuti senza battito cardiaco possono verificarsi danni cerebrali irreversibili.
‘Together we can!” è un’iniziativa patrocinata dal Comune di Milano: “Abbiamo dato il patrocinio a questa iniziativa che supportiamo con convinzione per il suo valore. Imparare infatti a gestire situazioni di emergenza che si possono manifestare nei nostri parchi cittadini, sempre frequentati da un’utenza numerosa e variegata, è importante e prezioso per tutti perchè mette a disposizione competenze che non sempre si conoscono e possono salvare delle vite”, ha dichiarato Elena Grandi, assessora all’Ambiente e Clima del Comune di Milano. Il progetto è stato reso possibile grazie al supporto di Monge e dell’I.R.C.C.S. Policlinico San Donato (Gruppo San Donato), tra le più rinomate strutture in Italia specializzate nel cardiovascolare: “Da sempre in prima linea nella prevenzione, nella ricerca e nel trattamento delle malattie cardiovascolari, riteniamo importante promuovere la consapevolezza anche sul tema delle manovre salvavita in caso di arresto cardiaco: poche regole semplici e sicure, ma che possono fare la differenza, salvando la vita di chi ci è vicino”, è il pensiero di Sara Mariani, amministratore delegato dell’IRCCS Policlinico San Donato.
Per Monge era presente alla prima tappa dell’iniziativa Cristiana Monge, responsabile produzione umidi di Monge & C Spa: “Abbiamo deciso di supportare l’iniziativa – ha detto – perchè riflette a pieno i valori che ci ha trasmesso mio nonno Baldassarre Monge. Per la nostra famiglia il benessere è sempre stato un punto cardine: per questo siamo felici di promuovere un’attività che informa e consapevolizza i cittadini riguardo alla gestione delle emergenze umane e dei nostri amici a quattro zampe”. La prossima tappa di ‘Together we can!’ è programmata per il primo giugno ai Giardini Montanelli di Milano. Seguiranno almeno altre 13 tappe fino alla fine dell’autunno 2024.

foto: ufficio stampa The Future is Now
(ITALPRESS).

Cronaca

Nessun gol nel posticipo, finisce 0-0 Pisa-Lazio

Pubblicato

-

PISA (ITALPRESS) – Lazio bloccata sullo 0-0 dal Pisa nel posticipo della nona giornata di Serie A. All’Arena Garibaldi la formazione di Maurizio Sarri sbatte su una versione solida, ma al tempo stesso intraprendente dei toscani, che strappano un punto pesante in ottica corsa salvezza, anche se devono ancora rinviare la gioia del primo successo dopo il ritorno in A. Terzo pareggio consecutivo per i nerazzurri di Gilardino (dopo il 2-2 con il Milan e lo 0-0 con il Verona) che salgono in 17^ piazza con 5 punti. Quinto risultato utile in fila per la Lazio, che non riesce a bissare il successo casalingo con la Juventus e si assesta in 11^ posizione con 12 punti, ma a sole tre lunghezze dal sesto posto del Bologna. I biancocelesti torneranno in campo il 3 novembre in casa contro il Cagliari, mentre il Pisa volerà a Torino domenica 2 novembre per affrontare i granata di Baroni.
Buon avvio dei nerazzurri che, spinti dal pubblico di casa, tengono alto il baricentro e al 7′ si rendono pericolosi con Tramoni che, sfruttando un disimpegno superficiale di Provedel, mastica di destro dal limite dell’area. Tante imprecisioni nel palleggio della Lazio, che inizia a trovare ritmo nella seconda metà di frazione.
Tra il 31′ e il 35′ la formazione di Sarri va vicina due volte al vantaggio, prima con un sinistro a giro di Isaksen respinto da Semper e poi con una rasoiata di Basic finita sul palo dopo un grande riflesso del portiere croato del Pisa, che riesce a mantenere lo 0-0 fino all’intervallo.
Nel secondo tempo la Lazio scende di giri e inizia a uscire fuori la squadra di Gilardino, che limita con facilità il fraseggio biancoceleste e alza progressivamente la spinta in fase offensiva. Al 73′ Moreo stacca su corner di Leris e trova la risposta di un reattivo Provedel. Pochi minuti più tardi (77′) Tourè fa la barba al palo incornando su cross di Angori. Meno decisa rispetto alla prima frazione l’undici di Sarri, che non riesce a creare alcun pericolo dalle parti di Semper. All’Arena Garibaldi nessun gol, finisce 0-0.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Sinner ai quarti a Parigi, Sonego si arrende a Medvedev

Pubblicato

-

PARIGI (FRANCIA) (ITALPRESS) – Jannik Sinner ai quarti di finale del “Rolex Paris Masters”, ultimo torneo Atp 1000 della stagione, in corso sul cemento indoor de “La Defense Arena” della capitale francese. L’azzurro, numero 2 del mondo e seconda testa di serie, si è imposto in due set sull’argentino Francisco Cerundolo, 21esimo nel ranking Atp, con il punteggio di 7-5, 6-1.
Sinner, per la prima volta ai quarti a Parigi, sfiderà lo statunitense Ben Shelton, numero 7 del mondo e quinta forza del tabellone, che battendo oggi in due set il russo Andrey Rublev, oltre a superare il turno, si è assicurato la partecipazione alle Atp Finals.
Lotta ma deve arrendersi, invece, Lorenzo Sonego che si ferma agli ottavi. Dopo aver vinto il derby con Lorenzo Musetti, il piemontese, numero 45 del ranking internazionale, cede a Daniil Medvedev, numero 13 del mondo e undicesima testa di serie, che si impone con il punteggio di 3-6, 7-6 (5), 6-4. Il russo ai quarti affronterà il vincente del match tra Zverev e Davidovich Fokina.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Laurientè e Pinamonti, il Sassuolo vince 2-1 a Cagliari

Pubblicato

-

CAGLIARI (ITALPRESS) – Importante colpo esterno in ottica salvezza del Sassuolo. Gli uomini di mister Fabio Grosso, infatti, espugnano 1-2 la Unipol Domus di Cagliari nel match valido per la nona giornata di Serie A 2025/2026: a decidere sono le reti di Armand Laurientè ed Andrea Pinamonti, mentre ai sardi non basta il ritorno al gol di Sebastiano Esposito. I padroni di casa si rendono protagonisti di un buon avvio di partita, andando alla conclusione dopo appena 6′ con Adopo, che però non trova lo specchio della porta. Cinque minuti più tardi Esposito ci prova direttamente su punizione, ma il suo tiro viene deviato in corner dalla barriera. La squadra neroverde, priva di Berardi, reagisce guadagnandosi alcuni calci piazzati, che però non portano a sviluppi significativi. Al 24′ Volpato prova a sfruttare una sponda di Pinamonti andando al tiro, ma viene murato dalla retroguardia avversaria. Tre minuti dopo Sebastiano Esposito devia in rete una spizzata di Borrelli, ma il gol viene annullato per fuorigioco. Il Cagliari continua a fare la partita, ma al 35′ anche gli emiliani cercano di farsi vedere in zona offensiva con Pinamonti, che impatta male la sfera e fallisce la conclusione. Caprile viene chiamato in causa per la prima volta al 42′, quando compie una grande parata sul sinistro a giro di Thorstvedt. L’estremo difensore rossoblù salva tutto anche sul successivo tentativo di Volpato, respingendo con un piede. Al termine dei due minuti di recupero le due squadre vanno a riposo sul parziale di 0-0.
Nella ripresa i rossoblù si fanno vedere subito in avanti con un tiro impreciso di Palestra, ma a passare in vantaggio al 54′ è il Sassuolo grazie a uno splendido calcio di punizione di Armand Laurientè. Due minuti dopo Konè si divora la rete del raddoppio da ottima posizione, ma al 57′ anche i sardi vanno vicini al gol con Zappa, che colpisce una clamorosa traversa. I padroni di casa si sbilanciano per andare a caccia del pareggio e al 65′ incassano lo 0-2 firmato da Andrea Pinamonti, che riceve palla da Volpato, salta Prati e batte Caprile con il mancino. Il Cagliari non si dà per vinto e alla fine i suoi sforzi portano dei frutti, poichè al 73′ Sebastiano Esposito, ben imbeccato dal neo-entrato Felici, anticipa Candè e deposita la sfera in fondo al sacco. Nei 6′ di recupero il gruppo di Fabio Pisacane tenta il tutto per tutto, ma i neroverdi difendono il 2-1 fino al triplice fischio e portano a casa un prezioso successo. Il Sassuolo aggancia l’Atalanta al nono posto con 13 punti, mentre il Cagliari incassa la terza sconfitta consecutiva in casa e resta quattordicesimo a quota 9.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.