Seguici sui social

Politica

Schlein “Alternativa è possibile, scriviamo programma con opposizioni”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Sono contenta che il Pd abbia recuperato 5 punti, e abbiamo guadagnato 350mila voti assoluti. Meloni è cresciuta in termini percentuali ma ha perso 750 mila voti. Il messaggio è stiamo arrivando. Li riusciremo a fermare”. E’ quanto afferma in una intervista a “La Repubblica” la segretaria del Pd Elly Schlein analizzando il voto delle elezioni Europee, che poi chiama a raccolta gli altri partiti dell’opposizione: “Abbiamo annunciato una manifestazione di tutte le opposizioni, martedi a Roma alle 17,30: è importante dire che c’è una alternativa. Il risultato dice questo e il Pd è il perno di questa alternativa. Ma occhio, non è il tempo dei veti. Noi non ne abbiamo mai fatti ma non intendiamo subirne. Dobbiamo cominciare dai temi che interessano la vita quitidiana delle persone. Partiamo dalla sanità pubblica e dai tagli di questa destra che negano il diritto alla salute. Partiamo dall’istruzione, perchè bisogna garantire a tutti i bambini pari condizioni di partenza. Vogliamo il congedo paritario retribuito al 100% di cinque mesi per mamme e papà. Come pure sul piano industriale su questo paese. Dobbiamo costruire un piano alternativo di governo” aggiunge al segretaria Dem che conclude: “Sento la responsabilità di provarci, spero la sentano anche gli altri. Non è il momento di perderci in polemiche: l’avversario è questa destra”.

foto: Agenzia Fotogramma

(ITALPRESS).

Advertisement

Politica

Ustica, Mattarella “Manca una piena verità, i Paesi amici collaborino”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Nel cielo di Ustica, 44 anni or sono, si compì una strage di dimensioni immani. Rimasero uccise tutte le 81 persone a bordo del DC9 in volo da Bologna a Palermo. La Repubblica fu profondamente segnata da quella tragedia, che resta una ferita aperta anche perchè una piena verità ancora manca e ciò contrasta con il bisogno di giustizia che alimenta la vita democratica”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 44° anniversario della strage di Ustica. “Nel giorno dell’anniversario, desidero anzitutto rinnovare i sensi di una profonda solidarietà ai familiari delle vittime, che non si sono arresi davanti a opacità, ostacoli, distorsioni e hanno sempre cercato, pur in condizione di umana sofferenza, di fare luce sulle circostanze e le responsabilità della tragedia”, ha aggiunto, sottolineando che “la loro opera, unita a quella di uomini dello Stato che hanno compiuto con capacità e dedizione il loro dovere, ha contribuito a diradare nebbie e a ricostruire lo scenario di quel tragico evento”.
Secondo Mattarella “sulla strada della ricostruzione della verità, passi significativi sono stati compiuti. Ne offre testimonianza il Museo per la Memoria di Ustica, aperto a Bologna. La Repubblica non si stancherà di continuare a cercare e chiedere collaborazione anche ai Paesi amici per ricomporre pienamente quel che avvenne il 27 giugno 1980”. “Al tempo stesso la memoria è anche trasmissione, ai più giovani, dei valori di impegno civile che sorreggono la dignità e la forza di una comunità e le consentono di affrontare le circostanze più dolorose e difficili”, ha concluso.

– foto: Agenzia Fotogramma –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Politica

Sondaggio Euromedia per Italpress, sulle riforme italiani divisi

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Negli ultimi giorni si è discusso molto delle due riforme che rappresentano le bandiere della coalizione di Governo e, in particolare, di Fratelli d’Italia e Lega: il Premierato e l’Autonomia Differenziata. In generale, per entrambe le riforme, i cittadini italiani si dichiarano in prevalenza contrari a questi provvedimenti. E’ quanto emerge da un sondaggio realizzato da Euromedia Research per Italpress.
In questa particolare fase, però, dove le notizie e le informazioni in possesso della popolazione sono limitate e poco approfondite, è facile notare come le prese di posizione a favore o contro queste riforme sono principalmente di carattere politico. Infatti, sia nel caso del Premierato sia in quello dell’Autonomia Differenziata, le percentuali di condivisione più alte si registrano tra gli elettori dei partiti di Governo, con picchi tra i sostenitori di Fratelli d’Italia per il Premierato e di quelli della Lega per l’Autonomia Differenziata.
Dal lato dei partiti di opposizione, invece, prevale la contrarietà, soprattutto tra gli elettori del Partito Democratico e Alleanza Verdi e Sinistra, seguiti da quelli del Movimento 5 Stelle, mentre c’è maggior incertezza tra gli elettori dei partiti minori.
Il sondaggio Euromedia Research per Italpress è stato realizzato il 21/06/2024 con metodologia CATI/CAWI su un campione di 1.000 casi rappresentativi della popolazione italiana maggiorenne.

– Foto Euromedia Research –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Politica

Ue, Mattarella “Non si può prescindere dall’Italia”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Non si può prescindere dall’Italia”. Così, secondo quanto si apprende, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ricevendo al Quirinale il premier Giorgia Meloni e una delegazione di ministri per la tradizionale colazione di lavoro alla vigilia del Consiglio Europeo. Il capo dello Stato ha comunque fatto presente che non è suo compito entrare nelle dinamiche politiche europee di questi giorni.

– Foto ufficio stampa Quirinale –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano