Cronaca
Sicilia regione europea della Gastronomia, cruciale ruolo pescato locale
Pubblicato
10 mesi fa-
di
Redazione
SIRACUSA (ITALPRESS) – Nel 2025 la Sicilia sarà Regione europea della Gastronomia ed è la prima in Italia ad ottenere questo prestigioso riconoscimento internazionale assegnato dall’International Institute of Gastronomy, Culture, Arts and Tourism (Igcat). Bisogna quindi farsi trovare pronti all’evento con una programmazione che abbia un denominatore comune: esaltare le peculiarità della cucina siciliana. Un ruolo fondamentale, in questa ottica, ricoprirà il pescato locale anche grazie ai GAL della Pesca. Di questo si è parlato nel corso del convegno organizzato dalla rete siciliana dei GALP dal titolo “Sapori del Mare: Esplorazione Enogastronomica dei Prodotti Ittici in Sicilia, Regione Europea della gastronomia 2025” che si è tenuto all’interno dello stand del Dipartimento della Pesca Mediterranea della Regione a Siracusa in occasione del G7-Expo Divinazione. Tra i relatori si è registrato l’intervento di Giampiero Cappellino, direttore del GALP di Trapani che ha presentato agli ospiti gli Itinerari del Gusto ma, soprattutto un modello virtuoso di governance per accogliere i turisti che il prossimo anno arriveranno in Sicilia per degustare le prelibatezze dell’Isola. “Per noi – ha spigato Cappellino – quella del 2025 è un’occasione molto importante. Gli Itinerari del Gusto allora vogliono essere una risposta alla nomina della Sicilia quale Regione Europea della Gastronomia, proponendo una modalità di organizzazione per ospitare tutti i turisti che vorranno venire nei nostri territori e degustare le ricette a base di pescato locale e della piccola marineria del nostro GALP”.
Nonostante la lunga tradizione marinara, dal punto di vista di riconoscimenti gastronomici, il pescato regionale non vanta grandi risultati, per valorizzarlo, allora, bisogna partire dalle origini. “Il mare nella gastronomia siciliana è molto presente – spiega Anna Martano, scrittrice e gastrosofa – ma quello della gastronomia storica siciliana è un mare che viene impiegato ispirandosi a concetti che oggi definiamo di sostenibilità, cioè territorialità, miglio zero, stagionalità, zero sprechi. Dal passato noi possiamo imparare ad usare le risorse del mare guardando al futuro e alle nuove generazioni alle quali abbiamo il dovere di lasciare un mare migliore di quello di adesso, un mare che sia ancora ricco di doni di Nettuno per tutti noi”.
– foto xe4/Italpress –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Al Sachsenring vince Marc Marquez, preceduti Alex e Bagnaia
-
Dazi, von der Leyen “Stop a contromisure ma continueremo a prepararci”
-
Marc Marquez trionfa in Germania davanti al fratello Alex, Bagnaia 3°
-
Papa Leone XIV “Tanti popoli sono vittime di sistemi politici oppressivi”
-
Infantino “Il Mondiale per Club è la competizione di maggior successo al mondo”
-
Mls, Messi sempre più nella storia: quinta doppietta di fila, è record
Cronaca
L’ASTERISCO – PIU’ TRENI DA GENOVA A MILANO, MA ESTATE DI PASSIONE
Pubblicato
51 minuti fa-
13 Luglio 2025di
Redazione
Intesa tra le regioni Lombardia, Piemonte e Liguria per potenziare l’offerta ferroviaria. Da dicembre un treno regionale veloce ogni ora tra Milano e Genova. Ma per velocizzare ancora serve completare il Terzo Valico, entro il 2030. Intanto stop a molti treni d’estate e viaggiare sarà una passione.
Dite la vostra a info@paviaunotv.it, info@lombardialive24.it, whatsapp 389.2566296.
Rimanete aggiornati sui nostri siti e pagine social di paviaunotv.it, lombardialive24.it, itinerarinews.it. Guardateci anche sul canale You Tube, basta una smart tv e cercate “Lombardia Live 24 – Pavia uno Tv”.
Cronaca
SEI DI PAVIA UNO TV – FESTA DI PIAZZA A CASTEGGIO CON LA SAGRA DELLE SAGRE
Pubblicato
2 ore fa-
13 Luglio 2025di
RedazioneUna Piazza Cavour gremita di gente ieri sera, Sabato 12 Luglio, per un tuffo negli anni 80 e buona gastronomia del territorio, grazie alla Sagra delle Sagre, evento organizzato dal Comitato Locale di Croce Rossa di Casteggio, in collaborazione con il Comune e le Pro Loco del Territorio. Un Sabato sera da pienone, tra sapori e tradizioni locali: tutti esauriti i 450 posti ai tavoli, ballando e cantando con il gruppo Anni 80 il ritorno. Ne abbiamo parlato con il presidente C.R.I. Paolo Poggi ed il sindaco di Casteggio Lorenzo Vigo. Se anche voi volete promuovere i vostri eventi nella nostra programmazione multimediale di Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24, Radio Pavia e Itinerari News (Gruppo Agenzia Creativamente Editore) scrivete via whatsapp al 389.2566296 o a info@agenziacreativamente.it.
Cronaca
Al Sachsenring vince Marc Marquez, preceduti Alex e Bagnaia
Pubblicato
4 ore fa-
13 Luglio 2025di
Redazione
SACHSENRING (GERMANIA) (ITALPRESS) – Marc Marquez (Ducati) domina e vince il Gran Premio di Germania, sul circuito del Sachsenring, undicesimo appuntamento del Mondiale di MotoGP. Il pilota spagnolo conduce dall’inizio alla fine i 30 giri di gara e rifila oltre sette secondi al fratello Alex Marquez (Ducati Gresini), 2° nonostante l’infortunio alla mano sinistra rimediato ad Assen. Completa il podio Pecco Bagnaia (Ducati), risalito dall’11^ casella. Tante le cadute e sono solo dieci i piloti al traguardo. Scivolate pesanti, in ottica classifica, per Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46) e Marco Bezzecchi (Aprilia), mentre si trovavano rispettivamente in seconda e terza piazza. Buona quarta posizione per Fabio Quartararo (Yamaha), che tiene a bada il rookie Fermin Aldeguer (Ducati Gresini). Luca Marini (Honda) è sesto al ritorno in pista dopo il brutto infortunio a Suzuka. Completano la graduatoria Brad Binder (Ktm), Jack Miller (Yamaha Pramac), Raul Fernandez (Aprilia Trackhouse) e Alex Rins (Yamaha).
(ITALPRESS).


L’ASTERISCO – PIU’ TRENI DA GENOVA A MILANO, MA ESTATE DI PASSIONE
SEI DI PAVIA UNO TV – FESTA DI PIAZZA A CASTEGGIO CON LA SAGRA DELLE SAGRE

Al Sachsenring vince Marc Marquez, preceduti Alex e Bagnaia

Dazi, von der Leyen “Stop a contromisure ma continueremo a prepararci”

Marc Marquez trionfa in Germania davanti al fratello Alex, Bagnaia 3°

Papa Leone XIV “Tanti popoli sono vittime di sistemi politici oppressivi”

Infantino “Il Mondiale per Club è la competizione di maggior successo al mondo”

Mls, Messi sempre più nella storia: quinta doppietta di fila, è record

Dazi, Tajani “Ddobbiamo trattare a testa alta”

Ventimiglia, ritrovato il bimbo di 5 anni scomparso

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

PERCHE’ NAPOLEONE E’ IMPORTANTE ALLA PROCURA DI PAVIA, NON SOLO PER IL CASO GARLASCO

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”

Zverev ai quarti del Roland Garros, attesa per Djokovic. Errani-Paolini ai quarti

De Siervo “A questa Serie A assegno un voto altissimo. La vittoria dell’Inter in Champions sarebbe fondamentale”

Papa Leone XIV incontra Vance, focus sui negoziati come soluzione nelle aree di conflitto
S. MESSA DI DOMENICA 13 LUGLIO 2025 – XV DEL TEMPO ORDINARIO
CRESCERE INSIEME – 13 LUGLIO
TERRE D’OLTREPÒ, BEDUSCHI FA “COPIA/INCOLLA”: CAMBIANO CDA, LA LINEA NO
ZONA LOMBARDIA – 13 LUGLIO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 13 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 13 LUGLIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 13 LUGLIO 2025
L’ASTERISCO – IL VIDEO DELL’AUTOPSIA DI CHIARA IN RETE, MA DOVE SIAMO ARRIVATI?
MESSAGGI DI SPERANZA – 12 LUGLIO
SALUTE MAGAZINE – 12 LUGLIO
Primo piano
-
Sport24 ore fa
Swiatek regina a Wimbledon, stesa Anisimova con un doppio 6-0
-
Sport24 ore fa
Sinner a caccia del 1° titolo a Wimbledon, Alcaraz per il tris
-
Altre notizie12 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 13 LUGLIO 2025
-
Cronaca13 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 13 LUGLIO 2025
-
Altre notizie11 ore fa
ZONA LOMBARDIA – 13 LUGLIO 2025
-
Cronaca9 ore fa
Milano, arrestato 16enne per propaganda e apologia di terrorismo
-
Altre notizie12 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 13 LUGLIO 2025
-
Altre notizie12 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 13 LUGLIO 2025