Cronaca
Anziani, nuovo approccio con la valutazione multidimensionale
Pubblicato
2 giorni fa-
di
Redazione![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2024/12/20241216_0715.jpg)
ROMA (ITALPRESS) – Visite, diagnosi e trattamenti personalizzati per ogni paziente con più di 65 anni: è l’obiettivo da quest’anno possibile grazie alle Linee Guida nazionali sulla Valutazione Multidimensionale (VMD), pubblicate lo scorso anno sul Sistema Nazionale delle Linee Guida dell’Istituto Superiore di Sanità dopo il lavoro promosso dalla Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie (SIMG) e dalla Società Italiana di Geriatria Ospedale e Territorio (SIGOT), con il supporto metodologico dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e con il contributo di altre 25 società scientifiche. A distanza di alcuni mesi sta nascendo un nuovo paradigma di presa in carico del paziente anziano.
Proprio in occasione del Congresso SIMG in corso a Firenze, si è tenuto il talk show dal titolo “Il mosaico della complessità: soluzioni innovative attraverso la Valutazione Multidimensionale”, il nuovo paradigma di presa in carico del paziente anziano, all’insegna di un’analisi complessiva degli aspetti clinici, psicologici e sociali per definire i percorsi diagnostici e terapeutici.
Le Linee Guida sulla Valutazione Multidimensionale offrono un’ottica inedita con cui inquadrare il paziente sopra i 65 anni.
“Per affrontare il quadro clinico non si può fare a meno di considerare altre dimensioni – sottolinea Pierangelo Lora Aprile, Segretario Scientifico SIMG -. Gli aspetti sociali, come solitudine o povertà, acquisiscono rilievo, altresì dei segnali iniziali di decadimento cognitivo, su cui oggi abbiamo ritardi diagnostici fino a 10 anni; la nutrizione influisce sulla sarcopenia e il conseguente rischio di cadute; la sedentarietà incide sulle sorti prognostiche delle malattie cardiovascolari, del diabete e altre ancora. Quando la fragilità diventa molto alta, ad esempio nei malati che si avvicinano alla fine della vita, diventano rilevanti anche gli aspetti spirituali, che sono indispensabili per affrontare gli ultimi anni di vita. Si passa quindi da una medicina finalizzata a trattare la malattia ad una medicina olistica finalizzata alla salute della persona nella sua interezza”.
“Come SIMG stiamo integrando nella pratica clinica quotidiana questi strumenti – spiega Alberto Magni, responsabile SIMG Macroarea Fragilità -. L’evoluzione consisterà nell’automatizzazione dell’uso dei dati che già si possono ottenere attraverso il Primary Care Frailty Index, un indicatore di fragilità sviluppato da SIMG, che potrà essere integrato nei software insieme agli strumenti offerti dalla Valutazione Multidimensionale. Già oggi vi è un nuovo modello nei percorsi formativi dei medici di famiglia, a cui viene spiegato con moduli di formazione appositi come la Valutazione Multidimensionale, attraverso domande specifiche sui diversi domini, sia uno strumento indispensabile per pianificare le cure. Con questo approccio la terapia viene armonizzata con il percorso clinico, psicologico, socio-assistenziale del paziente, con gli aspetti nutrizionali e vaccinali, oltre a migliorare la comunicazione tra operatori sanitari, paziente e caregiver. Questa formazione non si rivolge solo ai Medici di Medicina Generale, ma anche a infermieri e altri operatori sanitari”.
“Le Linee Guida rappresentano uno strumento di valorizzazione del Medico di Medicina Generale, il quale, oltre a essere la figura più vicina al paziente, da sempre applica questo approccio olistico, ma con questo strumento può uniformare i criteri di valutazione e ogni clinico può definire un piano di cura personalizzato scientificamente certificato – evidenzia Alessandro Rossi, Presidente SIMG -. Il Medico di Medicina Generale, se è messo nelle giuste condizioni, può produrre salute, favorendo un invecchiamento attivo grazie anche a una sinergia con gli specialisti. Prevenire le patologie o attenuarne i sintomi con interventi mirati significa evitare accessi in Pronto Soccorso, ricoveri ospedalieri, rischi di disabilità, offrendo quindi anche una maggiore sostenibilità del SSN”.
La SIMG ha implementato vari strumenti per favorire stratificazione, Valutazione Multidimensionale, Pianificazione delle cure, formazione e ricerca. Il Multidimensional Prognostic Index (MPI), raccomandato dalle Linee Guida sulla VMD nell’ambito della Primary Care al fine di ridurre il tasso di ospedalizzazione, ha una sua versione semplificata (Brief-MPI) che correla in modo eccellente con lo strumento da cui deriva. Il rigore scientifico con la semplicità di utilizzo e con il breve tempo richiesto per la sua compilazione possono contribuire ad una rapida diffusione.
Tra le iniziative recenti, vi è il progetto “Radar: comorbidità, fragilità, valutazione multidimensionale, piano individuale di cura”, che identifica un percorso formativo nelle cure primarie per identificare i pazienti fragili, stratificando la popolazione secondo varie dimensioni. Il progetto Radar prevede di implementare le Linee Guida sulla Valutazione Multidimensionale nei processi decisionali di tutti i medici di famiglia. SIMG propone a medici particolarmente motivati un percorso formativo al termine del quale essi possono sostenere un esame, organizzato dal Ministero competente, ed ottenere la qualifica di Medici di Medicina Generale Esperti in Medicina della Complessità. A questi medici saranno affidati quattro compiti: consulenza ai colleghi delle aggregazioni e delle AFT; insegnamento della medicina della complessità nel Corso di Formazione Specifica per MMG; governance dei percorsi intrapresi dai pazienti dal momento della loro identificazione alla presa in carico da parte delle Reti; facilitazione dei rapporti con gli specialisti del distretto (i geriatri); ricerca scientifica. Il primo ciclo di formazione si è già svolto, ora sono in procinto di partirne di nuovi per moltiplicare il numero di MMG impegnati in questo processo, con il fine di avere almeno un medico di famiglia esperto ogni 100 mila abitanti.
“Un’altra novità introdotta dalle linee guida è la ricerca, di cui sono avviati alcuni progetti, come Primacare, realizzata con un finanziamento del Ministero della Salute da Ospedale Galliera, Istituto Superiore di Sanità, Università di Palermo e Università di Bari – spiega Alberto Magni -. La ricerca Primacare è attualmente nella fase di follow up e si concluderà nel 2025. Per questo trial, alcuni gruppi di medici della SIMG di quattro centri (Desenzano, Firenze, Napoli, Bari), hanno sottoposto una popolazione di pazienti over 65 alla valutazione multidimensionale e a dei prelievi biologici per capire i movimenti di alcuni marcatori”.
In linea con la propria mission di consentire alle persone nel mondo di vivere una vita più sana in ogni sua fase, Viatris Italia, azienda del gruppo Viatris, una realtà globale che opera dell’ambito della salute, è da sempre a fianco del Medico di Medicina Generale, così come di tutti gli attori del sistema salute, per permettere l’accesso a farmaci di alta qualità a sempre più pazienti, indipendentemente dal luogo e dal contesto di riferimento.
“In Viatris ci impegniamo ogni giorno per favorire l’accesso alla salute per tutte le persone, guardando alla sanità non così com’è, ma come dovrebbe essere. Crediamo che la personalizzazione della cura permetterà una gestione più completa ed efficace del paziente anziano, spesso fragile e con un quadro clinico complesso. Per questo abbiamo deciso di contribuire alla diffusione delle Linee Guida mediante la sponsorizzazione non condizionante del Progetto Radar – commenta Fabio Torriglia, Country Manager di Viatris Italia -. E’ proprio grazie al lavoro congiunto con tutti gli interlocutori del sistema salute, le istituzioni, le associazioni, le società scientifiche e i singoli professionisti che possiamo avere un impatto concreto sulla salute pubblica e supportare la sostenibilità del sistema sanitario”.
– Foto ufficio stampa Simg –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Poker giallorosso, quattro gol alla Samp e Roma ai quarti
-
Atalanta ai quarti di Coppa Italia, Cesena travolto 6-1
-
Pachuca battuto 3-0, il Real vince la Coppa Intercontinentale
-
Silver Economy, la flat tax al 7% per rilanciare l’Appennino centrale
-
Da Confagricoltura Donna fondi per la onlus di Maria Grazia Cucinotta
-
Spereologa salvata, Areu Lombardia “Grande lavoro di squadra”
Cronaca
APERTA UNA INCHIESTA PER LA MORTE DI MADRE E FIGLIO AL SAN MATTEO DI PAVIA DURANTE IL PARTO
Pubblicato
44 minuti fa-
18 Dicembre 2024di
Redazione![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2024/12/WhatsApp-Image-2024-12-18-at-23.07.33.jpeg)
La Procura di Pavia ha aperto un’inchiesta per fare luce sulla morte della trentenne Andreea Mihaela Antochi, e del bimbo che portava in grembo Sasha Andrei Lovin, durante il parto al Policlinico San Matteo. L’avvio dell’inchiesta è seguito alla denuncia presentata dal marito e padre delle vittime lorin Catalin Lovin, residente a Villanterio. Il fatto è avvenuto nella notte tra lunedì 16 e martedì 17 dicembre nel reparto di Ostetricia dell’ospedale. Il fascicolo contro ignoti è stato aperto per i reati di omicidio colposo e responsabilità colposa per morte o lesioni personali in ambito sanitario.
“Per tutta la comunità del San Matteo questa è una giornata di lutto. La morte di una mamma e del suo bambino è un dramma dolorosissimo e il nostro pensiero accorato è tutto rivolto a chi non c’è più e ci stringiamo a chi ne piange la scomparsa”, scrive in un comunicato ufficiale l’ospedale San Matteo di Pavia. “C’è un’indagine in corso a cui il nostro istituto garantisce piena collaborazione per i dovuti accertamenti. Per parte nostra, non possiamo fare altro che ribadire il valore e l’alta professionalità dei medici e di tutto il personale del San Matteo, che dedicano tutta la propria vita, con incredibile abnegazione, a salvare vite e a farne nascere di nuove”.
E’ stata acquisita tutta la documentazione sanitaria riguardante il caso. La Procura inoltre ha disposto l’autopsia sulle due salme, che verrà effettuata all’istituto di Medicina Legale. Il procedimento penale vuole “accertare eventuali condotte colpose – sottolinea una nota della Procura – e individuare eventuali responsabilità dei sanitari” che hanno avuto in cura la donna e il bambino. La mamma, 30 anni, di origini romene come il marito, è deceduta per una crisi respiratoria. I medici hanno cercato inutilmente di salvare il neonato con il taglio cesareo. La direzione del San Matteo ha disposto un accertamento diagnostico per fare luce sulle cause della morte di madre e figlio.
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2024/12/TG-NEWS-italpress-1024x576-13.png)
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: Sarkozy condannato a 3 anni per corruzione e traffico influenze – Zelensky ammette: “Non abbiamo forze per riprenderci Crimea e Donbass” – Mosca arresta un uomo per omicidio del generale Kirillov – Manovra, in pensione a 64 anni sommando la previdenza integrativa – Estratta dalla grotta la speleologa Ottavia Piana – Pavia, mamma e bimbo muoiono durate il parto al San Matteo – 18 milioni di italiani in viaggio per vacanze natalizie – Meloni “Non prendo ordini da nessuno” – Previsioni 3B Meteo 19 Dicembre.
Anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24.it, itinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.
Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2024/12/luceverde-truck-1024x576-2.png)
INFOTRAFFIC – LUCE VERDE LOMBARDIA
Una informazione di servizio non può prescindere dal servizio di viabilità: per essere aggiornati in modo tempestivo su incidenti, code e rallentamenti gli automobilisti possono contare sul servizio Infotraffic di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, grazie ad un accordo con Luce Verde, gruppo Aci in Lombardia: contiamo anche sulle vostre segnalazioni le vostre segnalazioni via whatsapp al 389.2566296 o via mail a info@paviaunotv.it e info@lombardialive24.it (con eventuali foto e brevi video) e li manderemo in onda sui nostri canali social per aiutare chi si sta spostando in auto su strade ed autostrade della Lombardia. E potete sempre essere aggiornati in tempo reale sui nostri siti lombardialive24.it e paviaunotv.it, grazie alle segnalazioni in tempo reale del servizio Luce Verde Lombardia. Nelle fasce del driving time, a partire dalle 7,30 con le nostre Breakfast News, potrete ascoltare la situazione viabilità sulle strade, autostrade e tangenziali attorno a Milano fino all’area sud pavese. Dal Lunedì al Venerdì alle ore 18,15 c’è Luce Verde Truck, fornisce agli ascoltatori informazioni sulle imminenti chiusure notturne e le altre limitazioni agli spostamenti sulle autostrade e sul resto della grande viabilità extraurbana al Nord. Alle 18,45, invece, con Infotraffic Pavia si fa il punto sulle chiusure programmate di strade per lavori e le code e i rallentamenti per chi rientra dal lavoro in terra Pavese.
#promo #infotraffic #aci #luceverde #luceverdetruck #programmi #paviaunotv #lombardialive24 #latvpertutti #valorizzazione #territorio #informazione #viabilità #code #incidenti #lombardia #pavia #pavese #oltrepopavese #vallestaffora #lomellina #fuoriporta #itinerarinews #agenziacreativamente
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2024/07/logo-radio-1-1024x614.jpg)
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2024/12/20241218_2084-80x80.jpg)
Poker giallorosso, quattro gol alla Samp e Roma ai quarti
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2024/12/WhatsApp-Image-2024-12-18-at-23.07.33-80x80.jpeg)
APERTA UNA INCHIESTA PER LA MORTE DI MADRE E FIGLIO AL SAN MATTEO DI PAVIA DURANTE IL PARTO
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2024/12/20241218_1897-80x80.jpg)
Atalanta ai quarti di Coppa Italia, Cesena travolto 6-1
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2024/12/20241218_1845-80x80.jpg)
Pachuca battuto 3-0, il Real vince la Coppa Intercontinentale
TG ECONOMIA ITALPRESS – 18 DICEMBRE
TG ECONOMIA ITALPRESS – 18 DICEMBRE
TG SPORT ITALPRESS – 18 DICEMBRE
TG SPORT ITALPRESS – 18 DICEMBRE
TG POLITICO DIRE – 18 DICEMBRE
TG POLITICO DIRE – 18 DICEMBRE
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2024/10/20241029_0199-80x80.jpg)
Renzi “Sul caso dossier governo incapace, basta amichettismo”
S. MESSA DI DOMENICA 3 NOVEMBRE 2024 – XXXI DEL TEMPO ORDINARIO
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 12 NOVEMBRE 2024
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2024/10/IMG-20241026-WA0062-80x80.jpg)
Festa al Gaber di Milano per i due anni del Governo Meloni, parla Antonio Marinella
Tg News – 29/10/2024
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2024/10/20241029_2670-80x80.jpg)
Il Napoli vola con Lukaku e Kvara, piegato 2-0 il Milan
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2024/11/IMG-20241117-WA0146-80x80.jpg)
Giovanna canta Gabriella Ferri, successo per l’evento a favore del Rotary Club Valle Staffora: ”Il mio unico rimpianto? Non aver capito che cercava aiuto.”
FOCUS SALUTE – 26 NOVEMBRE
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2024/11/20241112_0886-80x80.jpg)
Fondazione Cariparma, stanziamento record per i bandi 2024
![](https://lombardialive24.it/wp-content/uploads/2024/11/20241127_0716-80x80.jpg)
Commissione europea premia Fita e progetto intergenerazionale
TG SPORT ITALPRESS – 18 DICEMBRE
TG SPORT ITALPRESS – 18 DICEMBRE
TG ECONOMIA ITALPRESS – 18 DICEMBRE
TG ECONOMIA ITALPRESS – 18 DICEMBRE
TG POLITICO DIRE – 18 DICEMBRE
TG POLITICO DIRE – 18 DICEMBRE
Tg Lombardia 18/12/2024
Tg News – 18/12/2024
OLTREPÒ PAVESE, FORUM IN REGIONE PER RILANCIARE L’ECCELLENZA
IL MERCATINO DI NATALE – DI REMO TAGLIANI
Primo piano
-
Economia12 ore fa
Unicredit sale in Commerzbank e si porta al 28%
-
Sport12 ore fa
Conegliano vola in semifinale nel Mondiale per club donne
-
Sport23 ore fa
Poker al Cagliari, Juve ai quarti di Coppa Italia con Empoli
-
Sport12 ore fa
Quintieri “Situazione stadi molto arretrata, necessario investire”
-
Altre notizie13 ore fa
IL MERCATINO DI NATALE – DI REMO TAGLIANI
-
Cronaca6 ore fa
Spereologa salvata, Areu Lombardia “Grande lavoro di squadra”
-
Cronaca6 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 18 DICEMBRE 2024
-
Altre notizie15 ore fa
BREAKFAST NEWS – 18 DICEMBRE 2024