ZONA LOMBARDIA – 7 FEBBRAIO 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24 e Pavia Uno TV.
Tg News 07/02/2025
I fatti del giorno: L’Italia non firma le sanzioni Usa alla Cpi – Forte scossa di terremoto a Messina, magnitudo tra 4,8 e 5,3 – Morto rapinatore colpito alla testa da guardia giurata – Mamma muore mentre la prepara, bimba di 6 anni va a scuola da sola – Babysitter scomparsa a Milano, compagno indagato per omicidio – Chiusi 508 sportelli bancari nel 2024, metà comuni italiani senza – 3B meteo per 8 Febbraio.
A TAVOLA CON TRADIZIONE – ENAIP E I MESTIERI DELL’INTELLIGENZA MANUALE
Emanuele Bottiroli e lo chef Danilo Nembrini del ristorante La Pineta di Fortunago, uno dei Borghi più Belli d’Italia in Oltrepò Pavese, parlano degli open day di Enaip Lombardia sede di Voghera e del valore dell’intelligenza manuale in un mondo d’intelligenza artificiale. Ma accoglienza e ristorazione hanno ancora tanto tanto bisogno dell’uomo e dei giovani.
ALLARME DROGA IN PROVINCIA, LA CONFERMA DA "STRISCIA LA NOTIZIA"
Striscia la Notizia porta alla luce un nuovo caso di spaccio: mezzo chilo di stupefacenti scoperto da Vittorio Brumotti nelle campagne di Parona.
Un borsone pieno di droga nascosto nei boschi. È questo il ritrovamento avvenuto nel comune di Parona, dove il noto inviato di Striscia la Notizia, Vittorio Brumotti, ha documentato l’ennesima emergenza legata allo spaccio di stupefacenti.
La scoperta è avvenuta durante un’indagine sul campo condotta dallo stesso Brumotti, che da tempo denuncia il dilagare del traffico di droga nelle piazze italiane. Nel corso delle riprese, l’inviato ha individuato una borsa contenente circa mezzo chilo di cocaina ed eroina, confermando le segnalazioni dei cittadini preoccupati per la presenza costante di spacciatori nella zona.
La presenza di Brumotti a Parona non è stata casuale. A spingerlo sul posto sono state le numerose segnalazioni ricevute da residenti stanchi di convivere con una realtà sempre più difficile. Il giornalista, con il suo consueto approccio diretto, ha documentato il degrado e i pericoli connessi alla diffusione degli stupefacenti, cercando persino di seguire un sospetto spacciatore per mostrare l’organizzazione della rete criminale attiva sul territorio.
Advertisement
La scoperta della borsa di droga è avvenuta proprio durante questo inseguimento. Le forze dell’ordine hanno immediatamente preso in carico la segnalazione e intensificato i controlli nella zona, consapevoli del rischio che il traffico di droga rappresenta per la sicurezza pubblica.
Quello di Parona non è un caso isolato, ma l’ennesima testimonianza di come lo spaccio di droga stia penetrando anche nelle comunità più piccole, alimentando paura e insicurezza tra i cittadini. La droga non è solo un problema di ordine pubblico, ma una piaga sociale che colpisce famiglie, giovani e intere generazioni.
L’impegno di Striscia la Notizia nel denunciare queste situazioni ha spesso acceso i riflettori su realtà altrimenti ignorate, stimolando l’intervento delle autorità. Il servizio dedicato a Parona andrà in onda nei prossimi giorni su Canale 5 e promette di fornire ulteriori dettagli su questa vicenda.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.