Seguici sui social

Sport

L’Udinese piega l’Empoli 3-0, doppietta per Ekkelenkamp

Pubblicato

-

UDINE (ITALPRESS) – L’Udinese di Runjaic continua spedita la sua corsa a metà della classifica della Serie A e piega per 3-0 l’Empoli tra le mura amiche del Bluenergy Stadium. A fare le fortune dei bianconeri è ancora una volta Ekkelenkamp, autore di una doppietta (dopo il gol del pareggio contro il Napoli); nel finale segna anche Thauvin. I padroni di casa creano un’elevata quantità di palle gol, legittimando la vittoria. Dall’altra parte, invece, l’Empoli, ancora decimata dagli infortuni, tiene botta solo a tratti, uscendo dalla trasferta di Udine con le ossa rotte. La squadra di D’Aversa, infatti, non trova i tre punti da ben dieci giornate e rimane in piena zona retrocessione. Nel primo tempo entrambe le squadre giocano a viso aperto e ad alto ritmo. Il risultato all’intervallo premia i friulani in vantaggio al 19′ su sviluppo di corner, grazie ad Ekkelenkamp, alla seconda marcatura consecutiva dopo quella contro il Napoli: l’olandese, con la punta del piede, è lesto a deviare sottoporta il tiro di Atta. Nulla da fare, dunque, per Silvestri, comunque provvidenziale un minuto prima sulla violenta conclusione di Lovric. Al 37′ Bijol non capitalizza la palla del possibile raddoppio per l’Udinese. In zona offensiva produce molto pure l’Empoli, ma i toscani peccano di concretezza, specialmente con il nuovo arrivato Kouamè, per ben tre volte poco lucido in area di rigore.
A inizio ripresa la difesa empolese rischia di sbandare a più riprese, mentre l’Udinese carica a testa bassa nel tentativo di chiudere definitivamente la pratica. Al 48′ Thauvin, lanciato a rete, non riesce a tener botta nel duello fisico con Cacace e perde il possesso di palla; poco dopo sempre il francese calcia trovando l’opposizione di De Sciglio. Al 59′, invece, Lucca colpisce il palo esterno. Dopo svariati tentativi alla fine la squadra di casa trova il sospirato 2-0 ancora grazie a Ekkelenkamp: dopo la respinta di Silvestri sul tiro di Lucca, l’ex Ajax ribatte prontamente in rete. Le sortire offensive dell’Empoli sono decisamente minori rispetto alla prima frazione. Non va, però, dimenticato l’apporto decisivo di Sava per la vittoria friulana: il portiere romeno, infatti, sul punteggio ancora di 1-0, è decisivo sui tentativi di Colombo e Gyasi, arrivati a metà secondo tempo. Infine, il pomeriggio trionfale per i ragazzi di Runjaic viene coronato dalla rete di Thauvin di testa al novantesimo minuto.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Sport

Il Milan chiude con una vittoria un’annata complicata, 2-0 al Monza in un clima di contestazione

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Il Milan chiude il suo deludente campionato superando in casa il già retrocesso Monza per 2-0. Una partita inutile per entrambe e giocata in un clima surreale, con i tifosi della Curva Sud che hanno composto l’inequivocabile scritta “Go home” con le loro sagome prima di lasciare gli spalti dopo circa un quarto d’ora, in segno di protesta nei confronti della società. Non sono mancati cori contro la proprietà, con annessi inviti a vendere e a rassegnare le dimissioni. Fin dal pomeriggio, migliaia di supporter si erano intanto radunati davanti a Casa Milan per esporre uno striscione contro l’intera dirigenza e intonare cori di contestazione, così come altri di apprezzamento nei confronti di Paolo Maldini e del mai dimenticato ex presidente Silvio Berlusconi.

La prima grande chance arriva al 6′, quando Pizzignacco si deve allungare per neutralizzare una punizione dal limite di Pavlovic indirizzata nell’angolino. Al 13′, sul fronte opposto, è Bianco a provarci con un esterno destro dal limite dell’area che esce non di molto. Al 44′, Keita porta in vantaggio i brianzoli con un bel destro al volo, ma l’arbitro annulla per un fuorigioco iniziale di Kyriakopoulos.

In avvio di ripresa, Pulisic e il neo entrato Chukwueze si procurano due buone occasioni, ma entrambe le loro conclusioni terminano sull’esterno della rete. Al 18′ è Joao Felix a sfiorare il vantaggio, quando colpisce la traversa di testa dopo aver raccolto un cross dalla destra di Tomori. Il gol è nell’aria e arriva al 19′. Chukwueze batte un corner dalla destra pescando Gabbia, che di testa insacca alle spalle di Pizzignacco. Il raddoppio arriva dieci minuti più tardi grazie a Joao Felix, che calcia un’ottima punizione sopra la barriera beffando Pizzignacco per il 2-0. La gara non ha più molto da dire.

Nel finale, si segnala l’ingresso in campo di Florenzi dopo il grave infortunio che lo ha tenuto fuori per tutta la stagione. Al 43′, Maignan mette la firma sulla sua prestazione effettuando una grande parata in tuffo su un’incornata di Akra Akpro. Il risultato non cambierà più. Il Milan conclude così la sua annata con 63 punti all’attivo e mancando la qualificazione alle coppe europee. Il Monza, ultimo a quota 18, ripartirà invece dalla serie B.

Advertisement

IL TABELLINO

MILAN (3-4-2-1): Maignan 7; Tomori 6.5, Gabbia 7.5, Pavlovic 6.5; Musah 5 (1′ st Chukwueze 6.5), Loftus-Cheek 6, Reijnders 6, Bartesaghi 5.5 (16′ st Jimenez 6); Pulisic 6 (41′ st Florenzi sv), Joao Felix 7 (35′ st Fofana sv); Jovic 5 (1′ st Camarda 6). In panchina: Sportiello, Torriani, Royal, Hernandez, Terracciano, Thiaw, Bondo, Abraham, Leao, Sottil. Allenatore: Joao Costa (Conceicao squalificato) 6

MONZA (3-4-3): Pizzignacco 5.5 (38′ st Mazza sv); Pereira 6, Caldirola 6 (34′ st Izzo sv), Carboni 5; Birindelli 5.5, Bianco 5.5, Akpa Akpro 5.5, Kyriakopoulos 5.5; Ciurria 5 (25′ st Castrovilli sv), Keita 6 (34′ st Petagna sv), Caprari 5 (25′ st Sensi 6). In panchina: Turati, Brorsson, Lekovic, Palacios, Postiglione, Colombo, Martins, Vignato, Zeroli, Mota. Allenatore: Nesta 5.5

ARBITRO: Rutella di Enna 5.5

RETI: 19′ st Gabbia, 29′ st Joao Felix.

NOTE: cielo sereno, campo in buone condizioni. Ammoniti: Bianco, Angoli 4-6. Recupero 0′ pt, 2′ st.

Advertisement

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Norris in pole a Monaco davanti a un super Leclerc, Piastri e Hamilton in seconda fila

Pubblicato

-

MONTECARLO (MONACO) (ITALPRESS) – Lando Norris conquista la pole position nel Gran Premio di Monaco 2025 di Formula 1. Il pilota della McLaren realizza un giro clamoroso in 1:09.954 e beffa la Ferrari di Charles Leclerc per +0.109; terza pizza per il leader del Mondiale Oscar Piastri, a +0.175 dalla vetta.

L’altra Rossa di Lewis Hamilton centra un buon quarto posto, ma è a quasi mezzo secondo dal poleman. Quinto il quattro volte campione del mondo Max Verstappen; completano la top 10 Isack Hadjar (Racing Bulls), Fernando Alonso (Aston Martin), Esteban Ocon (Haas), Liam Lawson (Racing Bulls) e Alexander Albon (Williams).

LA GRIGLIA DI PARTENZA

PRIMA FILA
1. Lando Norris (McLaren)
2. Charles Leclerc (Ferrari)

SECONDA FILA
3. Oscar Piastri (McLaren)
4. Lewis Hamilton (Ferrari)

Advertisement

TERZA FILA
5. Max Verstappen (Red Bull)
6. Isack Hadjar (Racing Bulls)

QUARTA FILA
7. Fernando Alonso (Aston Martin)
8. Esteban Ocon (Haas)

QUINTA FILA
9. Liam Lawson (Racing Bulls)
10. Alexander Albon (Williams)

SESTA FILA
11. Carlos Sainz (Williams)
12. Yuki Tsunoda (Kick Sauber)

SETTIMA FILA
13. Nico Hulkenberg (Kick Sauber)
14. George Russell (Mercedes)

Advertisement

OTTAVA FILA
15. Kimi Antonelli (Mercedes)
16. Gabriel Bortoleto (Kick Sauber)

NONA FILA
17. Pierre Gasly (Alpine)
18. Franco Colapinto (Alpine)

DECIMA FILA
19. Lance Stroll (Aston Martin)*
20. Oliver Bearman (Haas)**

*una posizione di penalità
**dieci posizioni di penalità

-Foto IPA Agency-

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Cobolli batte Rublev e vince il torneo di Amburgo

Pubblicato

-

AMBURGO (GERMANIA) (ITALPRESS) – Flavio Cobolli ci ha preso gusto e conquista il secondo titolo in carriera. Il 23enne romano d’adozione, numero 35 del mondo, si impone nella finale del “Bitpanda Hamburg Open”, Atp 500 con montepremi totale pari a 2.158.560 euro che si è concluso oggi sulla terra rossa del “Rothenbaum Tennis Stadium” di Amburgo, in Germania: 6-2 6-4 il punteggio con cui ha regolato in un’ora e 29 minuti di gioco l’ex Top Ten e oggi numero 17 Atp Andrey Rublev, terza testa di serie del torneo.

Alla seconda finale stagionale dopo quella vinta a Bucarest (la terza in carriera e la seconda in un Atp 500 dopo quella persa la scorsa estate a Washington), Cobolli diventa il quarto italiano a vincere il torneo di Amburgo dopo Paolo Bertolucci (1977), Fabio Fognini (2013) e Lorenzo Musetti (2022).

“Il match più bello della mia vita. Ho giocato in maniera incredibile, sono orgoglioso di me stesso”. Così Flavio Cobolli, da lunedì al 26esimo posto nella classifica Atp, dopo la vittoria ad Amburgo. “Ho trascorso momenti brutti in questa stagione, non riesco a descrivere la felicità che provo”, ha aggiunto.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.