Seguici sui social

Cronaca

Guidesi convoca una cabina economica per salvare l’Automotive

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Regione Lombardia spinge sulla politica industriale e sulla necessità di rinsaldare le alleanze istituzionali, a livello italiano ed europeo, per difendere il tessuto produttivo, le imprese, i lavoratori e le famiglie, rafforzando il peso specifico del ‘sistema lombardo’ sui tavoli di interlocuzione con Bruxelles e Roma.

In quest’ottica va letto il vertice della ‘Cabina Economica del Nord Ovest‘ convocato a Brescia dall’assessore regionale lombardo, Guido Guidesi, per parlare del futuro dell‘Automotive con gli omologhi esponenti di Piemonte e Liguria, Andrea Tronzano e Alessio Piana, e i maggiori rappresentanti italiani ed europei delle associazioni del settore.

La Lombardia da inizio anno ha assunto la guida dell’Automotive Regions Alliance (ARA), l’Alleanza tra le 36 regioni europee impegnate ad agevolare la transizione dell’industria automobilistica e dell’indotto tutelando, nel contempo, aziende, competenze e posti di lavoro, al culmine di un percorso durato 3 anni fatto di riunioni, analisi, strategie e un Manifesto firmato sostanzialmente da tutti i principali stakeholder del settore, diventato sostanzialmente il Documento ufficiale delle Regioni italiane e poi sottoposto alla precedente Commissione europea per ribadire la necessità di raggiungere gli obiettivi ambientali indicati dalla Ue attraverso la ‘neutralità tecnologica’, ovvero attraverso tutte le opportunità offerte dalla scienza, dall’idrogeno ai combustibili alternativi, senza limitare le scelte all’elettrico.

É doveroso ricordare quanto sia stato complicato il percorso lombardo; un lavoro, inizialmente in solitaria, che ha dovuto scontrarsi anche con un irrazionale ‘pensiero unico’. Oggi il giudizio è enormemente cambiato, la stragrande maggioranza degli addetti ai lavori concorda con la tesi lombarda e soprattutto il mercato ha decretato inequivocabilmente la volontà di essere lasciato libero di scegliere. L’azione di ‘lobby istituzionale’ promossa dalla Lombardia ha coinvolto regioni italiane ed europee di diverso colore politico per salvaguardare un comparto fondamentale nell’economia del Continente, che solo a livello lombardo vale oltre 30.000 imprese e 100.000 lavoratori, con un fatturato totale di oltre 40 miliardi di euro.

Advertisement

Nelle scorse settimane, con diverse missioni a Bruxelles, l’assessore Guidesi ha intensificato il dialogo con la Commissione Europea, fino all’epilogo di questi giorni con la presentazione da parte del Presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen del Regolamento Europeo per il settore Automotive. Per Guidesi si tratta di “un’apertura nei confronti di un settore in sofferenza ma che non basta per arginare il declino e mantenere la competitività sullo scenario internazionale”. L’assessore lombardo, al cospetto della platea autorevole radunata a Brescia, ha spiegato come sia necessario cambiare ulteriormente il regolamento europeo per dare concretezza alla ‘neutralità ecologica’.

“Il concetto del ‘solo elettrico’ resta un assist incredibile ai cinesi. Abbiamo attivato un lavoro di squadra che ha portato a riaprire il dibattito, ma non dobbiamo fermarci. La Commissione Europea ha fatto un passo avanti che però non basta a salvare l’industria dell’Automotive europea, per cui dobbiamo proseguire per trovare anche la necessaria maggioranza in Europa che ci consenta di correggere gli errori clamorosi commessi”. La Lombardia, si è evinto chiaramente anche oggi a Brescia, continuerà dunque la sua battaglia per evitare quello che per Guidesi “sarebbe un clamoroso suicidio economico”.

-Foto ufficio stampa Regione Lombardia-
(ITALPRESS).

Advertisement

Cronaca

Scontri tra Polizia e manifestanti al corteo pro Palestina a Milano, slogan contro Meloni e Governo

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Tafferugli a Milano tra polizia e manifestanti al corteo pro Palestina. Imbrattate con la vernice rossa le vetrine di banche e negozi. Slogan anche contro il governo e la premier Giorgia Meloni. In particolare, è apparsa la scritta ‘Spara a Giorgia’ sulla vetrina di una banca in piazzale Lagosta dopo il passaggio del corteo.

“Esprimo la mia solidarietà al presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che oggi è stata oggetto di un atto violento e inaccettabile da parte di un manipolo di mandanti morali di atti omicidi nei confronti delle più alte cariche dello Stato. Urge porre un argine nei confronti di un’inquietante escalation di violenza verbale e non soltanto verbale da parte di questi odiatori rivestiti di falsi ideali di pace”. Così il ministro della Cultura, Alessandro Giuli.

“Scritte minacciose rivolte a Giorgia Meloni e vergognose aggressioni ai danni delle forze di polizia durante il corteo pro Palestina a Milano. Fatti gravissimi che continuano a ripetersi a ogni manifestazione e che sono il frutto di una pericolosa campagna di demonizzazione dell’avversario politico e delle donne e degli uomini in divisa. In troppi continuano a scherzare con il fuoco. Al presidente del Consiglio e alle forze dell’ordine giunga la mia solidarietà e quella del Senato della Repubblica”. Lo dichiara Ignazio La Russa, presidente del Senato.

“Solidarietà a Giorgia per le minacce. Questi sarebbero i ‘pacifisti’ che il 25 aprile andranno in piazza cercando fascisti che non ci sono, mentre il primo maggio parleranno di lavoro anche se non hanno mai faticato”. Così, invece, sui social il vicepremier e ministro, Matteo Salvini.

Advertisement

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Manovra, Giorgetti “Profili di contabilità non cambiano”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Ho sempre detto che noi non avevamo bisogno di cambiare i nostri profili di contabilità, anche in relazione alle minore previsioni di crescita. Certamente questo ci permette un rientro dell’indebitamento meno significativo di quello che avremmo sperato. Però credo che anche il giudizio delle agenzie di rating conferma la corretta, prudente, umile, seria e responsabile azione del governo italiano su questa materia”.
Così il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, a margine della riunione informale dell’Ecofin a Varsavia, sulla necessità di una manovra correttiva a causa dell’abbassamento della crescita economica prevista per quest’anno.

-Foto: Ipa Agency-

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Musetti batte De Minaur, finale a Montecarlo contro Alcaraz

Pubblicato

-

MONTECARLO (MONACO) (ITALPRESS) – Ancora una rimonta vincente, ancora dopo aver perso il primo set 6-1. Come contro Tsitsipas, Lorenzo Musetti parte male ma poi ribalta Alex De Minaur e si guadagna il diritto di sfidare Carlos Alcaraz nella finale del “Rolex Monte-Carlo Masters”, primo Atp 1000 sulla terra battuta della stagione, in corso al Country Club nel Principato di Monaco, con un montepremi totale pari a 6.128.940 euro. Il 23enne carrarino, numero 16 del mondo e 13esima forza del seeding, piega l’australiano 1-6 6-4 7-6(4) dopo due ore e 39 minuti di gioco e domani giocherà la sua sesta finale nel circuito, la prima in un Masters 1000 dove non si era mai spinto così avanti. “Sembra che ogni giorno si ripeta la stessa partita – commenta Musetti – A parte il match con Berrettini, ho sempre faticato all’inizio a trovare il ritmo, lui ha anche giocato in maniera molto solida, poi le condizioni sono cambiate con la pioggia e l’umidità. Sono stato paziente, questa è stata la chiave. Quanto sono fiducioso per domani? Più che la fiducia bisogna sperimentare che vale sempre la pena crederci – aggiunge – E’ incredibile poter condividere questi momenti bellissimi con famiglia e amici, qui mi sento come a casa”.
Due finora le affermazioni del giovane azzurro nel circuito maggiore, entrambe nel 2022, sulla terra rossa di Amburgo e sul veloce di Napoli, mentre le tre finali perse risalgono tutte alla scorsa stagione (Queen’s contro Tommy Paul, Umago contro Francisco Cerundolo e Chengdu per mano di Juncheng Shang). L’ultimo ostacolo si chiama Carlos Alcaraz, numero 2 del tabellone e 3 del mondo: 4 i precedenti, con l’unico successo di Musetti proprio nella finale di Amburgo mentre l’ultima affermazione dello spagnolo risale agli ottavi di Miami 2024.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.