Seguici sui social

Altre notizie

IN ALTO I CALICI – I BIG DELL’ECONOMIA DEL VINO ITALIANO

Pubblicato

-

IN ALTO I CALICI – I BIG DELL’ECONOMIA DEL VINO ITALIANO
Oggi la trasmissione "In alto i calici", dedicata alla cultura del vino e delle identità locali, condotta da Emanuele Bottiroli e dal decano dell’enologia, Guerrino Saviotti, parla dei big che sono l’economia del vino italiano. Nel 2024 sono 27 le cantine italiane ad aver superato i 100 milioni di euro di fatturato, con un giro d’affari complessivo che supera i 6 miliardi di euro e 3,8 miliardi derivanti dall’export, pari a quasi la metà delle vendite estere di vino italiano. A stilare la classifica è il consueto rapporto annuale curato da Anna di Martino per L’Economia del Corriere della Sera.

IL PODIO DEL VINO
In vetta si conferma la cooperativa Cantine Riunite & Civ, con 676,6 milioni di euro di ricavi (di cui 428 milioni da Gruppo Italiano Vini). Al secondo posto Argea, realtà industriale del fondo Clessidra, con 464,2 milioni. Chiude il podio Italian Wine Brands, quotata in Borsa, con quasi 402 milioni di euro.

LE ALTRE GRANDI CANTINE
Seguono in classifica:
Caviro (385,2 mln),
Marchesi Antinori (262,5 mln),
Cavit (253,3 mln),
La Marca (251 mln),
Herita Marzotto Wine Estates (248 mln),
Fratelli Martini (233 mln),
Collis Veneto Wine Group (219 mln).

Advertisement

Tra gli altri protagonisti del settore con fatturati sopra i 200 milioni: Mezzacorona, Zonin1821, Terre Cevico, Mack & Schuhle Italia. Sotto quota 200 milioni figurano marchi storici come Marchesi Frescobaldi (165 mln), Gruppo Lunelli, Villa Sandi, Schenk, Serena Wines, Ruffino (27° posto).

IL PESO DELLE COOPERATIVE
Le cooperative aumentano il loro peso nel "club over 100", salendo a 12 (una in più rispetto al 2023) e generando complessivamente 2,9 miliardi di euro di fatturato, 1,5 miliardi di export e circa 1,3 miliardi di bottiglie vendute. Rappresentano oggi oltre un terzo dell’intero giro d’affari del gruppo.

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

SKINLONGEVITY MAGAZINE – 4 NOVEMBRE

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Tutto per una lunga vita della pelle, sana, giovane e bella. Nella venticinquesima puntata di Skinlongevity Magazine, format Tv dell’agenzia di stampa Italpress, Antonino Di Pietro, direttore dell’Istituto Dermoclinico Vita Cutis di Milano del Gruppo San Donato, intervista Elisabetta Perosino, dermatologa e membro del Direttivo ISPLAD, e Chiara Lovati, dermatologa dell’Istituto Dermoclinico Vita Cutis di Milano. Il progetto "Chirurgia senza Barriere" e l’ecografia in dermatologia gli argomenti al centro della puntata.

Leggi tutto

Altre notizie

MOTORI MAGAZINE ITALPRESS – 4 NOVEMBRE

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – La comunicazione sociale di Anas premiata al Festival "Luce!" – Oltre 1.200 chilometri con il nuovo Qashqai e-Power – Torna a crescere il mercato delle auto in Europa, Italia quarta tra major market

Leggi tutto

Altre notizie

TG GIOVANI ITALPRESS – 4 NOVEMBRE

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – "Gli adolescenti non perderanno l’immaginazione" – Uniti contro la disinformazione – "Fiorire" nelle disuguaglianze è possibile

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.