Seguici sui social

Altre notizie

IFANTRIA AMERICANA, ALLARME ANCHE LUNGO IL TICINO

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – IFANTRIA AMERICANA, ALLARME ANCHE LUNGO IL TICINO
Numerosi focolai di Ifantria americana (Hyphantria cunea) sono stati segnalati nel corso di agosto sul territorio comunale di Pavia. Il proliferare dell’insetto, che a prima vista può essere confuso con la processionaria, è stato favorito dalle alte temperature registrate nel mese.
Pur non rappresentando un pericolo sanitario per l’uomo e per gli animali domestici, la presenza della larva provoca gravi danni a molte specie arboree: tra le più colpite gelsi, aceri negundo, platani, noci, pioppi bianchi, salici, tigli e diverse latifoglie ornamentali e fruttifere. Le conifere, invece, non risultano interessate.
Guerrino Saviotti documenta con la sua videosegnalazione quanto sta accandendo in lungo Ticino a Pavia dove si assiste a un vero e proprio disastro che pone a rischio il patrimonio botanico della città.
Per contenere l’infestazione, il Comune di Pavia ha annunciato di aver avviato tramite Asm un piano di disinfestazione che proseguirà questa settimana e interesserà – si dice – l’intero patrimonio arboreo pubblico. Parallelamente, la vicesindaca Alice Moggi ha invitato i cittadini proprietari di aree verdi a effettuare interventi mirati entro agosto, ricordando che le operazioni, a carico dei privati, possono essere eseguite sia con metodi meccanici sia con trattamenti chimico-biologici, utilizzando prodotti come piretroidi o Bacillus thuringiensis. L’impressione è tuttavia che da parte del municipio si sia perso tempo, sono molti a chiedersi se gli interventi capillari non dovessero partire prima. Ma soprattutto: chi monitora il patrimonio botanico pavese?

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

«NON SI PUÒ MORIRE PER UNO SGOMBERO»

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – «NON SI PUÒ MORIRE PER UNO SGOMBERO»
A due settimane dalla tragica esplosione del cascinale di Castel d’Azzano, nel Veronese, parla Germano Daprà, padre di Valerio, il carabiniere 56enne rimasto ucciso mentre partecipava a un’operazione di sgombero. Un dolore che non si placa, un bisogno di chiarezza che si fa voce di un’intera comunità.
«Voglio la verità sulla morte di mio figlio – dice Germano Daprà – non si può morire per uno sgombero». Parole semplici, ma intrise di rabbia e di amore. Ex dipendente postale a Pavia, Daprà è conosciuto anche per il suo passato nel mondo della musica e dello spettacolo. Ora parla da padre che chiede giustizia, ricordando un figlio che «non c’è più».
«Prima di tutto voglio ringraziare chi ci è stato vicino – racconta – chi ha partecipato al nostro dolore e al commiato di Valerio. Ma adesso voglio capire perché è accaduto. Quando due figli vengono strappati alla vita, quando muoiono servendo lo Stato, bisogna sapere cosa non ha funzionato. Non si può morire per uno sgombero».
Quel mattino del 14 ottobre, Valerio Daprà e i colleghi dei reparti speciali erano impegnati in un’operazione di messa in sicurezza quando il cascinale esplose, uccidendo tre persone e ferendone altre. Una tragedia ancora avvolta da domande senza risposta.
«Voglio sapere cosa è successo, chi ha sbagliato e perché mio figlio non è tornato a casa – conclude il padre –. Non cerco vendetta, ma la verità. Per lui, per noi, per tutti coloro che credono nel dovere e nel sacrificio».
Il dolore di una famiglia, il lutto di un Paese intero: parole che chiedono trasparenza e rispetto, mentre le indagini proseguono per accertare le cause di un’esplosione che non avrebbe mai dovuto trasformarsi in una condanna a morte per chi stava semplicemente facendo il proprio dovere.

Leggi tutto

Altre notizie

ZONA LOMBARDIA – 27 OTTOBRE 2025

Pubblicato

-

ZONA LOMBARDIA – 27 OTTOBRE 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.

Leggi tutto

Altre notizie

RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 27 OTTOBRE 2025

Pubblicato

-

RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 27 OTTOBRE 2025
Tutte le mattine, dalle 8.30, sulle emittenti del gruppo multimediale di Agenzia CreativaMente Editore, potete trovare le notizie in breve del territorio mentre fate colazione. Vi aggiorniamo in modo chiaro e veloce, in soli 5 minuti, prima di andare al lavoro, con Radio Pavia Notizie, le Breakfast News che trovate sia in formato newsletter che podcast sui nostri siti e social della rinata Radio Pavia (radio-pavia.it, pagine Facebook, Instagram, You Tube e scaricando la app sul vostro cellulare), su Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerari News.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.