Cronaca
Ucraina, Meloni “La nostra posizione non cambia”
Pubblicato
2 giorni fa-
di
Redazione
Potrebbero interessarti
-
Acosta 1° nella practice del GP di Malesia, Bezzecchi in Q1
-
Milano-Cortina, Buonfiglio “Portabandiera? Nulla dovrà essere oggetto di polemica”
-
Cina-Italia: città della ceramica traggono saggezza da dialogo tra civiltà
-
Meteo variabile e caos a Sepang: Bagnaia e Bezzecchi in Q1
-
Mattarella “Onu non è un orpello, dall’Italia fermo sostegno a multilateralismo”
-
Tg News – 24/10/2025
Cronaca
Cina-Italia: città della ceramica traggono saggezza da dialogo tra civiltà
Pubblicato
7 minuti fa-
24 Ottobre 2025di
Redazione
NANCHANG (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – Ammirando le porcellane blu e bianche della dinastia Yuan (1271-1368) esposte al Museo della ceramica cinese di Jingdezhen, passeggiando tra i vicoli del blocco storico e culturale di Taoyangli ed esplorando i vivaci mercati della ceramica, Davide Agresti, assessore comunale di Faenza, in Italia, è rimasto affascinato dalla capitale cinese della porcellana. “Vengo da Faenza, anch’essa famosa per la ceramica, quindi sono profondamente interessato a tutto ciò che riguarda la porcellana qui”, ha detto l’uomo.
La visita di Agresti a Jingdezhen faceva parte di un dialogo interculturale. Di recente, questa piccola città nella provincia orientale cinese del Jiangxi è stata protagonista del Global Mayors Dialogue, che ha riunito oltre 350 sindaci, funzionari, artisti e leader aziendali per esplorare nuove opportunità di sviluppo urbano.
La porcellana di Jingdezhen, uno dei tesori che Marco Polo incontrò lungo la Via della seta, un tempo ispirò l’immaginario occidentale. Per secoli, la porcellana cinese ha funzionato come ponte tra Oriente e Occidente.
A migliaia di chilometri di distanza, Faenza è la città gemellata con Jingdezhen. Gli scambi culturali tra le due città sono fioriti nel corso degli anni. Al Museo internazionale delle ceramiche di Faenza, la porcellana cinese occupa un posto di rilievo, con uno spazio espositivo dedicato alle opere provenienti da Jingdezhen.
Il sindaco Chen Kelong ha affermato che Jingdezhen attribuisce grande importanza all’integrazione della cultura ceramica nel paesaggio urbano per plasmare un carattere urbano unico. Nel processo di rinnovamento e riqualificazione urbani, i responsabili delle politiche danno priorità alla protezione del patrimonio culturale.
Nel 2024, Jingdezhen ha accolto oltre 60 milioni di visitatori nazionali e stranieri. Solo durante le vacanze per la Giornata nazionale e la Festa di metà autunno di quest’anno, i viaggi turistici hanno superato i 9 milioni, raggiungendo una crescita a doppia cifra.
“Il distretto ceramico di Jingdezhen è un esempio di come sia possibile realizzare grandi e importanti opere in così poco tempo”, ha affermato Agresti. “Cercheremo di fare altrettanto bene in Italia”.
In Italia, il patrimonio antico e il vivace artigianato continuano a plasmare l’identità urbana. Cuore del Rinascimento europeo, il Paese ha conservato le sue tradizioni artigianali, che ancora oggi sono piene di vitalità.
“La ceramica svolge un ruolo essenziale nella promozione del turismo culturale”, ha osservato Simone Londi, sindaco di Montelupo Fiorentino.
“Montelupo Fiorentino è un piccolo centro ceramico vicino a Firenze. Speriamo di creare un settore turistico dinamico guidato dalla ceramica e di ringiovanire l’industria ceramica tradizionale”, ha affermato Londi.
Durante la sua visita a Jingdezhen, Londi è rimasto affascinato dagli elementi ceramici sparsi per la città, come i lampioni in ceramica e il gruppo scultoreo in bronzo che illustra le 72 fasi della produzione della porcellana.
“L’integrazione di elementi ceramici nel paesaggio urbano conferisce alla città una profonda risonanza culturale. Questo mi ispira molto e non vedo l’ora di attuare pratiche simili nella mia città”, ha affermato Londi.
“A Jingdezhen vediamo non solo la vitalità commerciale locale, ma anche un commercio ceramico aperto al mondo”, ha aggiunto Londi. “Questo favorisce non solo gli scambi economici, ma anche una connessione significativa tra popoli e culture. Speriamo di sfruttare questa opportunità per rafforzare la cooperazione con la Cina e approfondire il nostro scambio reciproco”.
– foto Xinhua –
(ITALPRESS).
Cronaca
Meteo variabile e caos a Sepang: Bagnaia e Bezzecchi in Q1
Pubblicato
7 minuti fa-
24 Ottobre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Si è concluso il venerdì del Gran Premio della Malesia, ventesimo appuntamento del mondiale di MotoGP, con una Practice segnata da un meteo variabile, segnata per qualche minuto anche dalla pioggia. Alla fine, il meteo non sembra aver inciso molto sul circuito di Sepang, ma sono diversi i big fuori dalla top-10, e quindi costretti a passare per le Q1 nelle qualifiche di domani. Il più veloce è stato Pedro Acosta, ancora una volta unico faro della Ktm e autore del tempo di 1’57″559, seguito ad appena 19 millesimi dal francese della Honda Johann Zarco. “Abbiamo fatto bel time attack ma dobbiamo stare calmi. Vogliamo fare un bel weekend, poi vedremo in gara”, ha dichiarato Acosta ai microfoni di Sky Sport. A completare una top-5 inedita ci sono anche le Yamaha di Jack Miller e Fabio Quartararo, separate dalla Honda di Joan Mir. “Sul giro secco sappiamo che andiamo veloce ma come passo siamo lontani, speriamo che il meteo possa aiutare”, è l’analisi di Quartararo. Come detto, diversi big hanno chiuso fuori dai migliori dieci, tra cui Francesco Bagnaia 11° e Marco Bezzecchi 15°.
“A fine turno c’è stato un pò di caos, ma pensare di riuscire a entrare in Q2 era comunque complicato”, ha spiegato Bagnaia, che ha anche rivelato che “i movimenti della moto sono un qualcosa che ci portiamo dietro da tutto l’anno. Ultimamente ci stanno ostacolando molto, sono peggiorati dalla Sprint dell’Austria”. Non solo Bezzecchi: il venerdì è stato complicato per le Aprilia in generale, visto che passeranno per il Q1 anche Ai Ogura (14°), il vincitore di Phillip Island Raul Fernandez (16°) e Lorenzo Savadori (21°). Si prospetta, quindi, grande battaglia nelle qualifiche di domani, visto che per i due posti che valgono il Q2 saranno in corsa anche Luca Marini con la Honda e Fermin Aldeguer con la Ducati del team Gresini. L’appuntamento con le qualifiche è fissato per domani mattina dalle 4.50 italiane, prima della Sprint, con il via alle 9.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Mattarella “Onu non è un orpello, dall’Italia fermo sostegno a multilateralismo”
Pubblicato
7 minuti fa-
24 Ottobre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “L’ottantesimo anniversario dalla istituzione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite consente di riaffermare il fermo sostegno dell’Italia al multilateralismo, di cui l’ONU, organizzazione internazionale a vocazione universale, costituisce il pilastro fondamentale. A ottanta anni dalla sua entrata in vigore, è irrinunciabile sottolineare i valori portanti della Carta delle Nazioni Unite – articolati nei tre pilastri della pace, dello sviluppo e della tutela dei diritti umani – e riaffermare il dovere di promuoverli giorno dopo giorno, a sostegno della dignità di ogni popolo e di ogni persona”. Lo afferma il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione dell’ottantesima Giornata delle Nazioni Unite.
“L’impegno italiano nelle Nazioni Unite è asse portante della politica estera del nostro Paese, in attuazione di quanto sancito dall’articolo 11 della Costituzione. Credere e investire nelle Nazioni Unite implica agire per trasformare in azioni concrete il principio della solidarietà internazionale e di un ordine mondiale basato sul rispetto delle regole – aggiunge il capo dello Stato -. Significa promuovere una logica di collaborazione e rispetto fra gli Stati, alternativa a quella della sopraffazione. Convincimenti che appaiono oggi tanto più fondati e decisivi a fronte di impellenti sfide globali e dell’allarmante diffusione di conflitti armati”.
“L’ONU non è un superfluo orpello diplomatico o foro di dibattito fine a sè stesso: da esso dipendono le sorti di una Comunità degli Stati pacificata e cooperativa, realizzando i nobili ideali di quanti ne concepirono l’istituzione dopo le immani tragedie dei due conflitti mondiali nel secolo scorso – conclude Mattarella -. In questa prospettiva, la Repubblica Italiana rimane fortemente determinata a impegnarsi affinchè l’ONU evolva in un’organizzazione sempre più capace di rispondere alle crisi e alle sfide della nostra epoca, sostenendo l’iniziativa “UN80″ avviata dal Segretario Generale e auspicando una riforma del Consiglio di Sicurezza che lo renda più rappresentativo, responsabile ed efficace”.
– Foto ufficio stampa Quirinale –
(ITALPRESS).

Acosta 1° nella practice del GP di Malesia, Bezzecchi in Q1
Milano-Cortina, Buonfiglio “Portabandiera? Nulla dovrà essere oggetto di polemica”
Cina-Italia: città della ceramica traggono saggezza da dialogo tra civiltà
Meteo variabile e caos a Sepang: Bagnaia e Bezzecchi in Q1
Mattarella “Onu non è un orpello, dall’Italia fermo sostegno a multilateralismo”
Tg News – 24/10/2025
Spazio, Urso “Rafforzata leadership dell’Italia, uso sapiente Pnrr”
Mattarella “L’ONU non è superfluo orpello diplomatico, ma pilastro fondamentale del multilateralismo. Fermo sostegno dell’Italia”
America Week – Episodio 38
“NauticinBlu”, riparte il progetto di conservazione marina di Marevivo
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 25/8/2025
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
ZONA LOMBARDIA – 27 AGOSTO 2025
Il Napoli piega il Cagliari all’ultimo respiro, gol di Anguissa al 95′
Tg News – 24/10/2025
Spazio, Urso “Rafforzata leadership dell’Italia, uso sapiente Pnrr”
America Week – Episodio 38
“NauticinBlu”, riparte il progetto di conservazione marina di Marevivo
Acinque, sostenibilità sempre più al centro del piano industriale
Acinque, Cetti “Impegno per una transizione energetica sostenibile”
Catania, prende a calci e pugni la moglie malata: arrestato un 34enne
Italpress €conomy – Puntata del 24 ottobre 2025
Salvini visita la mostra “Evolutio” di Webuild all’Ara Pacis di Roma
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 24 OTTOBRE 2025
Primo piano
-
Altre notizie23 ore fa
PIANETA DONNA – 23 OTTOBRE
-
Politica24 ore faManovra, Tajani “Ci sono punti da modificare e lo si farà in Parlamento”
-
Cronaca23 ore faLOMBARDIA LIVE 24 NEWS – 23 OTTOBRE – I FATTI DEL GIORNO IN LOMBARDIA
-
Cronaca23 ore faVOGHERA DIGITAL 2025 – IL WEEKEND DEL “DOMANI” CHIUDE LA QUINTA EDIZIONE DEL FESTIVAL DEDICATA AL FUTURO
-
Politica20 ore faMattarella “L’Onu resta centrale, ma la riforma è necessaria”
-
Cronaca19 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 23 OTTOBRE 2025
-
Altre notizie22 ore fa
A VOGHERA DIGITAL SI PARLA DI LOTTA ALLA DSA
-
Sport19 ore faScandalo in Nba, arrestate 31 persone tra cui Rozier e Billups. Direttore Fbi: “Frode mafiosa di proporzioni sconcertanti”







