Cronaca
Ue, Tajani “Sul voto a maggioranza servono passi avanti”
Pubblicato
8 ore fa-
di
Redazione
Potrebbero interessarti
-
“Quarto Tempo”, il calcio italiano si confronta sul mondo dilettantistico
-
Anvur, Marilena Maniaci rieletta nel Board di Enqa
-
Il Bologna sbanca Bucarest 2-1: in gol Odgaard e Dallinga
-
Ndour, Dzeko e Gudmundsson, la Fiorentina scaccia la crisi: è 0-3 a Vienna
-
Atp Vienna, Berrettini batte Norrie e vola ai quarti. In campo il derby Sinner-Cobolli
-
Crosetto “Intelligenza artificiale nuova frontiera difesa e sviluppo”
Cronaca
“Quarto Tempo”, il calcio italiano si confronta sul mondo dilettantistico
Pubblicato
12 minuti fa-
23 Ottobre 2025di
Redazione
FERRARA (ITALPRESS) – Una tre giorni organizzata dalla LND con un fitto calendario di incontri e panel dedicati ad approfondire e analizzare il sistema dilettantistico del calcio italiano, insieme ai protagonisti delle varie componenti federali. E’ stata inaugurata a Ferrara, la manifestazione “Quarto Tempo”, subito entrata nel vivo col panel “Opportunità e problemi del calcio dilettantistico, le componenti federali a confronto”. Presenti i vertici del calcio italiano, a partire dal presidente della Figc Gabriele Gravina, il numero uno della Lega Nazionale Dilettanti Giancarlo Abete, quello della Lega Serie B Paolo Bedin, il vicepresidente vicario della Federcalcio e presidente Aic Umberto Calcagno, il capo dell’Aia Antonio Zappi, il presidente della Lega Pro Matteo Marani e quello dell’Aiac Renzo Ulivieri.
“E’ molto importante l’idea di un progetto che unisca – ha dichiarato Gravina -, di una base che dimostri sempre la sua capacità di essere attiva, di stimolare idee e una progettualità di interesse, legata a un rafforzamento della base del calcio italiano. Una base più forte rende più stabile tutta la nostra filiera e dà maggiore supporto. Essere qui oggi a Ferrara non è un aspetto legato al rispetto istituzionale, ma una scelta strategica e convinta, la Lega Nazionale Dilettanti è fondamentale e determinante”. Soddisfatto anche Giancarlo Abete: “E’ un momento di crescita all’interno del mondo dilettantistico e giovanile perchè riuniamo tutti i dirigenti, anche presenti sul territorio, i componenti dei direttivi dei comitati regionali e quindi cerchiamo di individuare insieme linee di sviluppo per l’attività dilettantistica”. A ribadire il concetto è stato Paolo Bedin: “Trovo “Quarto Tempo” un evento estremamente importante. C’è stima e rispetto tra le componenti, c’è il concetto di filiera su cui si basa il nostro sport, dobbiamo mettere a frutto queste relazioni, cercare di affrontare i problemi, che non si risolvono da soli, penso sia un momento importante, cercheremo di fare tutto ciò sotto la regia del presidente Gravina nelle prossime settimane”. Marani ha rimarcato “la necessità di creare una nuova classe dirigente preparata ad affrontare con competenza e grande organizzazione un mondo in continua e rapidissima evoluzione”.
Durante il panel sono stati analizzate diverse tematiche, tra cui l’importanza di creare un gruppo di lavoro in grado di affrontare le problematiche esistenti, partendo dal calcio giovanile, fino ad arrivare ai vertici della piramide calcistica italiana.
– foto Pia/Italpress –
(ITALPRESS).
Cronaca
Anvur, Marilena Maniaci rieletta nel Board di Enqa
Pubblicato
13 minuti fa-
23 Ottobre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Marilena Maniaci, componente del Consiglio direttivo dell’ANVUR, è stata rieletta membro del Board di Enqa – European Association for Quality Assurance in Higher Education, per il prossimo triennio. Lo annuncia L’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca (Anvur). Nel corso dell’Assemblea Generale di Enqa, tenutasi oggi a Bruxelles, Maniaci è stata rieletta nel Board per un nuovo mandato triennale, risultando – con 33 preferenze – la più votata tra i nove candidati per le tre cariche previste. La sua conferma rappresenta un importante riconoscimento per l’Anvur e per il sistema universitario italiano.
Enqa, che riunisce 62 agenzie di valutazione e accreditamento europee (e 41 affiliati), svolge un ruolo strategico nella promozione e nell’attuazione degli European Standards and Guidelines (Esg) nello Spazio Europeo dell’Istruzione Superiore (Ehea). La presenza di Maniaci nell’organismo di governance dell’Associazione rafforza la partecipazione italiana ai processi decisionali europei in materia di assicurazione della qualità nella formazione superiore. Il Presidente dell’Anvur, Antonio Felice Uricchio, che ha partecipato alla votazione come Presidente dell’Agenzia, esprime viva soddisfazione per l’esito del voto: “Questa seconda elezione della Professoressa Maniaci nel Board di Enqa è un segno di apprezzamento e fiducia nei confronti del lavoro svolto dall’Agenzia in questi anni a livello europeo. La sua competenza accademica e la sua sensibilità istituzionale rappresentano un valore prezioso per il percorso di crescita e affermazione dell’Anvur nello spazio europeo. A nome dell’Agenzia, desidero rivolgerle le più sincere congratulazioni e un augurio di buon lavoro per il nuovo mandato”.
“Sono profondamente onorata per la mia rielezione nel Board di ENQA, che considero un rinnovato segno di fiducia per il contributo che l’Anvur offre alla comunità internazionale dell’assicurazione della qualità, oltre che per il mio impegno personale nella promozione della qualità dell’alta formazione e della ricerca italiana in Europa e nel mondo” – ha affermato Maniaci. “Questa conferma giunge in un momento di grandi sfide per l’istruzione superiore, in cui la cooperazione e il confronto sono più necessari che mai. La partecipazione attiva dell’Anvur in Enqa e nello Spazio Europeo dell’Istruzione Superiore, insieme all’ammissione recente nel registro Eqar, hanno rafforzato la presenza e la voce dell’Italia nella costruzione di una cultura condivisa della qualità. Continuerò con dedizione, spirito di apertura e un forte senso di responsabilità collettiva il lavoro svolto in questi anni insieme ai colleghi del Consiglio direttivo, al Direttore e al personale dell’Agenzia”.
Il Direttore dell’Anvur Daniele Livon ha aggiunto: “Un risultato di grande soddisfazione considerando che su 9 candidati la professoressa Maniaci è risultata la più votata. Un riconoscimento, meritato, al suo lavoro e a quello di tutta l’Anvur. L’auspicio che quanto seminato sia utile soprattutto al sistema universitario italiano che sempre di più deve guardare alle opportunità di internazionalizzazione e di collaborazione con gli altri Paesi”.
Marilena Maniaci, ordinario di Paleografia presso l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale e Presidente del Comitè international de Palèographie Latine, è da anni impegnata sui temi della valutazione e dell’assicurazione della qualità. Come componente del Consiglio direttivo dell’Anvur, dal 2020 è referente per il settore Afam e per le attività di internazionalizzazione dell’Agenzia, contribuendo attivamente al dialogo europeo in materia di standard e buone pratiche. E’ anche componente dell’organismo direttivo dell’agenzia francese Hceres.
-foto ufficio stampa Anvur –
(ITALPRESS).
Cronaca
Crosetto “Intelligenza artificiale nuova frontiera difesa e sviluppo”
Pubblicato
2 ore fa-
23 Ottobre 2025di
Redazione
TORINO (ITALPRESS) – “Oggi ho inaugurato l’Anno Accademico alla Scuola di Applicazione dell’Esercito. La scelta fatta da queste ragazze e questi ragazzi, di dedicare la loro vita al servizio alla Patria è un atto da guardare con profondo rispetto. A loro ho detto che, in un mondo sempre più veloce e complesso, pieno di nuove sfide, è fondamentale che la classe dirigente delle Forze Armate sappia capire i cambiamenti in atto, per prevenire i pericoli e indicare le direzioni da percorrere”. Così il ministro della Difesa, Guido Crosetto.
“Il loro impegno, il loro entusiasmo, la gioventù, la passione, sono i migliori valori che il nostro Paese sa esprimere. Diventeranno parte della futura classe dirigente dell’Italia. So che la loro non è una scelta facile, ma è una scelta che nobilita chi la compie – aggiunge -. Oggi ho avuto anche la possibilità di incontrare altri giovani, che lavorano in realtà completamente diverse ma ugualmente importanti per il nostro futuro. All’Istituto Italiano per l’Intelligenza Artificiale per l’Impatto Industriale (AI4I) ho visto un polo che unisce ricerca, startup e impresa in un ecosistema capace di trasformare idee in innovazione concreta. Qui, giovani ricercatori possono contare su laboratori all’avanguardia e su sistemi di calcolo tra i più avanzati, contribuendo a costruire un’Italia protagonista nello sviluppo dell’intelligenza artificiale”.
“All’Energy Center del Politecnico di Torino ho incontrato studenti e team di ricerca che, con passione e creatività, stanno sperimentando applicazioni concrete di ogni materia di studio in ambiti che vanno dall’energia sostenibile alla mobilità, all’intelligenza artificiale, ai nuovi materiali. La loro capacità di tradurre la formazione in soluzioni reali dimostra come la formazione di qualità possa diventare uno strumento prezioso per migliorare la vita delle persone, la sicurezza e la competitività del nostro sistema Paese – conclude il ministro della Difesa -. Confrontarmi con questi giovani è stato un momento prezioso: è davvero un bel risultato per l’Italia poter contare su tante energie nuove e tante opportunità per chi vuole mettersi in gioco. Sostenere questi giovani, sostenere la ricerca, sostenere le università, significa investire nel futuro dell’Italia. E’ da qui che nasce la crescita: dal talento, dall’impegno e dalla capacità di innovare delle nuove generazioni”.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).


“Quarto Tempo”, il calcio italiano si confronta sul mondo dilettantistico

Anvur, Marilena Maniaci rieletta nel Board di Enqa

Il Bologna sbanca Bucarest 2-1: in gol Odgaard e Dallinga

Ndour, Dzeko e Gudmundsson, la Fiorentina scaccia la crisi: è 0-3 a Vienna

Atp Vienna, Berrettini batte Norrie e vola ai quarti. In campo il derby Sinner-Cobolli
TG LAVORO & WELFARE ITALPRESS – 23 OTTOBRE
TG ECONOMIA ITALPRESS – 23 OTTOBRE

Crosetto “Intelligenza artificiale nuova frontiera difesa e sviluppo”

Cina: Trasporto merci ferroviario incrementato del 3,4% da gennaio a settembre

Cina: Fiera di Canton attira un numero record di acquirenti internazionali

La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada

Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”

Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024

IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI

Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal

Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 25/8/2025

Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
ZONA LOMBARDIA – 27 AGOSTO 2025

Il Napoli piega il Cagliari all’ultimo respiro, gol di Anguissa al 95′
TG LAVORO & WELFARE ITALPRESS – 23 OTTOBRE
TG ECONOMIA ITALPRESS – 23 OTTOBRE
SPAZIO NEWS – TUMORE AL SENO, LA CAMPAGNA DI NOVARTIS

Mobilità, De Priamo “Serve approccio pragmatico alla transizione”
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 24 OTTOBRE

Tpl, Montanari “Ancora legato alle municipalità”

Calderone “Vogliamo favorire l’incrocio tra domanda e offerta lavoro”

Turismo open air, estate da record

La spesa pensionistica nel 2024 salita a 364 miliardi

Fontana incontra gli Alfieri del Lavoro “Continuate a voler imparare”
Primo piano
-
Cronaca10 ore fa
Le Professioni Sanitarie “in mostra” all’Istituto dei Tumori di Milano
-
Altre notizie9 ore fa
PIANETA DONNA – 23 OTTOBRE
-
Sport11 ore fa
Wembanyama trascina San Antonio con 40 punti nella notte Nba. Debutto positivo per Fontecchio in maglia Heat
-
Politica10 ore fa
Manovra, Tajani “Ci sono punti da modificare e lo si farà in Parlamento”
-
Economia10 ore fa
Leonardo crea con Airbus e Thales una nuova società leader in Europa nel settore spaziale
-
Cronaca9 ore fa
VOGHERA DIGITAL 2025 – IL WEEKEND DEL “DOMANI” CHIUDE LA QUINTA EDIZIONE DEL FESTIVAL DEDICATA AL FUTURO
-
Cronaca9 ore fa
LOMBARDIA LIVE 24 NEWS – 23 OTTOBRE – I FATTI DEL GIORNO IN LOMBARDIA
-
Sport23 ore fa
Juventus sconfitta di misura dal Real Madrid, Bellingham decisivo al Bernabeu