Seguici sui social

Cronaca

Tg Economia – 23/10/2025

Pubblicato

-

Cronaca

Non basta Dybala, all’Olimpico il Viktoria Plzen batte 2-1 la Roma

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Altra serata amara per la Roma che gioca una partita sottotono e tecnicamente imprecisa contro il Viktoria Plzen e perde in casa per 1-2 nella terza giornata di Europa League. Un altro ko, quindi, per i giallorossi, che non riescono a replicare la prestazione vista con l’Inter, nonostante la sconfitta, e, anzi, perdono ancora in casa dopo la sfortunata serata contro il Lille. Confermando, inoltre, le grandi difficoltà a segnare. Tra i titolari scelti da Gasperini spicca il debutto da titolare di Ziolkowski in difesa, mentre in attacco ci sono Soulè e Dybala dietro a Dovbyk. Pronti-via e il centravanti ucraino trova il tiro, facile per Jedlicka. Ma si vedono subito anche le incertezze in difesa, con un pasticcio tra Svilar e Hermoso, salvati dal fuorigioco di Durosinmi. Al 20′ Adu fa valere tutto il suo strapotere fisico sorprendendo Ziolkowski e battendo Svilar da pochi passi. La Roma accusa il colpo e va in confusione: al 22′ Wesley sbaglia un rilancio con il mancino, Dweh intercetta e scarica su Souarè, che lascia partire un gran tiro dai 25 metri che si infila all’angolino basso alla sinistra di Svilar.
Il momento è critico e Gasperini, dopo mezz’ora, decide di togliere il giovane Ziolkowski inserendo El Shaarawy. La Roma ci prova con Wesley e Soulè, ma in generale ai giallorossi manca sempre l’ultimo passaggio. Poco movimento, poche idee e poca precisione, e dagli spalti si sentono anche diversi fischi quando le squadre rientrano negli spogliatoi.
A inizio ripresa entra anche Pisilli al posto di Konè, che ha rimediato una botta alla caviglia in un contrasto precedente. Il centrocampista italiano ha un ingresso positivo, tanto che dopo pochi minuti si guadagna un calcio di rigore: il suo colpo di testa, infatti, viene deviato sul fondo con un braccio da Jemelka. Richiamato all’on-field review, il turco Meler sanziona il maldestro difensore dei cechi indicando il dischetto. Dybala non sbaglia, è 1-2 al 54′ (gol numero 200 da professinista per l’argentino). Eppure la carica per aver dimezzato lo svantaggio non dura molto. Ci provano El Shaarawy e Soulè con dei tentativi interessanti, ma piano piano la difesa ospite prende le misure. Entrano anche Ferguson e Bailey, con quest’ultimo che si libera bene per il tiro all’86’ ma calcia sul fondo. L’ultimo sussulto arriva al 96′: schema giallorosso su punizione, Pisilli segna ma era in fuorigioco sull’assist di Wesley. Finisce, dunque, così: la Roma rimane ferma a 3 punti, mentre il Viktoria Plzen sale a 7 e prosegue imbattuto.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

VANDALI NELLA SEDE C.R.I. DI VOGHERA, TRAFUGATI MATERIALE SANITARIO E DIVISE

Pubblicato

-

Si sono introdotti probabilmente dalla sede antistante del Pronto Soccorso ed hanno agito in pochi minuti facendo danni e rubando materiale sanitario, divise, zaini e varie attrezzature. Quando il personale in turno si è accorto del raid non c’era più traccia dei malviventi. Furto la scorsa notte nella sede della Croce Rossa di Voghera, in via Carlo Emanuele: i ladri, fuggendo, hanno abbandonato del materiale per strada, nei locali invece sono ben evidenti i segni del loro passaggio. Sul posto gli agenti della Polizia di Stato per i rilievi e per raccogliere testimonianze, sia tra il personale in turno in sede che in Pronto Soccorso. “Un brutto colpo per il nostro Comitato, proprio mentre stavamo portando avanti una raccolta fondi per ripristinare il materiale sanitario sulle ambulanze, non ci voleva” commenta la Presidente della Croce Rossa di Voghera Chiara Fantin, ancora scossa per l’accaduto, come pure i dipendenti e volontari. “Mentre la conta esatta dei danni è ancora in corso, possiamo già confermare che gli intrusi hanno sottratto materiale sanitario e attrezzature essenziali in dotazione ai nostri soccorritori e alle nostre ambulanze. Parliamo di strumenti che sono letteralmente di vitale importanza e che vengono utilizzati quotidianamente per garantire il primo soccorso alla nostra comunità. Rubare queste attrezzature non è solo un atto criminale contro la nostra associazione, ma è un attacco diretto alla sicurezza e alla salute dei cittadini che noi serviamo. Stavamo conducendo una campagna di raccolta fondi proprio per far fronte al ripristino e all’acquisto di nuovo materiale sanitario per le nostre ambulanze: ora, una parte significativa di questi fondi, o degli sforzi che ne deriveranno, dovrà essere dirottata per sopperire a questa ingiustificabile perdita – prosegue Chiara Fantin -. Assicuriamo che, nonostante questo duro colpo, il nostro impegno non verrà meno. I nostri dipendenti e i volontari sono già al lavoro per riorganizzare il servizio e garantire che la nostra operatività non subisca interruzioni. Chiediamo la collaborazione di chiunque possa fornire informazioni utili alle Forze dell’Ordine, che ringraziamo per la pronta risposta e alle quali abbiamo sporto denuncia”. Infine la Presidente C.R.I. lancia un appello alla comunità: “Ora più che mai abbiamo bisogno del vostro sostegno per colmare il vuoto lasciato da questo furto e ripristinare pienamente le capacità di soccorso di cui la cittadinanza ha bisogno”.

Leggi tutto

Cronaca

“Quarto Tempo”, il calcio italiano si confronta sul mondo dilettantistico

Pubblicato

-

FERRARA (ITALPRESS) – Una tre giorni organizzata dalla LND con un fitto calendario di incontri e panel dedicati ad approfondire e analizzare il sistema dilettantistico del calcio italiano, insieme ai protagonisti delle varie componenti federali. E’ stata inaugurata a Ferrara, la manifestazione “Quarto Tempo”, subito entrata nel vivo col panel “Opportunità e problemi del calcio dilettantistico, le componenti federali a confronto”. Presenti i vertici del calcio italiano, a partire dal presidente della Figc Gabriele Gravina, il numero uno della Lega Nazionale Dilettanti Giancarlo Abete, quello della Lega Serie B Paolo Bedin, il vicepresidente vicario della Federcalcio e presidente Aic Umberto Calcagno, il capo dell’Aia Antonio Zappi, il presidente della Lega Pro Matteo Marani e quello dell’Aiac Renzo Ulivieri.
“E’ molto importante l’idea di un progetto che unisca – ha dichiarato Gravina -, di una base che dimostri sempre la sua capacità di essere attiva, di stimolare idee e una progettualità di interesse, legata a un rafforzamento della base del calcio italiano. Una base più forte rende più stabile tutta la nostra filiera e dà maggiore supporto. Essere qui oggi a Ferrara non è un aspetto legato al rispetto istituzionale, ma una scelta strategica e convinta, la Lega Nazionale Dilettanti è fondamentale e determinante”. Soddisfatto anche Giancarlo Abete: “E’ un momento di crescita all’interno del mondo dilettantistico e giovanile perchè riuniamo tutti i dirigenti, anche presenti sul territorio, i componenti dei direttivi dei comitati regionali e quindi cerchiamo di individuare insieme linee di sviluppo per l’attività dilettantistica”. A ribadire il concetto è stato Paolo Bedin: “Trovo “Quarto Tempo” un evento estremamente importante. C’è stima e rispetto tra le componenti, c’è il concetto di filiera su cui si basa il nostro sport, dobbiamo mettere a frutto queste relazioni, cercare di affrontare i problemi, che non si risolvono da soli, penso sia un momento importante, cercheremo di fare tutto ciò sotto la regia del presidente Gravina nelle prossime settimane”. Marani ha rimarcato “la necessità di creare una nuova classe dirigente preparata ad affrontare con competenza e grande organizzazione un mondo in continua e rapidissima evoluzione”.
Durante il panel sono stati analizzate diverse tematiche, tra cui l’importanza di creare un gruppo di lavoro in grado di affrontare le problematiche esistenti, partendo dal calcio giovanile, fino ad arrivare ai vertici della piramide calcistica italiana.
– foto Pia/Italpress –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.