Sport
Dybala non basta, la Roma cade ancora: il Viktoria Plzen vince 2-1
Pubblicato
14 ore fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Altra serata amara per la Roma che gioca una partita sottotono e tecnicamente imprecisa contro il Viktoria Plzen e perde in casa per 1-2 nella terza giornata di Europa League. Un altro ko, quindi, per i giallorossi, che non riescono a replicare la prestazione vista con l’Inter, nonostante la sconfitta, e, anzi, perdono ancora in casa dopo la sfortunata serata contro il Lille.
Confermando, inoltre, le grandi difficoltà a segnare. Tra i titolari scelti da Gasperini spicca il debutto da titolare di Ziolkowski in difesa, mentre in attacco ci sono Soulé e Dybala dietro a Dovbyk. Pronti-via e il centravanti ucraino trova il tiro, facile per Jedlicka. Ma si vedono subito anche le incertezze in difesa, con un pasticcio tra Svilar e Hermoso, salvati dal fuorigioco di Durosinmi. Al 20′ Adu fa valere tutto il suo strapotere fisico sorprendendo Ziolkowski e battendo Svilar da pochi passi. La Roma accusa il colpo e va in confusione: al 22′ Wesley sbaglia un rilancio con il mancino, Dweh intercetta e scarica su Souaré, che lascia partire un gran tiro dai 25 metri che si infila all’angolino basso alla sinistra di Svilar.
Il momento è critico e Gasperini, dopo mezz’ora, decide di togliere il giovane Ziolkowski inserendo El Shaarawy. La Roma ci prova con Wesley e Soulé, ma in generale ai giallorossi manca sempre l’ultimo passaggio. Poco movimento, poche idee e poca precisione, e dagli spalti si sentono anche diversi fischi quando le squadre rientrano negli spogliatoi. A inizio ripresa entra anche Pisilli al posto di Koné, che ha rimediato una botta alla caviglia in un contrasto precedente. Il centrocampista italiano ha un ingresso positivo, tanto che dopo pochi minuti si guadagna un calcio di rigore: il suo colpo di testa, infatti, viene deviato sul fondo con un braccio da Jemelka. Richiamato all’on-field review, il turco Meler sanziona il maldestro difensore dei cechi indicando il dischetto. Dybala non sbaglia, è 1-2 al 54′ (gol numero 200 da professinista per l’argentino).
Eppure la carica per aver dimezzato lo svantaggio non dura molto. Ci provano El Shaarawy e Soulé con dei tentativi interessanti, ma piano piano la difesa ospite prende le misure. Entrano anche Ferguson e Bailey, con quest’ultimo che si libera bene per il tiro all’86’ ma calcia sul fondo. L’ultimo sussulto arriva al 96′: schema giallorosso su punizione, Pisilli segna ma era in fuorigioco sull’assist di Wesley. Finisce, dunque, così: la Roma rimane ferma a 3 punti, mentre il Viktoria Plzen sale a 7 e prosegue imbattuto.
IL TABELLINO
ROMA (3-4-2-1): Svilar 5.5; Ziolkowski 4.5 (30′ pt El Shaarawy 6), Mancini 6, Hermoso 5; Celik 5.5 (22′ st Bailey 6), Koné 6 (1′ st Pisilli 6.5), El Aynaoui 5.5, Wesley 6; Soulé 5.5 (29′ st N’Dicka 6), Dybala 6.5; Dovbyk 5 (29′ st Ferguson 6). In panchina: De Marzi, Gollini, Rensch, Cristante, Pellegrini, Tsimikas, Ghilardi. Allenatore: Gasperini 5.5.
VIKTORIA PLZEN (4-3-1-2): Jedlicka 6; Paluska 6 (23′ st Havel 6), Dweh 6.5, Jemelka 5.5 (19′ st Markovic 6), Spacil 6 (36′ st Zeljkovic sv); Memic 6, Cerv 6, Souaré 7; Ladra 6 (19′ st Visinsky sv); Durosinmi 6.5, Adu 7 (36′ st Bello sv). In panchina: Tvrdon, Wiegele, Kabongo. Allenatore: Hysky 6.
ARBITRO: Meler (Turchia) 6.
RETI: 20′ pt Adu, 22′ pt Souaré, 9′ st Dybala (rig).
NOTE: Serata serena, terreno in buone condizioni.
Ammoniti: Durosinmi, Celik, Souaré, Mancini, Cerv, Spacil, Dweh.
Angoli: 10-3.
Recupero: 2′ pt; 5′ st.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Milano-Cortina, Metsola “Percorso che in Europa possiamo ammirare”
-
Urso “L’impresa italiana cresce nonostante la difficoltà dei mercati”
-
Buonfiglio “Portabandiera Giochi? Non ci dovranno essere polemiche”
-
Acosta 1° nella practice del GP di Malesia, Bezzecchi in Q1
-
Milano-Cortina, Buonfiglio “Portabandiera? Nulla dovrà essere oggetto di polemica”
-
Cina-Italia: città della ceramica traggono saggezza da dialogo tra civiltà
Sport
Acosta 1° nella practice del GP di Malesia, Bezzecchi in Q1
Pubblicato
36 minuti fa-
24 Ottobre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Pedro Acosta è il più veloce nella sessione di Practice del Gran Premio della Malesia, ventesimo appuntamento del Mondiale di MotoGP. Il pilota spagnolo della Ktm ferma il cronometro a 1’57″559, precedendo di appena 19 millesimi Johann Zarco (Honda). A completare il podio della sessione è l’australiano Jack Miller (Yamaha) a 0″281; mentre il migliore degli italiani è Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46), sesto a 0″480, seguito a ruota dal compagno di squadra Franco Morbidelli, a 0″482 da Acosta. Fuori dalla top-10, e quindi costretti a passare dal Q1, Luca Marini (Honda), 11°, Francesco Bagnaia (Ducati), 12°, e Marco Bezzecchi (Aprilia), 15°.
I TEMPI
1. Pedro Acosta (Esp) Ktm 1’57″559, alla velocità media di 169,7 km/h
2. Johann Zarco (Fra) Honda 1’57″578
3. Jack Miller (Aus) Yamaha 1’57″840
4. Joan Mir (Esp) Honda 1’57″854
5. Fabio Quartararo (Fra) Yamaha 1’57″868
6. Fabio Di Giannantonio (Ita) Ducati VR46 1’58″039
7. Franco Morbidelli (Ita) Ducati VR46 1’58″041
8. Pol Espargaro (Esp) Ktm 1’58″055
9. Alex Marquez (Esp) Ducati Gresini 1’58″057
10. Alex Rins (Esp) Yamaha 1’58″117
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Milano-Cortina, Buonfiglio “Portabandiera? Nulla dovrà essere oggetto di polemica”
Pubblicato
36 minuti fa-
24 Ottobre 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – “Dire i nomi dei portabandiera? Assolutamente no, l’evoluzione in vista delle Olimpiadi è ancora lunga, bisogna avere rispetto, non bisogna fare errori, lavoriamo in stretta sintonia con la Fondazione Milano Cortina e col Ministro, nulla dovrà essere oggetto di critica e polemica”. Lo ha dichiarato il presidente del Coni, Luciano Buonfiglio, in merito a quali saranno le scelte per ciò che riguarda i portabandiera in vista delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026. “Abbiamo l’opportunità di questa Olimpiade in casa, deve essere di successo, che lasci il segno nel mondo, anche il minimo dettaglio deve essere valutato con attenzione”, ha aggiunto il numero uno del Coni.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Mondiali di ciclismo su pista, azzurre sul tetto del mondo nell’inseguimento
Pubblicato
3 ore fa-
24 Ottobre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nella notte italiana il ciclismo azzurro si è messo al collo la medaglia d’oro dell’inseguimento femminile ai Mondiali di ciclismo su pista, in svolgimento nel Velodromo Penalolen di Santiago del Cile. Martina Fidanza, Martina Alzini, Chiara Consonni, Federica Venturelli e Vittoria Guazzini hanno riportato così il titolo iridato in Italia a tre anni dalla prima storica vittoria, arrivata nel 2022.
Lo hanno fatto al termine di una gara vibrante e per nulla scontata nell’esito, diversamente da quanto poteva sembrare dopo le qualifiche, nelle quali le azzurre avevano ottenuto il miglior tempo. Nel primo turno di oggi la Germania (4:09.059) ha superato la Gran Bretagna (4:10.736) mentre le azzurre, con Chiara Consonni al posto di Martina Alzini, si sono sbarazzate abbastanza agevolmente dell’Australia con il tempo di 4:11.101. Il riscontro cronometrico delle tedesche (alla fine del torneo il miglior crono) ha rimesso tutto in discussione. La finale, poi, ha visto indietro nel primo chilometro l’Italia, che è passata avanti nella parte centrale, prima di perdere decimi solo negli ultimi 500 metri, portando a casa un successo che muove anche il medagliere di questi Mondiali.
Tempo finale per l’Italia 4:09.569, la Germania ha chiuso in 4:09.951, bronzo alla Gran Bretagna. Si tratta del secondo titolo assoluto, dopo la storica vittoria nel 2022 ai Mondiali di Parigi. Lo scorso anno le “rocket girls”, invece, colsero il bronzo. Da ricordare, infine, che a guidare le ragazze a bordo pista c’era solo Marco Villa, che divide la responsabilità del settore con Diego Bragato, rimasto in Italia per la nascita della figlia: “Voglio ringraziare Bragato – ha detto Villa al termine della gara – che è il tecnico di riferimento, assieme al sottoscritto per questa specialità. Lavoriamo molto bene insieme, in piena sintonia. Oggi non era qui perché è appena diventato papà: questa vittoria è anche per lui, per sua moglie e per la loro bambina”.
Molto soddisfatte le azzurre. Per Vittoria Guazzini: “È stata un’emozione incredibile. Forse lì per lì, quando ero in pista, non me la sono goduta appieno perché ero veramente a tutta. Ma ci voleva, ci credevamo. Volevamo tantissimo questo risultato e, da un certo punto della stagione in poi, ci siamo messe lì con i nostri tecnici: abbiamo deciso insieme i giorni in cui trovarci, nessuna si è mai tirata indietro, l’abbiamo fatto tutte con tanta volontà. E oggi siamo qui a festeggiare”.
Per Federica Venturelli: “È fantastico. Non ero venuta qui con questa aspettativa, ma dentro di me un po’ ci speravo, perché sapevo di avere accanto un gruppo fantastico di ragazze, tutte forti, che in un certo senso mi hanno trascinata verso la vittoria. È un titolo di squadra e condividere questa maglia con loro è davvero speciale. Sono felicissima”.
“Abbiamo preparato tanto questa prova e ci tenevamo davvero tutte. Ieri, invece, nello scratch ero partita per la prima volta in tutta la mia carriera con la testa solo a non rischiare, e questo un po’ mi ha frenato. Però oggi ne è valsa decisamente la pena”, ha detto invece Martina Fidanza. Seguita a ruota da Martina Alzini: “Il secondo titolo sembrava forse più facile dopo il primo turno, ma secondo me è stato un torneo molto avvincente. Non sono io a dirlo: lo dicono i tempi. C’erano tre squadre nettamente superiori alle altre e ottenere il miglior tempo in qualifica ci ha dato una grande mano per il primo turno e poi per la finale. Chapeau alle nostre avversarie, che hanno fatto una semifinale e una finale degne di nota, fino all’ultimo decimo”.
In chiusura Chiara Consonni: “L’eliminazione non è andata come volevo. Mi manca ancora un po’ di tattica nel correrla. Però sono contenta: ero davvero felice per le ragazze già mentre guardavo la finale. Portare a casa questa maglia insieme a loro è una grande soddisfazione. “Dopo le Olimpiadi aggiungere anche questo Mondiale è una bella soddisfazione. La pista è sicuramente il mio terreno preferito, anche se quest’anno ci siamo concentrate molto sulla strada. Sapevamo che in questi Mondiali potevamo fare bene, ci siamo preparate tanto insieme negli ultimi due mesi e il lavoro ha pagato”.
Nella altre gare Stefano Moro non ha superato le qualifiche del Keirin. Miriam Vece ha corso i 200 lanciati con l’11° tempo (10″507) e ha superato l’australiana McCaig. Poi però è uscita ai quarti, battuta dalla russa Burlakova. In serata Chiara Consonni si è dovuta accontentare del settimo posto nell’Eliminazione, vinta dall’irlandese Lara Gillespie. Nello scratch, infine, successo del tedesco Augenstein, con Davide Stella 19°.
– Foto Federciclismo –
(ITALPRESS).

Milano-Cortina, Metsola “Percorso che in Europa possiamo ammirare”
OGGI IN EDICOLA – 24 OTTOBRE
Urso “L’impresa italiana cresce nonostante la difficoltà dei mercati”
Buonfiglio “Portabandiera Giochi? Non ci dovranno essere polemiche”
Acosta 1° nella practice del GP di Malesia, Bezzecchi in Q1
Milano-Cortina, Buonfiglio “Portabandiera? Nulla dovrà essere oggetto di polemica”
Cina-Italia: città della ceramica traggono saggezza da dialogo tra civiltà
Meteo variabile e caos a Sepang: Bagnaia e Bezzecchi in Q1
Mattarella “Onu non è un orpello, dall’Italia fermo sostegno a multilateralismo”
Tg News – 24/10/2025
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 25/8/2025
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
ZONA LOMBARDIA – 27 AGOSTO 2025
Il Napoli piega il Cagliari all’ultimo respiro, gol di Anguissa al 95′
Milano-Cortina, Metsola “Percorso che in Europa possiamo ammirare”
OGGI IN EDICOLA – 24 OTTOBRE
Buonfiglio “Portabandiera Giochi? Non ci dovranno essere polemiche”
Tg News – 24/10/2025
Spazio, Urso “Rafforzata leadership dell’Italia, uso sapiente Pnrr”
America Week – Episodio 38
“NauticinBlu”, riparte il progetto di conservazione marina di Marevivo
Acinque, sostenibilità sempre più al centro del piano industriale
Acinque, Cetti “Impegno per una transizione energetica sostenibile”
Catania, prende a calci e pugni la moglie malata: arrestato un 34enne
Primo piano
-
Altre notizie24 ore fa
PIANETA DONNA – 23 OTTOBRE
-
Cronaca24 ore faLOMBARDIA LIVE 24 NEWS – 23 OTTOBRE – I FATTI DEL GIORNO IN LOMBARDIA
-
Cronaca23 ore faVOGHERA DIGITAL 2025 – IL WEEKEND DEL “DOMANI” CHIUDE LA QUINTA EDIZIONE DEL FESTIVAL DEDICATA AL FUTURO
-
Politica20 ore faMattarella “L’Onu resta centrale, ma la riforma è necessaria”
-
Cronaca19 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 23 OTTOBRE 2025
-
Sport19 ore faScandalo in Nba, arrestate 31 persone tra cui Rozier e Billups. Direttore Fbi: “Frode mafiosa di proporzioni sconcertanti”
-
Altre notizie22 ore fa
A VOGHERA DIGITAL SI PARLA DI LOTTA ALLA DSA
-
Cronaca19 ore faTg Economia – 23/10/2025







