Sport
Mondiali di ciclismo su pista, azzurre sul tetto del mondo nell’inseguimento
Pubblicato
16 ore fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nella notte italiana il ciclismo azzurro si è messo al collo la medaglia d’oro dell’inseguimento femminile ai Mondiali di ciclismo su pista, in svolgimento nel Velodromo Penalolen di Santiago del Cile. Martina Fidanza, Martina Alzini, Chiara Consonni, Federica Venturelli e Vittoria Guazzini hanno riportato così il titolo iridato in Italia a tre anni dalla prima storica vittoria, arrivata nel 2022.
Lo hanno fatto al termine di una gara vibrante e per nulla scontata nell’esito, diversamente da quanto poteva sembrare dopo le qualifiche, nelle quali le azzurre avevano ottenuto il miglior tempo. Nel primo turno di oggi la Germania (4:09.059) ha superato la Gran Bretagna (4:10.736) mentre le azzurre, con Chiara Consonni al posto di Martina Alzini, si sono sbarazzate abbastanza agevolmente dell’Australia con il tempo di 4:11.101. Il riscontro cronometrico delle tedesche (alla fine del torneo il miglior crono) ha rimesso tutto in discussione. La finale, poi, ha visto indietro nel primo chilometro l’Italia, che è passata avanti nella parte centrale, prima di perdere decimi solo negli ultimi 500 metri, portando a casa un successo che muove anche il medagliere di questi Mondiali.
Tempo finale per l’Italia 4:09.569, la Germania ha chiuso in 4:09.951, bronzo alla Gran Bretagna. Si tratta del secondo titolo assoluto, dopo la storica vittoria nel 2022 ai Mondiali di Parigi. Lo scorso anno le “rocket girls”, invece, colsero il bronzo. Da ricordare, infine, che a guidare le ragazze a bordo pista c’era solo Marco Villa, che divide la responsabilità del settore con Diego Bragato, rimasto in Italia per la nascita della figlia: “Voglio ringraziare Bragato – ha detto Villa al termine della gara – che è il tecnico di riferimento, assieme al sottoscritto per questa specialità. Lavoriamo molto bene insieme, in piena sintonia. Oggi non era qui perché è appena diventato papà: questa vittoria è anche per lui, per sua moglie e per la loro bambina”.
Molto soddisfatte le azzurre. Per Vittoria Guazzini: “È stata un’emozione incredibile. Forse lì per lì, quando ero in pista, non me la sono goduta appieno perché ero veramente a tutta. Ma ci voleva, ci credevamo. Volevamo tantissimo questo risultato e, da un certo punto della stagione in poi, ci siamo messe lì con i nostri tecnici: abbiamo deciso insieme i giorni in cui trovarci, nessuna si è mai tirata indietro, l’abbiamo fatto tutte con tanta volontà. E oggi siamo qui a festeggiare”.
Per Federica Venturelli: “È fantastico. Non ero venuta qui con questa aspettativa, ma dentro di me un po’ ci speravo, perché sapevo di avere accanto un gruppo fantastico di ragazze, tutte forti, che in un certo senso mi hanno trascinata verso la vittoria. È un titolo di squadra e condividere questa maglia con loro è davvero speciale. Sono felicissima”.
“Abbiamo preparato tanto questa prova e ci tenevamo davvero tutte. Ieri, invece, nello scratch ero partita per la prima volta in tutta la mia carriera con la testa solo a non rischiare, e questo un po’ mi ha frenato. Però oggi ne è valsa decisamente la pena”, ha detto invece Martina Fidanza. Seguita a ruota da Martina Alzini: “Il secondo titolo sembrava forse più facile dopo il primo turno, ma secondo me è stato un torneo molto avvincente. Non sono io a dirlo: lo dicono i tempi. C’erano tre squadre nettamente superiori alle altre e ottenere il miglior tempo in qualifica ci ha dato una grande mano per il primo turno e poi per la finale. Chapeau alle nostre avversarie, che hanno fatto una semifinale e una finale degne di nota, fino all’ultimo decimo”.
In chiusura Chiara Consonni: “L’eliminazione non è andata come volevo. Mi manca ancora un po’ di tattica nel correrla. Però sono contenta: ero davvero felice per le ragazze già mentre guardavo la finale. Portare a casa questa maglia insieme a loro è una grande soddisfazione. “Dopo le Olimpiadi aggiungere anche questo Mondiale è una bella soddisfazione. La pista è sicuramente il mio terreno preferito, anche se quest’anno ci siamo concentrate molto sulla strada. Sapevamo che in questi Mondiali potevamo fare bene, ci siamo preparate tanto insieme negli ultimi due mesi e il lavoro ha pagato”.
Nella altre gare Stefano Moro non ha superato le qualifiche del Keirin. Miriam Vece ha corso i 200 lanciati con l’11° tempo (10″507) e ha superato l’australiana McCaig. Poi però è uscita ai quarti, battuta dalla russa Burlakova. In serata Chiara Consonni si è dovuta accontentare del settimo posto nell’Eliminazione, vinta dall’irlandese Lara Gillespie. Nello scratch, infine, successo del tedesco Augenstein, con Davide Stella 19°.
– Foto Federciclismo –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Sinner e Musetti volano in semifinale all’Atp 500 di Vienna, Berrettini eliminato
-
Milan fermato a sorpresa dal Pisa, pazzo 2-2 a San Siro
-
Athekame salva il Milan in extremis, è 2-2 contro il Pisa
-
Anche Musetti in semifinale a Vienna, sfiderà Zverev
-
Ucraina, Meloni ribadisce importanza unità Ue-Usa per cessate il fuoco
-
Medif, al Vittoriano la mostra sugli esuli fiumani, dalmati e istriani
Sport
Sinner e Musetti volano in semifinale all’Atp 500 di Vienna, Berrettini eliminato
Pubblicato
42 minuti fa-
25 Ottobre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Jannik Sinner e Lorenzo Musetti approdano alle semifinali dell’”Erste Bank Open”, torneo Atp 500 con montepremi totale pari a 2.736.875 euro, in corso sui campi in duro di Vienna.
SINNER PIEGA BUBLIK “CONTENTO DI COME HO GIOCATO”
Jannik Sinner, numero 2 del ranking mondiale e primo favorito del tabellone, si è imposto nei quarti sul kazako Alexander Bublik, 16esimo del ranking mondiale e ottava testa di serie, con il punteggio di 6-4 6-4, maturato in un’ora e 17 minuti di gioco.
Per un posto in finale il 24enne fuoriclasse altoatesino se la vedrà con l’australiano Alex De Minaur, numero 7 della classifica Atp e tre del seeding, che in precedenza aveva eliminato per 6-1 7-6(4) l’altro azzurro Matteo Berrettini.
“Con lui è sempre dura, è molto difficoltoso giocarci contro, ho cercato di tirare dall’altra parte del campo il maggior numero di palle possibili. Sono contento di essere approdato alle semifinali e di essere rimasto solido per tutta la partita”, ha detto l’azzurro. “Mi sono allenato molto sul servizio, abbiamo cercato di cambiare qualcosa al momento del caricamento, anche nei colpi mi sono sentito a mio agio e comunque so di avere avuto una grande percentuale – ha aggiunto il fuoriclasse altoatesino, numero 2 del ranking mondiale – Sono contento della prova di oggi, ho provato a spingere sempre contro un avversario che gioca sempre belle partite”.
MUSETTI BATTE MOUTET E “VEDE” LE FINALS
Lorenzo Musetti fa un altro passo verso le Atp Finals di Torino approdando nelle semifinali dell’”Erste Bank Open”, torneo Atp 500 con montepremi totale pari a 2.736.875 euro, in corso sui campi in duro di Vienna. Il 23enne carrarino, numero 8 del mondo e 4 del seeding, supera nei quarti il francese Corentin Moutet (n.36 Atp) per 6-3 6-4 dopo un’ora e 41 minuti di gioco. Fra Musetti e la finale c’è ora solo Alexander Zverev, numero 3 del ranking e secondo favorito del tabellone, che ha beneficiato del ritiro dell’olandese Tallon Griekspoor (n.28 Atp): l’azzurro si è aggiudicato tre dei quattro precedenti, uno dei quali proprio a Vienna un anno fa nei quarti, subendo l’unica sconfitta nel primo match contro il tedesco, nel 2022 sulla terra di Madrid.
Nel pomeriggio, inoltre, Felix Auger-Aliassime si è arreso ai quarti di finale nel torneo di Basilea. Una “buona notizia”, quindi, per Musetti, in chiave caccia all’ultimo posto per le Atp Finals di Torino. L’azzurro nella classifica Race live è ottavo ed è seguito proprio dal canadese. Al “Master” di fine anno accedono i primi otto e ora il toscano, in gara questa sera nei quarti di finale di Vienna, vede l’obiettivo sempre più vicino. Nello “Swiss Indoors”, Atp 500 dotato di un montepremi totale pari a 2.523.045 euro che si disputa sul veloce indoor di Basilea, Auger-Aliassime, 12 del ranking Atp e quinto favorito del seeding, nel match dei quarti di finale, contro lo spagnolo Jaume Munar, è stato costretto al ritiro, per problemi fisici, al termine del primo set, perso con lo score di 6-3.
BERRETTINI ELIMINATO AI QUARTI
Matteo Berrettini, come detto, è invece uscito di scena ai quarti di finale dall’”Erste Bank Open”, torneo Atp 500 con montepremi totale pari a 2.736.875 euro, in corso sui campi in duro di Vienna. Il tennista romano, numero 59 del mondo, si è arreso contro l’australiano Alex De Minaur, numero 7 del ranking internazionale e terzo favorito del tabellone, col punteggio di 6-1 7-6 (4).
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS.
Sport
Milan fermato a sorpresa dal Pisa, pazzo 2-2 a San Siro
Pubblicato
1 ora fa-
25 Ottobre 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Passo falso del Milan, che non va oltre il 2-2 casalingo contro il Pisa. Ci vuole un jolly in pieno recupero di Athekame per evitare addirittura la sconfitta alla formazione guidata da Max Allegri, inizialmente avanti con Leao ma poi rimontata nella ripresa. La partita si sblocca dopo appena 7 minuti. Leao riceve palla largo a sinistra, si accentra e mette dentro un tiro cross velenoso che Pavlovic lascia sfilare senza toccare, ingannando Semper che viene infilato sulla sua sinistra per l’1-0. Al 21′, Saelemaekers si accentra dalla destra e serve un rasoterra invitante per lo stesso Leao, il quale arriva di gran carriera sulla palla e ci prova con un piatto destro di prima intenzione che viene però intercettato dalla schiena di Canestrelli e si alza sopra la traversa. Il primo tempo prosegue senza ulteriori emozioni e le due squadre vanno al riposo sull’1-0. Gli ospiti si fanno vedere già nei primi secondi della ripresa con un destro dal limite di Tramoni che termina alto non di molto sopra la traversa. I padroni di casa sembrano ancora negli spogliatoi e i nerazzurri ne approfittano, quando al 12′ si procurano un rigore per un fallo di mano commesso da De Winter su una conclusione da fuori del neo entrato Cuadrado.
Dal dischetto si presenta proprio il colombiano, che spiazza Maignan e firma l’1-1. I rossoneri non ci stanno e al 19′ sfiorano il nuovo vantaggio quando Leao prende la traversa da ottima posizione, vanificando un ottimo assist di tacco di Fofana. Al 25′, Semper devia in corner un destro potente e preciso di Saelemaekers dalla lunga distanza. Al 41′, accade l’impensabile. Akinsanmiro verticalizza per Nzola, tenuto in gioco da Athekame, che si invola verso la porta e trafigge Maignan per il 2-1. Dopo una lunga revisione al Var per un presunto fallo in attacco di Moreo su Gabbia, l’arbitro convalida il gol. Al terzo minuto di recupero, Athekame rimedia alla sua disattenzione quando Modric batte un corner veloce e la palla finisce proprio sul destro dell’esterno svizzero, che da fuori sorprende Semper trovando anche l’aiuto del palo interno per il 2-2. All’ultimo istante, Saelemaekers si rende protagonista di una serpentina in area di rigore dopo la quale va al tiro con il destro, ma la sfera esce di un soffio. Il Milan resta per il momento in vetta a quota 17 in attesa di Napoli-Inter e Sassuolo-Roma, mentre il Pisa muove la classifica e sale a 4 punti abbandonando momentaneamente l’ultimo posto.
IL TABELLINO
MILAN (3-5-2): Maignan 6; De Winter 5, Gabbia 6.5, Pavlovic 6.5; Saelemaekers 5.5, Fofana 6, Modric 6.5, Ricci 5.5, Bartesaghi 6 (31’st Athekame 6); Leao 6.5, Gimenez 5 (31’st Nkunku 5.5). Allenatore: Allegri 5. In panchina: Pittarella, Terracciano, Odogu, Tomori, Sala.
PISA (3-5-2): Semper 6.5; Canestrelli 7, Albiol 6 (1’st Calabresi 6.5), Caracciolo 6.5; Touré 6.5, Akinsanmiro 7, Aebischer 6, Tramoni 6 (26’st Vural 6), Bonfanti 5 (1’st Cuadrado 7); Meister 6 (26’st Moreo 6), Nzola 7.5. In panchina: Nicolßs, Scuffet, Denoon, Angori, Højholt, Léris, Marin, Piccinini, Buffon, Lorran. Allenatore: Gilardino 7.
ARBITRO: Zufferli di Udine 5
RETI: 7’pt Leao, 15’st Cuadrado (rig), 41’st Nzola, 48’st Athekame.
NOTE: cielo coperto, campo in buone condizioni. Ammoniti: Aebischer, Athekame, Vural, Nzola. Angoli 6-2. Recupero 1′ pt, 6′ +3′ st.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Atp Vienna, Berrettini ko ai quarti di finale contro De Minaur. Attesa per Sinner e Musetti
Pubblicato
9 ore fa-
24 Ottobre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Matteo Berrettini è uscito di scena ai quarti di finale dall’”Erste Bank Open”, torneo Atp 500 con montepremi totale pari a 2.736.875 euro, in corso sui campi in duro di Vienna. Il tennista romano, numero 59 del mondo, si è arreso contro l’australiano Alex De Minaur, numero 7 del ranking internazionale e terzo favorito del tabellone, col punteggio di 6-1 7-6 (4).
In semifinale De Minaur attende il vincente della sfida fra l’azzurro Jannik Sinner e il kazako Alexander Bublik, in programma nel pomeriggio. A chiudere la giornata di Vienna e il programma dei quarti di finale, poi, stasera, Lorenzo Musetti. Il toscano, in cerca del pass per le Atp Finals di Torino, se la vedrà per un posto in semifinale contro il francese Corentin Moutet
AUGER-ALIASSIME SI RITIRA NEI QUARTI A BASILEA, MUSETTI VEDE LE FINALS
Felix Auger-Aliassime si è arreso ai quarti di finale nel torneo di Basilea. Una “buona notizia”, quindi, per Lorenzo Musetti, in chiave caccia all’ultimo posto per le Atp Finals di Torino. L’azzurro nella classifica Race live è ottavo ed è seguito proprio dal canadese. Al “Master” di fine anno accedono i primi otto e ora il toscano, in gara questa sera nei quarti di finale di Vienna, vede l’obiettivo sempre più vicino. Nello “Swiss Indoors”, Atp 500 dotato di un montepremi totale pari a 2.523.045 euro che si disputa sul veloce indoor di Basilea, Auger-Aliassime, 12 del ranking Atp e quinto favorito del seeding, nel match dei quarti di finale, contro lo spagnolo Jaume Munar, è stato costretto al ritiro, per problemi fisici, al termine del primo set, perso con lo score di 6-3.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS.

Sinner e Musetti volano in semifinale all’Atp 500 di Vienna, Berrettini eliminato
Milan fermato a sorpresa dal Pisa, pazzo 2-2 a San Siro
Athekame salva il Milan in extremis, è 2-2 contro il Pisa
Anche Musetti in semifinale a Vienna, sfiderà Zverev
MESSAGGI DI SPERANZA – 25 OTTOBRE
Ucraina, Meloni ribadisce importanza unità Ue-Usa per cessate il fuoco
Medif, al Vittoriano la mostra sugli esuli fiumani, dalmati e istriani
De Luca “L’inverno demografico unisce drammaticamente tutto il Sud”
Mattarella “In atto guerre scellerate, soltanto l’Europa può affrontare da protagonista questo tempo difficile” / Video
SENTIERI VERDI – COLDIRETTI, PRANDINI E IL FUTURO DELL’AGRICOLTURA ITALIANA
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
Il Napoli piega il Cagliari all’ultimo respiro, gol di Anguissa al 95′
ZONA LOMBARDIA – 27 AGOSTO 2025
VIGEVANO, IMPRENDITORE DERUBATO ONLINE DI 43MILA EURO
MESSAGGI DI SPERANZA – 25 OTTOBRE
De Luca “L’inverno demografico unisce drammaticamente tutto il Sud”
ITALPRESS ECONOMY – 24 OTTOBRE
AMERICA WEEK – 24 OTTOBRE
Erasmus Days
Hai dai 18 ai 35 anni? Scarica la Carta Giovani Nazionale
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 25 OTTOBRE
Nei prossimi 25 anni l’Italia perderà 7 milioni di lavoratori
Tg Economia – 24/10/2025
Mattarella incontra il presidente del Turkmenistan Berdimuhamedov
Primo piano
-
Economia11 ore faBTP valore, conclusa la sesta emissione con una raccolta di oltre 16,5 miliardi
-
Politica11 ore faAnnunciata la nascita dell’Intergruppo parlamentare “Alimentazione, Salute e Sostenibilità – Un investimento per il Paese”
-
Economia13 ore faUrso “L’impresa italiana cresce nonostante la difficoltà dei mercati”
-
Politica11 ore faMattarella “In atto guerre scellerate, soltanto l’Europa può affrontare da protagonista questo tempo difficile”
-
Cronaca11 ore faGrande successo per la quarta edizione della Festa delle Matricole di UniBg
-
Sport9 ore faChivu “Col Napoli grande rivalità, gara importante ma non decisiva”
-
Sport9 ore faAtp Vienna, Berrettini ko ai quarti di finale contro De Minaur. Attesa per Sinner e Musetti
-
Cronaca9 ore faTg Economia – 24/10/2025







