Seguici sui social

Cronaca

A Bergamo la prima tappa “I giovani incontrano le istituzioni”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Il Liceo Scientifico Statale “Lorenzo Mascheroni” di Bergamo ha ospitato oggi la prima tappa dell’iniziativa “I giovani incontrano le istituzioni”, un viaggio promosso dal Consiglio regionale che interesserà tutti i capoluoghi lombardi, incentrato sui giovani e sugli studenti e sulle loro aspettative professionali e di vita.
“Vogliamo confrontarci direttamente con gli studenti -ha sottolineato il Presidente del Consiglio regionale Alessandro Fermi- e sensibilizzarli sull’importanza di un loro contributo diretto e di un impegno partecipato alla vita sociale e civile delle rispettive comunità. Dobbiamo essere consapevoli che il Paese e la nostra Regione potranno ripartire nel migliore dei modi solo se i giovani sapranno assumersi le loro responsabilità fino in fondo e solo se lo sapranno fare con entusiasmo e passione, ma anche con sacrificio e dedizione”.
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di incontrare e dialogare con una significativa rappresentanza di studenti delle classi delle scuole secondarie di secondo grado, selezionati con il supporto dell’Ufficio Scolastico Regionale. L’Auditorium del Liceo Mascheroni ha ospitato questa mattina in presenza 206 studenti delle classi quinte, mentre gli studenti del quinto anno degli altri istituti superiori del territorio erano collegati e hanno seguito i lavori da remoto. I ragazzi hanno anche interagito virtualmente sui social media attraverso la formula del “sondaggio live” che ha consentito loro di dialogare in diretta alimentando ulteriormente il dibattito in sala. Tra i quesiti affrontati, un giudizio su che cosa è importante nella vita (al primo posto la famiglia seguita dalle amicizie), su quale spazio deve essere data a lavoro e tempo libero, sul grado di interesse che suscitano politica, istituzioni e volontariato. Per quanto riguarda il tema prioritario di cui oggi si deve occupare la politica: per il 58% priorità deve essere data alla sanità, per il 50% all’economia e al lavoro, per il 46% all’ambiente e per il 39% ai diritti civili.
In un ulteriore sondaggio presentato questa mattina, promosso su scala regionale dal Consiglio regionale in collaborazione con ANCI e Ufficio scolastico in vista del tour, si evidenzia come per il 93,2% dei giovani lombardi la famiglia sia la cosa più importante della vita seguita da lavoro (76,1%) e amicizie. Il 17% di loro sogna di poter svolgere l’attività di libero professionista, il 14% quella di impiegato e il 12% di imprenditore. L’80% dei giovani all’età di 24 anni vive ancora con la propria famiglia e il 43,5% a questa età è ancora impegnato in un percorso di studi. Il 41% di loro svolge a vario titolo attività di volontariato in associazioni prevalentemente a carattere assistenziale.
Oltre al presidente Fermi, a dialogare e confrontarsi direttamente coi giovani e gli studenti sono stati i Consiglieri Segretari Giovanni Malanchini e Dario Violi.
“E’ stata una mattinata molto proficua -hanno sottolineato Violi e Malanchini- con molti spunti interessanti emersi da un dibattito e un confronto schietto e vivace. Faremo tesoro delle indicazioni e dei suggerimenti emersi, consapevoli che è dovere delle istituzioni cercare di fornire risposte concrete alle esigenze dei cittadini e dei giovani in particolare”.
Sono inoltre intervenuti alcuni giovani amministratori comunali, individuati attraverso la Consulta Anci Giovani, nelle vesti di “testimonial” di impegno istituzionale, che si sono confrontati su temi quali il lavoro, le aspirazioni dei giovani, la partecipazione politica e il volontariato. A portare la loro testimonianza sono stati Valentina Ceruti, Presidente della Consulta ANCI Giovani della Lombardia e Vice Sindaco del Comune di Villa d’Almè; Daniele Pinotti, Assessore alle politiche giovanili, attività culturali e ricreative, informazione e comunicazione del Comune di Osio Sotto e il Sindaco di Onore Michele Schiavi. A introdurre i lavori la Preside dell’istituto Paola Crippa, mentre la funzione di moderatrice è stata svolta da Simona Ventura che nell’occasione ha ripresentato alcuni brevi spezzoni del suo docufilm “Le 7 giornate di Bergamo”. In sala era presente anche il Consigliere regionale Jacopo Scandella.
Testimonial d’eccezione dell’iniziativa “I giovani incontrano le istituzioni” è Javier Zanetti, storico capitano dell’Inter e oggi Vice Presidente della società nerazzurra. A corollario degli incontri viene proposta nei Comuni e nelle scuole la mostra sui 50 anni di Regione Lombardia, nella sua versione itinerante: viene inoltre presentato il concorso scolastico riservato alle scuole secondarie di secondo grado per raccontare in video la Lombardia del futuro.
(ITALPRESS).

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 15 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

TG NEWS ITALPRESS – 14 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Stoccolma, bus si schianta contro pensilina, ci sono vittime – Inferno russo su Kiev, nella notte 430 droni e 18 missili – Usa-Paesi Arabi chiedono adozione rapida bozza Onu su Gaza – Manovra, pioggia di emendamenti, 1600 dalla maggioranza – Giovane morto dopo volo da balcone a Roma, arrestato coinquilino – Morto a 10 anni per scoppio granata, condannato nonno – Il 41,8% degli adolescenti in difficoltà ha chiesto aiuto all’IA – Ucraina, Tajani “Pronto nuovo pacchetto di materiale militare” – Previsioni 3B Meteo 15 Novembre.

Anche sui nostri siti paviaunotv.itlombardialive24.ititinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.

Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

All’Under 21 non basta Pisilli, la Polonia batte 2-1 gli azzurrini

Pubblicato

-

STETTINO (POLONIA) (ITALPRESS) – Italia ribaltata dalla Polonia nella quinta giornata del Gruppo E delle qualificazioni agli Europei Under 21 del 2027 che si disputeranno in Albania e Serbia. Gli azzurri cadono a Stettino (2-1) e vanno ko in un match fondamentale per il primo posto nel girone. Al gol di Pisilli (61′) rispondono le reti nel finale di Bogacz (83′) e Kuziemka (87′), entrati nella ripresa su ottima intuizione del tecnico polacco Brzeczek. Blackout totale per gli azzurrini negli ultimi dieci minuti del match. Pesante l’espulsione per doppia ammonizione rimediata da Koleosho nel finale. La squadra di Baldini resta ferma a 12 punti e vede la Polonia in fuga a quota 15 al primo posto nel Gruppo E. Lunedì l’Italia partirà per Podgorica per affrontare il Montenegro (18 novembre ore 18.30 a Niksic). Martedì si riprenderà con la prima di ritorno. Nel 2026 il rush finale: due incontri a marzo e due a ottobre, l’ultimo dei quali potrebbe essere decisivo per il primo posto: il 5 ottobre 2026, Italia-Polonia.
Buon avvio dell’U21, trascinata dagli strappi sulla fascia di Koleosho. L’esterno dell’Espanyol al 13′ serve in area Cherubini, che stacca di testa ma colpisce il palo alla sinistra di Lubik. Al 21′ la Polonia si rende pericolosa in contropiede dalle parti di Palmisani. Dopo un bel fraseggio, Pienko si trova di fronte all’estremo difensore azzurro, che è reattivo e respinge il tentativo del fantasista polacco. Nella seconda metà del primo tempo i ritmi si abbassano e inizia a scendere qualche goccia di pioggia su Stettino. Nel finale la Polonia sfiora il vantaggio nuovamente con Pienko (38′), ma l’Italia riesce ad andare all’intervallo sullo 0-0.
Secondo tempo sulla scia del finale del primo. Padroni di casa solidi e azzurrini poco precisi in fase di impostazione e palleggio. Al 61′ a sbloccare la sfida è un colpo di classe di Pisilli. Il centrocampista della Roma, servito da Koleosho, salta con un sombrero Drapinski e batte Lubik con una botta di collo pieno imparabile. Polonia che accusa il colpo e non riesce a reagire al vantaggio ospite. La formazione di Baldini mantiene il pallino del gioco in mano e va vicina al raddoppio al 78′ con Cisse, appena entrato per un generoso Camarda, che non riesce a punire un’uscita a vuoto di Lubik da posizione defilata. Nel momento migliore dell’Italia, arriva il pareggio della Polonia. All’81’ Drachal scippa Lipani in mezzo al campo, serve in piena area di rigore Bogacz, che non sbaglia di sinistro davanti a Palmisani. Blackout azzurro e i padroni di casa la ribaltano all’87’. Questa volta punisce Kuziemka, sempre dopo un ribaltamento di fronte propiziato dal grande lavoro della mediana polacca. Nel finale il forcing azzurro non impegna la retroguardia avversaria e la Polonia centra una pesante vittoria in rimonta.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.