Cronaca
Covid, causa lockdown le imprese culturali milanesi hanno perso 33,8 mln
Pubblicato
4 anni fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – L’impatto del lockdown sulle imprese culturali milanesi è stato significativo: il 99% degli operatori ha dovuto spostare o riprogrammare l’attività già definita. Il 63,5% dichiara di avere servizi accessori che si sono interrotti. In valore assoluto, tenendo conto delle spese di mantenimento sostenute a fronte di incassi nulli per chiusura e dell’entità dei danni dichiarati, la perdita ammonta a 33,8 milioni di euro, che rappresenta però una sottostima considerando che i danni dichiarati si riferiscono a solo 6 mesi e non tengono conto del lockdown autunnale/invernale. E’ quanto emerge dai risultati della ricerca della Direzione Studi e Ricerche e del Desk Media e Cultura di Intesa Sanpaolo realizzata in collaborazione con il Comune di Milano, che ha messo a disposizione dati relativi a 367 operatori culturali milanesi che hanno partecipato ai bandi del Piano Cultura, predisposto per supportare le imprese in difficoltà a causa della pandemia.
I dati forniti hanno offerto una occasione per un’analisi sulle imprese culturali della città. Ne emerge un tessuto culturale dinamico e caratterizzato da forte eterogeneità in termini di specializzazione (dalla produzione in proprio di spettacoli ed eventi, alla valorizzazione, alla fornitura di servizi) e attivo in tutti gli ambiti culturali (teatro, cinema, musica, danza, arti visive, letteratura, scienza, sport…). I soggetti che hanno fatto domanda per i bandi sono prevalentemente di piccole dimensioni (due terzi dichiara un fatturato inferiore a 200mila euro) e sono localizzati in quasi tutto il territorio comunale, con una prevalenza nel centro città ma con una buona presenza anche nelle zone più periferiche. Da sottolineare l’attenzione ai temi sociali: il 36% dichiara di operare in contesti di forte degrado e/o in favore di persone fragili.
Nonostante l’impatto significativo del lockdown, emerge però una forte capacità di reazione: oltre la metà dei soggetti si è
attivata per beneficiare delle misure d’emergenza del Governo e più dell’80% ha ampliato la propria offerta on-line per far fronte alle chiusure e alle misure di distanziamento imposte per contenere la diffusione del virus.
“La crisi dovuta alla pandemia ha avuto un impatto nient’affatto trascurabile su tutte le imprese italiane, e tra queste anche quelle del settore culturale milanese – ha detto Gregorio De Felice, Head of Research e Chief Economist Intesa Sanpaolo -. Dai nostri studi portati avanti da Intesa San Paolo emerge una perdita pari a circa 34 milioni di euro, e questa si riferisce a quanto è già stato perso, purtroppo non abbiamo ancora una visione certa sulle ripercussioni che la crisi avrà nei prossimi mesi, sebbene prevediamo una ripresa almeno parziale nel 2023.
Per la nostra ricerca ci siamo avvalsi anche dei dati messi a disposizione dal Comune di Milano relativi alle domande di sussidio per far fronte ai mancati introiti per la sospensione obbligatoria delle attività, mancate vendite, biglietti, spese di mantenimento delle strutture nel periodo da fine gennaio a fine luglio 2020. Ne esce fuori putroppo un impatto di vasta scala ed emerge che ad averne la peggio sono state le realtà imprenditoriali e non più piccole”.
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Fiorentina sconfitta 1-0 in casa dall’Aek, i viola non si sbloccano
-
Pioggia di gol al Dall’Ara: Bologna straripante, Salisburgo ko 4-1
-
Meloni “Sì al confronto con Schlein e Conte ad Atreju”. La segretaria Pd: “Scappa un’altra volta”, il presidente M5S accetta
-
Goleada del Bologna al Dall’Ara, Salisburgo sconfitto 4-1
-
Fiorentina, la crisi non si ferma: al Franchi passa 0-1 l’AEK Atene
-
La Roma vince anche in Europa, Midtjylland piegato 2-1
Cronaca
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 29 NOVEMBRE 2025
Pubblicato
4 ore fa-
28 Novembre 2025di
Redazione
Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.
Cronaca
SENTIERI VERDI – PREMIO AMICHE DELLA TERRA 2025
Pubblicato
4 ore fa-
28 Novembre 2025di
Redazione
La terza edizione del Premio “Amiche della Terra”, l’iniziativa dedicata alle imprenditrici agricole che ogni giorno portano innovazione, cura dell’ambiente e valore sociale nelle loro comunità. Tra testimonianze, volti e storie autentiche, scopriamo come queste donne stanno trasformando l’agricoltura italiana: dalle filiere inclusive alle aziende che fanno rinascere territori, dai progetti solidali alle idee più visionarie nate dalla terra. Un viaggio attraverso il talento femminile che nutre il futuro.
Cronaca
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 28 NOVEMBRE 2025
Pubblicato
7 ore fa-
28 Novembre 2025di
RedazioneI fatti del giorno: Giornata di sciopero generale, anche per i giornalisti – Garlasco, perizia: “Alto valore di compatibilità con Dna Sempio” – Case occupate, Lombardia accelera procedure post sgombero – Baby Gang a processo con rito immediato per porto d’arma – A Milano nasce piano per mobilità sicura e sostenibile – Nuovo collegamento diretto Milano-Livigno con Busitalia – Pronto Meteo Lombardia weekend.

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 29 NOVEMBRE 2025
SENTIERI VERDI – PREMIO AMICHE DELLA TERRA 2025
CINEMA & SPETTACOLI MAGAZINE – 26 NOVEMBRE
TG LAVORO & WELFARE ITALPRESS – 27 NOVEMBRE
NEWS ITALPRESS: LA MOSTRA “ETERNO E VISIONE” ALLE GALLERIE D’ITALIA A MILANO
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 29 NOVEMBRE
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 28 NOVEMBRE 2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA 28/11/2025
MECCANO-CALZATURIERO, APOLITO: «LE AZIENDE SI DEVONO AGGREGARE»
ZONA LOMBARDIA – 28 NOVEMBRE 2025
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Top Manager Reputation, per la prima volta in vetta Mazzoncini. Sul podio Descalzi e Berlusconi
Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
TG LAVORO & WELFARE ITALPRESS – 27 NOVEMBRE
CINEMA & SPETTACOLI MAGAZINE – 26 NOVEMBRE
NEWS ITALPRESS: LA MOSTRA “ETERNO E VISIONE” ALLE GALLERIE D’ITALIA A MILANO
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 29 NOVEMBRE
BREAKING NEWS LOMBARDIA 28/11/2025
MECCANO-CALZATURIERO, APOLITO: «LE AZIENDE SI DEVONO AGGREGARE»
ZONA LOMBARDIA – 28 NOVEMBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 28 NOVEMBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 28 NOVEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 28 NOVEMBRE 2025
Primo piano
-
Cronaca23 ore faFiorentina sconfitta 1-0 in casa dall’Aek, i viola non si sbloccano
-
Altre notizie17 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 28 NOVEMBRE 2025
-
Politica24 ore faMeloni “Sì al confronto con Schlein e Conte ad Atreju”. La segretaria Pd: “Scappa un’altra volta”, il presidente M5S accetta
-
Cronaca23 ore faPioggia di gol al Dall’Ara: Bologna straripante, Salisburgo ko 4-1
-
Altre notizie17 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 28 NOVEMBRE 2025
-
Altre notizie16 ore fa
ZONA LOMBARDIA – 28 NOVEMBRE 2025
-
Altre notizie17 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 28 NOVEMBRE 2025
-
Cronaca7 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 28 NOVEMBRE 2025







