Cronaca
Palermo ricorda Piersanti Mattarella
Pubblicato
4 anni fa-
di
Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – A più di quattro decenni dal vile omicidio che resta ancora una ferita aperta per la città, Palermo ricorda Piersanti Mattarella, presidente della Regione Siciliana illuminato che rese possibile quella che allora sembrava un’utopia, una reale trasformazione socio-culturale dell’isola di cui nel breve mandato fu concreto artefice. Lo fa nel giorno dell’Epifania, in un ricordo commosso di quel drammatico 6 gennaio 1980 in cui in via Libertà un commando di killer assaltò l’auto del governatore – che stava per mettere in moto per andare a Messa insieme alla moglie e alla suocera – e che sparò una raffica di colpi. Alla cerimonia solenne, presenti nel tratto di strada in cui avvenne l’agguato il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, che ha reso omaggio alla figura di Mattarella insieme al vicepresidente della Regione Siciliana, Gaetano Armao, al presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè, e al prefetto di Palermo, Giuseppe Forlani, dinnanzi alla targa in memoria dell’ex governatore accanto alla quale sono state deposte le corone d’alloro in una breve e intensa commemorazione.
Sul posto, come ogni anno, anche la figlia di Piersanti Mattarella, Maria, e altri familiari, oltre ai rappresentanti regionali delle forze dell’ordine.
“E’ una ferita ancora aperta, una mancanza di verità e giustizia sugli esecutori materiali, che è un passaggio importante per capire la rete di complicità che stanno dietro a questo omicidio – ha dichiarato il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando -. E’ l’attacco più alto nei confronti di un esponente delle istituzioni da parte della Mafia. La ferita è aperta, ma anche la testimonianza di Piersanti Mattarella, perchè il suo insegnamento è attuale oggi come non mai in una realtà che rischia di confondere il punto estremo dell’orizzonte. Bisogna comprendere come la politica è servizio e fatica quotidiana, soltanto così si può arginare il potere della mafia”.
“E’ una ferita della Repubblica, è impensabile che a distanza di quarantadue anni ancora oggi si cerchi ancora la verità – ha aggiunto il vicepresidente della Regione Siciliana, Gaetano Armao – Si tratta di un delitto efferato che ha colpito la Sicilia in un momento drammatico, ma che ha dato vita anche a un grande periodo di riforma e rilancio della regione”.
Era la stagione del sangue, fu solo uno dei brutali omicidi che insanguinarono le strade del capoluogo siciliano, ma quello di Piersanti Mattarella oggi, a 42 anni di distanza, fa ancora più male. Perchè restano troppe ombre sulle reali responsabilità del delitto, nonostante anni di inchieste serrate, che però non hanno fatto luce sull’identità degli esecutori materiali dell’agguato e sui mandanti esterni, in un intrecciarsi spesso irrisolto della pista mafiosa e di quella del terrorismo nero, caratterizzato da tante testimonianze contraddittorie. Rinnovare la Democrazia Cristiana e al contempo far crescere un territorio complicato, Mattarella ci stava riuscendo e per questo divenne un uomo scomodo, pagando con la vita. Dalla speculazione edilizia alle infiltrazioni nella pubblica amministrazione, il governo Mattarella, fin dalla sua elezione da parte dell’Assemblea regionale del 9 febbraio 1978 con 77 voti, si impegnò con fermezza nella propria agenda politica a percorrere la strada delle riforme. Ed è per questo che Palermo e la Sicilia ricordano con vigore la sua figura e confidano che si possa fare giustizia anche a distanza di decenni.
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Schlein “Netanyahu va fermato”
-
L’Italbasket vince ancora agli Europei con super Fontecchio, Bosnia ko
-
Riscatto Lazio, poker contro il Verona all’Olimpico
-
L’Udinese sbanca San Siro, Inter battuta 2-1
-
Bayrou accusa l’Italia di dumping fiscale, P.Chigi “Parole infondate”
-
Von der Leyen “L’Europa ha un piano preciso per invio truppe in Ucraina”
Cronaca
Bayrou accusa l’Italia di dumping fiscale, P.Chigi “Parole infondate”
Pubblicato
7 ore fa-
31 Agosto 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L’Italia sta facendo una politica di dumping fiscale. Lo ha affermato il primo ministro francese, François Bayrou, parlando in diretta tv del rischio che i francesi con più risorse vadano all’estero se il governo vara provvedimenti mirati “ai più ricchi”, osservando che “ormai c’è una specie di nomadismo fiscale e ognuno si trasferisce dove è più conveniente”. Il premier, a titolo di esempio, ha aggiunto: “Guardate l’Italia, che sta facendo una politica di dumping fiscale”, con riferimento ai vantaggi previsti per chi si trasferisce in Italia o rimpatria dopo alcuni anni trascorsi all’estero.
Pronta la replica di Palazzo Chigi: “Stupiscono le affermazioni, totalmente infondate, del primo ministro francese Francois Bayrou, secondo le quali l’Italia starebbe facendo ‘dumping fiscalè, penalizzando la Francia. L’economia italiana è attrattiva e va meglio di altre grazie alla stabilità e credibilità della nostra Nazione. L’Italia non applica politiche di immotivato favore fiscale per attrarre aziende europee e, con questo Governo, ha addirittura raddoppiato l’onere fiscale forfettario in vigore dal 2016 a carico delle persone fisiche che trasferiscono la residenza in Italia. L’Italia è piuttosto, da molti anni, penalizzata dai cosiddetti ‘paradisi fiscali europeì, che sottraggono alle nostre casse pubbliche ingenti risorse. Confidiamo che, dopo queste affermazioni del suo primo ministro, la Francia voglia finalmente unirsi all’Italia per intervenire in sede di Unione Europea contro quegli Stati membri che applicano da sempre un sistematico dumping fiscale, con la compiacenza di alcuni Stati europei”. E’ quanto si legge in una nota.
– foto Ipa agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Von der Leyen “L’Europa ha un piano preciso per invio truppe in Ucraina”
Pubblicato
7 ore fa-
31 Agosto 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L’Europa in merito all’invio di truppe in Ucraina ha “un piano piuttosto preciso”. Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel corso di una intervista al Financial Times.
Esiste una “chiara tabella di marcia” per i possibili schieramenti, ha sottolineato la presidente della Commissione europea. “Le garanzie di sicurezza sono fondamentali e assolutamente cruciali – ha aggiunto -. Abbiamo una tabella di marcia chiara e un accordo alla Casa Bianca, questo lavoro sta procedendo molto bene”. Poi, ha spiegato che le capitali europee stanno lavorando a piani per “uno schieramento di truppe multinazionali e il sostegno degli americani”. “Il presidente Trump ci ha rassicurato che ci sarà una presenza americana come parte del backstop – ha affermato -. Questo è stato molto chiaro e ripetutamente ribadito”. “Il senso di urgenza è molto forte”, ha sottolinea Von der Leyen, che ha anche aggiunto: “Putin non è cambiato, è un predatore”.
– foto Ipa agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Sciame sismico ai Campi Flegrei, due scosse di magnitudo 3.3
Pubblicato
9 ore fa-
31 Agosto 2025di
Redazione
NAPOLI (ITALPRESS) – Sciame sismico ai Campi Flegrei, dove sono state registrate nel pomeriggio tre scosse: due di magnitudo 3.3, alle 16.10 e alle 16.36, e un’altra di magnitudo 2.7 alle 16.38. Le scosse sono state avvertite dalla popolazione. I cittadini sono scesi in strada. Non si segnalano danni.
– foto Ingv –
(ITALPRESS).

Schlein “Netanyahu va fermato”

L’Italbasket vince ancora agli Europei con super Fontecchio, Bosnia ko

Riscatto Lazio, poker contro il Verona all’Olimpico

L’Udinese sbanca San Siro, Inter battuta 2-1

Bayrou accusa l’Italia di dumping fiscale, P.Chigi “Parole infondate”

Von der Leyen “L’Europa ha un piano preciso per invio truppe in Ucraina”

Dal porto allo stadio, Tangeri guarda al futuro

La Juventus vince di misura in casa Genoa, decide Vlahovic

Passo in avanti del Torino, Fiorentina bloccata sullo 0-0

Sciame sismico ai Campi Flegrei, due scosse di magnitudo 3.3

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/07/2025
TG NEWS ITALPRESS – 4 AGOSTO

Carburanti, Mimit “Prezzi ai minimi dall’estate 2021”

Mediobanca, il Governo non eserciterà i poteri speciali per l’Ops su Banca Generali

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 8 LUGLIO 2025

Bergamo, smantellata organizzazione dedita all’immigrazione clandestina

Modric è carico “Il Milan non può accontentarsi, Allegri top”

Inflazione in aumento a luglio dello 0,4%, +1,7% su base annua

Usb “Voli con armi da Malpensa a Israele”, Leonardo “Segnalazione senza fondamento”
MOTORI MAGAZINE – 31 AGOSTO
S. MESSA DI DOMENICA 31 AGOSTO 2025 – XXII DEL TEMPO ORDINARIO
CRESCERE INSIEME – 31 AGOSTO
ZONA LOMBARDIA – 31 AGOSTO 2025
RIFLESSIONE DI FINE ESTATE SUI SENTIERI DELL’OLTREPÒ PAVESE
OGGI IN EDICOLA – 31 AGOSTO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 31 AGOSTO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 31 AGOSTO 2025
MESSAGGI DI SPERANZA – 30 AGOSTO
TG NEWS CONFPROFESSIONI – 30 AGOSTO
Primo piano
-
Cronaca23 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 31 AGOSTO 2025
-
Cronaca23 ore fa
TG NEWS CONFPROFESSIONI – 30 AGOSTO 2025
-
Altre notizie23 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 31 AGOSTO 2025
-
Altre notizie23 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 31 AGOSTO 2025
-
Altre notizie23 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 31 AGOSTO 2025
-
Altre notizie22 ore fa
ZONA LOMBARDIA – 31 AGOSTO 2025
-
Altre notizie19 ore fa
S. MESSA DI DOMENICA 31 AGOSTO 2025 – XXII DEL TEMPO ORDINARIO
-
Altre notizie22 ore fa
RIFLESSIONE DI FINE ESTATE SUI SENTIERI DELL’OLTREPÒ PAVESE